Seggiovia Polle-Valcava.

  
amabili chiacchierate su neve e molto altro in tema di montagna!!!!

Moderatori: MrCilindro, Mari, MB, ginet, Deb, Molly, alle

Seggiovia Polle-Valcava.

Messaggiodi Nikalte » 27 feb 2004, 13:50

Ragazzi ho una curiosità, visto che per ora non son mai andato al Cimone a testare la nuova seggiovia Polle-Valcava. Dalle webcam ho notato che la partenza è stata spostata verso monte di una cinquantina di metri. Ma la stazione a monte è posta all' arrivo della vecchia seggiovia biposto o sale ancora un poì superando il poggione dove arrivava la vecchia biposto? :?:
Ciao ciao.

Nikalte.
Avatar utente
Nikalte
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 28 dic 2003, 1:00
Località: A volte Camaiore a volte ad Helsinki

Messaggiodi GEBBINO » 27 feb 2004, 13:55

supera il vecchio arrivo di un centianio di metri... hanno fatto un bel lavoro.. ma se arrivava ancora più su di altri cento.. forse era meglio :D
Avatar utente
GEBBINO
piccolo Ar!
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 24 dic 2003, 1:00
Località: Pescia(pt)

Messaggiodi m4rk0 » 27 feb 2004, 13:55

eh magari arrivasse la
arriva circa 150m sopra l'arrivo della vecchia
comoda è comoda xò il tappettino che tiporta in avanti in automatico potecano farlo + lungo in modo da nn doversi fermare
xxchè una volta ceh apasis il tapettino ti fermi e la tavola rimane mezza sul tappetto che rotola e questo nn fa bene alla tavola
Avatar utente
m4rk0
Ar elementare!
 
Messaggi: 445
Iscritto il: 9 gen 2004, 1:00
Località: Vignola MO

Messaggiodi robertinoz » 27 feb 2004, 15:02

io sono felice cmq che abbiano fatto un impianto così moderno al cimone , é degno delle stazioni alpine!!
Ragazzi, è veramente veloce quella seggiovia!!! E comodissima!!! :D
...fletto i muscoli e sono nel vuoto...

RobeRTinoZ
Avatar utente
robertinoz
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 24 dic 2003, 1:00
Località: parma

Messaggiodi Ski Devil » 27 feb 2004, 15:17

se arrivava più su era molto meglio!!! è comoda ma non credere che quella sia la velocità massime della seggiovie!!! volendo potrebbero andare anche al doppio de quella, solo che consumano anche il doppio di energia...
Ski Devil
 

Messaggiodi GPM » 27 feb 2004, 15:26

l' arrivo è stato messo lì per una ragione specifica
il problema del pianoro superiore (dove c'è il primo muro della baggiolara) è il vento.
Poichè la 6 posti funge da impianto primario per le persone che salgono dalle polle è stato deciso di arrivare in un punto riparato per evitare il continuo intervento sell' arresto di sicurezza. (come succede alla 4 posti)
Sò che c'è già chi pensa di riutilizzare la vecchia seggiovia per fare un impiantino che porti alla partenza della baggiolara da aprire solo in caso di tempo favorevole, insomma una sorta di 2° tronco del cimoncino.

Se proprio vogliamo trovare un difetto questo è nel raccordo che porta alla 9 (nord funivia) se le pendenze erano state calcolate bene si poteva fare un raccordo che non prevedesse l' incrocio tra quelli che scendono verso la 7 fontane e quelli che vanno a prendere la valcava, ad esempio, e che non costringesse gli snowborder a sganciarsi la tavola 2 volte..... ma da delle persone che spendono soldi chiamando uno come Maradona ad innaugurare la nuova seggiovia che cosa potevamo aspettarci?
hard-booter convinto
E SINKAGHEN DEG CH'IS PURGHEN......
Avatar utente
GPM
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 240
Iscritto il: 24 dic 2003, 1:00
Località: Firenze

Messaggiodi Nikalte » 27 feb 2004, 15:41

m4rk0 ha scritto:eh magari arrivasse la
arriva circa 150m sopra l'arrivo della vecchia
comoda è comoda xò il tappettino che tiporta in avanti in automatico potecano farlo + lungo in modo da nn doversi fermare
xxchè una volta ceh apasis il tapettino ti fermi e la tavola rimane mezza sul tappetto che rotola e questo nn fa bene alla tavola


Scusate, quindi la seggiovia supera il poggione che stava dietro l'arrivo della vecchia seggiovia. Ok, ma allora la linea risulta essere spostata più verso sinistra rispetto al vecchio tracciato della vecchia biposto?
Altra curiosità... Che tappetino hanno messo? E a cosa serve? :?:
Grazie per le risposte che mi avete dato!!! :D
Ciao ciao.

Nikalte.
Avatar utente
Nikalte
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 28 dic 2003, 1:00
Località: A volte Camaiore a volte ad Helsinki

Messaggiodi CiccioD-Bologna- » 27 feb 2004, 16:35

nikalte, il percorso della 6 posti è UGUALE a quello della vecchia 2 posti.

arriva solo un pelino + in alto (ma giusto un pelo); non cambia assolutamente nulla.

Il tappetino mobile è di quelli che va avanti piano mentre la seggiovia ti arriva nel nasone (!)... solo che è corto e cosi' finisce prima che arrivi la seggiovia: ti ritrovi metà sci davanti (o metà tavola) su un pezzo di superficie tipo zerbino, e la metà dietro che sfrega contro il tappetino mobile... in effetti non è il max, ma ti assicuro che la 6 posti è + comoda del divano del mio salotto!
:evil: W la neve, c4zzo, W la neve!!! :evil:
http://www.wetterzentrale.de/pics/D2u.jpg
Avatar utente
CiccioD-Bologna-
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1007
Iscritto il: 25 dic 2003, 1:00
Località: Bologna

Messaggiodi Nikalte » 27 feb 2004, 16:41

CiccioD-Bologna- ha scritto:nikalte, il percorso della 6 posti è UGUALE a quello della vecchia 2 posti.

arriva solo un pelino + in alto (ma giusto un pelo); non cambia assolutamente nulla.

Il tappetino mobile è di quelli che va avanti piano mentre la seggiovia ti arriva nel nasone (!)... solo che è corto e cosi' finisce prima che arrivi la seggiovia: ti ritrovi metà sci davanti (o metà tavola) su un pezzo di superficie tipo zerbino, e la metà dietro che sfrega contro il tappetino mobile... in effetti non è il max, ma ti assicuro che la 6 posti è + comoda del divano del mio salotto!


Ho capito, monta il poggione posto dietro il vecchio arrivo. Quindi si arriva alla partenza della quadriposto del cimone senza prendere la biposto del piancavallaro?
Comunque non capisco perchè abbiano messo il tappeto alla partenza, visto che per una seggiovia automatica è totalmente inutile, dovuto alla velocità di transito della sedia nel girostazione... :?:
Di che marca è l'impianto? Leitner, Dopplemayr o cosa...
Inoltre sulle sedie mi ha detto una mia amica che c'è salita che le sedie sono bellissime e molto comode... :wink:
Ciao ciao.

Nikalte.
Avatar utente
Nikalte
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 28 dic 2003, 1:00
Località: A volte Camaiore a volte ad Helsinki

Messaggiodi CiccioD-Bologna- » 27 feb 2004, 16:44

No!!!!!!!

è UGUALE alla vecchia biposto!!

UGUALE !!!!!!

Non arriva + in alto!!!

la marca è LEITNER
:evil: W la neve, c4zzo, W la neve!!! :evil:
http://www.wetterzentrale.de/pics/D2u.jpg
Avatar utente
CiccioD-Bologna-
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1007
Iscritto il: 25 dic 2003, 1:00
Località: Bologna

Messaggiodi Nikalte » 27 feb 2004, 16:54

CiccioD-Bologna- ha scritto:No!!!!!!!

è UGUALE alla vecchia biposto!!

UGUALE !!!!!!

Non arriva + in alto!!!

la marca è LEITNER


Ho capito, quindi il collegamento con le quadriposto è rimasto uguale!!!
Grazie Ciccio!!!
Ciao ciao.

Nikalte.
Avatar utente
Nikalte
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 28 dic 2003, 1:00
Località: A volte Camaiore a volte ad Helsinki


Torna a SPETTEGULEZZZ DI NEVE!!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti