Pagina 1 di 1

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

MessaggioInviato: 5 giu 2006, 16:15
di J
ragaz, posto snowgang, che posta waytuscany
ANBELIVABOL !!!!!!!!!!!!!

www.waytuscany.net/root/impianti_sportivi_2052.htm


A tutto sci
Emilia-Romagna e Toscana si consorziano e dall'unione nascerà il più grande comprensorio sciistico del Mediterraneo: ben 155 chilometri di piste battute, sciabili con un unico skipass e collegate fra loro. Per la gioia degli sciatori saranno messi in comunicazione i tre comprensori attualmente più importanti delle due regioni: il Cimone (Modena), il Corno alle Scale (Bologna) e l'Abetone (Pistoia). Le tre località, sulle cui piste si sono formati personaggi storici dello sci italiano come Zeno Colò e Alberto Tomba, si trovano su due versanti diversi, ma in linea d'aria relativamente vicine, nel cuore dell'Appennino Tosco-Emiliano, al confine fra le due regioni e con vette che sfiorano i 2.000 metri di altezza.
Ognuna è un piccolo paradiso per gli sciatori e per gli amanti del trekking o della mountain bike nel periodo estivo. Ogni singola stazione è oggi una realtà a sé. Dall'unione nascerà il più grande circuito sciistico dell'Appennino. Un bacino che potrà fare concorrenza alle più importanti stazioni alpine potendo disporre di ben 78 piste, più altre otto per lo sci di fondo, per un totale di 155 chilometri complessivi, di 55 impianti di risalita per una portata di 54.220 persone/ora. E ancora, di 12 rifugi sulle piste, 4 snow park, due palaghiaccio, 10 scuole di sci con 179 maestri.

Fra le strutture sportive del nuovo supercomprensorio vanno compresi anche 5 maneggi, 5 piscine, 7 palestre e una pista per le corse di auto su ghiaccio. Nel nuovo supercomprensorio si potranno praticare anche altre attività sportive: mountain bike, escursionismo, deltaplano, parapendio, orienteering, canoa e pesca sportiva. Da ricordare ancora tre grandi parchi: le riserve di Campolino, Abetone e Acquerino sull'Abetone-Montagna Pistoiese, il Parco Regionale dell'Alto Appennino Modenese e il Parco Regionale del Corno alle Scale nel bolognese. I 155 chilometri di piste sono così suddivisi: 51 nella zona del Cimone, 60 all'Abetone e 44 al Corno alle Scale. Vanno ricordati 25 seggiovie (12 Cimone, 9 Abetone, 4 Corno), due funivie (una al Cimone e una all'Abetone), 28 skilift (12 sul Cimone, 11 all'Abetone e 5 al Corno). E inoltre piste da snowboard, fondo, illuminazione per sciare in notturna, un grande stadio dello slalom (al Corno), due palaghiaccio.

Per la realizzazione del supercomprensorio sciistico sono previsti interventi per circa 4,5 milioni di euro. Di questi, 3,9 saranno finanziati dal Dipartimento Turismo del Ministero delle attività Produttive. Il resto sarà a carico degli enti locali: 321.890 euro arriveranno dalle casse della Regione Toscana mentre 300.000 euro sono già stati messi a disposizione dall'Emilia -Romagna, fra Regione, soggetti pubblici e privati. Nei prossimi tre anni verranno realizzati interventi strutturali, infrastrutturali e di riqualificazione dell'offerta turistica. Verrà realizzato anche uno studio di fattibilità e di primo intervento per collegare le varie aree sciistiche dei due versanti.

Il tutto tenendo presente i principi dello sviluppo sostenibile e quindi senza stravolgimenti dal punto di vista ambientale. Le primissime azioni riguarderanno la riqualificazione dell' offerta esistente: assistenza alle imprese per ottenere la certificazione di qualità, organizzazione di corsi di aggiornamento per gli operatori (albergatori, maestri di sci, gestori di impianti e guide) e avvio di progetti promozionali e di marketing per il rilancio dell'area. L'obiettivo finale è quello di rilanciare tutto il turismo dell'Appennino, individuando anche nuove nicchie di interesse e stimoli che risultino vincenti nei confronti dei turisti e degli sportivi.

