Moderatori: lombroso, rockytaft88
MrCilindro ha scritto:infatti non sono i miei ma quelli del mio amore....
![]()
rockytaft88 ha scritto: domani vado su a vedere che sia tutto ok sperando di riuscir a lavorare, è la prima volta che spero non nevichi a sestola!
GanassaGanassina ha scritto:e pensare che bernacchino l'ho inventato io...ungn avrè dato una lira...![]()
scherzo eh, non so che hai fatto perchè da quel link un mi sorte nulla ma gli "aggeggioni" come me mi garbano...
Blondino1986 ha scritto:grandissimo ancora una volta.. poi con il vento e le raffiche i tiranti hanno tenuto?
le tre zavorre da 460 kg ad occhio dovrebbero andare più che bene.. ma che diametro hanno i cavi e il palo telescopico per curiosità?
(classiche domande da piccolo ingegnerino..![]()
)
è un gran bel lavoro... ma quella centralina quando poi ghiaccia come si comporta?
bobo ha scritto:Blondino1986 ha scritto:grandissimo ancora una volta.. poi con il vento e le raffiche i tiranti hanno tenuto?
le tre zavorre da 460 kg ad occhio dovrebbero andare più che bene.. ma che diametro hanno i cavi e il palo telescopico per curiosità?
(classiche domande da piccolo ingegnerino..![]()
)
è un gran bel lavoro... ma quella centralina quando poi ghiaccia come si comporta?
ad occhio sembra un palo per illuminazione stradale, quindi dovrebbe essere come testa palo diametro 60 o 70mm, e come base da 127 a 160mm, dipende da che palo è.
GanassaGanassina ha scritto:
venvia gli unici pali che tu conosci te son quelli da lapdenzer dell' excelsior...vaiavaia...ahahah![]()
GanassaGanassina ha scritto:bobo ha scritto:Blondino1986 ha scritto:grandissimo ancora una volta.. poi con il vento e le raffiche i tiranti hanno tenuto?
le tre zavorre da 460 kg ad occhio dovrebbero andare più che bene.. ma che diametro hanno i cavi e il palo telescopico per curiosità?
(classiche domande da piccolo ingegnerino..![]()
)
è un gran bel lavoro... ma quella centralina quando poi ghiaccia come si comporta?
ad occhio sembra un palo per illuminazione stradale, quindi dovrebbe essere come testa palo diametro 60 o 70mm, e come base da 127 a 160mm, dipende da che palo è.
venvia gli unici pali che tu conosci te son quelli da lapdenzer dell' excelsior...vaiavaia...ahahah![]()
@Mari eh lo so, addrittura ora stanno cambiando tutto il sistema di controllo e pare che per la rete metteranno una password per controllare chi si connette e a cosa si connette...dovrò chiedere a mist di mascherare il forum da sito di materiali edili o qualcosa del genere...
bobo ha scritto:GanassaGanassina ha scritto:
venvia gli unici pali che tu conosci te son quelli da lapdenzer dell' excelsior...vaiavaia...ahahah![]()
poerattte!!!!
ti dirò di più....come spessore dovrebbe essere un 8/10 e ad occhio quel palo è rastremato e non conico....
e un lavoro mica in farmacia io....
a breve tu vedrai anche che spettacolo si combina a firenze!
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti