Credo sia giusto diffondere anche fra i non addetti ai lavori la notizia del nuovo meteosat, potentissimo strumento meteoscientifico, riservato però, e a fatica, agli addetti ai lavori.
Se avete notato in internet si faticano ora a trovare immagini libere
http://www.nimbus.it/articoli/2006/0606 ... tCessa.htm
infatti, chiuso il vecchio meteosat, il nuovo satellite trasmette in modalità criptata: pur potendendone disporre all'Osservatorio mi trovo in totale disaccordo con la scelta dell'EUMETSAT.
il satellite è stato finanziato dalle nostre tasse, perchè limitarne la libertà di utilizzo e imporre canoni assurdi ai siti che desiderassero diffonderle?
La linea americana, per assurdo, è diversa: i dati meteo, se finanziati dallo Stato, sono a disposizione di chiunque e gratuitamente.
I dati dell'ECMWF, www.ecmwf.int, sono praticamente inacessibili per costi ma anche per la burocrazia:
Comunque grazie ad alcuni siti qualche immagine c'è:
http://www.crati.it/immagini_msg/giusti/last_im.JPG
http://meteo.cesi.it/ (questo ogni 6 ore causa le assurdità della licenza)
www.meteoam.it (lento)
www.eumetsat.int (l'ente ufficiale le degrada appositamente di qualità)
notare che ora vi sarebbero le immagini ogni 15 minuti ma le limitazioni di licenza fanno si che molti siti le mettono ancor meno frequenti del vechcio meteosat...