Paolo79 ha scritto:
Mi dispiace ma io a queste cose non credo..... offendetemi, picchiatemi.... fatemi quello che vi pare, ma io la mia idea su questo argomento non la cambio!!!
!
e io insisto nella mia mission di "meteo-missionario "
dietro all'articolo di Repubblica, e all'intervista di Luca Mercalli ieri sera al TG1, c'è un report dell'EU basato sul lungo lavoro di decine, centinaria di scienziati.
I fattori naturali, compreso il vapor acqueo (ne parlava un noto portale pochi giorni fa, accusando la scienza di dimenticarlo) sono ampiamente tenuti a conto. E anche quelli astronomici
certo ci sono molte cose da capire, ma il concetto di base è semplice: se tu fumi in una stanza, poco male.
Se fumi in 10, ti brucia la gola.
Se fumi in 100, asfisi
Sulla terra al tempo dei romani "fumavamo" in 100 milioni
nell'800 in un miliardo
oggi in 6 miliardi
pensate potremmo fumare impunemente in 10-12 miliardi fra pochi decenni?
Carotaggi e misure di CO2 sono eloquenti, purtroppo, caro Paolo79, spererei di sbagliarmi io stesso ma nel 1989-90 avevo i tuoi stessi dubbi, o meglio cautele poi le conferme sono state fin troppe.
La nostra fortuna è che un clima non cambia solo scaldandosi e basta, ma aumentando le distribuzioni gaussiane degli estremi: in poche parole, fa più caldo ma quando fa freddo e nevica, nevica anche di più.