Perturbazione: pupazzi di neve? no, castelli di sabbia!

  
Le previsioni degli ABFU e le loro discussioni.

BY LOMBROSO

Moderatori: lombroso, rockytaft88

Perturbazione: pupazzi di neve? no, castelli di sabbia!

Messaggiodi lombroso » 16 ott 2006, 9:15

Giusto un flash meteo per i forumisti ABFU, in attesa della rubrica invernale 2006-07:
l'autunno bussa alle porte: dopo un mese di ottobre inconsueto per il sole, il bel tempo e la mancanza di pioggia, una perturbazione arriverà, finalmente dico io, sulle nostre montagne a metà settimana. Si tratta però di una perturbazione atlantica, preceduta da una massiccia sciroccata e la lieve infiltrazione di aria fredda attesa martedì-mercoledì lascerà in fretta spazio ai venti di sciricco.
Perciò, lasciate le vostre speranze o pupazzari, niente neve sulle nostre montagne, smentite anche le voci che circolavano da altre previsioni e che, è proprio il caso di dirlo, lasciano il tempo che trovano!
Dunque, per farla breve: lunedì e martedì tempo buono con sole ovunque, aria inquinata in pianura, pura in montagna. Mercoledì nubi in aumento da ovest, di tipo alto, con primi addensamenti sui rilievi del settore goscano
Giovedì progressivamente cieli coperti con piogge in estensione, in linea di massima deboli-moderate, ma non è escluso qualche temporale. Temporali forti sulle coste Toscane e laziali.
La neve? in Appennino sconosciuta, al più sabbia desertica :x
Anche sulle Alpi, benchè non mancherà di far notizia, che so, la neve allo stelvio o sulla Marmolada, il limite neve resta a quote medie e non c'è la nevicata precoce che forse aspettate. Al nordovest potrà anche nevicare attorno ai 2000 m, forse localmente 1800 m, ma poi si alza. Per le dolomiti, quota neve 2200-2400 m salvo fugaci apparizioni presto rimpiazzate da pioggia, venerdì
Quindi, per ora ancora niente pupazzi di neve, al più, castelli di sabbia!

Vi dico anche che pure azzardando uno sguardo a 7-8 giorni non vi sono segnali di freddo e neve, anzi tutt'altro!

Ed è meglio così, i proverbi contano poco-niente scientificamente, ma non si sa mai, infatti:

Quando nevica sulla foglia, di neve ne patisci voglia!
Il Meteorologo dell'Appennino
www.lombroso.it
http://blog.lombroso.it
Avatar utente
lombroso
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 17 feb 2006, 1:00

Messaggiodi azoth » 16 ott 2006, 9:23

sì sì meglio che la neve arriviun po' più avanti ed abbondante ... per ora la scimmia regge!
:lol:

grande luca
Immagine

AndRès
Avatar utente
azoth
AR Premier
 
Messaggi: 7518
Iscritto il: 29 dic 2003, 1:00
Località: Con Toni, Coccolo, Gino e Birbo

Messaggiodi MONNY » 16 ott 2006, 9:34

stringiamo i denti.........ogni cosa a suo tempo...... :wink:
...LA VITA PUO' ESSERE CAPITA SOLO ALL' INDIETRO...MA VA VISSUTA IN AVANTI!!!
*** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** *** ***
Ci sono due giorni a cui io non penso mai...ieri e domani...
Avatar utente
MONNY
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2838
Iscritto il: 31 ago 2006, 0:00
Località: MARTI

Messaggiodi MB » 16 ott 2006, 10:58

Grazie Luca son d'accordissimo sul fatto che è meglio non avere neve precoce
Avatar utente
MB
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5541
Iscritto il: 17 dic 2004, 1:00
Località: Scandicci (FI)

Messaggiodi vice » 16 ott 2006, 10:59

:lol: per la neve ce la facciamo ancora a reggere ....... anche se un pò di frescho non sgradirebbe!!!! :twisted:
nella vita non tornare mai indietro !! ....neanche per prendere la rincorsa !!
Avatar utente
vice
piccolo Ar!
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 11 ott 2006, 0:00

Messaggiodi brando » 16 ott 2006, 12:00

vice ha scritto::lol: per la neve ce la facciamo ancora a reggere ....... anche se un pò di frescho non sgradirebbe!!!! :twisted:



bravo! :wink:
http://www.banksy.co.uk/


Build Ramps, Not Bombs !
Avatar utente
brando
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3019
Iscritto il: 3 gen 2006, 1:00
Località: sulla FI-PI-LI

...

Messaggiodi Bonanza » 16 ott 2006, 19:30

Qui si fa dura aspettare... ma un altro mesetto credo di poterlo reggere... :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Bonanza
Ar Ministro degli affari interi
 
Messaggi: 6320
Iscritto il: 23 feb 2006, 1:00
Località: Sempre in Equilibrio Precario

Messaggiodi Paolo79 » 17 ott 2006, 0:24

A pelle mi sento di dire che la brima botta fredda l'avremo nella prima decade di novembre con il nostro appennino spolverato (e ribadisco spolverato) di neve fin qusi ai 1400/1500mt.

Sarò un indovino?? 8O

VEDREMO!!
Paolo79
 

Messaggiodi KICCO » 17 ott 2006, 9:20

Dai che è presto.....pensate se ci fosse la neve e non si può sciare.... :?

che trauma sarebbe :evil:

E poi che a decidere quando deve nevicare sono gli operatori del corno...prima finiscono i lavori e poi chiamano la neve :lol: :lol:
Avatar utente
KICCO
Ar laureando!
 
Messaggi: 1562
Iscritto il: 20 mar 2006, 1:00
Località: San Miniato (PI)

Messaggiodi Bonanza » 17 ott 2006, 20:56

KICCO ha scritto:Dai che è presto.....pensate se ci fosse la neve e non si può sciare.... :?

che trauma sarebbe :evil:

E poi che a decidere quando deve nevicare sono gli operatori del corno...prima finiscono i lavori e poi chiamano la neve :lol: :lol:


Se così fosse vengo a lavorare volontario per terminare i lavori!!! :wink: 8) :wink:
Avatar utente
Bonanza
Ar Ministro degli affari interi
 
Messaggi: 6320
Iscritto il: 23 feb 2006, 1:00
Località: Sempre in Equilibrio Precario


Torna a METEO e AMBIENTE

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti