Pagina 1 di 1

Bufera di neve a Modena, e a Copenhagen non è finita!

MessaggioInviato: 19 dic 2009, 9:05
di lombroso
doppio aggiornamento, meteo e COP

Mentre qui a Copenhagen ferve una accesa discussione fra il nuovo neonato blocco latino-Americano di Venezuela, Bolivia, Cuba, Nicaragua, Ecuador, che contestano i metodi adottati da USA, Unione Europea, e Cina per approvare il documento finale, è in corso una straordinaria nevicata su Modena, ma in generale su quasi tutta l’Emilia Romagna.

La neve ha iniziato a cadere, puntuale, nel tardo pomeriggio di venerdì

http://tinyurl.com/ygcasuh

Copenhagen si avvia alla conclusione, l’acceso dibattito, con i paesi latino-americani che contestano il non rispetto del regolamento, prosegue a oltranza dalle 4:15 di stanotte anche ora alle 7:04, difficile prevederne la conclusione. Ma Copenhagen in questi giorni è anche “Hopenhagen”, con giovani attaccati a megaschermi in saloni appositamente organizzati e famiglie con ragazzi provenienti da ovunque a seguire, incredibile, un dibattito delle Nazioni unite, preoccupati per il loro futuro e in nome della “giustizia climatica”. Copenhagen non è finita ancor ora (7:37) ma comunque vada non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza per un nuovo mondo: quello dei giovani.

Re: Bufera di neve a Modena, e a Copenhagen non è finita!

MessaggioInviato: 19 dic 2009, 9:53
di Mari
Fumata grigia lì e spettacolo bianco qui!

Ma che senso di benessere la visione del davanzale del balcone così alto di neve che quasi mi impedisce la vista della strada e il rumore ovattato del pochissimo traffico....
Il mio alberello così affettuosamente piegato dalla neve che non si vede quasi più (a malincuore l'ho liberato un poco dal peso...)

Re: Bufera di neve a Modena, e a Copenhagen non è finita!

MessaggioInviato: 19 dic 2009, 10:00
di lombroso
e Repubblica si sveglia e scopre quello che noi, girando fra la gente, avevamo scoperto l'altra sera: i paesi poveri si sono stancati:

http://www.repubblica.it/2009/12/sezion ... aghen.html
Non si è ancora conclusa, dopo un'intera notte di dibattiti intensi, la conferenza sul clima. L'intesa minimalista (e senza valore vincolante) annunciata in serata dal presidente americano Obama e sottoscritta dal premier cinese, dal primo ministro indiano e dal presidente sudafricano, è stata silurata dall'opposizione del piccolo stato insulare di Tuvalu, nel pacifico (il primo paese che ha già avuto dei 'rifugiati climatici') e poi da una raffica di interventi contrari di paesi latinoamericani: Venezuela, Bolivia, Cuba, Nicaragua e Costarica.

Poco dopo le tre di notte è arrivato il 'no' del rappresentante di Tuvalu: "Avete messo trenta denari sul tavolo per farci tradire il nostro popolo, ma il nostro popolo non è in vendita".

Re: Bufera di neve a Modena, e a Copenhagen non è finita!

MessaggioInviato: 19 dic 2009, 11:09
di Mari
e la tv parla dei disagi di voi partecipanti, della scarsa ospitalità, della difficoltà a partecipare... :roll:

e se soffri di nostalgia, Luca, eccoti due immagini della tua Modena
Immagine

Immagine
La chiesa di San Faustino sulla Via Giardini

Re: Bufera di neve a Modena, e a Copenhagen non è finita!

MessaggioInviato: 19 dic 2009, 16:28
di lombroso
guaeda, Mari, sono in aeroporto,col Wi fi il mio volo per milano è in ritardo di 1.45 , ma non so se mi spiace. a 2 fermate da qui ho la guesthouse carinissima e comoda,metro ogni 3 minuti, di notte non chiude ed è ogni 20, al sabato ogni 15, pulita, sicura, accessibile da bici, tutta automatica, e gratis per noi partecipanti insieme a tutti i treni della città e autobus.
disagi ci sono stati, ma a milano 5 anni fa manco un caffè ha offerto l'ammistrazione comunale!
saluti da un bellissimo aeroporto pieno di alberi di natale, negozi, squisito salmone, e cartelli ovunque su salvare il clima.

credo che, il pur populista chavez abbia ragione
se il clima fosse una banca l'avrebbero già salvato.

questa esperienza, per quanto non mi manchi esperienza, mi ha molto arricchito

LAST MINUTE: CONFERENZA CHIUSA UFFICIALMENTE SOLO ORA.

valuterò solo leggendo io il documento, non l'opinione dei giornali italiani.

Re: Bufera di neve a Modena, e a Copenhagen non è finita!

MessaggioInviato: 19 dic 2009, 18:56
di rockytaft88
REPORTAGE DI UNA NOTTE SPECIALE:

Sono le 13.30/14 di venerdi 18 dicembre, l'ultimo week end prima di natale.
sui vari forum un pò qua e un pò la iniziano le prime avvisaglie di possibili nevicate, tutte da confermare anche se dalle web della società autostrede si iniziano a vedere deboli imbiancate dalle parti del genovese, ma ancor prima sull'elba, segno inequivocabile che i primi refoli di aria fredda stanno entrando. Il satellite inizia a mostrare un veloce incremento di nubi proprio sulla zona del ligure associato alla formazione di un minimo depressionario che con il passare di pochissime ore inizia a spostarsi e approfondirsi, verso le 15 arrivano le prime notizie dal nostro appennino Nevica!! il cielo anche al piano inizia a farsi sempre piu scuro e compatto, prima con le sole velature alte, nonchè altocumoli.
In aree ristrette sembrano addirittura convettive come nubi, la conferma arriva da delle segnalazioni di amici parmensi e piacentini che denuciano fiocchi enormi, l'attesa ma sopratutto l'emozione aumenta, i nervi per molti forumisti modenesi e reggiani sono a fior di pelle a causa delle ultime due sfiochettate piuttosto magre.
Ma ecco che verso le 16 le prime sentinelle sassolesi ci dicono N E V I C A ! ! ottimo dico io tempo 10 minuti e arriva...dopo 20 minuti ancora nulla, il lampione si spegne e si riaccende, cosi decido di scendere in strada e andare a verificare di persona la situazione, sembra che qualcosa di fine cada, si è lei!!!
tentenna per qualche minuto poi inizia con deboli fiocchi leggerissimi portati dal vento sempre piu fitti. alle 17.30/18 una pausa, corro a guardare il sat o meglio il radar e vedo che le precipitazioni si sfrangiano passato l'appennino, inizio a preoccuparmi riguardo il sat e cosa vedo? un mega bombolone che risale l'appennino è fatta! dico dentro di me, controllo ancora una volta il radar e..... si effettivamente sta nascendo un nuovo nucleo.
Si fa ora di cena, è d'obbligo un veloce sguardo ai radar e a tutto cio che la rete ci mette a disposizione, i forum corrono veloci le pagine non si riescono a seguire talmente è elevato il numero di utenti!
ok dico io me ne vado a mangiare, mentre la nevicata vera e propria ha inizio, la T cala è prossima allo zero ci sono tutti i presupposti per una bella serata, il vento mi fa ricordare quella magica notte del 2001 la grande tempesta di S. lucia, anche questa volta gli alberi portano la firma del vento nella loro corteccia ricolta a NE.
Mentre mangio tengo sott'occhio il lampione dell'illuminazione pubblica, cavoli come arriva!!! sono fiocchi medio piccoli ma fitti fitti!! inizia ad ataccare con quelle T non se ne perde nemmeno uno!!!
Torno al PC e sorpresa! internet non va! le provo tutte ma non c'è verso non vuol partire cosi decido di spegnere tutto e godermi la nevicata....
Alle 10 parto per un breve nivotour in collina su strade sterrate o meglio...bianche una goduria unica, vento neve forte uno spettacolo dopo un'oretta sono a casa, ancora una volta la conessione non va!! agghhhh!!! poco male mi dico guardo la nevicata! mi posiziono davanti alla finestra e guardo, concentratissimo sulla neve i rumori ovattati ecc... non mi accorgo che l'ora inizia a farsi tarda visto anche la levataccia prevista...alle 1.30 mi assopisco sulla sedia ma per fortuna mi sveglio e mi sposto sul letto ben piu comodo...controllo un'ultima volta che nevichi...e me ne vado a dormire, non prima di aver puntato però la sveglia per le 5.
dopo qualche ora di sonno mi sveglio con la ibraione del cellulare che mi fa alzare di scatto per controllare la situazione fuori...
cavoli quenata ne ha fatta mi dico ma che spettacolo!!! proprio mentre osservo qualche fiocco tra i fiocchetti inizia a scendere, i fiocconi si fan sempre piu vispi e numerosi...bene dico io siamo al canto del cigno, anche perchè le correnti iniziavano a disporsi da W...dopo aver portato a modena mia sorella per la scuola (che poi è stata chiusa nello scontento generale causato dalla totale incopetenza del pretore, sindaco ecc del comune di modena in fatto di neve) torno a casa e mi gusto fino alle 9.30 la debole nevicata che ormai va scemando il cortile dopo la spalata parziale delle 5 è da ripulire prima del mezzo di...dopo le temperature calerebbero troppo velocemente rischiando cosi la formazione di giganteschi lastroni di ghiaccio.
Dopo per finire in bellezza quese magiche 12 ore nevose vado a fare un piccolo nivotour sulle colline di castelvetro...piano piano il sole di fa strada, saluto le ultime flusche con un arrivederci e ecco il sole splendere, mostrando uno spettacolo unico La neve ha vinto ci ha conquistato ancora una volta il cuore e le nostre terre....grazie neve!!!
ecco il link delle foto:

http://cid-1a351f395bc1386e.skydrive.li ... bre%202009

Re: Bufera di neve a Modena, e a Copenhagen non è finita!

MessaggioInviato: 21 dic 2009, 11:14
di brando
Lombroso:

senti, secondo me a copenaghen tra super cene lusso, super aeri privati, super mega interessi che solo loro sanno ....non hanno fatto una gran bella sega..e ti dirò, mi ha dato proprio l'impressione di una gran presa per er cu_lo...mi sbaglio o è andata così?? (io mi riferisco ai capi di caz...ehm..di stato)

Re: Bufera di neve a Modena, e a Copenhagen non è finita!

MessaggioInviato: 21 dic 2009, 11:52
di lombroso
senti, secondo me a copenaghen tra super cene lusso, super aeri privati, super mega interessi che solo loro sanno ....non hanno fatto una gran bella sega..e ti dirò, mi ha dato proprio l'impressione di una gran presa per er cu_lo...mi sbaglio o è andata così?? (io mi riferisco ai capi di caz...ehm..di stato)


Caro Brando
sicuramente i capi di Stato erano con aerei privati, ma non erano con aerei privati 15000 giovani con zaino e sacco a pelo accorsi da tutto il mondo. certo delusi, ma non molleranno, ho visto un fermento che mi ha dato un segno di positivo.
Poi, non tutti vanno con jet e auto blu, ho conosciuto alti funzioari di alcuni paesi Europei che venivano come noi in una efficientissima e pulita e puntuale metropolotina.
La COP è molto diversa da come la immaginate dai giornali, certo il risultato appare deludente, ma l'anali è complessa così come i problemi del mondo. La presa di posizione di alcuni paesi in particolare, vedi
http://petrolio.blogosfere.it/2009/12/u ... hagen.html
http://blog.lombroso.it/

non mancherà di avere conseguenze. poi, qualcuno si sta accorgendo che il problema non è i soldi e si troverebbero
http://www.youimpact.it/showcontent.cfm ... 287e7963f7

sugli interessi, stendiamo un velo pietoso. gli interessi non sono certo nelle fonti rinnovabili ma, ben lo sappiamo, altrove.

Una cosa in più ho imparato, andando là, che in parte sapevo: ragionare con la propria testa e prendere con le molle il 99% delle notizie che leggiamo.

un saluto.

Luca

Re: Bufera di neve a Modena, e a Copenhagen non è finita!

MessaggioInviato: 21 dic 2009, 11:55
di Mari
Meno male, Luca, che tu riporti il giusto equilibrio nella valutazione di un evento così importante.

Certo, i media non sempre aiutano a vedere la verità.

Grazie di avere tanta pazienza con noi.

Re: Bufera di neve a Modena, e a Copenhagen non è finita!

MessaggioInviato: 21 dic 2009, 12:08
di brando
bene..tv e giornali x me sono mezzi di comunicazione inutili (parlo di quelli più "importanti")..sul web ho cercato d'informarmi meglio ma nn ho avuto grandi risposte, magari dovrei cercare meglio appena il tempo me lo permette...

Grazie dell'immediata risposta, come sempre riesci a darci VERE informazioni!!!