Pagina 1 di 1

Qualcosa si smuove ma...

MessaggioInviato: 15 dic 2006, 10:08
di lombroso
con molti "se" e ma".

http://www.appenninobianco.it/meteo.shtml

leggetivi i dettagli. Ogni domanda o dubbio è gradito, postate poi più tardi rispondo a tutti insieme.

MessaggioInviato: 15 dic 2006, 10:17
di brando
ottimo..dai va bene, molto chiaro e coinciso...grande lombroso...aspetteremo fiduciosi la vera neve che ormai è alle porte!

:wink:

MessaggioInviato: 15 dic 2006, 11:17
di cainos
ciao Luca ho letto il tuo articolo, beh se non altro un po' di sollievo lo abbiamo, sperando che non diventi invece una mazzata.

se le cose continuassero a prendere questa piega credi riusciremo a vedere l' apertura degli impianti per Natale?
quali sono le caratteristiche che si dovrebbero mantenere per riuscirci, eventualmente anche con neve Artificiale?

MessaggioInviato: 15 dic 2006, 12:24
di KICCO
:D :D belle parole ...


è da maggio che aspetto questo momento.....

come si presenta ad oggi le festività di natale?

MessaggioInviato: 15 dic 2006, 12:26
di Paolo79
Bollettino perfetto! E' quello che mi aspetto anche io dai prossimi giorni!

Evviva il nostro METEOMAN!!!! :D

MessaggioInviato: 15 dic 2006, 13:07
di MB
Su con la vita piano piano arriva

MessaggioInviato: 15 dic 2006, 13:12
di Jagar
Il bollettino del Lamma è molto simile alla previsione di Luca, dà qualche speranza in più per lunedì. Speriamo...

Previsione per Domenica 17 Dicembre
Stato del cielo e fenomeni: cielo generalmente molto nuvoloso con precipitazioni sparse più probabili in mattinata sulle zone costiere, sulla Lunigiana sulla Garfagnana. Dal pomeriggio precipitazioni sparse potranno interessare anche le altre zone della regione pur presentandosi più probabili sulle zone costiere e a ridosso dei rilievi appenninici. Neve in Appennino inizialmente oltre i 1800 metri in calo di quota fino a 1500 metri in serata.

Tendenza per i giorni successivi:
Lunedì cielo nuvoloso o molto nuvoloso sui versanti orientali dell'Appennino e sulle zone meridionali con precipitazioni sparse, generalmente di debole intensità, nevose inizialmente oltre i 1400-1500 metri, ma in rapido calo fino a 500-700 metri e localmente a quote più basse in Appennino. Nei giorni successivi ancora addensamenti più intensi sulle zone orientali e meridionali con qualche debole precipitazione sparsa nevosa fino a bassa quota. Venti tesi orientali e temperature in calo.

MessaggioInviato: 15 dic 2006, 13:30
di vava_
Diciamo che almeno una spolveratina dovrebbe darla in Appennino, dopodichè ci saranno le condizioni per sparare la neve.
Insomma, un po' di neve naturale, un po' di neve artificiale, dai e dai dovrebbero aprire per Natale!

Se poi siamo fortunati sarà sufficiente la neve naturale (ma comunque spareranno lo stesso).

MessaggioInviato: 15 dic 2006, 13:47
di cico_77
ma speriamo..... io no n ce la faccio più!!!!!!

Re: Qualcosa si smuove ma...

MessaggioInviato: 15 dic 2006, 14:10
di ginet
lombroso ha scritto:con molti "se" e ma".

http://www.appenninobianco.it/meteo.shtml

leggetivi i dettagli. Ogni domanda o dubbio è gradito, postate poi più tardi rispondo a tutti insieme.


Luca è ovvio che le domande che ti faremo piu spesso sono quelle rivolte alla neve per Natale....apprezzo il fatto che ci tieni sempre con i piedi per terra evitando illusioni......SOLO CHE ABBIAMO TALMENTE TANTA VOGLIA DI DARE IL VIA ALLA STAGIONE,CHE ....NON SO SE TE NE SIE ACCORTO...MA NON CE LA FACCIAMO PIU'!! :twisted: :twisted:
Intanto grazie