osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

ecco la mia meteonovità!
Dopo un lungo lavoro,ancora non terminato, l'osservatorio meteorologico di sestola è attivo e online 24h su 24.
Per tutto questo, voglio ringraziare mio padre in primis che ha avuto idee e soluzioni molto importanti per la buona riuscita dell'impresa (alzare e realizzare un palo alto 10m manualmente posizionato su un crinaletto, non è cosa da tutti). Ringrazio anche meteo-system per la professionalità che ha mostrato nei miei confronti! Un grazie particolare va appunto a stefano90 che mi ha sopportato e mi dovrà sopportare ancora per un po di tempo.
Ancora non ho foto e numeri esatti, per quanto riguarda la posizione; tutto sarà terminato entro la prossima settimana(mancano 2 dei 6 tiranti causa mancanza cavo e forse una piccola finezza che adesso vediamo quanto ci potrebbe costare).
Qualche dato ve lo posso dare comunque:
La centralina è una pro2 wireless classica senza sensori UV.
Altezza sul livello del mare circa 1030m (tutto sarà misurato a stazione finita con gps)
Casa piu vicina, distante 150m in linea d'aria
Anemometro situato a 10.4m di altezza.
Blocco sensori T,Ur, pluvio situato ad altezza pari a 5m
A breve vi sarà anche un sito dedicato.
ecco la stazione che per ora rimane con grafica WS-2
http://sestola.dyndns.ws/
spero vi piaccia!
Dopo un lungo lavoro,ancora non terminato, l'osservatorio meteorologico di sestola è attivo e online 24h su 24.
Per tutto questo, voglio ringraziare mio padre in primis che ha avuto idee e soluzioni molto importanti per la buona riuscita dell'impresa (alzare e realizzare un palo alto 10m manualmente posizionato su un crinaletto, non è cosa da tutti). Ringrazio anche meteo-system per la professionalità che ha mostrato nei miei confronti! Un grazie particolare va appunto a stefano90 che mi ha sopportato e mi dovrà sopportare ancora per un po di tempo.
Ancora non ho foto e numeri esatti, per quanto riguarda la posizione; tutto sarà terminato entro la prossima settimana(mancano 2 dei 6 tiranti causa mancanza cavo e forse una piccola finezza che adesso vediamo quanto ci potrebbe costare).
Qualche dato ve lo posso dare comunque:
La centralina è una pro2 wireless classica senza sensori UV.
Altezza sul livello del mare circa 1030m (tutto sarà misurato a stazione finita con gps)
Casa piu vicina, distante 150m in linea d'aria
Anemometro situato a 10.4m di altezza.
Blocco sensori T,Ur, pluvio situato ad altezza pari a 5m
A breve vi sarà anche un sito dedicato.
ecco la stazione che per ora rimane con grafica WS-2
http://sestola.dyndns.ws/
spero vi piaccia!