Pagina 1 di 1

Grandissimo Ricco'

MessaggioInviato: 27 mag 2007, 17:19
di Mari
sulle tre cime di Lavaredo il meraviglioso ragazzuolo formiginese ha conquistato una stupenda vittoria!!!!

contento Azoth? :wink:

Immagine

Riccò brilla sulle Tre Cime
Di Luca difende la rosa

Il modenese si aggiudica la tappa regina dopo una lunga fuga con Piepoli, Parra e Perez Cuapio. Di Luca difende il primato da un ottimo Mazzoleni, 5° al traguardo, che risale al 2° posto della generale

MessaggioInviato: 28 mag 2007, 8:53
di brando
grande tappone quello di ieri..
e grandissimo Ricco'.. :wink:

bravo pure di Luca che "senza squadra" ha saputo difendersi la maglia rosa..



un applauso anche a piepoli..grande corridore!!

MessaggioInviato: 28 mag 2007, 9:47
di azoth
Sì! molto contento!
non ho visto la tappa, ma certe corse si cinvono solo con classe, grinta e fondo.
Questo ragazzo ha classe da vendere e quell'arrivo a braccia aperte mi provoca brividi alla schiena e mi ricorda tanto un campione che non è più con noi ...

MessaggioInviato: 28 mag 2007, 9:58
di Molly
E' si è stato bravo davvero ieri però ormai ha finito, ora dovrà stare li bono bono insieme a simoni a fare il gregario vero e proprio.
Cmq ieri si è comportato bene anche Schleck a corso anche lui da campione considerando che ha 21 anni.
Cmq abbiamo ancora due tappe interessanti davanti e spero di continuare a vedere uno spettacolo come quello di ieri, e cioè tutti che ci provano e giocano le sue carte come mazzoleni ad esempio.
Inoltre c'è anche la crono dove secondo me shleck se tiene botto nelle prossime due tappe può dire la sua e recuperare.

MessaggioInviato: 28 mag 2007, 10:48
di ninpha
una tappa bellissima davvero!
io tifo per Schleck!!

(...tanto per cadere nei soliti discorsi...Riccò quando gareggiava nei dilettanti è stato fermato 2 volte per doping.... 8O 8O
...ed ora è seguito dallo staff che seguiva Pantani 8O 8O )

MessaggioInviato: 28 mag 2007, 11:04
di azoth
ninpha ha scritto:una tappa bellissima davvero!
io tifo per Schleck!!

(...tanto per cadere nei soliti discorsi...Riccò quando gareggiava nei dilettanti è stato fermato 2 volte per doping.... 8O 8O
...ed ora è seguito dallo staff che seguiva Pantani 8O 8O )


non commettiamo i soliti errori di superficialismo e invidia!
... non è mai stato fermato per doping!!! gli è stato riscontrato un livello di ematocrito superiore al 50 e per questo motivi è stato sospeso per 15 giorni dall'attività! Ma questo non è detto che sia doping.
Se non sbaglio ha poi fatto esami nei centri autorizzati dalla federazione ed è stato riscontrato che lui ha un valore naturale dell'ematocrito superiore a quello della media.
Faccio un esempio stupido, io negli ultimi esami che ho fatto un anno fa avevo l'ematocrito a 52 ... non gareggio e non mi dopo!
Non spariamo a zero sulle persone singole, se vogliamo criticare lo si può fare, ma occorre criticare il sistema e non le singole persone

MessaggioInviato: 28 mag 2007, 14:38
di ninpha
oh calma eh!!
se faccio un'affermazione è perchè sono sicura di quello che dico e comunque ti sembra che potrei essere invidiosa di Riccò?!?!
forse tu sai quello che hanno scritto o detto i media e non sempre è la verità.
comunque non volevo di certo scatenare le tue ire!
a me piace guardare e praticare (con moderazione...) il ciclismo, sporco o pulito che sia tanto di cappello ai ciclisti che si sparano 150 km al giorno per 350 giorni all'anno!
non me la prendo con nessuno in particolare ma è anche inutile essere ipocriti no?!

MessaggioInviato: 28 mag 2007, 15:00
di Mari
ninpha ha scritto:oh calma eh!!
se faccio un'affermazione è perchè sono sicura di quello che dico e comunque ti sembra che potrei essere invidiosa di Riccò?!?!
forse tu sai quello che hanno scritto o detto i media e non sempre è la verità.
comunque non volevo di certo scatenare le tue ire!
a me piace guardare e praticare (con moderazione...) il ciclismo, sporco o pulito che sia tanto di cappello ai ciclisti che si sparano 150 km al giorno per 350 giorni all'anno!
non me la prendo con nessuno in particolare ma è anche inutile essere ipocriti no?!


da dove o da chi hai avuto le informazioni così sicure?

MessaggioInviato: 28 mag 2007, 15:07
di Molly
Ecco alcuni chiarimenti da uno che ha il ciclismo nel sangue una passione pura e che crede sempre nel valore degli atleti.

http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/ciclismo/200705articoli/8334girata.asp

MessaggioInviato: 28 mag 2007, 15:08
di azoth
Ah be'!!! ... se sai con certezza (e non supponi) cose che gli altri non sanno allora non posso dire più nulla!!!

... ma permettimi di dubitare delle tue affermazioni e soprattutto di non condividere per niente il modo superficiale e facilone con cui le esponi ... permettimi di non condividere le tue opinioni e le opinioni di coloro che la pensano come te che ritenogno giusto puntare il dito sui signoli anzichè su un sistema. In fondo è bello vedere morire corridori, mentre i medici e dirigenti continuano ad essere lì a fare i loro comodi.
Complimenti!

MessaggioInviato: 28 mag 2007, 15:14
di guazzo21
azoth ha scritto:Ah be'!!! ... se sai con certezza (e non supponi) cose che gli altri non sanno allora non posso dire più nulla!!!

... ma permettimi di dubitare delle tue affermazioni e soprattutto di non condividere per niente il modo superficiale e facilone con cui le esponi ... permettimi di non condividere le tue opinioni e le opinioni di coloro che la pensano come te che ritenogno giusto puntare il dito sui signoli anzichè su un sistema. In fondo è bello vedere morire corridori, mentre i medici e dirigenti continuano ad essere lì a fare i loro comodi.
Complimenti!


boh. io non so se riccò si sia preso l'epo o meno...

però mi sembra anche un pò ipocrita il tuo ragionamento...
vero che le colpe sono anche di dottori, team manager, direttori sportivi ecc... ma la "roba" la piglia l'atleta.....
nessuno è forzato a doparsi...

e non sto parlando di riccò ma in generale...

io punto il dito sui singoli (purchè colpevoli) e sul sistema...
ma siccome distruggere il sistema non è facile...partimao dalle penalizzazioni a chi ne usufruisce...
se chi viene beccato fosse squalificato DAVVERO molti avrebbero dei dubbi a ricorrere a queste cose...
invece poi si finge di confessare, si dice un mezzo nome, si patteggia, e dopo un anno eccoli lì di nuovo in gruppo...

per me il ciclismo è sul punto di morire...
sta forse peggio anche del calcio...
il che è tutto dire...

MessaggioInviato: 28 mag 2007, 15:26
di azoth
guazzo21 ha scritto:
azoth ha scritto:Ah be'!!! ... se sai con certezza (e non supponi) cose che gli altri non sanno allora non posso dire più nulla!!!

... ma permettimi di dubitare delle tue affermazioni e soprattutto di non condividere per niente il modo superficiale e facilone con cui le esponi ... permettimi di non condividere le tue opinioni e le opinioni di coloro che la pensano come te che ritenogno giusto puntare il dito sui signoli anzichè su un sistema. In fondo è bello vedere morire corridori, mentre i medici e dirigenti continuano ad essere lì a fare i loro comodi.
Complimenti!


boh. io non so se riccò si sia preso l'epo o meno...

però mi sembra anche un pò ipocrita il tuo ragionamento...
vero che le colpe sono anche di dottori, team manager, direttori sportivi ecc... ma la "roba" la piglia l'atleta.....
nessuno è forzato a doparsi...

e non sto parlando di riccò ma in generale...

io punto il dito sui singoli (purchè colpevoli) e sul sistema...
ma siccome distruggere il sistema non è facile...partimao dalle penalizzazioni a chi ne usufruisce...
se chi viene beccato fosse squalificato DAVVERO molti avrebbero dei dubbi a ricorrere a queste cose...
invece poi si finge di confessare, si dice un mezzo nome, si patteggia, e dopo un anno eccoli lì di nuovo in gruppo...

per me il ciclismo è sul punto di morire...
sta forse peggio anche del calcio...
il che è tutto dire...


