Pagina 1 di 2

osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 29 nov 2009, 10:05
di rockytaft88
ecco la mia meteonovità!
Dopo un lungo lavoro,ancora non terminato, l'osservatorio meteorologico di sestola è attivo e online 24h su 24.
Per tutto questo, voglio ringraziare mio padre in primis che ha avuto idee e soluzioni molto importanti per la buona riuscita dell'impresa (alzare e realizzare un palo alto 10m manualmente posizionato su un crinaletto, non è cosa da tutti). Ringrazio anche meteo-system per la professionalità che ha mostrato nei miei confronti! Un grazie particolare va appunto a stefano90 che mi ha sopportato e mi dovrà sopportare ancora per un po di tempo.
Ancora non ho foto e numeri esatti, per quanto riguarda la posizione; tutto sarà terminato entro la prossima settimana(mancano 2 dei 6 tiranti causa mancanza cavo e forse una piccola finezza che adesso vediamo quanto ci potrebbe costare).
Qualche dato ve lo posso dare comunque:
La centralina è una pro2 wireless classica senza sensori UV.
Altezza sul livello del mare circa 1030m (tutto sarà misurato a stazione finita con gps)
Casa piu vicina, distante 150m in linea d'aria
Anemometro situato a 10.4m di altezza.
Blocco sensori T,Ur, pluvio situato ad altezza pari a 5m
A breve vi sarà anche un sito dedicato.
ecco la stazione che per ora rimane con grafica WS-2
http://sestola.dyndns.ws/
spero vi piaccia!

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 29 nov 2009, 10:26
di elis
Grandissimo!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Finalmente dati da Sestola!! :ok: :ok: :ok:

Complimentoni per il bel lavoro! :clapppe: :clapppe: :clapppe:
Dove l'hai sistemata?Hai delle foto?

Ancora complimentoni!

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 29 nov 2009, 11:01
di rockytaft88
La località è segreta per ora...ma dalle foto lo capiranno tutti appena sarà finita.
è situata tra roncoscaglia e sestola questo è quanto v posso dire
grazie elis per i complimenti!

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 29 nov 2009, 14:54
di Alemacca
Complimenti Bernacchino! :clapppe: :clapppe: :clapppe: La tua passione andra' a gonfie vele...... Ciao..... E speriamo che nevichi!!! :ok:

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 29 nov 2009, 16:28
di Blondino1986
grande rocky! questa si che è una novità con i fiocchi!! complimenti per il lavoro.. e aspettiamo tante belle foto... e magari notizie metereologiche interessanti..! :rock: :rock: :ok: :ok:

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 29 nov 2009, 19:46
di Lacombriccoladelfiasco
Bellissimooooo e poi aggiornato in tempo reale!!!!

Complimentissimi!!!!!!!!

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 29 nov 2009, 19:52
di CiccioD-Bologna-
Grande!
Grazie... MeteoSystem docet!

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 29 nov 2009, 22:16
di lombroso
un super grazie e complimenti a Bernacchino. si comincia così, con una stazionicina, a coltivarsi la propria passione. non dimenticare però oltre la passione e agli strumenti moderni il senso dell'osservazione e qualche buon libro, ma so che lo fai!
spero di vedere presto valori egregi uscire da questa stazione, ma temo dovrai aspettare parecchio... vero freddo per ora non si vede, salvo effimere infiltrazioni post frontali.
vediamo domani, almeno collaudi il pluviometro!

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 29 nov 2009, 22:43
di Baullo
bernacchino sei un grande!!! complimenti!! :rock:

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 29 nov 2009, 23:46
di rockytaft88
anemometro collaudato, 102km/h raffica massima!

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 29 nov 2009, 23:48
di rockytaft88
grazie a tutti per i complimenti, luca pensavo di fare un quaderno con tutti i report mensili stampati e in particolari eventi i report giornalieri anche, a volte vi avviso puo saltare la linea quindi potete riprovare dopo 10/15 minuti e tutto dovrebbe funzionare, se vi saranno problemi ve lo farà presente.
sono davvero euforico per questa raffica record, spero che non si sia piegato nulla perchè mancano 2 dei sei tiranti...speriam bene!

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 29 nov 2009, 23:51
di rockytaft88
retifico 119 km/h!!!!!!!!

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 30 nov 2009, 9:19
di rockytaft88
da sestola arrivano brutte notizie, la strada che da l'accesso alla stazione è bloccata da 22 pini alti 15/20m cancelli in mezzo alla strada, la malora. la stazione per ora segna, quindi è rimasta in piedi speriamo che tenga fino a questa sera...

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 30 nov 2009, 9:49
di KICCO
Complimenti Bernacchino per tutta la passione che ci stai mettendo!!!!

Non vedo l'ora che sia completamente attiva questa nuova stazione!!!!!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 30 nov 2009, 11:46
di bobo
ganzoooooo!!! :ok:

bel lavoro bernacchino.....

una curiosità, ma l'hai messa su una propietà privata? e per il collegamento in rete cosa usi?

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 30 nov 2009, 13:50
di ginet
:clap: :clap: :clap: :clap:
io ti batto le mani e basta perchè di queste cose non ne capisco molto
ti faccio tanti complimenti ma fai nevicare......ti prego
altrimenti farai la fine di tutti quelli che prima di te sono poi spariti nel nulla!! :twisted:

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 30 nov 2009, 14:52
di rockytaft88
mi fate fare la fine delle amiche della cinciulli, signora reggiana piuttosto conosciuta, in particolare nello scorso secolo...(per chi non conoscesse la storia http://it.wikipedia.org/wiki/Leonarda_Cianciulli) per quanto riguarda i pini sono 2 e non 22 (la fretta anche oggi è tiranna).
L'ultima registrazione che è stata fatta dopo le 12, ha segnato una raffica di 120km/h (record), questa mattina la stazione era ancora in piedi (sono preoccupatissimo) ho fonti certe da sestola, penso che non abbia problemi per quanto riguarda la resistenza al vento (o almeno spero) il problema è la connessione che sembra non andare causa alice, al momento non ci posso fare nulla ma domani mattina vado su a terminare l'opera, vento e pioggia permettendo.
Per quanto riguarda le info tecniche chieste da bobo, la stazione è posta su una proprietà privata, trasmette alla centralina vera e propria tramite segnale wireles, poi tramite un datalogger vengono mandati i dati su il software weather wings ws-2 che è collegato al modem direttamente, quest'ultimo manda il segnale su internet e lo rende visibile al pubblico.
ripeto che momentaneamente non funziona causa problemi di connessione.
sepero che riprenda a lavorare al piu presto altrimenti domani mattina riaccendo tutto e andrà in funzione.
per le previsioni...è tornato luca date un okkio al suo bolettino...piu tardi forse faccio il punto della situazione..
ciao

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 30 nov 2009, 14:58
di Ridermarchino
Bravo Bernacchino, utile e ben fatto :clap: :clap: :clap:

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 30 nov 2009, 15:06
di bobo
capito, grazie mille.....
quindi cmq ti è toccato fare un abbonamento internet, o chi ti ha dato il terreno per metterla lo aveva. ;)

ero curioso e mi chiedevo, che cmq per una stazione del genere occorre sia la corrente che una rete telefonica.

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 30 nov 2009, 15:33
di MrCilindro
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:


bravizzimi
tuo padre in primis
perchè tirare su un palo di 10 metri non è cosa di tutti i giorni!!!

la situazione a Sestola è ventosissima...
tutta notte ha tirato un vento impetuso e le raffiche si susseguivano
in Casarranda sembrava di essere in quei film Drammatici con tema "Uragano"
tutta notte ho sentito un secchio di plastica che volava da una parte all'altra del giardino...
e
ieri pomeriggio io e la Ramo abbiamo fatto una scappata
a Piancavallaro per vedere la situazione
all'arrivo della quadriposto c'erano 5 cm di neve...
una rotolata...
e via...
il vento era a tratti forte...
e la temperatura alle 16 era:
4 gradi a Passo del Lupo
2 gradi a Piancavallaro

Voglia di neveeeeee
Immagine
By mrcil

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 30 nov 2009, 15:37
di ginet
:lol:
Cil pensav o che i tuoi pneumatici lasciassero l'impronta con scritto "Mr Cil".. :D :D

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 30 nov 2009, 15:38
di MrCilindro
infatti non sono i miei ma quelli del mio amore....
:ok: :D

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 30 nov 2009, 17:06
di Mari
MrCilindro ha scritto:infatti non sono i miei ma quelli del mio amore....
:ok: :D

oh bella..... la Ramo ha messo su le ruote???? :D



@@@@ROKY: SEI UN PORTENTO, GRAZZZZZZIEEEEEEEEEE!!!!!

il vento su è sempre micidiale, speriamo bene!!!!

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 30 nov 2009, 17:42
di rockytaft88
purtroppo non funziona nulla perchè c'è un problema con la linea la telecom mi ha garantito che entro mecoledi il problema verrà risolto, domani vado su a vedere che sia tutto ok sperando di riuscir a lavorare, è la prima volta che spero non nevichi a sestola!
bobo si è necessaria sia una conessione internet che la rete elettrica, si puo far funzionare anche tutto in modo autonomo ma costa almeno il doppio.
ora devo andare nel pomeriggio il punto della situazione

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 30 nov 2009, 19:24
di Lacombriccoladelfiasco
rockytaft88 ha scritto: domani vado su a vedere che sia tutto ok sperando di riuscir a lavorare, è la prima volta che spero non nevichi a sestola!



Mi dispiace Rocky, ma io mi auguro che tu abbia bisogno di k-way e ombrello e lavorare sotto la neve!!! ;)

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 1 dic 2009, 8:58
di monta_87
Gran bel lavoro Rocky! Complimenti! :ok:
sono riuscito ad aprirlo solo ora! Ben fatto! :clap:

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 1 dic 2009, 10:00
di Mari
anch'io l'ho visto adesso, mi piace moltissimo!!!!
Me lo metto sull'iPhone così posso vedere sempre la situazione del momento.
Grazie Roky, complimentiImmagine

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 1 dic 2009, 11:55
di rockytaft88
grazie ma aspettate...ci vuole anche un sito

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 1 dic 2009, 12:00
di Alemacca
Dai dai Rocky, datti una mossa.... Se te lo chiede Mari mica puoi star li a guardare in su....

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 1 dic 2009, 12:04
di Alemacca
Be no dai, tu devi anche guardare in su, altrimenti chi ci fa le previsioni?

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 1 dic 2009, 18:38
di rockytaft88
lavoro finito, neve che inizia a ghiacciare...tra poco inizio a scendere...a sta sera con un report dettagliato
ciao!

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 1 dic 2009, 18:48
di Mari
ti aspettiamo!!!! :wink:

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 2 dic 2009, 0:05
di Lacombriccoladelfiasco
Rocky gli orari degli archivi e le date sono un po' sballate... non so se lo avevi visto... immagino di si e che provvederai a metterle a posto....

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 2 dic 2009, 0:50
di rockytaft88
come promesso report della giornata
partenza ore 7.30 da castelnuovo, nubi nere in apppennino che non fanno presagire altro che neve, ben distinguibili erano le virga nevose...cosi avviso mio padre che inizia a lamentarsi dicendo che se nevisca lui non lavora (dentro di me dico...siam messi bene, ma faccio finta di niente) già dopo la casona sulla fondovalle le prime gocce e mio padre esclama: ecco al saviva me....piov! io continuo imperterrito a guidare...salendo gia a vesale le prime avvisaglie cacche di piccione sul parabrezza...io esulto e mio padre sempre piu scuro....arriviamo a poggioraso e diventa tutta neve...(io gioisco sempre e mio padre mugugna sempre di piu) per fortuna riusciamo a salire appena in tempo poco dopo la neve avrebbe iniziato ad attaccare alla strada rendendola impraticabile per un furgoncino a traz posteriore.
Arriviamo su che nevica a larghe falde, continua fino alle 13 dal radar vedevo che tutto era concentrato sulle nostre teste e prima o poi doveva finire, solo che si rigeneravano proprio vicino all'appennino, una specie di nuvola fantozziana nevosa...e nevicava in modo piuttosto intenso...mio padre che dopo aver fatto qualche lavoretto era piuttosto arrabbiato, mi chiedeva di continuo dell'evoluzione meteo mentre io me la ridevo (contento per la neve), tutto è gia bianco, ci sono circa 5 cm nel prato...la stazione si vede a malapena da casa...decido di uscire per scattare qualche foto...ma proprio in quell'istante e per pochissimo tempo una palla gialla fa capolino: è il segnale bisogna iniziare, cosi porto su tutti gli attrezzi con l'amica cariola, e la scala per salire agli ancoraggi, mio padre sempre meno convinto mi segue e piano piano lo convinco...alle 14 si inizia, alle 16 dopo varie prove con i tiranti la stazione è finita...il tempo di scattare qualche foto, qualche piccolo lavoretto in casa e arrivano le 19.
Partiamo, catene all'anteriore forte discesa...non c'è verso il sedere del furgone parte ovunque...no problem volo a prendere la turbina e dopo una passata la strada tende a ghiacciarsi...a passo di lumaca ( nel vero senso della parola) scendiamo dalla strada gelata...osservando tra l'altro i 6 pini sradicati dalla tempesta di vento, di cui 3 appoggiati ad altrettanti pini ancora dritti, mentre gli altri caduti hanno sfondato la staccionata del vicino...
ore 21 siamo a casa.
la luna piena regala uno spettacolo unico nel suo genere sembra di essere in un mezzodi lunare...date un occhio alle foto:
http://www.flickr.com/photos/manuelm88/

DATI UFFICIALI E FOTO OSSERVATORIO DI SESTOLA:
posizione:
N 44° 14,097'
E 10° 44,903'
Altitudine: 1025 mslm
Altezza anemometro da terra 10m
Altezza pluvio e sensori: 5m
sistema di fissaggio: palo in accaio zincato telescopico e abattibile
tiranterie: 6 tiranti in acciaio inox su 2 piani collegati a 3 zavorre di 460kg l'una
sistema di issaggio: rinvi con carrucole e cime nautiche
Sistema di trasmissione dati wireless-internet

dopo una lunga assenza da sestola un ossevatorio per uso civile torna a sestola grazie alla mia passione ma sopratutto all'ingegno, all'impegno e alla passione per queste cose dimostrata da mio padre, trave portante per la realizzazione di questa magnifica stazione..grazie papà!
a breve vi sarà un sito...
ma intanto le foto della giornata e dell'osservatorio:
http://cid-1a351f395bc1386e.skydrive.li ... %20sestola

spero di aver fatto cosa gradita...ciao a tutti
Manuel
record registrato in vento 120.8 km/h

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 2 dic 2009, 1:06
di MrCilindro
Immagine

Grandeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee Bernacchinoooo
la cosa che mi ha più colpito del report è la tua emozione per la neve....
ti tolgo lo scettro di gufo
e ti dò il benvenuto nel clan dei malati da neve... :clap:

le foto con la luce lunare fanno paiuraaaaaaaaaa
sono bellissime

bel report....
e un :clap: a tuo padre!!!

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 2 dic 2009, 1:33
di Alemacca
Do ragione al Cil! Tu hai fatto un gran lavoro e dimostri una vera malattia per la neve, ma tuo padre è veramente da lodare!!! Solo una domanda: contrappesi da 460 kg?

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 2 dic 2009, 1:45
di rockytaft88
esattamente 460kg...piccolissime zavorre in cemento armato, dal punto di vista estetico manco si vedono perchè sono interrate

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 2 dic 2009, 2:47
di Mari
MANUEL, SEI UN MITO!!!!!!!!!!!!! :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 2 dic 2009, 10:06
di KICCO
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Complimenti all'infinito!!!

P.s.: Ma una stazione così quanto costa?

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 2 dic 2009, 10:10
di guazzo21
vai bernacchino... che fra poco tu passi avanti al lombry... :evil:

complimenti davvero.. sei un grande...

p.s.
lombry scherzo eh... non ti arrabbiare... che se no poi tu lo dici ai tuoi amici lassù in alto e non ci fai nevicare per un par di mesi... :roll:

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 2 dic 2009, 10:59
di ginet
:clap: :clap: :clap: :clap:

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 2 dic 2009, 13:25
di GanassaGanassina
e pensare che bernacchino l'ho inventato io...ungn avrè dato una lira... :evil:
:clapppe: scherzo eh, non so che hai fatto perchè da quel link un mi sorte nulla ma gli "aggeggioni" come me mi garbano... :wink:

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 2 dic 2009, 13:36
di Mari
GanassaGanassina ha scritto:e pensare che bernacchino l'ho inventato io...ungn avrè dato una lira... :evil:
:clapppe: scherzo eh, non so che hai fatto perchè da quel link un mi sorte nulla ma gli "aggeggioni" come me mi garbano... :wink:



cambia criceto Gan..... :D

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 2 dic 2009, 13:52
di Blondino1986
grandissimo ancora una volta.. poi con il vento e le raffiche i tiranti hanno tenuto?

le tre zavorre da 460 kg ad occhio dovrebbero andare più che bene.. ma che diametro hanno i cavi e il palo telescopico per curiosità?

(classiche domande da piccolo ingegnerino.. :geek: :D )

è un gran bel lavoro... ma quella centralina quando poi ghiaccia come si comporta?

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 2 dic 2009, 14:01
di bobo
Blondino1986 ha scritto:grandissimo ancora una volta.. poi con il vento e le raffiche i tiranti hanno tenuto?

le tre zavorre da 460 kg ad occhio dovrebbero andare più che bene.. ma che diametro hanno i cavi e il palo telescopico per curiosità?

(classiche domande da piccolo ingegnerino.. :geek: :D )

è un gran bel lavoro... ma quella centralina quando poi ghiaccia come si comporta?


ad occhio sembra un palo per illuminazione stradale, quindi dovrebbe essere come testa palo diametro 60 o 70mm, e come base da 127 a 160mm, dipende da che palo è.

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 2 dic 2009, 15:58
di GanassaGanassina
bobo ha scritto:
Blondino1986 ha scritto:grandissimo ancora una volta.. poi con il vento e le raffiche i tiranti hanno tenuto?

le tre zavorre da 460 kg ad occhio dovrebbero andare più che bene.. ma che diametro hanno i cavi e il palo telescopico per curiosità?

(classiche domande da piccolo ingegnerino.. :geek: :D )

è un gran bel lavoro... ma quella centralina quando poi ghiaccia come si comporta?


ad occhio sembra un palo per illuminazione stradale, quindi dovrebbe essere come testa palo diametro 60 o 70mm, e come base da 127 a 160mm, dipende da che palo è.


venvia gli unici pali che tu conosci te son quelli da lapdenzer dell' excelsior...vaiavaia...ahahah :hahaha:

@Mari eh lo so, addrittura ora stanno cambiando tutto il sistema di controllo e pare che per la rete metteranno una password per controllare chi si connette e a cosa si connette...dovrò chiedere a mist di mascherare il forum da sito di materiali edili o qualcosa del genere... :cry:

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 2 dic 2009, 16:09
di bobo
GanassaGanassina ha scritto:
venvia gli unici pali che tu conosci te son quelli da lapdenzer dell' excelsior...vaiavaia...ahahah :hahaha:


poerattte!!!!
ti dirò di più....come spessore dovrebbe essere un 8/10 e ad occhio quel palo è rastremato e non conico....

e un lavoro mica in farmacia io....
a breve tu vedrai anche che spettacolo si combina a firenze! 8)

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 2 dic 2009, 16:09
di Mari
GanassaGanassina ha scritto:
bobo ha scritto:
Blondino1986 ha scritto:grandissimo ancora una volta.. poi con il vento e le raffiche i tiranti hanno tenuto?

le tre zavorre da 460 kg ad occhio dovrebbero andare più che bene.. ma che diametro hanno i cavi e il palo telescopico per curiosità?

(classiche domande da piccolo ingegnerino.. :geek: :D )

è un gran bel lavoro... ma quella centralina quando poi ghiaccia come si comporta?


ad occhio sembra un palo per illuminazione stradale, quindi dovrebbe essere come testa palo diametro 60 o 70mm, e come base da 127 a 160mm, dipende da che palo è.


venvia gli unici pali che tu conosci te son quelli da lapdenzer dell' excelsior...vaiavaia...ahahah :hahaha:

@Mari eh lo so, addrittura ora stanno cambiando tutto il sistema di controllo e pare che per la rete metteranno una password per controllare chi si connette e a cosa si connette...dovrò chiedere a mist di mascherare il forum da sito di materiali edili o qualcosa del genere... :cry:

:( :( allora son d'accordo con te: oh cacchio!

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 2 dic 2009, 16:19
di brando
complimenti bernacchinosss...te tu sei un grande! :clapppe:

Re: osservatorio meteo di sestola?...finalmente c'è!!!!

MessaggioInviato: 2 dic 2009, 18:16
di GanassaGanassina
bobo ha scritto:
GanassaGanassina ha scritto:
venvia gli unici pali che tu conosci te son quelli da lapdenzer dell' excelsior...vaiavaia...ahahah :hahaha:


poerattte!!!!
ti dirò di più....come spessore dovrebbe essere un 8/10 e ad occhio quel palo è rastremato e non conico....

e un lavoro mica in farmacia io....
a breve tu vedrai anche che spettacolo si combina a firenze! 8)


boia...allora tuttenentendi eh...vorrà dire che nvece che l'omo torcia ti si chiamerà l'omo lampione vai! :clapppe: :hahaha:

spettacolo?? di lappedenz?? :ok: