Primi assaggi per Halloween, con un calo di 4-5°C rispetto ai valori attuali, ma è ancora poco: il primo novembre, benchè più fresco, fresterà una giornata tutto sommato variabile e non certo fredda come vorrebbe la stagione, zero termico ancora a 2800 m, il che è comunque meglio degli attuali 4000-4300 m.
Botta fredda invece il giorno 2, con calo soprattutto dalla sera quando lo zero termico scende a 1300 m, forse anche un po' meno venerdì ma i modelli sull'entità del freddo non sono ancora concordi.
Neve però niente, salvo fugace apparizione, in montagna, al transito del veloce fronte: da noi si sfoga in prevalenza come vento e calo di temperatura. Venerdì temperature al mattino attorno a 0°C in pianura, sui -4°C in montagna.
Insomma io lo definisco un normale assaggio di freddo novembrino, nulla di straordinario, lo straordinario è il caldo di adesso per cui sarà una bella legnata e avvertita come si deve e forse potrebbe anche sfogarsi con qualche temporale inusuale per la stagione, azzardando non escluderei grandine da qualche parte.
Per la neve, vera, è ancora presto invece: lasciamo perdere come detto la neve finta di skipass...
