riprendo il titolo di unba, che è sicuramente da elogiare per le buone speranze e per i dati che snocciolato nel topic precedente, ma vi dico in tutta sincerità che non vedo miglioramenti in futuro...
sicuramente ci sarà un leggero calo delle temperature in quota a partire da domenica, ma non sarà sufficiente secondo me...
il calo, nella migliore (ma veramente migliore) delle ipotesi lo valutereri intorno ai 10°C (tra il massimo di caldo che sarà sabato e il giorno più freddo che dovrebbe essere martedì)
Visto che pero' già oggi registriamo 9°C a 2100mt e 17° all'agriturismo, capite bene che siamo ancora al di sopra di una temperatura giusta per sciare.
Le pioggie (o speriamo nevicate) dovrebbero arrivare subito dopo questo raffreddamento; saranno determinanti per valutare il quadro futuro, ma, visto il calendario (andiamo a parlare del periodo intorno al 25-30 marzo

Questo è il mio pensiero, sinteticamente riassunto in questo grafico..
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png
vi chiedo un favore:
se qualcuno è andato su negli ultimi giorni o pensa di andarci nel week-end, vi prego di rispondermi qua sotto e dirmi la Temperatura che c'era a Passo del Lupo (il termometrone digitale giallo) e la vera sciabilità delle piste.
Siccome sono molto carente di esperienza nel valutare il comportamento della neve primaverile in base alle temperature, ogni vostro parere mi sarà molto prezioso
un salutone a tutti!!