pippo, io non voglio difendere chi si dopa, dandogli la scusante che è colpa dei dirigenti, anzi è da condannare ... ma ho scritto che sono contro alle affermazioni non vere (almeno ufficialmente ed io purtroppo mi devo basare su quello) e/o senza il sostegno di prove concrete.
Il doping nel ciclismo c'è sempre stato, sarà difficile estirparlo e forse è impossibile ... però se lo si vuole risolvere occorre partire dalla radice e cioè dal sistema e non dalle foglie che sono i ciclisti.
Prendi il caso Pantani ... non è mai stato trovato positivo (anche lui è risultato con l'ematocrito sopra alla media) non dico che non ne abbia fatto uso, ma è stato distrutto ... ha avuto più processi lui di un assassino, ti sembra giusto?
e solo ora esce che corridori (vedi zabel ed altri) hanno fatto uso di doping e non sono mai stati trovati positivi e non hanno mai dovuto mettere piede in un aula! allora questo a casa mia si chiama cercare capti espiatori e non fare pulizia ...
Non credo che sia ipocrisia questa ...

MessaggioInviato: 28 mag 2007, 15:50
di guazzo21
azoth ha scritto:
guazzo21 ha scritto:
azoth ha scritto:Ah be'!!! ... se sai con certezza (e non supponi) cose che gli altri non sanno allora non posso dire più nulla!!!

... ma permettimi di dubitare delle tue affermazioni e soprattutto di non condividere per niente il modo superficiale e facilone con cui le esponi ... permettimi di non condividere le tue opinioni e le opinioni di coloro che la pensano come te che ritenogno giusto puntare il dito sui signoli anzichè su un sistema. In fondo è bello vedere morire corridori, mentre i medici e dirigenti continuano ad essere lì a fare i loro comodi.
Complimenti!


boh. io non so se riccò si sia preso l'epo o meno...

però mi sembra anche un pò ipocrita il tuo ragionamento...
vero che le colpe sono anche di dottori, team manager, direttori sportivi ecc... ma la "roba" la piglia l'atleta.....
nessuno è forzato a doparsi...

e non sto parlando di riccò ma in generale...

io punto il dito sui singoli (purchè colpevoli) e sul sistema...
ma siccome distruggere il sistema non è facile...partimao dalle penalizzazioni a chi ne usufruisce...
se chi viene beccato fosse squalificato DAVVERO molti avrebbero dei dubbi a ricorrere a queste cose...
invece poi si finge di confessare, si dice un mezzo nome, si patteggia, e dopo un anno eccoli lì di nuovo in gruppo...

per me il ciclismo è sul punto di morire...
sta forse peggio anche del calcio...
il che è tutto dire...


pippo, io non voglio difendere chi si dopa, dandogli la scusante che è colpa dei dirigenti, anzi è da condannare ... ma ho scritto che sono contro alle affermazioni non vere (almeno ufficialmente ed io purtroppo mi devo basare su quello) e/o senza il sostegno di prove concrete.
Il doping nel ciclismo c'è sempre stato, sarà difficile estirparlo e forse è impossibile ... però se lo si vuole risolvere occorre partire dalla radice e cioè dal sistema e non dalle foglie che sono i ciclisti.
Prendi il caso Pantani ... non è mai stato trovato positivo (anche lui è risultato con l'ematocrito sopra alla media) non dico che non ne abbia fatto uso, ma è stato distrutto ... ha avuto più processi lui di un assassino, ti sembra giusto?
e solo ora esce che corridori (vedi zabel ed altri) hanno fatto uso di doping e non sono mai stati trovati positivi e non hanno mai dovuto mettere piede in un aula! allora questo a casa mia si chiama cercare capti espiatori e non fare pulizia ...
Non credo che sia ipocrisia questa ...


pantani ha avuto troppi processi perchè era un vincente, un caso mediatico, uno che attirava le folle...

la cocaina la prendeva anche macellari ma tutti si ricordano maradona (per farti un esempio)

è chiaro che tutti parlino di lui e tutti mettono sotto processo lui...

come ora stanno facendo a basso...

ma GIUSTAMENTE!

secondo me hai ragione dicendo che dovrebbero attaccare il sistema che permette a molti corridori di correre da semidopati...però il vittimismo di pantani non mi è mai piaciuto.
nè quel visino a bravo ragazzo pentito che vuol avere oggi Basso...
HAI TENTATO DI DOPARTI (perchè anche lui non è stato beccato).
per me fai schifo!
e mi dispiace averlo difeso e aver tifato per lui quando fronteggiava simoni...

MessaggioInviato: 28 mag 2007, 15:59
di Mony76
Ohhh... calma... questi qui son atleti che si fanno un c.ulo della madonna...
Vittimismo di Pantani????
Secondo me han fatto più le vittime le persone che gli erano intorno che lui...

MessaggioInviato: 28 mag 2007, 16:08
di guazzo21
Mony76 ha scritto:Ohhh... calma... questi qui son atleti che si fanno un c.ulo della madonna...
...


MA MICA GLIEL'HO ORDINATO IO???
se non ce la fanno che facciano le tappe più corte o con meno salite invece di pigliare LA ROBA..
e se no vengono a fare l'impiegati insieme a me (che tanto a forza di smanettare qui spra prima o poi mi licenziano...) :wink:

MessaggioInviato: 28 mag 2007, 16:23
di Molly
Ragazzi chi non è stato nel ciclismo non può capire, e con questo non approvo chi si dopa.
Ma è la stessa federazione ciclistica che lo incita con la soglia dei valori elevatissima. E i direttori sportivi che fino dall'età di 13 14 anni di incitano a prenderlo o a darti roba.
Per quanto riguarda basso mah...qui è scoppiato troppa gente tutta insieme e la cosa un mi torna.
Io c'ho anche un presentimento ma seondo me anche il titolare della maglia rosa........

MessaggioInviato: 29 mag 2007, 10:02
di ninpha
Mi risulta che i ciclisti siano persone dotate di cervello come tutte le altre no?!
possono decidere del loro futuro e se ritengono "giusto" rischiare la salute e la carriera sono tutti cavolacci loro!!!
non continuiamo a dare la colpa solo a dottori e dirigenti e a giustificare i "poveri" ciclisti nelle loro mani....questo sì mi sembra proprio superficiale!!

MessaggioInviato: 29 mag 2007, 10:46
di Mari
certo, ma quando i ciclisti sono giovanissimi plagiati da adulti senza scrupoli non credo siano loro quelli da condannare
che medico è quello che "cura" danneggiando?
Che dirigente è quello che induce i ragazzi ad assumere sostanze non lecite?
Loro le idee le hanno chiare, i ragazzi no, e si fidano però purtroppo proprio di loro.

MessaggioInviato: 29 mag 2007, 12:32
di Maestrina
Mari ha scritto:certo, ma quando i ciclisti sono giovanissimi plagiati da adulti senza scrupoli non credo siano loro quelli da condannare
che medico è quello che "cura" danneggiando?
Che dirigente è quello che induce i ragazzi ad assumere sostanze non lecite?
Loro le idee le hanno chiare, i ragazzi no, e si fidano però purtroppo proprio di loro.


GIUSTISSIMO!
bè direi che sia superficile dire "sono loro a decidere se prendere certe sostanze o no, ed è giusto che ne subiscano le conseguenze" in certi ambienti e certe situazioni bisogna viverle x capirle.. nn è assolutamente così facile.. io nn li giustifico , ma nemmeno li condanno! da condannare sono le persone che stanno dietro a tutto questo e che fanno solo i propri interessi! :?

MessaggioInviato: 29 mag 2007, 16:22
di azoth
ninpha ha scritto:Mi risulta che i ciclisti siano persone dotate di cervello come tutte le altre no?!
possono decidere del loro futuro e se ritengono "giusto" rischiare la salute e la carriera sono tutti cavolacci loro!!!
non continuiamo a dare la colpa solo a dottori e dirigenti e a giustificare i "poveri" ciclisti nelle loro mani....questo sì mi sembra proprio superficiale!!



Ti posso chiedere quanti anni hai?

MessaggioInviato: 29 mag 2007, 16:39
di Sledge
Vabbeh, Pantani sniffava, non si merita nulla.....

Se sniffi, e poi sei così un debole da ammazzarti ( perchè per me è stato un suicidio ), solo perchè è crollato il tuo castello, non ti meriteresti nemmeno tutta questa gloria post-mortem.

A quel ragazzino morto per una canna, mica gli fanno sconti!

Niente perdono, per nessuno, dottori, dirigenti e ciclisti.

Tutti quelli coinvolti nel doping sono colpevoli in egual misura, perchè non venitemi a dire che un ciclista di 14 anni non sa cosa succede e cosa gli fanno, non vive in quel mondo? Non li legge i giornali? Non guarda la TV?

MessaggioInviato: 29 mag 2007, 16:44
di brando
boia gente ma che discorsi fate??!?!?!?!?


8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O


..meglio nn commentare va! :evil:

MessaggioInviato: 29 mag 2007, 17:29
di Sledge
@Brando

Spero di non aver urtato la sensibilità di nessun "ciclista" di professione, di passione o di solo tifo.

