L'uomo: "Voglio rifarmi una vita e avere una famiglia"
Parma, 19 anni fa uccise la famiglia
oggi eredita la casa della strage
Nel 1989 assassinò padre, madre e fratello. Dieci anni dopo
venne assolto perché incapace di intendere e di volere
PARMA - In quella casa diciannove anni fa sterminò la famiglia: padre, madre e fratello. Oggi la casa della strage l'ha ereditata, anche se non tornerà a viverci. Ferdinando Carretta ha trovato un accordo con le zie, chiudendo così la causa civile che era partita proprio a proposito dell'eredità della famiglia Carretta: l'uomo ha rinunciato ad abitare in quella casa, che andrà a una delle parenti.
Lo scrive oggi la Gazzetta di Parma, che ha intervistato il pluriomicida. Tornerà a vivere in quella casa? "No, non me la sento - ha risposto Carretta - non ho intenzione di tornare a vivere a Parma. Il mio futuro lo immagino con un lavoro stabile, ma anche con una famiglia. E anche figli, certo. Quando avrò trovato la persona giusta".
Ieri Carretta ha firmato presso il notaio Carlo Maria Canali il documento con cui ottiene l'eredità dei genitori che ha ucciso 19 anni fa, in un momento di follia. Oltre all'appartamento ha ottenuto anche 38mila euro, per un totale complessivo di 350mila euro.
L'uomo è in semilibertà da febbraio di quest'anno, ma nell'intervista dice di sperare di poter ottenere presto la libertà completa e farsi una famiglia. Nel 1999 - un anno dopo essere stato fermato casualmente a Londra dove si era rifugiato, e identificato - fu assolto perché ritenuto incapace di intendere e di volere. La libertà vigilata gli è stata concessa dopo sette anni e mezzo di ospedale psichiatrico e uno e mezzo di licenza esperimento in una comunità forlivese. "Penso di rimanere a Forlì", dove si trova da più di due anni in comunità, lavorando al mattino come impiegato in una cooperativa, dice.
Carretta dice di pensare spesso ai suoi familiari. Il rimorso è ancora grande "ma quello che è stato non potrà mai essere cancellato". E aggiunge: "La tragedia poteva essere evitata. Se io mi fossi curato, quello che è successo non sarebbe mai accaduto".
(15 ottobre 2008)
Repubblica.it
Personalmente a me questa storia che quando qualcuno ammazza improvvisamente era capace di intendere e di volere ha un po' stancato!!! Ecchemammasantissima!!! Possibile gli spetti l'eredità???
