i rimedi della nonna....

Inviato:
10 gen 2008, 11:05
di ginet
sotto consiglio del caro Alle....
pensavo di postare questo topic in merito ai rimedi fai da te....
visto il grande successo dell'uovo con rimedi annessi e la grande rimonta della patata che supera in zona cesarini andando a fare goal di brutto,postate i consigli che dava la nonna ,quelli che ricordate o che vi sembrano piu strani....
intanto mi faccio il caffè con i biscotti e inizio a pensarci pure io


Inviato:
10 gen 2008, 11:35
di Mari
io ne ricordo uno teorico:
quando mia nonna, quella di Firenze, perdeva qualcosa (succedeva abbastanza spesso) girava per casa ripetendo:
Sant'Antonio dalla barba bianca
fammi trovare quello che mi manca
Sant'Antonio dalla barba di velluto
fammi trovare quello che ho perduto!!!!
funzionava!!!!!!!
uno pratico
avevo 8 anni, rincorsa dal cane attorno al tavolo caddi con la fronte sullo spigolo di una stufa Becchi (quelle rosse con gli spigoli rinforzati in metallo)
mentre urlavo mi fecero applicazioni sulla botta con carta da zucchero (!!!!!!!!) e la lama di un coltello ....probabilmente a sostituzione del ghiaccio
io il bugno sulla fronte ce l'ho ancora, non so se questo rimedio sia consigliabile.....
a pensarci bene questi miei potrebbero essere i rimedi della nonna della nonna.....


Inviato:
10 gen 2008, 11:37
di GanassaGanassina
quanto a cure medievali un mi batte nessuno! ho fatto il cerusico per 3 anni!
allora...
la stoppa (quella che si usa per togliere l'olio dal vino, fibra di canapa, ebbene si la canapa si usa anche in altri modi) è un ottimo antinfiammatorio, specie se utilizzata imbevuta in una chiara d'uovo e fasciata bene e tenuta su tutta la notte.
Ottimo anche l'impasto di farina e aceto nel domopack, alla mattina si è formata una crosta dura che ha assorbito e fatto uscire lividi e infiammazione.
Nella prossima puntata....
- i fili della banana si possono fumare?
- le galatine usate rettalmente aumentano il calcio nelle ossa o solo quello nel c...?
- lo Zingoni è uno sciamano?
- pensate che il gottino del giorno dopo aiuti contro l'emicrania da post-sbornia?? è falso...ecco perchè...
-la storia della coca-cola nata come decongestionante e ottima per la produzione casalinga di bombe con le tic-tac.
Arrivederci....


Inviato:
10 gen 2008, 12:10
di Carlotta
io me ne sono ricordata di soli due rimedi:
1) il ciaccino di farina e acqua, quando magari facendo una mani cure un pò troppo aggresive ti sei incicciato la pelle e ti fa un male boia bisogna avvolgere al dito il cicciano e tenercelo su anche tutta la notte!
2) hai un ascesso in bocca, o la gengiva un pò infiammata??? mettici una fettina fine di patata...la nonna dice funzione a tirar fuori l'infiammazione!

Inviato:
10 gen 2008, 12:33
di bobo
Io sapevo un pò di acqua e farina, ovvero un cucchiaino di farina e un pò di zucchero in mezzo bicchier d'acqua per quando hai mal di pancia e dissenteria.
poi vabbè la patata, la chiarata d'uovo.

Inviato:
10 gen 2008, 12:39
di guazzo21
la patata va sempre bene
viva la patata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato:
10 gen 2008, 12:50
di Carlotta
guazzo21 ha scritto:la patata va sempre bene
viva la patata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
quasi quasi si diceva...o i Guazzo come mai 'un tira fuori una delle sue battute...starà lavorando!!!! ....e invece!!!!


Inviato:
10 gen 2008, 12:54
di ginet
Carlotta ha scritto:io me ne sono ricordata di soli due rimedi:
1) il ciaccino di farina e acqua, quando magari facendo una mani cure un pò troppo aggresive ti sei incicciato la pelle e ti fa un male boia bisogna avvolgere al dito il cicciano e tenercelo su anche tutta la notte!
2) ai un accesso in bocca, o la gengiva un pò infiammata??? mettici una fettina fine di patata...la nonna dice funzione a tirar fuori l'infiammazione!
ueh carlotta...ma cos'è il ciaccinooo???


Inviato:
10 gen 2008, 13:05
di guazzo21
Io sapevo che quando c'è un rigonfiamento nel basso ventre ci va applicata sopra la patata
il bello è che non va solo appoggiata lì. ci va applicata sfregandola dall'alto verso il basso con un movimento ritmato.
la durata delle applicazioni dipende da persona a persona...
ma dopo un pò fuoriesce il liquido e la parte in questione si sgonfia


Inviato:
10 gen 2008, 13:07
di Carlotta
ginet ha scritto:ueh carlotta...ma cos'è il ciaccinooo???

è si in effetti è un pò detto alla toscanaccia...il ciaccino è acqua e farina insieme! come la pasta per la pizza ( il lievito però 'un serve!!)
noi si chiama ciaccino anche proprio l'impasto della pizza steso infornato (con sopra un pò di sale e olio bono) e mangiato!!! umhhh bono..oioih già ho fame!!!!!


Inviato:
10 gen 2008, 13:07
di bobo

Inviato:
10 gen 2008, 13:22
di Maestrina

Inviato:
10 gen 2008, 13:28
di ginet
io ne sapevo una ai tempi della scuola....
praticamente se volevi rimanere a casa con la febbre per saltare compiti o interrogazioni,dovevi berti un bicchiere di vino e cenere....
Febbre assicurata


Inviato:
10 gen 2008, 13:29
di Carlotta
ginet ha scritto:io ne sapevo una ai tempi della scuola....
praticamente se volevi rimanere a casa con la febbre per saltare compiti o interrogazioni,dovevi berti un bicchiere di vino e cenere....
Febbre assicurata

febbre e vomito assicurati!!!!


Inviato:
10 gen 2008, 13:29
di ginet
ah qua si va su dermatologico eh??????

Inviato:
10 gen 2008, 13:34
di Maestrina
il migliore x me rimane il segno della croce fatto con le unghie su una puntura di zanzara x il prurito..


Inviato:
10 gen 2008, 13:53
di bobo
Maestrina ha scritto:il migliore x me rimane il segno della croce fatto con le unghie su una puntura di zanzara x il prurito..

si ma codesto e masochismo.....
poi ti ci rimane il segno quando va via la pinzatura


Inviato:
10 gen 2008, 13:54
di alle
eh....qui ci starebbe bene anche un bel messaggio della deb!!!
dopo i vari consigli di "come curare il mal di gola in 2 mosse" e " w le cene purificanti"....manca solo la Manetti!
cmq...per il mal di gola mangiatevi un bel pezzo d aglio (levate prima l anima (dei mortacci sua)), vedrete che non avrete + nè mal di gola...NE' AMICI
poi c'era una tisana ma non mi ricordo + gli ingredienti....alla prox puntata!
oppure...deb aiutami!

Inviato:
10 gen 2008, 13:55
di bobo
mha a me hanno sempre detto che erano tutte proteine....
o forse era una scusa?
però voi dovreste saperlo meglio


Inviato:
10 gen 2008, 13:57
di ginet
e il singhiozzo dove vogliamo metterlo???
per farlo passare esisteranno almeno 100 modi diversi...hehehhe
-far paura
-bere da un bicchiere d'acqua a rovescio....
-trattenere il fiato
-distogliere il pensiero al singhiozzo,quindi in sintesi..non ca..rlo,cosi si sente solo e se ne va...
.....

Inviato:
10 gen 2008, 14:03
di bobo
ginet ha scritto:e il singhiozzo dove vogliamo metterlo???
per farlo passare esisteranno almeno 100 modi diversi...hehehhe
-far paura
-bere da un bicchiere d'acqua a rovescio....
-trattenere il fiato
-distogliere il pensiero al singhiozzo,quindi in sintesi..non ca..rlo,cosi si sente solo e se ne va...
.....
parlando di singhiozzo mi trna in mente questo.......
http://www.youtube.com/watch?v=FFqM_Jz6clQ

Inviato:
10 gen 2008, 15:03
di guazzo21
Maestrina ha scritto: E CMQ A ME HANNO SEMPRE DETTO CHE IL LIQUIDO CHE FUORIESCE FA BENE ALLA PELLE...

ANCHE ALLA PELLE????
IO HO SEMPRE DETTO CHE FA BENISSIMO ALLE TONSILLE...


Inviato:
10 gen 2008, 15:07
di Ndrea
vogliamo parlare della salvia....per qualsiasi cosa ti ci fai un impacco di salvia bollita e tutto passa...
un so perche ma mi viene in mente la canzona di Mary Poppins: basta un poco di zucchero e la pillola va giu.......
ricordi d infanzia......

Inviato:
10 gen 2008, 17:54
di Bistecca
A proposito dello sciamano Zingoni...la foglia di cavolo verzotto non l'ha mai sentita dire nessuno?? LUI diceva che assorbe gli ematomi e in effetti il ginocchio mi si sgonfiò....

[/quote]

Inviato:
10 gen 2008, 18:42
di alle
mitico zingoni...babbo e figliolo!!
ma anche la bruna....non scherza!!
e chi c'è stato....può dire.....IO L HO VISTO!!! E C'ERO!!!!!!

Inviato:
10 gen 2008, 19:23
di bobo
alle ha scritto:mitico zingoni...babbo e figliolo!!
ma anche la bruna....non scherza!!
e chi c'è stato....può dire.....IO L HO VISTO!!! E C'ERO!!!!!!
quasi quasi ci faccio una capatina anche io allora


Inviato:
10 gen 2008, 21:50
di Bonanza
alle ha scritto:mitico zingoni...babbo e figliolo!!
ma anche la bruna....non scherza!!
e chi c'è stato....può dire.....IO L HO VISTO!!! E C'ERO!!!!!!
Grandissima la Bruna!!! Qui non si fuma! A parte lei!
Con l'occasione:
- camomilla e argilla verde (si trova in erboristeria) diventa fanghiglia e si spalma su dove c'è da disinfiammare, poi avvolgibile trasparente per 3 ore! Infiammazione si riassorbe, dopo 3 ore circa però rilascia, quindi puntare la sveglia!
- per smaltire l'acido lattico nelle gambe bere un bicchiere di acqua tiepida con 1/2 cucchiaino di sale e 1 di zucchero.
Appena me ne viene in mente qualche altro intervengo! Ma valgono anche le pezzole con sale aceto e bicarbonato?
OT: HUBER RULEZ!!!

Inviato:
11 gen 2008, 1:13
di Blondino1986
io essendo abbastanza giovinastro so che per esempio sulle bruciature si deve splamare il dentifricio, quello verde di una nota casa con la mela.. (non la apple..

)
ma per ora mi viene in mente solo quello...
ma tutti sti rimedi c'è chi li ha provati?


Inviato:
11 gen 2008, 1:23
di Mari
e che dire dei ricostituenti?
a me mia nonna (sempre quella di Firenze) dava il Ferro china Bisleri perchè ero magrina....


Inviato:
11 gen 2008, 1:25
di Bonanza
Blondino1986 ha scritto:io essendo abbastanza giovinastro so che per esempio sulle bruciature si deve splamare il dentifricio, quello verde di una nota casa con la mela.. (non la apple..

)
ma per ora mi viene in mente solo quello...
ma tutti sti rimedi c'è chi li ha provati?

I miei tutti testati con successo!
Ah, col dentifricio io ci curo l'herpes!!! Maremma impestata lo Zorivax costa più dell'oro e ci mette un monte di più a sistemare l'herpes!


Inviato:
11 gen 2008, 1:26
di Bonanza
Ma che bella bottiglia!!! Dove la si può comprare Mari?

Inviato:
11 gen 2008, 18:00
di Bistecca
A me la Bruna dello Zingoni mi faceva pisciare sotto dal ridere....tutte le volte che la vedevo mi veniva in mente l'hostess dell'aereo che guidava Lino Banfi nel film "Pappa e ciccia" (mi pare): "sali caxxone"..."cosa voi, semi o lupini"...
Oioi, bisogna che lo riveda...


Inviato:
11 gen 2008, 20:18
di Mari

Inviato:
12 gen 2008, 18:11
di ginet
ora faccio la figura della salama...
ma chi è sta Bruna???
mi spiegate cosi capisco???

Inviato:
12 gen 2008, 18:25
di bobo
è quello che chiedevo anche io che se ne vale la pena ci si va a fare uan visitina.......


Inviato:
13 gen 2008, 21:28
di alle
per vedere la bruna....eheheh vai al campo del Legnaia a Firenze vai....provare per credere

Inviato:
13 gen 2008, 21:32
di bobo
alle ha scritto:per vedere la bruna....eheheh vai al campo del Legnaia a Firenze vai....provare per credere
bhe se non sbaglio è anche vicino a dove lavoro.....
quindi mi sa che una visita dallo zingoni ce la faccio, così visto che ci sono mi faccio dare un'occhiata anche al ginocchio


Inviato:
14 gen 2008, 1:48
di Deb
No Bruna, No party!
Chi è di Firenze almeno una volta dallo Zingoni ci deve andare.
O per problemi osteo/articolari/lesioni e compagnia... o quantomeno per temprare il proprio carattere cercando di sopravvivere alla sala d'attesa.
Consiglio per le donne: andateci accompagnate, va' che è meglio!


Inviato:
14 gen 2008, 2:23
di Deb
E comunque... veniamo alle cose serie.
Solleticata dall'introduzione di Alle ecco qua:
Per le storte: alternare 5 minuti di acqua calda con 5 minuti di acqua fredda con ghiaccio, a cui unirete bicarbonato, sale e aceto
Per le infiammazioni: fate scottare del sale grosso in una teglia e poi mettetelo in un calzino e poi sulla parte dolente finché non fredda, un paio di volte al giorno.
Per il mal di denti: sbucciate un ramo staccato da un rosaio selvatico (ormai difficile da trovare, purtroppo). In alternativa, sciacqui con malva.
Infiammazioni alla bocca: scacqui con vino (da sputare poi, che caldo fa schifo).
"Umori" e raffreddore: fumenta con camomilla
Giradito e infezioni leggere: bagni di acqua bollita (usata molto molto calda) e sale
Geloni ai piedi: una bella passeggiata a piedi nudi nella neve!
Ma ecco la mia preferita, dopo l'aglio (noto come antibiotico naturale e regolarizzatore della pressione sanguigna - che è meglio assumere PRIMA di cena, in modo che qualcosa di sapore meno malefico allevi il ritorno a gola!)
LA TISANA DEI PRIMI SINTOMI INFLUENZALI, detta anche la tisana della Deb:
Mettete l'acqua sul fuoco e mentre scalda cacciateci dentro una stecca di cannella, 4 o 5 chiodi di garofano, del buon miele e, ciliegina sulla torta, qualche seme di peperoncino. Da quando prende il bollore contate 5 minuti, filtratela con un setaccino e bevetela calda calda.
Il colore roseo, il sapore è buono.
Il miele, da sempre esaltato per le sue proprietà officinali, è depurativo, antisettico, sedativo e febbrifugo, il peperoncino (ricco di vitamina C) attiva l'apparato digerente e aiuta a farvi sudare via tutte le tossine, la cannella (antisettica, stimolante e vermifuga) combatte contro gli schifi che ti vogliono far ammalare (li mortacci loro). Infine, il pezzo meglio: il chiodo di garofano è tonico, antinevralgico e antisettico. Quasi un antibiotico naturale (un pò cugino dell'aglio in questo).
Il sapore del chiodo di garofano infatti, non a caso, ricorda molto l'impasto temporaneo usato dai dentisti prima di un'otturazione definitiva. E' molto efficace nelle infezioni. Usato in forma di olio essenziale infatti aiuta anche il mal di denti e di orecchio.
La TISANA DELLA DEB - voglio precisare - è efficace se assunta almeno un paio di volte al giorno a partire dai primi sintomi e non può fare molto se si tratta di un virus, che comunque vorrà fare il suo corso... e il letto è sempre la soluzione migliore.

Inviato:
14 gen 2008, 10:48
di ginet
Deb ha scritto:E comunque... veniamo alle cose serie.
LA TISANA DEI PRIMI SINTOMI INFLUENZALI, detta anche la tisana della Deb:
Mettete l'acqua sul fuoco e mentre scalda cacciateci dentro una stecca di cannella, 4 o 5 chiodi di garofano, del buon miele e, ciliegina sulla torta, qualche seme di peperoncino. Da quando prende il bollore contate 5 minuti, filtratela con un setaccino e bevetela calda calda.
Il colore roseo, il sapore è buono.
Il miele, da sempre esaltato per le sue proprietà officinali, è depurativo, antisettico, sedativo e febbrifugo, il peperoncino (ricco di vitamina C) attiva l'apparato digerente e aiuta a farvi sudare via tutte le tossine, la cannella (antisettica, stimolante e vermifuga) combatte contro gli schifi che ti vogliono far ammalare (li mortacci loro). Infine, il pezzo meglio: il chiodo di garofano è tonico, antinevralgico e antisettico. Quasi un antibiotico naturale (un pò cugino dell'aglio in questo).
Il sapore del chiodo di garofano infatti, non a caso, ricorda molto l'impasto temporaneo usato dai dentisti prima di un'otturazione definitiva. E' molto efficace nelle infezioni. Usato in forma di olio essenziale infatti aiuta anche il mal di denti e di orecchio.
La TISANA DELLA DEB - voglio precisare - è efficace se assunta almeno un paio di volte al giorno a partire dai primi sintomi e non può fare molto se si tratta di un virus, che comunque vorrà fare il suo corso... e il letto è sempre la soluzione migliore.
Quindi faccio spesa degli ingredienti che mi mancano e la provo a manetta appena se ne presenta la necessità!!!!
grazie fattucchiera!


Inviato:
14 gen 2008, 10:54
di ginet
a proposito e la BORSA DELL'ACQUA CALDA dove la mettiamo????
i tempi passano e queste "abitudini mediche" si perdono,ma io la borsa dell'acqua calda ce l'ho sempre pronta in pole position....


Inviato:
14 gen 2008, 12:00
di Mari