Io non giustifico nessun utilizzo e nessun incitamento al doping da parte di persone consapevoli, in nessun sport.

In qualunque sport in cui esiste il doping, finchè varrà la legge "lo fanno tutti, se vuoi competere lo devi fare anche te", non avranno MAI la mia comprensione.

Odio il "business" che si crea intorno agli eventi sportivi, di qualunque genere, dal calcio fino agli sport meno Trasmessi.

Credo solo nell'impegno, nella costanza, nella serietà di chi si impegna e lotta onestamente per un risultato.
Chi mi vede per giorni a battere musate su un kickerino, forse capisce come intendo io lo sport, fatto sia da un "nonno" come me che da un ragazzino.
Non dovrebbero esistere scorciatoie, ma più che altro non dovrebbero esistere gli alibi che le coprono, quali essi che siano.

L'anima dello sport è senz'altro la correttezza e la lealtà, cose per me essenziali, che oggi giorno sono nascoste dentro un tetrapak con del sangue marcio.

Scusate se m'è presa male, ma ad una certa età si diventa intolleranti....

MessaggioInviato: 29 mag 2007, 17:32
di guazzo21
O NONNOOO....TU'SEI SEMPRE UNA TACCA AVANTI :wink:

MessaggioInviato: 29 mag 2007, 17:51
di Mari
Sledge ha scritto:Vabbeh, Pantani sniffava, non si merita nulla.....

Se sniffi, e poi sei così un debole da ammazzarti ( perchè per me è stato un suicidio ), solo perchè è crollato il tuo castello, non ti meriteresti nemmeno tutta questa gloria post-mortem.

A quel ragazzino morto per una canna, mica gli fanno sconti!

Niente perdono, per nessuno, dottori, dirigenti e ciclisti.

Tutti quelli coinvolti nel doping sono colpevoli in egual misura, perchè non venitemi a dire che un ciclista di 14 anni non sa cosa succede e cosa gli fanno, non vive in quel mondo? Non li legge i giornali? Non guarda la TV?


non sono d'accordo... a quell'età l'influenza degli adulti è determinante ed è raro che i ragazzini possano essere così maturi da potersene difendere.

MessaggioInviato: 29 mag 2007, 20:25
di LoreSesto
Sledge ha scritto:Vabbeh, Pantani sniffava, non si merita nulla.....

Se sniffi, e poi sei così un debole da ammazzarti ( perchè per me è stato un suicidio ), solo perchè è crollato il tuo castello, non ti meriteresti nemmeno tutta questa gloria post-mortem.

A quel ragazzino morto per una canna, mica gli fanno sconti!

Niente perdono, per nessuno, dottori, dirigenti e ciclisti.

Tutti quelli coinvolti nel doping sono colpevoli in egual misura, perchè non venitemi a dire che un ciclista di 14 anni non sa cosa succede e cosa gli fanno, non vive in quel mondo? Non li legge i giornali? Non guarda la TV?

Mi dispiace ma riguardo a Pantani non sono assolutamente d' accordo.
Sia chiaro io non lo giustifico ma neanche lo critico. Si fanno sempre i soliti discorsi tanto: "Guarda quello c'ha i miliardi e l' hanno trovato in fin di vita pieno di droga" oppure "E s'è suicidato...ma cosa voleva di più dalla vita che era pieno di soldi?". Questi discorsi li abbiamo fatti con Maradona, con Pessotto, con Pantani e con tanti altri...beh sul doping non trovo alcuna scusante per gli sportivi che ne fanno uso perchè "sportivi" in quel caso per me non lo sono più, ma dal mio punto di vista non si può dire "sniffava allora non merita nulla"! Io parto dal presupposto che prima di tutto queste persone sono degli esseri umani come noi e come noi possono cadere in gravi depressioni...purtroppo la depressione non si manda via potendola pagare coi miliardi e tante volte si pensa che la droga o l' alcool la possano allontanare mentre in realtà ti gettano sempre più nel baratro...
certo Pantani ha sbagliato...ma lui, diversamente da tanti altri ha pagato questo sbaglio sulla sua pelle e sinceramente pensarlo in un residence da solo a tirare su di coca a me sinceramente fa molta ma molta pena...

MessaggioInviato: 29 mag 2007, 20:59
di ninpha
Sledge ha scritto:Vabbeh, Pantani sniffava, non si merita nulla.....

Se sniffi, e poi sei così un debole da ammazzarti ( perchè per me è stato un suicidio ), solo perchè è crollato il tuo castello, non ti meriteresti nemmeno tutta questa gloria post-mortem.

A quel ragazzino morto per una canna, mica gli fanno sconti!

Niente perdono, per nessuno, dottori, dirigenti e ciclisti.

Tutti quelli coinvolti nel doping sono colpevoli in egual misura, perchè non venitemi a dire che un ciclista di 14 anni non sa cosa succede e cosa gli fanno, non vive in quel mondo? Non li legge i giornali? Non guarda la TV?




D'ACCORDO AL 100%.
mettiamo pure che i ragazzini siano ingenui e all'oscuro di tutto...ma questi i genitori li avranno no?!?!
dai le balle stanno in poco posto, a tutti va bene così e si spera sempre che non succeda nulla. poi quando scoppia il casino si fa un po' di scena, si fa finta di aver ripulito il ciclismo e si riparte esattamente come prima.

MessaggioInviato: 29 mag 2007, 23:45
di Mari
ninpha ha scritto:
Sledge ha scritto:Vabbeh, Pantani sniffava, non si merita nulla.....

Se sniffi, e poi sei così un debole da ammazzarti ( perchè per me è stato un suicidio ), solo perchè è crollato il tuo castello, non ti meriteresti nemmeno tutta questa gloria post-mortem.

A quel ragazzino morto per una canna, mica gli fanno sconti!

Niente perdono, per nessuno, dottori, dirigenti e ciclisti.

Tutti quelli coinvolti nel doping sono colpevoli in egual misura, perchè non venitemi a dire che un ciclista di 14 anni non sa cosa succede e cosa gli fanno, non vive in quel mondo? Non li legge i giornali? Non guarda la TV?




D'ACCORDO AL 100%.
mettiamo pure che i ragazzini siano ingenui e all'oscuro di tutto...ma questi i genitori li avranno no?!?!
dai le balle stanno in poco posto, a tutti va bene così e si spera sempre che non succeda nulla. poi quando scoppia il casino si fa un po' di scena, si fa finta di aver ripulito il ciclismo e si riparte esattamente come prima.


è proprio questo il punto: i genitori
discorso difficile cara ninpha, lasciatelo dire da chi ha insegnato per 40 anni.
sei piuttosto sbrigativa.... beata te che hai le idee così chiare.
:?

MessaggioInviato: 30 mag 2007, 8:36
di azoth
LoreSesto ha scritto:
Sledge ha scritto:Vabbeh, Pantani sniffava, non si merita nulla.....

Se sniffi, e poi sei così un debole da ammazzarti ( perchè per me è stato un suicidio ), solo perchè è crollato il tuo castello, non ti meriteresti nemmeno tutta questa gloria post-mortem.

A quel ragazzino morto per una canna, mica gli fanno sconti!

Niente perdono, per nessuno, dottori, dirigenti e ciclisti.

Tutti quelli coinvolti nel doping sono colpevoli in egual misura, perchè non venitemi a dire che un ciclista di 14 anni non sa cosa succede e cosa gli fanno, non vive in quel mondo? Non li legge i giornali? Non guarda la TV?

Mi dispiace ma riguardo a Pantani non sono assolutamente d' accordo.
Sia chiaro io non lo giustifico ma neanche lo critico. Si fanno sempre i soliti discorsi tanto: "Guarda quello c'ha i miliardi e l' hanno trovato in fin di vita pieno di droga" oppure "E s'è suicidato...ma cosa voleva di più dalla vita che era pieno di soldi?". Questi discorsi li abbiamo fatti con Maradona, con Pessotto, con Pantani e con tanti altri...beh sul doping non trovo alcuna scusante per gli sportivi che ne fanno uso perchè "sportivi" in quel caso per me non lo sono più, ma dal mio punto di vista non si può dire "sniffava allora non merita nulla"! Io parto dal presupposto che prima di tutto queste persone sono degli esseri umani come noi e come noi possono cadere in gravi depressioni...purtroppo la depressione non si manda via potendola pagare coi miliardi e tante volte si pensa che la droga o l' alcool la possano allontanare mentre in realtà ti gettano sempre più nel baratro...
certo Pantani ha sbagliato...ma lui, diversamente da tanti altri ha pagato questo sbaglio sulla sua pelle e sinceramente pensarlo in un residence da solo a tirare su di coca a me sinceramente fa molta ma molta pena...


bravo lore ... sono d'accordo con te e sono contento di non essere l'unico (ma ho visto che c'era già la mari che la pensava come me) a pensare certe cose.