Pagina 1 di 1

Lancio di radio sonda con telecamera...

MessaggioInviato: 19 gen 2010, 23:01
di rockytaft88
guardate che roba!!! in particolare i video e le foto!!!
http://natrium42.com/halo/flight2/

Re: Lancio di radio sonda con telecamera...

MessaggioInviato: 20 gen 2010, 8:38
di hammett68
io mi sa che prendo il traghetto:

TORNA LA NEVE su parte delle regioni nord occidentali italiane. Forte neve in Corsica

Re: Lancio di radio sonda con telecamera...

MessaggioInviato: 20 gen 2010, 10:25
di lombroso
Foto spettacolari, anche se più che le foto servono i dati.
queste cose purtroppo costano un sacco di soldi e ci vuole anche una certa logistica per i gas (elio= oltre che autorizzazioni aeronautiche.
Nei "tempi d'oro" del progetto MAP ne abbiamo lanciate 100 da Verona, con un lancio finale didattico

http://www.ossgeo.unimore.it/eventimete ... index.html

ne abbiamo lanciate anche dai piedi dell'ETNA, da Lampedusa, e da altri posti vari, inclusa Modena, per un periodo, su un progetto, le lanciavamo anche 2 volte alla settimana.
Avevamo iniziato anche con le ozonosonde poi purtroppo progetto naufragato per mancanza finanziamenti.


Immagine

Immagine

Re: Lancio di radio sonda con telecamera...

MessaggioInviato: 20 gen 2010, 13:05
di rockytaft88
Vorrà dire che appena arriva una bella sciroccata (spero tardi) vado su a Sestola attacco una letterina a piu palloncini...poi sperando che qualcuno lo trovi.....vedo dove è arrivato

Re: Lancio di radio sonda con telecamera...

MessaggioInviato: 20 gen 2010, 14:58
di lombroso
Quando lanciavamo da Verona, di solito con situazioni perturbate con venti da SW in quota, le hanno ritrovate fino nel nord dell'Austria e credo anche in Germania, tasso di ritrovamento circa 50%, perfino nei boschi o sulle vette, segno della pressione antropica.
Una però, lanciata da Modena con un bel flusso da nord, finì perfino in umbria!

Re: Lancio di radio sonda con telecamera...

MessaggioInviato: 20 gen 2010, 15:07
di rockytaft88
che spettacolo, ma quando tornano giu si disintegrano strumentazione compresa o qualcosa si salva?

Re: Lancio di radio sonda con telecamera...

MessaggioInviato: 20 gen 2010, 16:25
di lombroso
hanno un paracadute, a volte le abbiamo riutilizzate ma più che altro per didattica perchè richiedono comunque calibrazioni e controlli, e spesso si scassa comunque.

inoltre per lanciare devi chiedere il NOTAM, http://it.wikipedia.org/wiki/NOTAM un permesso speciale per evitare di combinare guai agli aerei in transito. Sono dati utilissimi, ma meglio che non ti racconti dei costi... o di quante "dropp sond", sonde a razzetto discendente, hanno lasciato cadere gli americani dai voli durante il progetto MAP... ma loro hanno la macchinetta per stampare i soldi...

Immagine
Immagine

Re: Lancio di radio sonda con telecamera...

MessaggioInviato: 20 gen 2010, 16:34
di rockytaft88
concordo pienamente...comunque l'idea di metterci una semplice macchina digitale per riprendere le immagini è stata formidabile!! sono quasi uniche nel loro genere considerando che i satelliti polari che siano volano piu alti di 25000m