AUGURI DONNE

Inviato:
8 mar 2006, 10:21
di Mony76
"Le origini della festa dell'8 Marzo risalgono al lontano 1908, quando, pochi giorni prima di questa data, a New York, le operaie dell'industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, finché l'8 marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. Allo stabilimento venne appiccato il fuoco e le 129 operaie prigioniere all'interno morirono arse dalle fiamme. Successivamente questa data venne proposta come giornata di lotta internazionale, a favore delle donne, da Rosa Luxemburg, proprio in ricordo della tragedia.
Questo triste accadimento, ha dato il via negli anni immediatamente successivi ad una serie di celebrazioni che i primi tempi erano circoscritte agli Stati Uniti e avevano come unico scopo il ricordo della orribile fine fatta dalle operaie morte nel rogo della fabbrica.
Successivamente, con il diffondersi e il moltiplicarsi delle iniziative, che vedevano come protagonistele rivendicazioni femminili in merito al lavoro e alla condizione sociale, la data dell'8 marzo assunse un'importanza mondiale, diventando, grazie alle associazioni femministe, il simbolo delle vessazioni che la donna ha dovuto subire nel corso dei secoli, ma anche il punto di partenza per il proprio riscatto. "
AUGURI!!
A TUTTE LE DONNE DI QUESTO FORUM E NON!!
AUGURI ALLA MIA MAMMA E ALLA MIA NONNA KE SONO LE DONNE PIU' IMPORTANTI DELLA MIA VITA!!!
AUGURI ALLE MIE CARE AMICHE!!
Re: AUGURI DONNE

Inviato:
8 mar 2006, 10:24
di fabrik
Mony76 ha scritto:"Le origini della festa dell'8 Marzo risalgono al lontano 1908, quando, pochi giorni prima di questa data, a New York, le operaie dell'industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, finché l'8 marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. Allo stabilimento venne appiccato il fuoco e le 129 operaie prigioniere all'interno morirono arse dalle fiamme. Successivamente questa data venne proposta come giornata di lotta internazionale, a favore delle donne, da Rosa Luxemburg, proprio in ricordo della tragedia.
Questo triste accadimento, ha dato il via negli anni immediatamente successivi ad una serie di celebrazioni che i primi tempi erano circoscritte agli Stati Uniti e avevano come unico scopo il ricordo della orribile fine fatta dalle operaie morte nel rogo della fabbrica.
Successivamente, con il diffondersi e il moltiplicarsi delle iniziative, che vedevano come protagonistele rivendicazioni femminili in merito al lavoro e alla condizione sociale, la data dell'8 marzo assunse un'importanza mondiale, diventando, grazie alle associazioni femministe, il simbolo delle vessazioni che la donna ha dovuto subire nel corso dei secoli, ma anche il punto di partenza per il proprio riscatto. "
AUGURI!!
A TUTTE LE DONNE DI QUESTO FORUM E NON!!
AUGURI ALLA MIA MAMMA E ALLA MIA NONNA KE SONO LE DONNE PIU' IMPORTANTI DELLA MIA VITA!!!
AUGURI ALLE MIE CARE AMICHE!!
Mony ma che fai ti auto auguri!!


Inviato:
8 mar 2006, 10:28
di azoth
Più che donne a me piace chiamarvi FEMMINE!
ok ok scherzo!
AUGURI a tutte VOI splendide creature!
Re: AUGURI DONNE

Inviato:
8 mar 2006, 10:28
di Mony76
fabrik ha scritto:Mony76 ha scritto:"Le origini della festa dell'8 Marzo risalgono al lontano 1908, quando, pochi giorni prima di questa data, a New York, le operaie dell'industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, finché l'8 marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. Allo stabilimento venne appiccato il fuoco e le 129 operaie prigioniere all'interno morirono arse dalle fiamme. Successivamente questa data venne proposta come giornata di lotta internazionale, a favore delle donne, da Rosa Luxemburg, proprio in ricordo della tragedia.
Questo triste accadimento, ha dato il via negli anni immediatamente successivi ad una serie di celebrazioni che i primi tempi erano circoscritte agli Stati Uniti e avevano come unico scopo il ricordo della orribile fine fatta dalle operaie morte nel rogo della fabbrica.
Successivamente, con il diffondersi e il moltiplicarsi delle iniziative, che vedevano come protagonistele rivendicazioni femminili in merito al lavoro e alla condizione sociale, la data dell'8 marzo assunse un'importanza mondiale, diventando, grazie alle associazioni femministe, il simbolo delle vessazioni che la donna ha dovuto subire nel corso dei secoli, ma anche il punto di partenza per il proprio riscatto. "
AUGURI!!
A TUTTE LE DONNE DI QUESTO FORUM E NON!!
AUGURI ALLA MIA MAMMA E ALLA MIA NONNA KE SONO LE DONNE PIU' IMPORTANTI DELLA MIA VITA!!!
AUGURI ALLE MIE CARE AMICHE!!
Mony ma che fai ti auto auguri!!

Vedevo ke voi maschietti nn vi facevate avanti....
Per fortuna è arrivata la combriccola a farli....
Branco di cafoni....
Si ci comporta così....
Dai ke skerzo!!!
E cmq li facevo a tutte le donne... nn a me...


Inviato:
8 mar 2006, 10:53
di guazzo21
io son scioccato da 'sta festa perchè al liceo la prof di italiano interrogava solo gli uomini e ci faceva il cul0...
e così pe ripicca ho smesso di regalare mimose a tutte...


Inviato:
8 mar 2006, 10:55
di azoth
guazzo21 ha scritto:io son scioccato da 'sta festa perchè al liceo la prof di italiano interrogava solo gli uomini e ci faceva il cul0...
e così pe ripicca ho smesso di regalare mimose a tutte...

non preoccuparti, nel weekend la regalo io alla guazza ... farò il sacrificio di sostituirti in tutto!

Inviato:
8 mar 2006, 12:06
di vava_
Auguroni anche da parte mia!
Oggi, cari maschietti, cerchiamo di sprecarci un pò di più per le nostre mogli, morose, amiche, colleghe, o per la mamma...
Mimose? Sì, ma anche un gesto carino...
Prevengo una possibile risposta da una qualunque donna del forum e dico: non solo oggi, ma DA OGGI in poi!
Dico bene?

Inviato:
8 mar 2006, 12:11
di Mony76
vava_ ha scritto:Auguroni anche da parte mia!
Oggi, cari maschietti, cerchiamo di sprecarci un pò di più per le nostre mogli, morose, amiche, colleghe, o per la mamma...
Mimose? Sì, ma anche un gesto carino...
Prevengo una possibile risposta da una qualunque donna del forum e dico: non solo oggi, ma DA OGGI in poi!
Dico bene?
Ke uomo!!!

Ti sei dato la risposta da solo!!!


Inviato:
8 mar 2006, 12:19
di MOSE

Inviato:
8 mar 2006, 12:52
di vava_
La festa dell'uomo è 364 giorni l'anno!


Inviato:
8 mar 2006, 15:36
di Molly

Inviato:
8 mar 2006, 16:44
di vale82
vava_ ha scritto:Auguroni anche da parte mia!
Oggi, cari maschietti, cerchiamo di sprecarci un pò di più per le nostre mogli, morose, amiche, colleghe, o per la mamma...
Mimose? Sì, ma anche un gesto carino...
Prevengo una possibile risposta da una qualunque donna del forum e dico: non solo oggi, ma DA OGGI in poi!
Dico bene?
SEI UN GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!
(LA DOVREBBERO PENSARE TUTTI COME TE!!!)
8 MARZO

Inviato:
8 mar 2006, 20:54
di Bonanza
Auguri a tutte le dozelle del forum...


Inviato:
8 mar 2006, 23:01
di cico_77
io vi faccio gli auguri però un uomo per avere una festa deve essere per forza babbo??? non mi sembra PER NIENTE giusto!!!!!!!!!!!!