Carissimi ABFU, preparate ombrelli e mettete via cappelli: ho poco da aggiungere alla vetrina meteo
http://www.ossgeo.unimore.it/vetrina/pr ... stampa.php
Ah, la neve? Bè la deriva dei continenti potrà force aiutarci fra 1000000 di anni, se il Cimone raggiungerà i 3000 m, anzi forse non basterebbe... sia perchè in questa perturbazione nevicherà oltre i 3000-3200 m, forse alla fine 2700-2800 m al nordovest, sia perchè chi lo sa come sarà il clima fra 1000000 di anni?
per ora sappiamo come è oggi e abbiamo fondati motivi per preoccuparci del clima futuro, anche non lontanissimo: confermo, dopo il copnvegno di ieri ad Aosta dove l'amico Luca Mercalli e www.nimbus.ithttp://www.nimbus.it hanno presentato un accurato e corposo studio sui cambiamenti climatici in Val d'Aosta, che le notizie non sono buone, anzi forse sono pessime e non solo per gli amanti della neve.
Fra 20 anni i ghiacciai probabilmente saranno un ricordo ma la vera sfida saranno le risorse energetiche, alzi la mano se qualcuno ha mai sentito parlare di picco del petrolio o picco di Hubbert.
comunque tornando al tempo week end rovinato...