Quasi un giorno su due di pioggia nel 2009

  
Le previsioni degli ABFU e le loro discussioni.

BY LOMBROSO

Moderatori: lombroso, rockytaft88

Quasi un giorno su due di pioggia nel 2009

Messaggiodi lombroso » 29 apr 2009, 16:21

Modena - Inizio di 2009 notevolmente piovoso: caduti finora 297.2 mm di pioggia, anche se nel 2004 raggiunsero addirittura i 302.8 mm, questi alcuni dati forniti dell’Osservatorio Geofisico del Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e dell’Ambiente dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.

Freddo ad aprile può sorprendere chi attendeva con una certa trepidazione la primavera, ma almeno finora per le zone del Modenese e Reggiano, l’Osservatorio Geofisico non rileva nulla di straordinario sul piano termico mentre si riscontrano anomalie nella quantità e soprattutto nella frequenza delle piogge.
Sono infatti ben 53 i giorni su 120 dall’inizio dell’anno che hanno visto pioggia, quasi uno ogni due, e bisogna risalire fino al 1960 per trovar una stagione più piovosa: allora furono 64.

Le temperature
Per quanto riguarda le temperature da inizio anno, queste invece si attestano nel complesso perfino sopra la media: sono stati infatti conteggiati dagli esperti dell’Ateneo 44 giorni definiti “anomali caldi” contro solo 5 “anomali freddi”.
Entrando più nel dettaglio, le temperature degli ultimi giorni risultano “anomale fredde” per quanto riguarda i valori massimi, ma in linea con la stagione per i valori minimi e il mese di aprile, nel suo complesso, si chiuderà con una temperatura media attorno ai 15.4°C, superiore sia al riferimento climatico medio del periodo 1971-2000 (12.8°C) che all’aprile 2008 (14.1°C).
Determinante alla caratterizzazione di questo aprile 2009 come un po’ più caldo della media degli ultimi 30 anni è stata la prima parte del mese che si è distinta come particolarmente anomala-calda - fino a toccare precocemente i 24-25°C il giorno 15 e contrastata dalle ultime giornate relativamente fredde di giorno anche se senza particolari anomalie nei valori minimi.

Le piogge
Particolarmente abbondanti invece le piogge: il pluviometro posto sul torrione di Palazzo Ducale ha già raccolto in questo mese 105.4 mm di pioggia (il valore medio di aprile è di 56.6 mm) e dall’inizio del 2009 ben 297.2 mm, che sono già circa la metà delle piogge medie annue.
Negli anni recenti si trovano episodi simili ed anche superiori per quanto riguarda il mese di aprile - nel 2005 con 113.8 mm nel e 2003 con 111.0 mm e per il primo quadrimestre (gennaio-aprile) del 2004 con ben 302.8 mm, ma nelle prossime ore nuove piogge potrebbero anche superare questi riferimenti.
Ciò che più colpisce al di là dell’eventuale record di precipitazioni 2009 è la tendenza generale nei di primi quadrimestri delle ultime stagioni ad un’ alternanza di estremi-siccitosi come nel 2006 e nel 2007 a estremi piovosi come nel 2004 e nell’attuale 2009.
Assieme alla quantità è la frequenza dei giorni piovosi a sorprendere: in questo aprile 2009, e bisogna risalire fino al 1996 per trovarne altrettanti e qualcuno in più, 17, nel 1994.

Le previsioni
Riguardo le previsioni, la depressione mediterranea “Ulysses” responsabile del maltempo ancora in corso è destinata ad esaurirsi solo lentamente in quanto “stretta fra due anticicloni” che ne bloccano il movimento.
Per oggi mercoledì 29 aprile si produrranno ancora, soprattutto nel pomeriggio, fenomeni principalmente sotto forma di rovesci o temporali e non è esclusa una imbiancata tardiva delle cime Appenniniche oltre i 1600-1800 m circa.
Domani giovedì 30 aprile resisteranno ancora piogge residue, nubi specie in mattinata con squarci a seguire che potrebbero facilitare la formazione di nuovi acquazzoni nel tardo pomeriggio.
La giornata sarà ancora piuttosto fresca per la stagione con massime che faticheranno ad avvicinarsi ai 20°C.
Un più deciso miglioramento è atteso per il 1° maggio, festa dei lavoratori, grazie all’espansione di una fascia di alta pressione sul Nord Italia che garantirà un buon soleggiamento con qualche nube in formazione nel pomeriggio.
Le giornate successive di sabato 2 e domenica 3 maggio trascorreranno con tempo buono, largamente soleggiato e più tiepido, con temperature che potrebbero portarsi anche sui 23-25°C contrastando con le temperature più fresche del mattino (6-8°C circa in campagna, 5-6°C sui monti).

“Bisognerà prestare attenzione – segnala il meteorologo Luca Lombroso - perché più le temperature diurne aumenteranno, più si formeranno le classiche nubi cumuliformi pomeridiane primaverili e in tal caso qualche breve e circoscritto acquazzone non è escluso, ma sarà l’eccezione e non la regola”.
Il Meteorologo dell'Appennino
www.lombroso.it
http://blog.lombroso.it
Avatar utente
lombroso
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 17 feb 2006, 1:00

Messaggiodi brando » 29 apr 2009, 16:23

tanto in agosto qlcuno dirà che c'è siccità.. :evil:
http://www.banksy.co.uk/


Build Ramps, Not Bombs !
Avatar utente
brando
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3019
Iscritto il: 3 gen 2006, 1:00
Località: sulla FI-PI-LI

Messaggiodi rockytaft88 » 29 apr 2009, 17:24

intanto si vedono i piedi bianchi del cimone dalla web di canevare...grazie luca per l'articolo...quasi 300mm di H2O non sono per niente male...speriamo di usarli bene!
Avatar utente
rockytaft88
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1317
Iscritto il: 23 nov 2008, 1:00
Località: Castelnuovo Rangone (mo) 80 m.s.l.m/ sestola

Messaggiodi KICCO » 29 apr 2009, 17:27

E mi semprava un pò umida la faccenda..... :?
Avatar utente
KICCO
Ar laureando!
 
Messaggi: 1562
Iscritto il: 20 mar 2006, 1:00
Località: San Miniato (PI)

Messaggiodi Mari » 29 apr 2009, 21:20

ecco perchè ci sono in giro tanti mal di schiena.... :roll:
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui

Messaggiodi MrCilindro » 29 apr 2009, 22:23

brando ha scritto:tanto in agosto qlcuno dirà che c'è siccità.. :evil:



:lol: :lol: :lol: :wink:
"I love Snowboard" says MrCil
Avatar utente
MrCilindro
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9351
Iscritto il: 15 dic 2003, 1:00
Località: Rubiera RE

Messaggiodi lombroso » 29 apr 2009, 22:54

brando ha scritto:tanto in agosto qlcuno dirà che c'è siccità.. :evil:

E infatti se non piovesse più fino ad agosto potrebbe benissimo succedere.
se notate lo dico, ma ve lo specifico meglio: in questi ultimi 5 anni un anno + piovuto troppo e un anno poco, e più o meno lo stesso è successo lo stesso con la neve.
Il problema acqua non è tanto nella quantità ma nella qualità: di acqua buona ce ne è poca, e i consumi sono insostenibili:
per una tazzina di caffè il ciclo di vita della filiera implica 140 l di acqua, che salgono a 16000 per un kg di carne di manzo, ma chi lo sa che per fare un'auto occorrono anche 450000 litri di acqua, più di quanta benzina consumerà a circolare? è quindi saggio incentivare la rottamazione?
molto spesso questa è "acqua occulta", presa ad altri popoli, per sopperire alle nostre carenze o alle nostre (giuste ) norme ambientali e di sicurezza sul lavoro.
perciò, non c'è da meravigliarsi se un anno ci sono problemi di siccità e l'anno dopo di alluvioni, io lo dico da tempi non sospetti, e queste sono solo le avvisaviglie di quel che ci aspetta.
Del resto, conoscete il duck test?
http://en.wikipedia.org/wiki/Duck_test

se fa qua-qua come un'anatra, cammina come un'anatra e nuota come un anatra, allora probabilmente è un'anatra.
applicato al picco del petrolio
http://aspoitalia.blogspot.com/2009/04/ ... html#links
e ai cambiamenti climatici:

Se le temperature aumentano, i fenomeni estremi pure, la neve cala mediamente ma quando viene è troppa, la siccità viene interrotta da alluvioni, il mare si alza...l'erosione aumenta e la biodiversità è in crisi, tutto come alcuni dissero da tempo

cosa sarà mai?
se
Il Meteorologo dell'Appennino
www.lombroso.it
http://blog.lombroso.it
Avatar utente
lombroso
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 17 feb 2006, 1:00

Messaggiodi GanassaGanassina » 30 apr 2009, 8:41

ecco perchè m'è venuto i rasta rossi... :roll: ...
OH CACCHIO!!! (Peter Griffin)

non ricordo di essere nato...sarà stato mentre ero strippato... (J.D. Morrison)
Avatar utente
GanassaGanassina
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2952
Iscritto il: 22 gen 2007, 1:00
Località: Casa Equilibrio Precario

Messaggiodi guazzo21 » 30 apr 2009, 9:15

lombroso ha scritto:
per una tazzina di caffè il ciclo di vita della filiera implica 140 l di acqua,


e ti viene lungo di nullo il caffè a te...
"...poi si rivolse e ripassossi il Guazzo." DANTE ALIGHIERI
--------------------------------------------------------
"la vita è un gioco; bisogna giocare sapendo che si può anche perdere. ma che senso avrebbe non giocarla?" - le roi MP -
Avatar utente
guazzo21
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 10805
Iscritto il: 15 dic 2004, 1:00
Località: i'pinocchio (PI)

Messaggiodi bobo » 30 apr 2009, 9:41

guazzo21 ha scritto:
lombroso ha scritto:
per una tazzina di caffè il ciclo di vita della filiera implica 140 l di acqua,


e ti viene lungo di nullo il caffè a te...


AHAHAHAHAHHAHAHAHAHA
:lol:
RWT crew
In Ribollita We Trust®
http://www.inribollitawetrust.com

Appenninoriders®
http://www.appenninoriders.it

L'arrogante! a new fragrance by appenninoriders

Meglio esser folle con le proprie opinioni che saggio con quelle altrui....
Avatar utente
bobo
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9828
Iscritto il: 8 set 2004, 0:00
Località: RWT House

Messaggiodi Mari » 30 apr 2009, 14:19

E oggi sul tg regionale Luca ha confermato quanto detto qui e previsto bel tempo per il WE
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui

Messaggiodi Mari » 30 apr 2009, 14:20

bobo ha scritto:
guazzo21 ha scritto:
lombroso ha scritto:
per una tazzina di caffè il ciclo di vita della filiera implica 140 l di acqua,


e ti viene lungo di nullo il caffè a te...


AHAHAHAHAHHAHAHAHAHA
:lol:



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

vado proprio a farmi un caffè.... :lol: :lol: :lol:

e mentre lo bevo ti vedo Luca in TV..... :lol: :lol: :lol:

e penso a Guazzo..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui

Messaggiodi guazzo21 » 30 apr 2009, 14:53

ma cos'è una dichiarazione???? :oops: :oops: :oops: :oops:
mari così mi emozionoooooooooo.... 8) 8)
"...poi si rivolse e ripassossi il Guazzo." DANTE ALIGHIERI
--------------------------------------------------------
"la vita è un gioco; bisogna giocare sapendo che si può anche perdere. ma che senso avrebbe non giocarla?" - le roi MP -
Avatar utente
guazzo21
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 10805
Iscritto il: 15 dic 2004, 1:00
Località: i'pinocchio (PI)

Messaggiodi lombroso » 30 apr 2009, 15:52

Mari ha scritto:E oggi sul tg regionale Luca ha confermato quanto detto qui e previsto bel tempo per il WE

sintonizzatevi lunedì mattina a "buongiorno regione" emilia romagna. potrebbe però slittare a martedì
Il Meteorologo dell'Appennino
www.lombroso.it
http://blog.lombroso.it
Avatar utente
lombroso
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 17 feb 2006, 1:00

Messaggiodi Mari » 30 apr 2009, 16:18

guazzo21 ha scritto:ma cos'è una dichiarazione???? :oops: :oops: :oops: :oops:
mari così mi emozionoooooooooo.... 8) 8)



e n'hai ben donde!!!!!!! :lol: :lol: :lol: 8) 8) 8)
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui

Messaggiodi Mari » 30 apr 2009, 16:19

lombroso ha scritto:
Mari ha scritto:E oggi sul tg regionale Luca ha confermato quanto detto qui e previsto bel tempo per il WE

sintonizzatevi lunedì mattina a "buongiorno regione" emilia romagna. potrebbe però slittare a martedì


Ok Luca, GRAZIE!!!!! :P
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui


Torna a METEO e AMBIENTE

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti