Moderatori: lombroso, rockytaft88
Lacombriccoladelfiasco ha scritto:Wondermax qual'è la tua fonte????
Perche a me METEOITALIA mi diceva temperature in diminuzione domenica ma neve forse poca roba......
wondermax ha scritto:Io li guardo tutti questo è www.ilmeteo.it è sempre molto "ottimista" in fatto di neve....il problema è che cambia idea ogni 10 12 ore....
Lacombriccoladelfiasco ha scritto:Wondermax qual'è la tua fonte????
Perche a me METEOITALIA mi diceva temperature in diminuzione domenica ma neve forse poca roba......
wondermax ha scritto:Io li guardo tutti questo è www.ilmeteo.it è sempre molto "ottimista" in fatto di neve....il problema è che cambia idea ogni 10 12 ore....
Lacombriccoladelfiasco ha scritto:Wondermax qual'è la tua fonte????
Perche a me METEOITALIA mi diceva temperature in diminuzione domenica ma neve forse poca roba......
tommasone ha scritto:la meteorologia è un arte che nasce dal bisogno della gente di sentirsi dire come sarà il tempo nei giorni successivi.
qualunque previsione oltre le 24 ore è un terno al lotto. i metereologhi sono come i maghi che si vedono sulle tv di serie b durante il giorno...
unbacioperte ha scritto:Non sono d'accordo che li definisci maghi.
E' una scienza con calcoli precisi entro un certo range, che non sono le 24h in linea di massima.
I centri meteo seri riescono perfettamente a fare previsioni a 120h con margini di errore abbastanza bassi.
Paolo79 ha scritto:unbacioperte ha scritto:Non sono d'accordo che li definisci maghi.
E' una scienza con calcoli precisi entro un certo range, che non sono le 24h in linea di massima.
I centri meteo seri riescono perfettamente a fare previsioni a 120h con margini di errore abbastanza bassi.
E' quasi impossibile riuscire a fare previsioni certe a 120h. I margini sono già troppi a 72h.... figuriamoci oltre!!!
Sfido chiunque a fare previsioni corrette a 120h.
Quelli che vediamo fare previsioni in tv si basano su carte meteo non sempre aggiornate, magari vecchie anche di 12/18 ore. E poi non prendono in considerazione i tanti modelli che ci sono in giro, ma solo uno o due, prendendo così anche delle cantonate mastodontiche!
Andrea ha scritto:davus ha scritto:speriamo davvero...
quest'anno ho fatto davvero poco sci!!![]()
![]()
![]()
![]()
poco sci un c4zzo ti sei fatto una settimana a corvara per capodanno!![]()
davus ha scritto:Andrea ha scritto:davus ha scritto:speriamo davvero...
quest'anno ho fatto davvero poco sci!!![]()
![]()
![]()
![]()
poco sci un c4zzo ti sei fatto una settimana a corvara per capodanno!![]()
ma c4azzo, 1 settimana con il maestro!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ho fatto 1 settimana di maestro con dei tappetti() che erano la metà di me!!
non fraintendermi, mi sono servite le lezioni, ma....![]()
tommasone ha scritto:la meteorologia è un arte che nasce dal bisogno della gente di sentirsi dire come sarà il tempo nei giorni successivi.
qualunque previsione oltre le 24 ore è un terno al lotto. i metereologhi sono come i maghi che si vedono sulle tv di serie b durante il giorno...
tommasone ha scritto:la percentuale che domani sarà come oggi è matematicamente parlando del 70% questa la dice lunga sulle previsioni delle 24 ore, su quelle sulle 120 ore sono buone solo in certi periodi dell anno tipo luglio quando è chiaro che non sono previste grandi novità, ma in periodi come ora lo scazzo è totale. Volete la prova? fate il mio esperimento:
andate su un qualunque sito per esempio meteolive e guardate le previsioni a 3 giorni, segnatevele su un voglio e dopo 3 giorni andate a leggerle... io l ho fatto per un mese, il 50% delle volte erano scazzate. ergo-> affidabilità minima.
le previsioni per pasqua ve le ricordate? iniziarono una settiamna prima, cambiarono 18 volte e poi alla fine meteolive scazzo leprevisioni di sabato per il giorni di pasqua e pasquetta.
Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti