Per Lombroso ed esperti...L'Anticiclone ucciderà il freddo??

  
Le previsioni degli ABFU e le loro discussioni.

BY LOMBROSO

Moderatori: lombroso, rockytaft88

Per Lombroso ed esperti...L'Anticiclone ucciderà il freddo??

Messaggiodi CorHavana » 23 ott 2006, 23:29

Premetto che io, pur essendo assolutamente in crisi d'astinenza da neve, non sono ancora particolarmente preoccupato per le temperature altissime di questi giorni. L'anno scorso mi pare che la prima nevicata avvenne intorno al 22 Novembre, quindi adesso credo sia ancora presto per cedere ad ogni allarmismo!
Tuttavia c'è un dubbio che mi ronza in testa da qualche giorno. Spero che Luca Lombroso o qualche altro addetto ai lavori possa tranquillizzarmi!
Un paio di settimane fa un'amica mi ha riferito di aver letto un'intervista al colonnello Giugliacci in cui venivano fatte fosche (e calde) previsioni per l'Inverno ormai alle porte. In sostanza l'illustre colonnello avrebbe detto che il permanere per i prossimi mesi dell'anticiclone delle Azzorre sulle nostre latitudini, cosa abbastanza rara nei mesi in genere freddi, consentirebbe già di poter pronosticare con buona sicurezza un Inverno mite e caratterizzato da scarse precipitazioni. 8O
Ovviamente spero che il buon Giugliacci abbia cannato di brutto!
Mi pare che Luca abbia sempre detto che le previsioni al di là di sette giorni siano scientificamente inaffidabili! E allora com'è possibile fare dichiarazioni di quel tipo???

P.S. Luca per caso Domenica eri in giro per Modena? Io ed alcuni amici probabilmente ti abbiamo incrociato. Se ti avessimo riconosciuto subito ti avremmo fatto i complimenti per le tue preziose previsioni e per la tua simpatia :)
Avatar utente
CorHavana
piccolo Ar!
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 15 feb 2005, 1:00

Messaggiodi lombroso » 24 ott 2006, 9:27

Si, ribadisco: le previsioni oltre i 7 giorni perdono completamente di affidabilità e non sono "utilizzabili" anche se sono disponibili in alcuni siti mappe fino a 15 giorni. L'esempio l'ho sotto mano, nel mio computer, nell'archivio: per oggi, 11 giorni fa, erano previsti 3°C a 1500 m, e alcuni siti annunciavano una "svolta" invece ce ne sono 10 e più!
Ancor meno affidabili le fantomatiche previsioni stagionali: questo articolo
http://www.nimbus.it/faq/meteo/030626prevstag.htm
è ancora oggi valido, riguardo i meteorologici e i siti amatoriali che le divulgano, ho già espresso più volte le mie critiche e lo ribadisco: è facile tirare su gli "ascolti", in TV come in internet, basta dire non la verità ma ciò che la gente vuol sentirsi dire.
A me le chiedono e dico semplicemente "non lo so e non possiamo saperlo". Forse fra qualche anno saranno migliorate, per ora no, per questioni fisiche.

Questo caldo fuori stagione invece è preoccupante in quanto conferma di un clima ormai riscaldato e progressivamente sempre più pieno di "sorprese": ottobre fu caldo anche nel 2001, quando io accesi il riscaldamento solo il 28, e anche a fine 2004. è vero, capita lo stesso il freddo, la neve, e questo perchè un clima può cambiare in vari modi, non solo come spostamento della temperatura media ma come cambiamento di distribuzione dei fenomeni, per chi lo comprende, significa che si allarga e appiattisce la gaussiana.

personalmente non sono preoccupato per il prossimo inverno ma per i prossimi decenni, e forse anche meno, con il progressivo calo delle risorse energetiche (e non solo) e per opposto un'aumentata richiesta di energia

Ah, si domenica ero a Modena, se ricapita fermami pure
ciao
Il Meteorologo dell'Appennino
www.lombroso.it
http://blog.lombroso.it
Avatar utente
lombroso
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 17 feb 2006, 1:00


Torna a METEO e AMBIENTE

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron