di MrCilindro » 16 gen 2008, 1:05
il pericolo è generico e dipende anche dalla pendenza del pendio e dall'altezza del manto nevoso!
ci sono regole fondamentali in un fuoripista:
- conoscenza del pendio (ci sono zone che scaricano slavine abitualmente: vedi le 7 fontane sul Cimone dove ci sono rimasti intrappolati dei bambini) quindi se non conoscete il pendio dove scenderete informatevi dai locals...
- conoscenza degli accumuli, la neve ventata e accumulata crea zone di eccessivo carico e attenzione a non passarci sotto;
- sapere qual'è lo stato della neve (attenzione alla neve fresca su fondo ghiacciato, specialmente quando la temperatura subisce un'aumento) quando la neve si trova a strati non solidificati può provocare slavine a lastre:;
- se il pendio è esposto al sole dal mattino presto prestare + attenzione
- è consigliato effettuare i fuoripista + pendenti al mattino presto;
- non avventurarsi in discese tutti insieme, ma scendere uno alla volta;
- non tagliare mai la costa della montagna se a valle ci sono altre persone, facendo un diagonale per tutto il pendio;
- l'utilizzo dell'Arva è importantissimo ai fini di un buon recupero;
- però se la slavina è molto veloce purtroppo il malcapitato verrà trovato privo di vestiti e con centinaia di fratture, infatti l'arva andrebbe posizionato sotto l'ascella e direttamente sulla pelle (all'interno di tutti i vestiti), legato saldamente al torace!
- nel caso che vi troviate in mezzo a una slavina cercate sempre di fuggire ai lati e mai scendere verso valle
- purtroppo io ho vissuto in diretta diverse slavine sulle alpi e vi assicuro che non è una bella esperienza quindi prestate la massima attenzione.
"I love Snowboard" says MrCil