E visto che gli appassionati del trekking e delle escursioni a cavallo aumentano di stagione in stagione nei parchi e nelle riserve dell'Emilia- Romagna, nel progetto non poteva mancare il completamento della rete di sentieri. Si è pensato anche ad un altro segmento turistico sempre più numeroso nell'Appennino: quello dei cicloturisti e delle mountain bike. Per loro arriveranno nuovi impianti di risalita, provvisti del gancio per la bike, da utilizzare in estate per salire in vetta e poi lanciarsi nel 'free ride'.

MessaggioInviato: 5 giu 2006, 17:27
di Bonanza
Fantacomprensorio!!! :lol: 8) :lol:

MessaggioInviato: 5 giu 2006, 17:33
di Anto
8O cavolo ma questo è un super progetto! Bellissimo :D :D

MessaggioInviato: 5 giu 2006, 17:46
di brando
8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

MessaggioInviato: 5 giu 2006, 23:09
di cico_77
fantastico!!!!! io è tanto che ne sentivo parlare ma erano sempre e solo chiacchiere che si diceva :" prima opoilo faranno "

una cosa così precisa non l'avevo ancora sentita........

...

MessaggioInviato: 6 giu 2006, 1:16
di Bonanza
cico_77 ha scritto:fantastico!!!!! io è tanto che ne sentivo parlare ma erano sempre e solo chiacchiere che si diceva :" prima opoilo faranno "

una cosa così precisa non l'avevo ancora sentita........


Precisa sì... ma non si parla di date... :cry:

Mha !!!!!!!!!!!

MessaggioInviato: 6 giu 2006, 8:25
di Azrael
4,5 Milinoni di Euro mi sembrano un pò pochini per fara quello che c'è scritto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :twisted:

MessaggioInviato: 6 giu 2006, 9:03
di MB
Sarà vero?
Sarebbe fantastico

MessaggioInviato: 6 giu 2006, 9:04
di brando
si fantastico..ma basta che non inizino a tagliare alberi a destra e sinistra.. :?

Re: ...

MessaggioInviato: 6 giu 2006, 9:18
di J
Bonanza ha scritto:
cico_77 ha scritto:fantastico!!!!! io è tanto che ne sentivo parlare ma erano sempre e solo chiacchiere che si diceva :" prima opoilo faranno "

una cosa così precisa non l'avevo ancora sentita........


Precisa sì... ma non si parla di date... :cry:



Nei prossimi tre anni verranno realizzati interventi strutturali, infrastrutturali e di riqualificazione dell'offerta turistica

MessaggioInviato: 6 giu 2006, 9:37
di azoth
mi sono informato un po' su sta cosa ... è sempre il progetto di cui si parlava l'anno scorso, secondo il quale verranno investiti parecchi soldi per riqualificare le 3 stazioni con l'obiettivo di avere anche uno skipass unico (un po' come dolomiti superski) ... ma purtroppo i collegamenti tra le 3 stazioni non saranno sci ai piedi.

MessaggioInviato: 6 giu 2006, 9:51
di guazzo21
così che con la scusa dell'unico skipass aumenteranno ancora i prezzi...

o comunque di sicuro allineeranno cimone e corno ai prezzi dell'abetone...

MessaggioInviato: 6 giu 2006, 9:52
di brando
azoth ha scritto:mi sono informato un po' su sta cosa ... è sempre il progetto di cui si parlava l'anno scorso, secondo il quale verranno investiti parecchi soldi per riqualificare le 3 stazioni con l'obiettivo di avere anche uno skipass unico (un po' come dolomiti superski) ... ma purtroppo i collegamenti tra le 3 stazioni non saranno sci ai piedi.



e allora xchè non lasciare tutto com'è, riqualificando comprensorio x comprensorio?? seggiovie nuove, raccordi migliori etc etc...?
boh, secondo me è la frenesia di assomigliare sempre di più alle stazioni sciistiche alpine..io personalmente la vedo così, xchè spendere tutti questi milioni di euro per fare impianti che ti portano da un monte a un'altro senza poter sciare fra di essi? boh.. :?

MessaggioInviato: 6 giu 2006, 10:37
di Fizban
a me sembra strano....

all'abetone non riescono neanche a mettersi daccordo tra se, figuriamoci con gli altri comprensori.... :? :?

