Pagina 1 di 1

Brutte news....

MessaggioInviato: 2 mar 2006, 10:08
di wondermax
Spulciando quà e la mi sembra di aver visto che questo we sarà un pò penoso...soprattuttto domenica...aspetto Lombroso :cry: :cry: :cry:

MessaggioInviato: 2 mar 2006, 10:42
di vava_
Per domenica dipende da cosa s'intende per brutto... :lol:

MessaggioInviato: 2 mar 2006, 11:00
di MOSE
vava_ ha scritto:Per domenica dipende da cosa s'intende per brutto... :lol:


VIA MA ANTICIPATECI QUALCOSA ANCHE A NOI !!!

CHE C'E' DOMENICA??? IL KATRINA??

E SI FARA UN PO DI PASTASCIUTTA E NANA SE E' PROPRIO BRUTTO MA DITECELO CHE BISOGNA ORGANIZZARSI

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: 2 mar 2006, 11:34
di lombroso
Katrina era un "Ciclone tropicale" vale a dire un tipo particolare di ciclone che si forma ai tropici: ai Caraibi li chiamano uragani, in Giappone tifoni (che non sono degli ultras calcistici :lol: ) e in Australia Willy Willy
Attualmente ce ne è, nel mondo, uno solo attivo, si chiama "Carina"
http://earthobservatory.nasa.gov/Natura ... g_id=13383

Noi abbiamo più semplicemente a che fare con "cicloni extratropicali": niente di spaventoso, qualsiasi bassa pressione è anche un ciclone.

E domenica sembra proprio transitare il tipico "ciclone Tirrenico nevoso" vale a dire una bassa pressione che passa sul Mar Tirreno, e quindi per domenica le notizie possono essere buone o brutte secondo i punti di vista.

Buone per chi gode a veder cadere tanta neve (quanta, ve lo dirò domani) cattive per chi vuole il sole.

Ma siamo a 3-4 giorni di previsione: quindi, aspettiamo a trarre conclusioni in meteorologia non esistono, ricordatevi, certezze ma previsioni!

ciao

MessaggioInviato: 2 mar 2006, 11:38
di wondermax
lombroso ha scritto:Katrina era un "Ciclone tropicale" vale a dire un tipo particolare di ciclone che si forma ai tropici: ai Caraibi li chiamano uragani, in Giappone tifoni (che non sono degli ultras calcistici :lol: ) e in Australia Willy Willy
Attualmente ce ne è, nel mondo, uno solo attivo, si chiama "Carina"
http://earthobservatory.nasa.gov/Natura ... g_id=13383

Noi abbiamo più semplicemente a che fare con "cicloni extratropicali": niente di spaventoso, qualsiasi bassa pressione è anche un ciclone.

E domenica sembra proprio transitare il tipico "ciclone Tirrenico nevoso" vale a dire una bassa pressione che passa sul Mar Tirreno, e quindi per domenica le notizie possono essere buone o brutte secondo i punti di vista.

Buone per chi gode a veder cadere tanta neve NOSTRO PUNTO DI VISTA!!!! (quanta, ve lo dirò domani) cattive per chi vuole il sole.

Ma siamo a 3-4 giorni di previsione: quindi, aspettiamo a trarre conclusioni in meteorologia non esistono, ricordatevi, certezze ma previsioni!

ciao

MessaggioInviato: 2 mar 2006, 11:53
di lando
E lunedì 6? 8-)

MessaggioInviato: 2 mar 2006, 11:53
di fabrik
lombroso ha scritto:Katrina era un "Ciclone tropicale" vale a dire un tipo particolare di ciclone che si forma ai tropici: ai Caraibi li chiamano uragani, in Giappone tifoni (che non sono degli ultras calcistici :lol: ) e in Australia Willy Willy
Attualmente ce ne è, nel mondo, uno solo attivo, si chiama "Carina"
http://earthobservatory.nasa.gov/Natura ... g_id=13383

Noi abbiamo più semplicemente a che fare con "cicloni extratropicali": niente di spaventoso, qualsiasi bassa pressione è anche un ciclone.

E domenica sembra proprio transitare il tipico "ciclone Tirrenico nevoso" vale a dire una bassa pressione che passa sul Mar Tirreno, e quindi per domenica le notizie possono essere buone o brutte secondo i punti di vista.

Buone per chi gode a veder cadere tanta neve (quanta, ve lo dirò domani) cattive per chi vuole il sole.

Ma siamo a 3-4 giorni di previsione: quindi, aspettiamo a trarre conclusioni in meteorologia non esistono, ricordatevi, certezze ma previsioni!

ciao


Io godo in tutti e due i casi, quindi non ho problemi, l'unico caso in cui non godo è quando piove! :evil: :lol:

MessaggioInviato: 2 mar 2006, 12:36
di alle
lando ha scritto:E lunedì 6? 8-)


e come diceva il Ceccherini nel film "fuochi d'arficio"..... GLI FA UNA SEGA L'ACQUA ALL'OMO RAGNOOOO

MessaggioInviato: 2 mar 2006, 12:46
di azoth
lombroso ha scritto:Katrina era un "Ciclone tropicale" vale a dire un tipo particolare di ciclone che si forma ai tropici: ai Caraibi li chiamano uragani, in Giappone tifoni (che non sono degli ultras calcistici :lol: ) e in Australia Willy Willy
Attualmente ce ne è, nel mondo, uno solo attivo, si chiama "Carina"
http://earthobservatory.nasa.gov/Natura ... g_id=13383

Noi abbiamo più semplicemente a che fare con "cicloni extratropicali": niente di spaventoso, qualsiasi bassa pressione è anche un ciclone.

E domenica sembra proprio transitare il tipico "ciclone Tirrenico nevoso" vale a dire una bassa pressione che passa sul Mar Tirreno, e quindi per domenica le notizie possono essere buone o brutte secondo i punti di vista.

Buone per chi gode a veder cadere tanta neve (quanta, ve lo dirò domani) cattive per chi vuole il sole.

Ma siamo a 3-4 giorni di previsione: quindi, aspettiamo a trarre conclusioni in meteorologia non esistono, ricordatevi, certezze ma previsioni!

ciao


Fantastico luca! ... per me in inverno è brutto quando si scioglie la neve o piove sulle piste o c'è la nebbia ... quindi domenica è bellissimo!

Cmplimneti anche per le info sui grossi tifosi ... è proprio quello che io intendevo per un po' di lezione sulla meteorologia .... :wink:

MessaggioInviato: 2 mar 2006, 13:17
di vava_
si scioglie la neve


FONDE... :wink:

MessaggioInviato: 2 mar 2006, 13:36
di azoth
vava_ ha scritto:
si scioglie la neve


FONDE... :wink:


il termine tecnico è fonde? ... vedi che le lezioni stanno partendo! :wink:

MessaggioInviato: 2 mar 2006, 13:49
di vava_
Sì, il termine esatto è "fonde", passaggio di stato da solido a liquido.
Il verbo "sciogliere", comunemente ed erroneamente utilizzato, indica una sostanza (soluto) che va in soluzione in un liquido (solvente, solitamente acqua).
Tradotto: la neve fonde
il sale che getto in pentola per cucinare gli spaghetti si scioglie.

La neve può anche sublimare, ossia passare direttamente dallo stato solido a quello aeriforme.
Capita spesso ai fiocchi di neve che precipitano radi durante una giornata in cui l'aria e secca, e, ahimè, non raggiungono il suolo.
Capita alla neve al suolo, specie se farinosa e di sottile spessore, se l'aria è secca, casomai anche ventosa e la giornata soleggiata ma molto fredda.
Capita alla brina sul vetro di una macchina quando arriva il sole.

Si chiama sublimazione anche il passaggio inverso (vapore acqueo --> solido direttamente, senza passare allo stato intermedio di liquido); questo passaggio si indica anche col termine di "brinamento", quindi un esempio... l'avete già capito!!

Eccovi servita un'altra "pillola" meteo, ma mi unisco a Luca nel consigliarvi di leggere un bel libro di meteo, e "Il tempo in montagna" merita davvero!

MessaggioInviato: 2 mar 2006, 16:11
di caramella
lombroso ha scritto:....
E domenica sembra proprio transitare il tipico "ciclone Tirrenico nevoso" vale a dire una bassa pressione che passa sul Mar Tirreno, e quindi per domenica le notizie possono essere buone o brutte secondo i punti di vista.

Buone per chi gode a veder cadere tanta neve (quanta, ve lo dirò domani) cattive per chi vuole il sole.

Ma siamo a 3-4 giorni di previsione: quindi, aspettiamo a trarre conclusioni in meteorologia non esistono, ricordatevi, certezze ma previsioni!

ciao



beeeneeeee!!!! :D :D :D :D :D :D ...ci spero davvero in questa splendida previsione..... :wink:

MessaggioInviato: 2 mar 2006, 17:40
di lando
Ma c'è un possibilità che se continua così quest'anno si forma un ghiacciaio ? :-D

HAHAHAAHAHAHAHAHA

MessaggioInviato: 2 mar 2006, 17:51
di Mony76
vava_ ha scritto:Tradotto: la neve fonde
il sale che getto in pentola per cucinare gli spaghetti si scioglie.



Le soluzioniii!!! 8O In chimica ho preso parecchie lezioni :roll:
Non mi entrava in testa... poi la prof mi disse ke il grado di ebollizione in una soluzione è a temperatura più elevata ke in una sostanza pura (es. acqua) 8O e mi disse ke quando devo mettere su la pasta il sale lo devo mettere dopo l'ebollizione perchè... 8O acqua + sale = soluzione... e quindi ci metto più tempo... e consumo più gas... 8O
Quindi il sale per la pasta mettetelo dopo l'ebollizione... 8O :roll:
Ma visto ke non c'entra niente..... :roll: a me la neve va bene... che sia una giornata di sole ke sia una giornata completamente di fiocchi o fiocconi... anke se comporta poca visibilità... e quindi prevediamo ragazzi ke qui risulta una gran bella storia... :D :D





:roll: sto scoppiando... :? 8O

MessaggioInviato: 2 mar 2006, 17:52
di Mari
stamattina al Passo c'era di tutto..... -5 la temperatura..... a tratti nuvolo, poi il sole poi una nevicata fittissima (e tutti al bar...e noi invece indomite giù per la Becca, giù per il lago...) che ha ricoperto le piste con almeno 10/15 cm. rendendole di velluto.... :D poi 3 minuti di sole (e tutti fuori...) poi neve a volontà...... e chi montava le catene e scappava e chi iniziava a sciare e snowbordare....insomma è iniziato marzo....
Per togliere la mia macchina dal parcheggio (a Sestola) c'è voluto l'aiuto di due angeli provvidenziali...("scusi...mi può dare una spinta?" "...???????...Pousser?"....."Oui, merci"!..... Sorriso (in italiano) ...spinta....e via, fuori da quel mucchio di ghiaccio in cui mi ero andata a infilare ieri mattina...
15 cm di neve sulla macchina, strada coperta ma solo fino a Poggioraso, poi (per Fanano) strada pulita.
Comunque ieri e oggi le piste erano una favola!!!!!!!

MessaggioInviato: 3 mar 2006, 11:09
di MB
azoth ha scritto:
lombroso ha scritto:Katrina era un "Ciclone tropicale" vale a dire un tipo particolare di ciclone che si forma ai tropici: ai Caraibi li chiamano uragani, in Giappone tifoni (che non sono degli ultras calcistici :lol: ) e in Australia Willy Willy
Attualmente ce ne è, nel mondo, uno solo attivo, si chiama "Carina"
http://earthobservatory.nasa.gov/Natura ... g_id=13383

Noi abbiamo più semplicemente a che fare con "cicloni extratropicali": niente di spaventoso, qualsiasi bassa pressione è anche un ciclone.

E domenica sembra proprio transitare il tipico "ciclone Tirrenico nevoso" vale a dire una bassa pressione che passa sul Mar Tirreno, e quindi per domenica le notizie possono essere buone o brutte secondo i punti di vista.

Buone per chi gode a veder cadere tanta neve (quanta, ve lo dirò domani) cattive per chi vuole il sole.

Ma siamo a 3-4 giorni di previsione: quindi, aspettiamo a trarre conclusioni in meteorologia non esistono, ricordatevi, certezze ma previsioni!

ciao


Fantastico luca! ... per me in inverno è brutto quando si scioglie la neve o piove sulle piste o c'è la nebbia ... quindi domenica è bellissimo!

Cmplimneti anche per le info sui grossi tifosi ... è proprio quello che io intendevo per un po' di lezione sulla meteorologia .... :wink:


quoto in pieno

MessaggioInviato: 3 mar 2006, 11:09
di actdrum
gente, ma....sbaglio o per domani il tempo all'Abetone farà piuttosto schifo!!!?!?!?!?!

soprattutto mi sembra di aver capito che ci sarà un vento da far alzare i tetti dei rifugi !!!!

previsti 40 e passa Km/h di maestrale variabile a libeccio.

che mi dite ???

MessaggioInviato: 3 mar 2006, 11:14
di bobo
stamani all'abetone gli impianti erano chiusi.....
mi ha chiamato un mio collega che era su.
Dice che in cima c'è troppo vento.......