di rockytaft88 » 4 gen 2010, 21:29
ciao a tutti! qua a sestola -5.2 piccoli aghetti di ghiaccio che scendono.
probabilmente si tratta della cosidetta "neve chimica" ma mi spiego meglio: essendo la T esterna (-5.2) molto vicina al dew point (-6) ovvero la T alla quale l'umidità condensa, questa tende a condensare andando a formare piccoli aghetti di ghiaccio simili ai cristalli della galaverna, questo provoca una precipitazione nevosa di debolissima entità.
Oggi è stata una giornata di ghiaccio con massima di -1.0 e minima di -5.6 la neve caduta è stata debole-moderata in mattinata, mentre nel pomeriggio è stata debole-molto debole per un accumolo totale dopo esattamente 12 ore di nevicata continua ma debolissima di solo 9cm su manto erboso.
Speriamo che domani il bilancio sia diverso...un saluto da sestola
PS per chi non avesse visto nella sez foto del forum c'è una cosina carina che ho visto oggi...