News Abetone :Il Pulicchio alla Saf

  
Notizie di banco e sottobanco riguardanti le stazioni invernali a cura degli ABFU!

Moderatori: MrCilindro, Lacombriccoladelfiasco

News Abetone :Il Pulicchio alla Saf

Messaggiodi wondermax » 3 nov 2008, 13:21

Storico accordo: il Pulicchio alla Saf

il Tirreno — 01 novembre 2008 pagina 07 sezione: PISTOIA

ABETONE. L’imminente stagione invernale rimarrà nella storia dell’Abetone e dell’impiantistica al servizio degli sciatori. Nei prossimi giorni, infatti, sarà ufficializzato il matrimonio degli ultimi decenni: quello tra la Società Abetone Funivie, proprietaria degli impianti del monte Gomito (tra cui l’ovovia), e la società “La Turistica Abetonese”, titolare del Pulicchio.
La trattativa tra i rappresentanti delle due società sta procedendo da alcuni mesi, ma ora è quasi arrivata alla conclusione. Le due parti avrebbero raggiunto l’accordo e già a partire dall’annata sciistica che prenderà il via nei primi giorni del prossimo dicembre, monte Gomito e Pulicchio saranno un unico comprensorio gestito dalla medesima società.
Quest’ultima sarà la Saf, che sta appunto rilevando da “La Turistica Abetonese” la proprietà delle piste, dei rifugi e degli impianti di risalita. Un’operazione che vale complessivamente numerosi milioni di euro, quelli che occorrono per assorbire i mutui e gli scoperti bancari della società venditrice e acquistare tre piste (Coppi 1, Coppi 2 e Seghi), una seggiovia (di nuova generazione, inaugurata cinque anni fa), un tapis-roulant, uno skilift e due rifugi, quello alla partenza degli impianti e quello in alta quota, lo chalet in stile alpino interamente in legno.
La trattativa fra le due società è stata portata avanti per la Società Abetone Funivie dal presidente Rolando Galli e dall’amministratore delegato Giampiero Danti e per “La Turistica Abetonese” dal patron Gaetano Coppi, ex azzurro di sci ed ex presidente della Federazione Italiana Sport Invernali, il quale è peraltro socio anche della stessa Saf. Di lui, in queste ultime settimane, si parla insistentemente come del possibile successore, individuato dallo schieramento di centrodestra, del sindaco Giuseppe Montagna (Coppi, in passato, ha già avuto un’esperienza amministrativa, ma nella sinistra, con l’incarico di assessore allo sport ai tempi del sindaco Riccardo Rastelli).
L’accordo Saf-La Turistica prevede che Coppi rimanga a far parte della Società Abetone Funivie, con una quota azionaria e ricoprendo il posto di consigliere d’amministrazione. Non fa parte, invece, dell’intesa con la Saf la grande area edificabile a valle degli impianti, a Faidello, che rimane nelle mani di Coppi e dove in futuro potrebbe venir localizzata un’ampia lottizzazione. Circa un anno fa, Coppi si era già deciso a mettere sul mercato quei terreni ed aveva trovato il concreto interesse di un notissimo imprenditore edile di Pistoia, ma poi tutto sfumò poco prima della firma.
L’allargamento della Società Abetone Funivie, sodalizio che dalla sua fondazione ha sempre lavorato per il bene dell’Abetone e per lo sviluppo dello sci e dell’impiantistica ad esso collegata, senza mai lasciarsi andare alle mire speculazionistiche legate al mattone, è una notizia da cui può prendere le mosse un energico progetto di rilancio per l’intero comprensorio.
Il monte Gomito potrà infatti diventare una vera e propria cittadella della neve, in grado anche di ospitare manifestazioni di grande richiamo a livello internazionale. I lavori della Saf al Pulicchio cominceranno già nelle prossime settimane, a partire da quelli per la revisione quinquennale di cui necessita per la rimessa in funzione la seggiovia. - Cristiano Marcacci

ancora:

Ben venga il super matrimonio

il Tirreno — 02 novembre 2008 pagina 07 sezione: PISTOIA

ABETONE. Fare dell’unione Pulicchio e monte Gomito la zona nevralgica dell’Abetone del futuro è, secondo gli stessi abetonesi, un successo. Comunque, è qualcosa che già si aspettavano da tempo. Nella patria di Zeno Colò già si respirava la possibilità che la Saf (Società Abetone Funivie) diventasse la società che avrebbe gestito anche gli impianti del Pulicchio, dopo un accordo con la società “La Turistica Abetonese”.
E in tanti hanno applaudito alla notizia che presto, già da questa stagione sciistica, il Pulicchio farà parte degli impianti di risalita gestiti dalla Saf. «Già dallo scorso mese di giugno - spiega il sindaco Giuseppe Montagna - sono stato informato dalle parti in causa di questa operazione. Penso che per Abetone rappresenti un successo, ma comunque credo anche che le cose dovevano andare in questo modo. Visto che si parla di due aree vicine, monte Gomito e Pulicchio, ed anche collegate tra loro, mi è sembrato quasi naturale che la Saf fosse fortemente interessata a rilevare “La Turistica Abetonese” e creare un unico comprensorio gestito da una sola società. Come sindaco - precisa Montagna - voglio che sia chiaro che la mia amministrazione è disposta ad agevolare in tutto e per tutto l’operazione di compravendita». Ciò che emerge chiaramente è che in molti esprimono soddisfazione anche per il fatto che gli impianti del Pulicchio vanno sotto la direzione di una società seria come la Saf, il cui operato è difeso a spada tratta.
«Ammetto che sono molto “nazionalista” - confessa Clarissa Tonarelli, presidente della Nuova Associazione Albergatori - ed è per questo che esprimo la mia piena soddisfazione al fatto che sia proprio una società abetonese a rilevarne un’altra del posto. La società presieduta da Roberto Galli ha fatto un lavoro eccellente fino a questo momento e credo che la sua gestione rappresenti un vantaggio per l’intero comprensorio abetonese. Sono ancor più convinta che questa nuova gestione, unendo la zona del Pulicchio a quella del monte Gomito, possa dare un grande impulso a tutto l’Abetone e che con il tempo ne traggano vantaggi un po’ tutti gli operatori del mondo della neve».
Da tempo, quindi, era destino, che le due aree sciistiche finissero sotto un unico gestore. E i presupposti si ritrovano sia nella geografia, con quel raccordo che unisce monte Gomito e Pulicchio, sia nella volontà delle due società protagoniste, poiché vi erano già in essere alcune agevolazioni nel costo del biglietto per gli sciatori. «Ormai erano diversi anni - ha detto Giuliano Tonarelli, presidente del consorzio Apm - che veniva tirata in ballo la possibilità di unire Pulicchio e monte Gomito. In parte, era già stata concretizzata grazie ad una sorta di collaborazione relativa soprattutto alle biglietterie. Vedo con ottimismo l’operazione di acquisizione da parte della Saf degli impianti del Pulicchio. Sarà sicuramente una mossa che consentirà di potenziare il comprensorio di Abetone ed il fatto che presto sarà una sola società a gestire il tutto, credo che possa avere una ricaduta positiva sulla funzionalità degli stessi impianti». Un plauso arriva anche da Boris Colò, direttore della scuola di sci dell’ovovia. «Credo che sarà un beneficio per l’intero comprensorio abetonese, che porterà alla formazione di una grande zona nevralgica dall’unione di due aree molto importanti quali già sono». (C.B.)
stagione 05/06 53 giorni di SCI
stagione 06/07 34
stagione 07/08 60
stagione 08/09 63
stagione 09/10 51
stagione 10/11 44
stagione 11/12 33
stagione 12/13 47
stagione 13/14 40
stagione 14/15 39
stagione 15/16 32
Avatar utente
wondermax
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1492
Iscritto il: 2 dic 2004, 1:00
Località: IN SERIE A...betone

Messaggiodi Deb » 3 nov 2008, 13:35

Non sembra una notizia di poco conto... azz!
Avatar utente
Deb
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4471
Iscritto il: 9 dic 2003, 1:00
Località: Firenze/Sestola/casArranda!

Messaggiodi Olandese » 3 nov 2008, 13:42

assolutamente una buona notizia per l' abetone? quando l' unione abetone-cimone?
Avatar utente
Olandese
piccolo Ar!
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 31 mag 2005, 0:00
Località: Amsterdam

Messaggiodi Deb » 3 nov 2008, 13:58

parli della funivia Le Polle/Val di Luce?!

eheheheh... servirebbe un pilone e via... ma chissà!
Avatar utente
Deb
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4471
Iscritto il: 9 dic 2003, 1:00
Località: Firenze/Sestola/casArranda!

Messaggiodi Olandese » 3 nov 2008, 14:07

Deb ha scritto:parli della funivia Le Polle/Val di Luce?!

eheheheh... servirebbe un pilone e via... ma chissà!


o Polle - Ovovia
Avatar utente
Olandese
piccolo Ar!
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 31 mag 2005, 0:00
Località: Amsterdam

Messaggiodi Blondino1986 » 3 nov 2008, 20:48

dopotutto cimone e abetone non sono per niente lontane.. :roll:
Powder is our life.
Avatar utente
Blondino1986
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1458
Iscritto il: 12 ott 2005, 0:00
Località: Bologna - Cimone

Messaggiodi Olandese » 4 nov 2008, 0:56

Blondino1986 ha scritto:dopotutto cimone e abetone non sono per niente lontane.. :roll:


non sono molto lontane..il problema...pensandoci bene e` che un' eventuale impianto sarebbe sul versante sole..e la neve regge molto meno..percio` sarebbe un impianto lungo, costoso, che non servirebbe nessuna pista..la meglio e` un servizio di pulman..no?
Avatar utente
Olandese
piccolo Ar!
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 31 mag 2005, 0:00
Località: Amsterdam

Messaggiodi lando » 4 nov 2008, 13:48

Olandese ha scritto:
Blondino1986 ha scritto:dopotutto cimone e abetone non sono per niente lontane.. :roll:


non sono molto lontane..il problema...pensandoci bene e` che un' eventuale impianto sarebbe sul versante sole..e la neve regge molto meno..percio` sarebbe un impianto lungo, costoso, che non servirebbe nessuna pista..la meglio e` un servizio di pulman..no?


esatto... è un sistema che non si ripagherebbe MAI nemmeno sulla alpi ! esposto tutto quasi tutto a sud.. e molto basso, per lo più è in appennino...

pura utopia :-)
Avatar utente
lando
Ar elementare!
 
Messaggi: 652
Iscritto il: 2 gen 2006, 1:00
Località: Pistoia / Biohazard Snowpark

Messaggiodi Olandese » 5 nov 2008, 0:44

lando ha scritto:
Olandese ha scritto:
Blondino1986 ha scritto:dopotutto cimone e abetone non sono per niente lontane.. :roll:


non sono molto lontane..il problema...pensandoci bene e` che un' eventuale impianto sarebbe sul versante sole..e la neve regge molto meno..percio` sarebbe un impianto lungo, costoso, che non servirebbe nessuna pista..la meglio e` un servizio di pulman..no?


esatto... è un sistema che non si ripagherebbe MAI nemmeno sulla alpi ! esposto tutto quasi tutto a sud.. e molto basso, per lo più è in appennino...

pura utopia :-)


infatti..
Avatar utente
Olandese
piccolo Ar!
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 31 mag 2005, 0:00
Località: Amsterdam

Messaggiodi MrCilindro » 5 nov 2008, 1:17

:D

l'utopia è il profumo della vita....

forse...
8O
"I love Snowboard" says MrCil
Avatar utente
MrCilindro
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9351
Iscritto il: 15 dic 2003, 1:00
Località: Rubiera RE


Torna a NEWS DALLE LOCALITA' SCIISTICHE!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti