Parlo ovviamente di Ivan Basso... reo confesso...
Almeno lui ha avuto il coraggio di ammetterlo, ma che delusione!
Io in questo caso gioisco perché forse in questo caso almeno la sua vita è possibile salvarla...
Moderatori: MrCilindro, guazzo21, bobo, discostu
guazzo21 ha scritto:
comunque secondo me ripulire il ciclismo è veramente moooooooooolto difficile...
se pensi che pigliano le bombe anche l'amatori che fanno la sgambata la domenica mattina...
azoth ha scritto:piangere piangere decisamente!
per chi ama lo sport del ciclismo (ed io sono tra quelli) è una vera tristezza!
Basso fece un anno fa uno sgarro a simoni (evidentemente molto più potente politicamente parlando, visto che lui fu trovato positivo ed è ancora lì che pedala) ed ora ne paga lui le conseguenza di un intero sistema che andrebbe cambiato ... partendo proprio da quei vertici che ora cantano gioia perchè hanno trovato un altro capro espiatorio. Sì, qui c'è un secondo caso pantani ... ma in quel sistema sono dopati coloro che vincono e coloro che perdono e forse lo sono pure gli allenatori e dirigenti ...
Una sola cosa ... non crediate che questo sia il male solo del ciclismo. Il doping è un male di tutti gli sport in cui la fatica e la forza muscolare ne è una prerogativa (atletica e sci) ecc ... poi pensate che in altri sport il doping no esiste solo perchè loro hanno deciso deciso di no fare controlli. (vedi tennis)
wondermax ha scritto:azoth ha scritto:piangere piangere decisamente!
per chi ama lo sport del ciclismo (ed io sono tra quelli) è una vera tristezza!
Basso fece un anno fa uno sgarro a simoni (evidentemente molto più potente politicamente parlando, visto che lui fu trovato positivo ed è ancora lì che pedala) ed ora ne paga lui le conseguenza di un intero sistema che andrebbe cambiato ... partendo proprio da quei vertici che ora cantano gioia perchè hanno trovato un altro capro espiatorio. Sì, qui c'è un secondo caso pantani ... ma in quel sistema sono dopati coloro che vincono e coloro che perdono e forse lo sono pure gli allenatori e dirigenti ...
Una sola cosa ... non crediate che questo sia il male solo del ciclismo. Il doping è un male di tutti gli sport in cui la fatica e la forza muscolare ne è una prerogativa (atletica e sci) ecc ... poi pensate che in altri sport il doping no esiste solo perchè loro hanno deciso deciso di no fare controlli. (vedi tennis)
E' vero
Bisognerebbe da sabato cominciare a disertare le strade gli arrivi, le partenze del giro d'italia...ma non è così il popolo vuole questo....
io son tre anni che non mi esalto più per niente per il ciclismo andavo sempre a fare le tappe dolomitiche adesso ho smesso...
Sledge ha scritto:Basso è solo uno dei tanti.
Di sicuro non paragonabile a Pantani, se pippo la coca non credo sia per le performance, ma perchè ti piace.
Trattare come povero caso umano uno che si droga e si dopa è anche ipocrita!
Basso è stato beccato, per scelte politiche o no, è solo uno dei tanti che è stato sgamato.
Penso solo che oggi devi vedere tutti gli sport diversamente da prima.
Chi si appassiona e si fa coinvolgere, ci rimarrà sempre male.
Secondo me, le partite di calcio, il pugilato, il tennis, il ciclismo e chi più ne ha più ne metta, vanno visti come dei film, belli, appassionanti, ma che non sono reali, e magari hanno una trama scritta in precedenza.
Anche nelle partitelle di calcio dei bimbi, ci sono i genitori che si avvelenano, che incitano alle risse, che insultano gli arbitri e che incitano i figlia ad usare ogni mezzo per essere "vincenti".
Chi crede nell'integrità di qualunque sport è solo un illuso.
Il marcio lo abbiamo anche in tante gare di snowboard, lo sport che ultimamente era sport "di nicchia", di ribelli, di anticonformisti, e che ora è una delle tante macchine per far quattrini!
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti