vava_ ha scritto:Ho fatto il bollettino sul sito dell'Osservatorio Geofisico; a breve dovrebbe uscire l'aggiornamento di Lombroso, mirato per l'Appennino e per voi!
A presto!
grazie prezioso VAVA vado a cercare.....
eeeeeee...................
VOILA'!!!!!!!
SITUAZIONE
In quota, sul Mediterraneo, è presente un promontorio dell’anticiclone subtropicale, responsabile delle temperature massime precocemente primaverili (valori tipici di metà marzo per più giorni consecutivi); anche le minime sono superiori alla norma nonostante l’effetto di irraggiamento (a mezzanotte quasi 10°C a 400 m in libera atmosfera!). Ancora peggio in montagna (anche ieri oltre 10°C a 1500 m, con minime in molte località sopra lo zero), ma già da domani è atteso il transito di una debole saccatura in quota, dopodiché le correnti si disporranno da settentrione, con curvatura anticiclonica. Al suolo l’anticiclone Drago tenderà nei prossimi giorni ad espandersi dalla Gran Bretagna verso la Scandinavia inviando sull’Italia correnti nordorientali più fresche, con deciso calo termico, tuttavia, solo sulle regioni adriatiche ed in quota. Da inizio della prossima settimana l’anticiclone si abbasserà di latitudine coinvolgendo soprattutto il Nord.
PREVISIONI
Oggi bel tempo su tutto il territorio, con passaggi di nubi alte. Sul crinale qualche nube travalicherà dalla Toscana. Dal pomeriggio graduale aumento della nuvolosità, e dalla notte cielo irregolarmente nuvoloso per nubi medio alte.
Domani al mattino cielo molto nuvoloso in Appennino, con pendii spesso immersi nelle nubi, che diverranno meno consistenti man mano che si scende verso la pianura, dove il cielo sarà irregolarmente nuvoloso. Nella seconda parte del giorno rapido miglioramento a partire dalla pianura. Domenica cielo poco nuvoloso per passaggi di nubi medio alte. Lunedì e martedì cielo sereno o poco nuvoloso per nubi medio alte.
TEMPERATURE
PREVISTE
PIANURA MONTAGNA
Oggi massime in lieve diminuzione, domani massime in calo, minime stazionarie (nottata 3/4 piuttosto mite, ma le minime si registreranno la sera del 4), domenica diminuzione generalizzata. In diminuzione già da ora (questa notte zero termico a 2300 m), piuttosto marcata tra domani e domenica, stazionarie lunedì, repentino e sensibile aumento martedì, specialmente nelle massime, poi probabile nuovo calo.
Tmin Tmax Domani: Tmin Tmax
-1 10 A 1500 m -4 3
(valori previsti a 24 h in campagna)
A 600 m -2 7
VENTI
PIANURA MONTAGNA
Deboli settentrionali, in rotazione da NE dalla sera; da lunedì rotazione da sudovest e martedì possibile föhn alpino da NW. Deboli occidentali, in rotazione da NNE da domani con rinforzo, lunedì settentrionali, martedì moderati da occidente, forti su cime e valichi.
e io devo essere su alle 8!!!!
