Meteosat chiude e cripta

  
Le previsioni degli ABFU e le loro discussioni.

BY LOMBROSO

Moderatori: lombroso, rockytaft88

Meteosat chiude e cripta

Messaggiodi lombroso » 7 lug 2006, 15:40

Credo sia giusto diffondere anche fra i non addetti ai lavori la notizia del nuovo meteosat, potentissimo strumento meteoscientifico, riservato però, e a fatica, agli addetti ai lavori.
Se avete notato in internet si faticano ora a trovare immagini libere
http://www.nimbus.it/articoli/2006/0606 ... tCessa.htm
infatti, chiuso il vecchio meteosat, il nuovo satellite trasmette in modalità criptata: pur potendendone disporre all'Osservatorio mi trovo in totale disaccordo con la scelta dell'EUMETSAT.
il satellite è stato finanziato dalle nostre tasse, perchè limitarne la libertà di utilizzo e imporre canoni assurdi ai siti che desiderassero diffonderle?
La linea americana, per assurdo, è diversa: i dati meteo, se finanziati dallo Stato, sono a disposizione di chiunque e gratuitamente.
I dati dell'ECMWF, www.ecmwf.int, sono praticamente inacessibili per costi ma anche per la burocrazia:
Comunque grazie ad alcuni siti qualche immagine c'è:

http://www.crati.it/immagini_msg/giusti/last_im.JPG

http://meteo.cesi.it/ (questo ogni 6 ore causa le assurdità della licenza)

www.meteoam.it (lento)
www.eumetsat.int (l'ente ufficiale le degrada appositamente di qualità)

notare che ora vi sarebbero le immagini ogni 15 minuti ma le limitazioni di licenza fanno si che molti siti le mettono ancor meno frequenti del vechcio meteosat...
Il Meteorologo dell'Appennino
www.lombroso.it
http://blog.lombroso.it
Avatar utente
lombroso
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 17 feb 2006, 1:00

Re: Meteosat chiude e cripta

Messaggiodi Paolo79 » 7 lug 2006, 15:46

Sono daccordo con te.... anche per me non è una scelta giusta. Speriamo che qualcosa cambi!!




Questo link mi sembra il migliore tra quello che hai postato..... sai dirmi però a quando è aggiornatà l'immagine attuale..... ma più che altro ogni quanto l'aggiornano??
Paolo79
 

Messaggiodi Lacombriccoladelfiasco » 7 lug 2006, 18:06

Difatti al meteo di canale 5 hanno adottato un altro sistema di previsione su calcoli matematici dicendo appunto che non avevano intenzione di sostenere il costo esorbitante dell'abbonamento per il nuovo satellite; mentre al meteo rai hanno sottoscritto l'abbonamento....con i nsotri soldi!!!!
Leonardo - Stefania

LA COMBRICCOLA DEL FIASCO
Avatar utente
Lacombriccoladelfiasco
Ar laureando!
 
Messaggi: 1707
Iscritto il: 13 ott 2004, 0:00
Località: Firenze - Riolunato

Messaggiodi lombroso » 7 lug 2006, 20:51

Lacombriccoladelfiasco ha scritto:Difatti al meteo di canale 5 hanno adottato un altro sistema di previsione su calcoli matematici dicendo appunto che non avevano intenzione di sostenere il costo esorbitante dell'abbonamento per il nuovo satellite; mentre al meteo rai hanno sottoscritto l'abbonamento....con i nsotri soldi!!!!


Per schiarirti un po' le idee (e il cielo ancora nuvoloso :) ) il satellite NON fa le previsione, ma è uno dei tanti strumenti che concorrono alla formulazione della previsione finale: fornisce alcuni dati di input ai modelli, è molto utile, quasi indispensabile, nelle previsioni a brevissimo termine, il cosidetto nowcasting, la previsione di pochisisme ore prima.

Non sapevo di canale 5 mentre ho visto della RAI: sinceramente non so che contratto hanno fatto o se lo fornisca, magari, il servizio Meteo AM che gestisce per mamma RAI il servizio
Unica eccezione, proprio io, noi: che tempo che fa, unica trasmissione con meteorologi non in divisa ma "civili; anzi obiettore di conscenza, nel mio caso 8) comunque ne riparliamo a ottobre.

mio personale parere è che cambieranno qualcosa, è stato così anche per altri strumenti, pèiù tecnici, con costi e canoni. vedremo.
intanto, il lnk che vi ho dato mi sembra aggiorni ogni mezzora e abbastanza puntuale, mi sembra il migliore finora.
Il Meteorologo dell'Appennino
www.lombroso.it
http://blog.lombroso.it
Avatar utente
lombroso
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 17 feb 2006, 1:00


Torna a METEO e AMBIENTE

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron