E, se noi gioiamo per la neve, le Alpi occidentali sono in netto deficit, vedi il grafico a fondo di questa pagina
http://www.nimbus.it/italiameteo/previvalsusa.asp il Canada ha vissuto un inverno record (per il caldo) con una media invernali di 5°C superiore al normale e notate che se manca il ghiaccio il riscaldamento diventa ancor più forte a causa della riduzione dell'Albedo cioè della riflessione dell'energia solare incidente.
a proposito di ghiacci e ghiacciai, segnalo per chi bazzica per Bologna e magari ha una mattina libera giovedì