Nuove (auto)strade

  
amabili chiacchierate su neve e molto altro in tema di montagna!!!!

Moderatori: MrCilindro, Mari, MB, ginet, Deb, Molly, alle

Nuove (auto)strade

Messaggiodi Candidior » 19 gen 2006, 10:53

Cimone o Abetone che sia, sarebbe davvero una grande cosa se - tra tanti progetti - si decidesse una buona volta di migliorare la VIABILITA' dell'Alto Appennino ( la statale dell'Abetone fu costruita prima dell'unità di Italia ... serviva per dare uno sbocco sul Tirreno all'Austria, passando su terriotori "amici" ), cosa che poi non servirebbe solo per lo sci, ma offrirebbe vantaggi permanenti ai "montanari".

Se questo debba avvenire con la progettata ( e da molti osteggiata, anche per ragioni politiche ... il progetto è del Governo, mentre le regioni attraversate sono notoriamente di diverso colore) nuova autostrada Modena-Lucca o con altri interventi "minori" può, ovviamente essere tema di discussione.

Non si fa un'autostrada "solo" per andare a sciare ... tuttavia, non posso fare a meno di osservare che tanto da Modena quanto da Lucca le piste di Cimone o Abetone sarebbero su per giù raggiungibili in 30-40 minuti.

Opinioni ?
Avatar utente
Candidior
piccolo Ar!
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 7 dic 2005, 1:00

Messaggiodi gnolO » 19 gen 2006, 11:02

direi che "basterebbe" trasformare il trasporto su gomma in trasporto su ruota ferrata, quindi senza raddoppiare l'attuale autostrada del sole, e senza fare altre autostrade e altre distruzioni tra i monti tipo lucca-modena...

sinceramente preferisco metterci mezzora in più per andare al cimone che vedermi deturpata una montagna, senza considerare che i lavori finiranno nel 2010...

poi a parte lo sci, che altra viabilità c'è per la brennero??? io quando ci vado in estate in moto per le strade non trovo mai un cane...
gnolO
 

Messaggiodi Molly » 19 gen 2006, 11:20

Io la trovo una grande cavolata!!!
Non mi sembra proprio il caso di fare un'altro scempio sull'appennino per costruire una nuova autostrada che sarà sicuramente sovraffollata, portando così altro inquinamento in montagna.
Inoltre ci sarebbe il problema delle falde acquifere, e tutto questo per andare 6 mesi l'anno a sciare.....preferisco farmi 1:30 di macchina.
Già ci sarà la A1 che rimarrà li in disuso nel centro dell'appenino dopo che le nuove varianti saranno state ultimate, perchè tanto nessuno la demolirà mai.

Quindi anche se non sò bene cosa ho scritto io sono CONTRARIO!!!!
È vero che il vino è nemico dell'uomo. Ma è anche vero che chi fugge davanti ad un nemico è un vigliacco.

Non è il Bè e il ribè che da noia!!
Avatar utente
Molly
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3861
Iscritto il: 28 gen 2005, 1:00
Località: Cantina di montalcino

Messaggiodi brando » 19 gen 2006, 11:22

gnolO ha scritto:direi che "basterebbe" trasformare il trasporto su gomma in trasporto su ruota ferrata, quindi senza raddoppiare l'attuale autostrada del sole, e senza fare altre autostrade e altre distruzioni tra i monti tipo lucca-modena...

sinceramente preferisco metterci mezzora in più per andare al cimone che vedermi deturpata una montagna, senza considerare che i lavori finiranno nel 2010...

poi a parte lo sci, che altra viabilità c'è per la brennero??? io quando ci vado in estate in moto per le strade non trovo mai un cane...


______________________________________
QUOTO e concordo...meglio mezz'ora o quaranta min in più, e cmq sia viaggiare in mezo all'appennino con l'attuale strada è veramente piacevole (anche se ci son troppi mezzi pesanti)
Avatar utente
brando
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3019
Iscritto il: 3 gen 2006, 1:00
Località: sulla FI-PI-LI

Messaggiodi Candidior » 19 gen 2006, 11:44

Una precisazione:

l'opzione autostradale NON è l'unica proposta.

Resta anche la possibilità di miglirare l'esistente viabilità statale/provinciale con interventi mirati, specie nelle zone di valico piene di tornanti ed assai esposte - vista la quota dei valichi - a condizioni atmosferiche non sempre felici.

Come ho già detto, è ovvio che una nuova autostrada ( come qualsiasi altro intervento NON può trovare giustificazione SOLO per facilitare gli sciatori della domenica, ma dovrebbe tenere conto delle esigenze di chi, in montagna, vive e levora.

Con queste precisazioni, ritengo che alcuni interventi mirati sulle strade potrebbero essere di grande beneficio e sarebbero certo molto più utili di "improbabili" collegamenti tramite impianti tra i comprensori della zona.
Avatar utente
Candidior
piccolo Ar!
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 7 dic 2005, 1:00

Messaggiodi guazzo21 » 19 gen 2006, 11:46

quoto lo gnolo....

la strada che c'è basta e avanza...
bisogna riuscire a togliere dalle strade i trteasporti pesanti...

quello è il vero problema dell'appennino (in particolare l'A1)
ma la questione non viene minimamente affrontata da nessuno...
nè per l'appennino nè per nessuna delle altre migliaia di sterade perennemente intasate...

non bisogna costruire più strade ma cambiare mentalità..

e poi si pensa di risolvere le cose con la TAV...
ma chi cazz0 la userà la Tav?????
nessuno spedisce merci su roitaia...
la tratta torino-lione è sempre vuota anche per i passeggeri...

e allora a chi serve?
la risposta è anche troppo facile...

ma questo è un altro discorso...
"...poi si rivolse e ripassossi il Guazzo." DANTE ALIGHIERI
--------------------------------------------------------
"la vita è un gioco; bisogna giocare sapendo che si può anche perdere. ma che senso avrebbe non giocarla?" - le roi MP -
Avatar utente
guazzo21
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 10805
Iscritto il: 15 dic 2004, 1:00
Località: i'pinocchio (PI)

Messaggiodi guazzo21 » 19 gen 2006, 11:56

Candidior ha scritto:Una precisazione:

l'opzione autostradale NON è l'unica proposta.

Resta anche la possibilità di miglirare l'esistente viabilità statale/provinciale con interventi mirati, specie nelle zone di valico piene di tornanti ed assai esposte - vista la quota dei valichi - a condizioni atmosferiche non sempre felici.

Come ho già detto, è ovvio che una nuova autostrada ( come qualsiasi altro intervento NON può trovare giustificazione SOLO per facilitare gli sciatori della domenica, ma dovrebbe tenere conto delle esigenze di chi, in montagna, vive e levora.

Con queste precisazioni, ritengo che alcuni interventi mirati sulle strade potrebbero essere di grande beneficio e sarebbero certo molto più utili di "improbabili" collegamenti tramite impianti tra i comprensori della zona.


fra l'opzione "costruire una nuova autrostrada" e "interventi mirati" c'è una bella differenza....
"...poi si rivolse e ripassossi il Guazzo." DANTE ALIGHIERI
--------------------------------------------------------
"la vita è un gioco; bisogna giocare sapendo che si può anche perdere. ma che senso avrebbe non giocarla?" - le roi MP -
Avatar utente
guazzo21
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 10805
Iscritto il: 15 dic 2004, 1:00
Località: i'pinocchio (PI)

Messaggiodi Candidior » 19 gen 2006, 12:28

Non intendevo scatenare una discussione quasi "politica".

Ribadisco che ho intitolato il topic nuove "(auto)strade" proprio per evidenziare le alternative (forse sono stato troppo criprico, nel caso mi scuso).

Personalmente sono sempre stato favorevole sia alla TAV (e non tanto per andare a Firenze in 40 minuti anzichè un ora, ma per liberare la linea "storica" che è satura, e spostare le merci su rotaia ) che a interventi di miglioria stradale ( in alcuni casi anche autostradali ).

Non sono un autotrasportatore, vivo e lavoro a Bologna e mi sposto per lo più nel tempo libero, quindi non traggo alcun vantaggio immediato nè da nuove ferrovie nè da nuove strade.

Ma è un fatto che le infrastrutture italiane siano molto arretrate.

E' un fatto che stati vicini ( Francia in primis ) abbiano optato per un massiccio sviluppo delle ferrovie ( e sull'alta velocità ), liberando al traffico merci preziosissime tratte, con la conseguenza che di tir, oltralpe, non se ne vedono tanti come da noi.

Dire no a nuove linee ferroviarie ( lente o veloci che siano ) significa - alla lunga - giustificare lo sviluppo di nuove autostrade ( ci fosse già stata l'alta velocità Bologna - Milano pienamente funzionante, non avrebbe avuto senso la quarta corsia dell'autosole).

Ancora: opporsi allo sviluppo ferroviario porta, alla lunga, alla crescita del traffico areoportuale nazionale, che si noterà anche di meno ( a parte i residenti vicini agli areoscali, che lo notano e lo sentono parecchio ! ), ma produce ricadute ambientali tutt'altro che trascurabili.

Ma questa è solo la mia opinione. Ogni altra opinione motivata ha pari dignità della mia.

In questa sede - che non è un forum "politico" - volevo solo affrontare il tema sotto il profilo delle "ricadute" possibili per i collegamenti con i compresori appenninici ( per favore, non parliamo dell' AV in Val di Susa: ci vorrebbe ( e senza dubbio da qualceh parte c'è ) un forum dedicato !!!)

Non mi è mai passato per la testa ( e credo che la lettura dei miei post precedenti lo chiarisca ) che si debbano spendere dei soldi pubblici SOLO per consentirmi di dormire 1/2 ora in più la mattina prima di andare a sciare.
Avatar utente
Candidior
piccolo Ar!
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 7 dic 2005, 1:00

Messaggiodi brando » 19 gen 2006, 12:51

8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
Avatar utente
brando
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3019
Iscritto il: 3 gen 2006, 1:00
Località: sulla FI-PI-LI

Messaggiodi fabrik » 19 gen 2006, 14:54

Io mi diverto proprio ad andare all'abetone in mezzo ai tornanti, mi butto via, ogni volta mi sembra di fare un rally!, mitico! 8) 8)

Semmai dovrebbero vietare la circolazione hai mezzi pesanti almeno nel week end, a volte mi sono beccato code interminabili dietro un'autarticolato! :(
Fabrik, ma come fà la tua tavola...... Ffìummmmm!
Avatar utente
fabrik
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 8 gen 2004, 1:00
Località: Prato

Messaggiodi MOSE » 19 gen 2006, 16:22

fabrik ha scritto:Io mi diverto proprio ad andare all'abetone in mezzo ai tornanti, mi butto via, ogni volta mi sembra di fare un rally!, mitico! 8) 8)

Semmai dovrebbero vietare la circolazione hai mezzi pesanti almeno nel week end, a volte mi sono beccato code interminabili dietro un'autarticolato! :(


QUOTISSIMO SE MI LEVANO LE STRADE DI MONTAGNA PER FARCI UN AUTOSTARDA PERDO TUTTO IL DIVERTIMENTO...!! :twisted:
Avatar utente
MOSE
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2969
Iscritto il: 17 nov 2004, 1:00
Località: CIM1

Messaggiodi Mari » 19 gen 2006, 16:22

fabrik ha scritto:Io mi diverto proprio ad andare all'abetone in mezzo ai tornanti, mi butto via, ogni volta mi sembra di fare un rally!, mitico! 8) 8)

Semmai dovrebbero vietare la circolazione hai mezzi pesanti almeno nel week end, a volte mi sono beccato code interminabili dietro un'autarticolato! :(



ahi, ahi, ahi!!!!!!! è colpa del polso?:roll:
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui

Messaggiodi Mari » 19 gen 2006, 16:28

senza entrare nel merito autostrada o no, vorrei ricordare che c'è anche un turismo estivo che sarebbe favorito da una migliore viabilità 8)
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui

Messaggiodi fabrik » 19 gen 2006, 20:50

Mari ha scritto:
fabrik ha scritto:Io mi diverto proprio ad andare all'abetone in mezzo ai tornanti, mi butto via, ogni volta mi sembra di fare un rally!, mitico! 8) 8)

Semmai dovrebbero vietare la circolazione hai mezzi pesanti almeno nel week end, a volte mi sono beccato code interminabili dietro un'autarticolato! :(



ahi, ahi, ahi!!!!!!! è colpa del polso?:roll:


ehm :roll: , si diciamo che è il polso vai, ogni tanto mi si blocca mentre scrivo... :lol:
Fabrik, ma come fà la tua tavola...... Ffìummmmm!
Avatar utente
fabrik
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 8 gen 2004, 1:00
Località: Prato

Messaggiodi Molly » 20 gen 2006, 11:16

Per me la viabilità è ok son sempre strade di montagna!!

Cmq la soluzione c'è basta buttare disotto dai dirupi i maledetti CAMPERISTI che vengono su!!! :lol: :lol: :lol:
È vero che il vino è nemico dell'uomo. Ma è anche vero che chi fugge davanti ad un nemico è un vigliacco.

Non è il Bè e il ribè che da noia!!
Avatar utente
Molly
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3861
Iscritto il: 28 gen 2005, 1:00
Località: Cantina di montalcino

Messaggiodi Mari » 20 gen 2006, 11:34

Ubriaco_Molesto ha scritto:Per me la viabilità è ok son sempre strade di montagna!!

Cmq la soluzione c'è basta buttare disotto dai dirupi i maledetti CAMPERISTI che vengono su!!! :lol: :lol: :lol:


già già...... se trovi una coda, ci puoi scommettere che davanti c'è un camper..... e vigliacco se si sposta un po' per farti passare...... :roll: :roll:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui

Messaggiodi Bimbone » 20 gen 2006, 12:42

a lucca vogliono fare il lotto 0 lucca modena ma hanno appeso striscioni di protesta in tutti i luoghi dove passerebbe la nuova strada
Avatar utente
Bimbone
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 115
Iscritto il: 22 gen 2004, 1:00

Messaggiodi Firenze_regna » 20 gen 2006, 14:12

Bimbone ha scritto:a lucca vogliono fare il lotto 0 lucca modena ma hanno appeso striscioni di protesta in tutti i luoghi dove passerebbe la nuova strada

Speriamo non la facciano, quella si che si chiamerebbe scempio ambientale... :x
PERCHE' NON HO AVATAR???!!!
Avatar utente
Firenze_regna
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1288
Iscritto il: 14 dic 2004, 1:00
Località: Firenze - Abetone

Messaggiodi Magister » 20 gen 2006, 17:52

gnolO ha scritto:direi che "basterebbe" trasformare il trasporto su gomma in trasporto su ruota ferrata, quindi senza raddoppiare l'attuale autostrada del sole, e senza fare altre autostrade e altre distruzioni tra i monti tipo lucca-modena...

sinceramente preferisco metterci mezzora in più per andare al cimone che vedermi deturpata una montagna, senza considerare che i lavori finiranno nel 2010...

poi a parte lo sci, che altra viabilità c'è per la brennero??? io quando ci vado in estate in moto per le strade non trovo mai un cane...


Straquoto!!! purtoppo in Italia le linee ferroviarie sono ferme all'immediato dopoguerra (come chilometraggio) e il trasporto è stato buttato da subito su gomma per ingerenze politiche di fiat e pirelli negli anni '50, lo disse il prof al liceo (attendibile, insegnava anche all'università)
You're coming snow, we needed you, and you do come!
Avatar utente
Magister
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 15 nov 2005, 1:00
Località: San Giuliano Terme (pi)


Torna a SPETTEGULEZZZ DI NEVE!!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti