Verso le 9.30 parto per Guiglia (dove dovevo andare per scrivere una parte della tesi di un corso detto "SSIS", con la "I", mi raccomando!) e prendo con me le catene e un vecchio marsupio da stendere a terra e vecchi guanti...
Arrivo a Vignola, e... non so cos'abbia combinato Mony, ma non c'era quasi nulla al suolo! Forse avrà alitato tipo drago dopo qualche bevuta, non so, cmq Mony, vacci piano, che rovini la neve!

A Marano zero neve sia in aria che al suolo, e strade quasi asciutte!
Chi c'è a Marano eh? Chi c'è?
Vabbeh, attraverso il nuovo ponte (prima volta) e prendo la direttissima (l'ho fatta una volta in bici, in luglio, doloreeeeeeeee!) e raggiungo Guiglia!
Delusione profonda! Meno neve che a MO.
Vecchia neve simile a roccia all'ombra, ma neve fresca tipo brina.
Guardo il radar: nevica in Appennino reggiano e pianura modenese!
Arriverà....
E' arrivata la nebbia, poi due fiocchi di quelli che vedo solo io e infine un pò di gelicidio!!
Come mai?
Aria fredda sotto, aria calda sopra (Canevare e Le Polli pioggia con sopra zero, confermate?).
A MO la lingua calda (non è un film porno!) non è entrata, in Appennino si.
E stanotte a MO, altro velo di neve...
La rivincita sull'Appennino...

Però io ci son rimasto fregato: mentre ero a Guiglia a MO fioccava a... meraviglia!