MessaggioInviato: 6 giu 2006, 11:08
di MrNice
Fizban ha scritto:a me sembra strano....

all'abetone non riescono neanche a mettersi daccordo tra se, figuriamoci con gli altri comprensori.... :? :?


Concordo.....e poi i verdi stanno zitti?? Mah speriamo bene ma per me son chiacchere come quelle che da anni si sentono ad ogni fine stagione...... 8O 8O 8O
Vediamo le finanziarie dei vari comuni...son quelle che contano..... :wink: :wink:

Re: ...

MessaggioInviato: 6 giu 2006, 11:33
di Bonanza
J ha scritto:
Bonanza ha scritto:
cico_77 ha scritto:fantastico!!!!! io è tanto che ne sentivo parlare ma erano sempre e solo chiacchiere che si diceva :" prima opoilo faranno "

una cosa così precisa non l'avevo ancora sentita........


Precisa sì... ma non si parla di date... :cry:



Nei prossimi tre anni verranno realizzati interventi strutturali, infrastrutturali e di riqualificazione dell'offerta turistica


Intendevo dire che se ne sente parlare... ma di realizzazione nei prossimi tre anni a partire da quale?!? 2020?

MessaggioInviato: 6 giu 2006, 11:48
di Azrael
Anche secondo me sono le solite chiacchere che si rincorrono da anni !!!!!
E secondo me sarebbe davvero meglio che i singoli comprensori si riqualifichino uno ad uno...

Perchè per esempio a me che sono sempre al Corno importa poco di avere lo stesso skipass dell'Abetone o del Cimone !!!!

W l'home RESORT !!!!!!!!!!!!!!

MessaggioInviato: 6 giu 2006, 12:09
di paolino
La notizia, tale e quale, gira in rete, di sito in sito, dall'estate del 2004, per ora corno e doganaccia si stanno muovendo per creare un comprensorio unico entro un paio d'anni...

Re: ...

MessaggioInviato: 6 giu 2006, 18:26
di cico_77
Bonanza ha scritto:
cico_77 ha scritto:fantastico!!!!! io è tanto che ne sentivo parlare ma erano sempre e solo chiacchiere che si diceva :" prima opoilo faranno "

una cosa così precisa non l'avevo ancora sentita........


Precisa sì... ma non si parla di date... :cry:


o non si doveva partire e nei prossimi tre anni iniziare l'organizzazione dei posti per far partire il progetto?!?!?!

MessaggioInviato: 7 giu 2006, 8:15
di lando
Azrael ha scritto:Anche secondo me sono le solite chiacchere che si rincorrono da anni !!!!!
E secondo me sarebbe davvero meglio che i singoli comprensori si riqualifichino uno ad uno...

Perchè per esempio a me che sono sempre al Corno importa poco di avere lo stesso skipass dell'Abetone o del Cimone !!!!

W l'home RESORT !!!!!!!!!!!!!!


ahahaha quoto

MessaggioInviato: 7 giu 2006, 8:18
di lando
paolino ha scritto:La notizia, tale e quale, gira in rete, di sito in sito, dall'estate del 2004, per ora corno e doganaccia si stanno muovendo per creare un comprensorio unico entro un paio d'anni...


Si infatti dopo l'impianto che fanno quest'anno (SPERIAMO), il porsimo anno dovrebbro fare quello che parte dalla val di gorgo e che collegherà anche il corno alla doganaccia (e dopo... FR a PALLAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!)

Cmq parlando seriamente, il fatto di poter SPACCIARE il tutto questo fantacomprensorio come UNICO, serve solo per poter far girare quella che è la macchina commerciale delle settimane bianche, xche da noi in appennino qualsisi comprensorio ha questo problema... ovvero NON C'è GENTE CHE SCIA FRA SETTIMANA, e tanti probabilmente evitano di venire in appennino proprio per non dover sciare tutta la settimana nel solito posto.

Quindi poi alla fine quello che dice Azrel è vero, cioè rimetteranno apposto le stazioni un po' ognuno per conto suo, giusto per essere tutti ad un buon livello, a questo punto gli basta solo fare uno skipass unico e il comprensoio unico a to punto esiste, ma alla fine non è cambiato molto 8-)

L'unica cosa che dovrebbe cambiare è il Corno, visto che il collegamento con la doganaccia.

MessaggioInviato: 7 giu 2006, 8:27
di bobo
allora non ricordo male.......
mi sembrava che se ne fosse già parlato due estati fa!

Secondo me son sempre le solite chiacchere.........

MessaggioInviato: 7 giu 2006, 17:33
di paolino
L'obiettivo sarebbe proprio quello di incrementare il turismo infrasettimanale (che comunque, io parlo per l'abetone, è in costante crescita): riaprendo gli impianti di doccia e collegandoli a le polle, con uno skibus di 15 minuti puoi collegare abetone e cimone, un po' quello che accade in molte località dolomitiche. In questo modo chi soggiorna all'abetone o al cimone ha 2 comprensori da 50 e più km di piste ciascuno che può scegliere di utilizzare nei diversi giorni del soggiorno. E datemi retta, già così ci sarebbero molte località alpine messe peggio!

MessaggioInviato: 7 giu 2006, 20:50
di cico_77
paolino ha scritto:L'obiettivo sarebbe proprio quello di incrementare il turismo infrasettimanale (che comunque, io parlo per l'abetone, è in costante crescita): riaprendo gli impianti di doccia e collegandoli a le polle, con uno skibus di 15 minuti puoi collegare abetone e cimone, un po' quello che accade in molte località dolomitiche. In questo modo chi soggiorna all'abetone o al cimone ha 2 comprensori da 50 e più km di piste ciascuno che può scegliere di utilizzare nei diversi giorni del soggiorno. E datemi retta, già così ci sarebbero molte località alpine messe peggio!


per quanto ne so io , un maestro della scuola di sci delle polle , parlando proprio di questa cosa , mi disse che già c'era uno skibus che dalle polle andava in val di luce e che mancava solo lo skipass unico ed avrebbero dovuto farlo nel giro di poco tempo....

MessaggioInviato: 8 giu 2006, 8:48
di paolino
Per quanto ne so, quello skibus fa tipo un paio di corse alla mattina ed un paio al pomeriggio in entrambe le direzioni. Dall'abetone a doccia, passando naturalmente dall'uccelliera, non ci dovrebbero più essere fermate intermedie (quello attuale ferma a riolunato, pievepelago, fiumalbo, dogana...) ed in 15 minuti puoi avere i due comprensori collegati, con la possibilità di incrementare significativamente le corse giornaliere e soprattutto includendo un nuovo comune (fiumalbo) alla lista dei partecipanti alle spese.

MessaggioInviato: 8 giu 2006, 12:21
di cico_77
questo non lo sapevo però dei passi avanti sono stati fatti e spero che si continuino a fare anche perchè sacondo me davvero un comprensorio di 150 km porterebe molta più gente sull'appennino e di conseguenza forse anche i prezzi dopo un certo periodo di tempo potrebbero diminuire........forse!!!!!!

MessaggioInviato: 8 giu 2006, 12:24
di serie a
paolino ha scritto:Per quanto ne so, quello skibus fa tipo un paio di corse alla mattina ed un paio al pomeriggio in entrambe le direzioni. Dall'abetone a doccia, passando naturalmente dall'uccelliera, non ci dovrebbero più essere fermate intermedie (quello attuale ferma a riolunato, pievepelago, fiumalbo, dogana...) ed in 15 minuti puoi avere i due comprensori collegati, con la possibilità di incrementare significativamente le corse giornaliere e soprattutto includendo un nuovo comune (fiumalbo) alla lista dei partecipanti alle spese.

Oh bravi così mi passano davanti casa.....

MessaggioInviato: 8 giu 2006, 12:25
di azoth
serie a ha scritto:
paolino ha scritto:Per quanto ne so, quello skibus fa tipo un paio di corse alla mattina ed un paio al pomeriggio in entrambe le direzioni. Dall'abetone a doccia, passando naturalmente dall'uccelliera, non ci dovrebbero più essere fermate intermedie (quello attuale ferma a riolunato, pievepelago, fiumalbo, dogana...) ed in 15 minuti puoi avere i due comprensori collegati, con la possibilità di incrementare significativamente le corse giornaliere e soprattutto includendo un nuovo comune (fiumalbo) alla lista dei partecipanti alle spese.

Oh bravi così mi passano davanti casa.....


e chi l'avrà mai scritto questo messaggio???? :roll:



:lol: :lol: :lol: