Pagina 1 di 1

L’invasione dei pupazzi di neve

MessaggioInviato: 10 feb 2010, 10:31
di lombroso
oggi ci sono diverse considerazioni filosofiche, nel mio post, lo lascio anche qui, commenti graditi:

visitate anche http://www.snowcrystals.com/
http://www.appenninobianco.it/meteoappe ... ennino.php



MeteoBlog di mercoledì 10 febbraio 2010
L’invasione dei pupazzi di neve
La depressione “Queen” col suo minimo sull’Italia centro-meridionale e l’alimentazione di aria fredda proveniente dall’anticiclone nordico-finnico “Frommhold” costituiscono il mix ideale: saremo invasi da una migrazione di pupazzi di neve, che arrivano infischiandosene dei confini e senza bisogno del permesso di soggiorno. La meteorologia, l’aria, l’acqua e la neve infatti non hanno confini, e l’atmosfera è la fabbrica delle meraviglie. E i fiocchi di neve che cadono oggi a Modena sono, anche se molto bagnati, una meraviglia della natura: guardate questo sito, www.snowcrystals.com e vedrete come “It may happen that small difference in the initial conditions produce very great ones in the final phenomena”, Henri Poncarè (1854-1912).

Tornando a noi, abbiamo davanti 3 giorni di maltempo nevoso. Dico subito, non aspettiamoci una grande nevicata in Appennino, le precipitazioni saranno anzi più concentrate nella pianura, a causa della conformazione del ciclone nevoso “Queen”, ma la neve e il freddo non mancheranno. Freddo in realtà che non sarà eccessivo né veramente polare, in due parole, fa freddo e nevica non perché sia finito il riscaldamento ed inizi il raffreddamento globale ma solo perché… è inverno!

le previsioni: oggi mercoledì 10 febbraio 2010 nevicate diffuse, in pianura neve piuttosto bagnata che stenta inizialmente a depositare, a sera però rientra aria fredda. Stima: 3-20 cm in pianura, 5-20 cm in Appennino, più neve in collina che nel crinale. Temperature al pelo a 0°C lungo le città emiliane, circa -2°C sulle piste in lieve ma solo temporaneo avvicinamento a 0°C. A sera, entra dell’aria fredda e la neve si fa più asciutta. Poco vento, anzi nebbia sulle piste, quando non nevica.

giornata nevosa giovedì 11 febbraio 2010, nevica quasi tutta la giornata, con eventuale pausa fra la tarda mattina e il pomeriggio. Neve ovunque, invasione di fiocchi e pupazzi di neve: attesi altri 5-30 cm in pianura e 10-20 cm in montagna, dove il freddo si fa più pungente e quindi la neve sarà farinosa e leggera.

Ancora neve fino al mattino di venerdì 12 febbraio 2010, dopodiché smette, fa capolino il sole in giornata e crescono ovunque pupazzi di neve. Nel complesso, stimo 10-40 cm in pianura e 15-30 cm in Appennino, dove forse ci si aspetta di più, ma i conti si faranno anche con i numeri: le bianche sorprese sono sempre dietro l’angolo, insieme ai pupazzi di neve.

E per il fine settimana? Sabato sembra da bel tempo, ed almeno in parte, con qualche incertezza, anche domenica. Freddo con gelate, ma non sarà veramente gelido, diciamo un ragionevole -5,-6°C al mattino sia sulle piste sia sulla probabilmente innevata pianura. La neve farinosa vi tenterà, ma invito a ragionevolezza, prudenza, informazione e consapevolezza: non sia mai più che vedo imprudenti come quel che tutti abbiamo visto nelle TV e nei filmati on line domenica scorsa. La montagna è bella e la neve anche, ma vanno rispettate, come del resto le persone e i cittadine del nostro splendido pianeta: solo così loro rispetteranno noi. Luca Lombroso

Re: L’invasione dei pupazzi di neve

MessaggioInviato: 10 feb 2010, 10:43
di rockytaft88
hai sbagliato a fare la somma 20+30=50 be dai c'è anche la compressione...grande luca!!!!!!! Son carico ragas...!!!

Re: L’invasione dei pupazzi di neve

MessaggioInviato: 10 feb 2010, 10:51
di Ridermarchino
Riassumendo neve fino a venerdì e sabato e domenica in miglioramento per godercela......cosa voglio di più dalla vita ?!?!
la macchina del tempo per teletrasportarmi a venerdì sera :D

Re: L’invasione dei pupazzi di neve

MessaggioInviato: 10 feb 2010, 10:52
di vava_
O compressione, oppure: se ne fa 10 in più mercoledì, perchè anticipa la fase intensa, ne fa 10 di meno giovedì.
Si capisce quel che volevo dire? Boh...

Re: L’invasione dei pupazzi di neve

MessaggioInviato: 10 feb 2010, 11:05
di lombroso
rockytaft88 ha scritto:hai sbagliato a fare la somma 20+30=50 be dai c'è anche la compressione...grande luca!!!!!!! Son carico ragas...!!!


non ho sbagliato, appositamente la stima è inferiore alla somma perchè ritengo poco probabile si sommino i massimi. E domani, occhio che ci sta la sorpresa ma anche la mezza delusione, con le precipitazioni più a nord.
purtroppo per l'Appennino sarà una mezza delusione, zona piste non farà moltissimo, strano ma è così in queste situazioni.

Re: L’invasione dei pupazzi di neve

MessaggioInviato: 10 feb 2010, 11:45
di rockytaft88
Si ma sinceramente è brutto da dire ma a me delle piste per questa volta (visto che comunque non rimarranno a secco) non me ne puo fregar di meno

Re: L’invasione dei pupazzi di neve

MessaggioInviato: 10 feb 2010, 11:51
di monta_87
Bernacchino questa volta per me te ne tirano tante..... :D

Re: L’invasione dei pupazzi di neve

MessaggioInviato: 10 feb 2010, 12:55
di rockytaft88
saranno poi solo 10/15cm di differenza (forse anche meno) su piu di 50cm di neve piu che compatta pressata all'ignoranza...che mi frega! sono cattivo lo so ma la nevica sul nevicato...qua sul piovuto

Re: L’invasione dei pupazzi di neve

MessaggioInviato: 10 feb 2010, 15:00
di Euto
vignola tt mattina pioggia.. sta scendendo un pò il morale...

Re: L’invasione dei pupazzi di neve

MessaggioInviato: 10 feb 2010, 15:18
di elis
Il problema sarà la fine della settimana prossima, ma è ancora presto... e godiamoci la nevicata va là!!

Re: L’invasione dei pupazzi di neve

MessaggioInviato: 10 feb 2010, 18:59
di hammett68
è possibile sperare che venerdi nevichi o che comunque non ci si veda abbastanza per fare fuoripista che quindi rimarranno intonsi (e magari più consolidati :rock: ) per sabato???

tutto ciò per abetone cimone o corno

Re: L’invasione dei pupazzi di neve

MessaggioInviato: 10 feb 2010, 19:05
di lombroso
Fare fioripista dopo questa perturbazione è da incoscienti: avremo sbalzi termici prima, durante e dopo la perturbazione, perciò non credo sia proprio il caso di considerare la neve fresca.
quanto meno, occorre preparazione, informazione e prevenzione nonchè conoscenza di autosoccorso, aRVA, ecc ecc. ricordate che lo strumento tecnologico più importante il cervello. Che deve essere collegato e ben funzionante e lubrificato.