Pagina 1 di 1
dopo l'isola che nn c'e' .. la tavola che non c'e' +

Inviato:
3 dic 2007, 11:55
di Steve-Kaze
week end scordo della madonna sulle piste del plan de corones.. le lezioni ai due niubbi si sono risolti in:
niubbo 1.. ok fa curve e cade pochino sulle piste blu.. ! ottimo
niubbo 2.. togliti la tavola e tornatene alla baita che non ce la puoi fare...ti manca proprio l'allenamento ( non riusciva a sollevare la tavola con una gamba e a stare in piedi con la tavola legata ad un solo piede.. ho fatto 2 gg di tentativi.. alle 11:00 del secondo l'ho mandato in baita )
beh un 50%.. non male
le ore libere le ho passate nelle zone di pseudofresca ( pseudo perchè ogni tanto era fresca e ogni tanto era gelata...)
non male..
dome verso le 15:30 vado in baita per chiudere le pratiche prendere un bombardino con gli altri che erano su con me fare due chiacchere e scendere per tornare a bologna....bevo il bombardino... mmm buono
faccio le chiacchere...
esco
e la tavola come per magilla non ce sta +
mappork!


Inviato:
3 dic 2007, 12:04
di Steve-Kaze
ovviamente ne devo prendere un'altra.....
prima volevo prendere solo glia ttacchi nuovi... mo' me tocca cambià tutto!
consiglio consigliosi..
io sono 1:75 x 84kg..
la mia seven era una 158... a sto giro prenderei qualcosa di + corto tipo una 154.. mi piacerebbe sempre una twin tips con stance centrale e un flex decente..
son sempre stato un po' talebano... ma temodi essere stato traviato dalla pubblicità e dalla fighetteria... mi son sempre buttato solo su burton....
accetto consigli
in generale qualcuno ha provato la twin??
Nitro? Forum? Palmer...
aoh se poi mi dite che Quechiua rulez.. mi adeguo e vado da Decathlon!
p.s.
non vorrei svenarmi!.. l'altra volta ho lasciato sul piatto 360 di tavola e 185 o 190 di attacchi.... che spero si aprano a mezzo mentre il tipo che me l'ha fatta secca si stia facendo del powder in mezzo alle roccie!... e già che c'e' la tavola si infili nel suo......

Inviato:
3 dic 2007, 13:35
di Cencina
noooooo!!!!!!
cavolo! mi dispiaceee!!!!


Inviato:
3 dic 2007, 13:46
di MrCilindro
mi dispiace per la tua tavola!!!
il consiglio è la Arnie 54
una delle migliori tavole freestyle dell'anno!!!!


Inviato:
3 dic 2007, 14:38
di gigi
azz... mi dispiace per la tavola...
a me non è mai capitato ma se beccassi un ladro di tavole ti giuro che gli gli farei sentire quanto sono affilate le mie lamine!!!
comunque
se fai esclusivamente fs 154 potrebbe andare, ma se ci vuoi andare anche in pista e magari forzare un pochino io non starei sotto i 156...
poi dipende anche dal tipo di tavola, dalla lamina effettiva e altri fattori...
io con la mia twin tip mi trovo benissimo per il fakie, i saltini ecc. non male anche in conduzione (considera però che ho una Ride Society che è un freestyle veramente rigida) ma per la fresca e la pista penso sempre che un pò di setback faccia sempre meglio!
di tavole ce ne sono mille mila... ma per flex decente cosa intendi molto o poco morbida? e poi cosa fai principalmente con la tavola?

Inviato:
3 dic 2007, 14:44
di Mad-J
bhè quechua rulezzzz non saprei proprio chi possa dirlo! il vantaggio stà ovviamente nel prezzo. poi vedi tu le tue necessità. io comprerei altro. tanto allo stesso prezzo trovi cmq.
la arnie viene oltre i 400euri per tua info. tavole come sai ce ne sono decine e decine. io amo forum e salomon, la youngblood x jib è la top x me, però se ti interessa solo la fresca non saprei, ne ho provate pochissime solo FR.
ps: fatti avanzare qualche euro x un lucchetto


Inviato:
3 dic 2007, 15:46
di Steve-Kaze
per il flex decente mi piacerebbe fosse abbastanza morbidella.. in pista mi diverto a bassa velocità provando e riprovando a fare ollie e similia..
per la fresca so che ci vorrebbe una stance un po' arretrata.... se proprio proprio.. sposto un po' gli attacchi indietro.. ma in ogni caso preferisco una tavola che mi permetta di stare bello centrato
adesso girello un po' in rete per farmi un idea dei prezzi.. essendo talebano se devo appoggiare 400€ allora li appoggio per la Twin della burton.
tra laltro guardando il catalogo che ho qui in ufficio

ho notato che potrei risparmiare qualcosa prendendo la blunt ... -_-'
so che è proprio entry.. ma la fresca ( i soldi no la neve ) è limitata ( oggi giorno anche la neve -_- ), non vorrei appoggiare tra tavola e attacchi + di 500€.

Inviato:
3 dic 2007, 16:11
di Mad-J
Steve-Kaze ha scritto: se devo appoggiare 400€ allora li appoggio per la Twin della burton.
scordati la fresca con la twin...l'ho provata con un amico in un muro di fresca giusto x provare e sono venuto giù a piedi ! e poi anche in park mi è piaciuta ZERO ! personalmente te la sconsiglio...(ripeto 'personalmente')

Inviato:
3 dic 2007, 16:21
di Mari
Steve-Kaze ha scritto:ovviamente ne devo prendere un'altra.....
prima volevo prendere solo glia ttacchi nuovi... mo' me tocca cambià tutto!
consiglio consigliosi..
io sono 1:75 x 84kg..
la mia seven era una 158... a sto giro prenderei qualcosa di + corto tipo una 154.. mi piacerebbe sempre una twin tips con stance centrale e un flex decente..
son sempre stato un po' talebano... ma temodi essere stato traviato dalla pubblicità e dalla fighetteria... mi son sempre buttato solo su burton....
accetto consigli
in generale qualcuno ha provato la twin??
Nitro? Forum? Palmer...
aoh se poi mi dite che Quechiua rulez.. mi adeguo e vado da Decathlon!
p.s.
non vorrei svenarmi!.. l'altra volta ho lasciato sul piatto 360 di tavola e 185 o 190 di attacchi.... che spero si aprano a mezzo mentre il tipo che me l'ha fatta secca si stia facendo del powder in mezzo alle roccie!... e già che c'e' la tavola si infili nel suo......
io consiglio:
diminuire liquori e dolciumi vari... fare + moto (!) seguire una dieta con costanza.


Inviato:
3 dic 2007, 16:23
di Mari

Inviato:
3 dic 2007, 16:25
di gigi
se ti piace bella morbidella e twin allora ti dico Palmer Flash 08, io ho la 2007 che è leggermente più dura (si fa per dire) e direzionale...
quest'anno non sono riuscito a provare la 2008 ma dicono tutti che è fantastica per il jibbing e fs tranquillo e dicono che non è neanche malissimo in pista, ha un'ottima soletta da top di gamma (soletta sintetizzata 4400, a differenza di solette estruse di altre tavole fs-morbide) e non costa tantissimo (se riesci a farti fare un pò di sconto te la dovresti prendere con poco più di 300 euro)...
sennò altre morbidone sono la K2 WWW, ride Kink, Capita Stairmaster, Rome Artifact, Bataleon Evil twin, Rossignol Alias, Dominant e twin della burton...
ma a livello di materiali non siamo agli stessi livelli della Flash...
sennò per progredire in fs di solito consigliano tavole semplici medio morbide come la Nitro Team (ma non è twin pura)...

Inviato:
3 dic 2007, 16:46
di Steve-Kaze
Mari ha scritto:io consiglio:
diminuire liquori e dolciumi vari... fare + moto (!) seguire una dieta con costanza. 
gioia!
tesorino
% massa grassa 18-19%
mi sembra che sia + che suff.. è che son un po' denso


Inviato:
3 dic 2007, 16:49
di guyinthesky
proposta ovvia ma non da sottovalutare:
la nuova 7 non te gusta?magari in 154.5.come prezzo è il solito della scorsa stagione e con un paio di attacchi decenti stai piu o meno sulle 500.si trova facile facile su e-bay

Inviato:
3 dic 2007, 20:02
di Steve-Kaze
mmm... mi sto sempre + orientando verso la twin
in settimana facccio un salto da deka a vede che total twin hanno e con che flex ... e a che prezzi
la nuova 7 mi fa tazza lo style.. al mia era fikerrima tutta nerissima con sotto un bel graffitone!!! la nuova sembra che ci abbiano vomitato sopra e sotto
ho tel e mi hanno detto che ne hanno un po' sia burton che nitro che palmer che forum... e Ride
vado a vede e faccio due conti
sperem!
cmq da deka la seve sat a 470€ !!!

Inviato:
3 dic 2007, 20:42
di Mari
Steve-Kaze ha scritto:Mari ha scritto:io consiglio:
diminuire liquori e dolciumi vari... fare + moto (!) seguire una dieta con costanza. 
gioia!
tesorino
% massa grassa 18-19%
mi sembra che sia + che suff.. è che son un po' denso

complimenti.....tutto muscoli, allora!!!!!!
non poteva essere diversamente.....un rider è un rider...
io invece faccio solo ridere...(questa è pessima ma pazienza)
grazie del tesorino


Inviato:
3 dic 2007, 21:24
di Bonanza
Mi dispiace un monte per la tavola, ma complimenti al tuo modo di interpretare il furto... io sarei ancora a smadonnare!

Inviato:
3 dic 2007, 21:57
di cico_77
mi dispiace per la tavola a mille ma io sinceramente vorrei trovarceli mentre fregano una tavola....... non sò cosa farei.........

Inviato:
3 dic 2007, 22:26
di Whites
Caro Steve...io sono 3 anni k uso tavole twin tip...prima la DH della RIDE poi ho usato la Arnie della SALOMON e adesso sono tornato alla RIDE però con la KINK...in pista e in park vanno tutte benissimo ma in fresca te le sconsiglio ...la DH è un pò più reattiva e impegnativa ripetto alle altre...la Arnie è morbidissima in punta e coda e fantastica sui reil e box...la KINK è molto morbida ma non molto reattiva...però mi piace un sacco..

Inviato:
3 dic 2007, 22:29
di guyinthesky
se da deka la 7 costa 470 ti consiglio di cambiare negozio.
eccone un paio prese dalla baya:
http://cgi.ebay.it/BURTON-SEVEN-2008-TA ... dZViewItem
http://cgi.ebay.it/burton-seven-154-5-c ... dZViewItem
il primo venditore è un grande.ci ho gia comprato della roba.vai sul sicuro.
comunque anche burton la da a 360euri quindi il deka si fa un bel ricarico

!!!!

Inviato:
3 dic 2007, 22:29
di Whites
AAAAAA...scusa....ho dimenticato la Arnei è quella k costa meno..

Inviato:
3 dic 2007, 22:41
di Mad-J
Steve-Kaze ha scritto:mmm... mi sto sempre + orientando verso la twin
in settimana facccio un salto da deka a vede che total twin hanno e con che flex ... e a che prezzi
la nuova 7 mi fa tazza lo style.. al mia era fikerrima tutta nerissima con sotto un bel graffitone!!! la nuova sembra che ci abbiano vomitato sopra e sotto

ho tel e mi hanno detto che ne hanno un po' sia burton che nitro che palmer che forum... e Ride
vado a vede e faccio due conti
sperem!
cmq da deka la seve sat a 470€ !!!
se la scelta dipende da una questione estetica mi tiro fuori dalla discussione perchè in fatto di grafiche non capisco una mazza assoluta !
fossi in te, se non hai limiti di spesa comprerei ad occhi chiusi la Nitro di Eero Ettala o come diavolacci si scrive...quella col coccodrillo a spezzatino! una tavola assolutamente costruita da sono un (!)!
goodbye bye

Inviato:
3 dic 2007, 22:49
di tatto79
che s.....a cmq non c'è più ritegno a me un mese fa hanno rubato la sella del cavallo sono propio dei poveracci.
mi dispiace per la tua tavola.

Inviato:
4 dic 2007, 10:37
di Steve-Kaze
non è assolutamente una scelta solo estetica, ma anche estetica..
ieri notte ho fatto l'1 a cercare in rete.. ma porc.. i siti americani.. che nel web dovrebbero essere all'avanguardia... non spediscono worldwide!
nn ce volevo credde

Inviato:
4 dic 2007, 10:50
di gigi
occhio perchè se anche trovi qualcosa in america a poco ce li rimetti di spedizione e tasse doganali, sui forum è pieno di ragazzi che hanno comprato tavole in usa a prezzi ottimi e hanno speso + che in italia quando gli sono arrivate...

Inviato:
4 dic 2007, 13:00
di Steve-Kaze
nn hai tutti i torti
che mi dite della BURTON BLUNT PRIMO
Fibra di vetro Biax™ React
che rispetto alla
Fibra di vetro Triax™ Response della seven dovrebbe renderla + flessibile ed elastica
siete daccordo?

Inviato:
4 dic 2007, 13:36
di MrCilindro
Steve-Kaze ha scritto:nn hai tutti i torti
che mi dite della BURTON BLUNT PRIMO
Fibra di vetro Biax™ React
che rispetto alla
Fibra di vetro Triax™ Response della seven dovrebbe renderla + flessibile ed elastica
siete daccordo?
attenzione a seguire troppo le specifiche che alla fine magari ti portano a scegliere una tavola che non ti soddisferà!
provale prima di scegliere!!!
vai nella località dove è presente un demo tour e provale!

Inviato:
4 dic 2007, 13:38
di Molly
BURTON X8 c'hai da appogiare diversi soldi ma merita


Inviato:
4 dic 2007, 14:01
di gigi
quoto Mrcilindro,
la scelta della tavola è una cosa troppo soggettiva!
magari una tavola che piace a me e che ritengo buona a te può sembrare una cagata..
da quel che ho capito vorresti progredire in fs, quindi ti consiglio una tavola morbida e meno reattiva che ti perdona qualche errore, tanto hai detto che in pista non hai grosse pretese di velocità in conduzione...
la blunt la escluderei perchè è un entrylevel e non è morbida...
poi se vuoi prendere per forza burton allora la più vicina a quello che vuoi fare è la Dominant...
ci sono mille mila marche di tavole che a materiali sono al pari se non meglio della burton...
se vuoi farti un'idea di tutte le potenziali tavole guarda qui sotto, ti cerchi nella categoria Freestyle (alcune sono veramente rigide) e nella categoria Fs Rails e Jibbing (che sono generalmente + morbide):
http://global.skipass.com/gearguide/snowboard/2008/

Inviato:
4 dic 2007, 16:40
di Steve-Kaze
gigi ha scritto:quoto Mrcilindro,
da quel che ho capito vorresti progredire in fs, quindi ti consiglio una tavola morbida e meno reattiva che ti perdona qualche errore, tanto hai detto che in pista non hai grosse pretese di velocità in conduzione...
se vuoi farti un'idea di tutte le potenziali tavole guarda qui sotto, ti cerchi nella categoria Freestyle (alcune sono veramente rigide) e nella categoria Fs Rails e Jibbing (che sono generalmente + morbide):
http://global.skipass.com/gearguide/snowboard/2008/
intanto ringrazzio un totale tutti per il supporto ( e la sopportazione

)
gigi... mi son un po' rinkoglionito ma nn trovo le sezioni a cui ti riferisci..
il sito in ogni caso è ottimo
denghiu

Inviato:
4 dic 2007, 17:05
di gigi
tu c'hai ragione!
bisogna cliccare al di sotto di dove c'è scritto "browse by category" ma ora non funziona, non c'è nulla!
il sito ci deve avere dei problemi...

Inviato:
5 dic 2007, 1:41
di Code2
We io avrei una K2 Zeppelin usata 3 volte e sciolinata 2.
Non è sicuramente morbida, ma è sempre tra i top wood.
Se ti interessa a 200sgei con un minimo di spedizioni è la tua.
Niente attacchi, solo tavola.
Famme sapè.
Ps Brutta storia per il furto! Gli caschino le palle al bastardo.


Inviato:
5 dic 2007, 11:32
di Steve-Kaze
ok allora la laurea in ing info nn la devo cacciare nel rusco... dai almeno la posso usare un pochino per togliere la polvere dai boots !!!

Inviato:
5 dic 2007, 11:35
di Steve-Kaze
Code2 ha scritto:We io avrei una K2 Zeppelin usata 3 volte e sciolinata 2.
Non è sicuramente morbida, ma è sempre tra i top wood.
Se ti interessa a 200sgei con un minimo di spedizioni è la tua.
Niente attacchi, solo tavola.
Famme sapè.
Ps Brutta storia per il furto! Gli caschino le palle al bastardo.

grazie per la bazza.. ci penso..
ma temo che la mia vena consumistica..... arteria + che altro ...mi porterà ad una Twin alla fine oppure alla DOM... o alla T2... o alla Tadashi.......
non so... sono un po' indeciso s'era capito
no eh?!?!?

Inviato:
5 dic 2007, 11:53
di Mad-J
giusto una curiosità...come mai questa totale predilezione x le burton? già provate ? non x metterti ulteriore confusione ma, se puoi, non ti focalizzare solo su 1 marchio

o perchè fa moda

.
fatti consigliare anche dal rivenditore se ne capisce.
good luck


Inviato:
5 dic 2007, 15:09
di gigi
Quoto,
magari fatti consigliare perchè ti assicuro che grafica e marchio ti interessano prima e durante l'acquisto, ma una volta sulla neve se non hai una tavola che è molto adatta a quello che ci devi fare son dolori!

Inviato:
5 dic 2007, 15:30
di Steve-Kaze
sono molto burton oriented principalmente per un motivo... fino ad oggi mi hanno sempre soddisfatto sia quando affittavo che dopo aver preso la seven
l'unico rimprovero che mi posso fare quando "veramente niubbo" presi la seven è che mi feci convincere a prendere la 158 quando forse sarei potuto anche stare tranquillo su una 156-155
poi devo dire che la descrizione delle specifiche che si trovano online per altri brand lasciano un po' a desiderare ( qui parla l'Ing che è in me ) spesso.. ad esempio anche un sito che devo dire mi stupisce per completezza di info come:
http://global.skipass.com/gearguide/snowboard/2008/
non mi dice per le Nitro info basilari come stance set bak twin o non twin ecc
mi dice solo le dimensioni e pochino altro......
penso che anche quelli del sito si siano un po' sbattuti a cercare di fornire il max delle info ( vedi sezione burton che riporta praticamente tutto per tavola ) e quindi mi sento abbastanza tranqui nel dire che le ricerche che sto facendo da 3 gg nn mi stanno dando grandi soddisfazioni ingegneristiche....
mi sa che oggi mi prendo un permessino dal lavoro e faccio un girello per negozi... ho appena scoperto che a bologna per nitro esiste Style...

Inviato:
5 dic 2007, 18:16
di Steve-Kaze
son passato da Deka...
viste e sentite flex a mano in ordine di morbidezza decrescente
Burton Love
Ride Kink
Burton Doom
Burton Twin
forse la love 155 è un po' leggerina per il mio dolce peso e magari anche troppo morbida.. forse ci vorrebbe qualche cm in + ma mi ha dato un ottimo feel
la kink... devo dire mi piace è corta leggera ed elastica e mi sembra solidona.. che per un peso massimo come me ce vole quando mi infittono dopo un salto
la dom è stylosissima per essere un 155 potrebbe benissimo reggere anche me
la twin è la twin me l'aspettavo + morbida
sabato voglio andare a vede anche un po' di Nitro...

Inviato:
5 dic 2007, 22:21
di guyinthesky
secondo me la 7 è un passo avanti a tutte quelle che hai visto.
provo ancora stavolta col subliminale
7 7 7 7 7 7 7 7 7
77 7 77 7 77 7 7 7

Inviato:
6 dic 2007, 0:06
di Sledge
Io non sono molto a favore delle grandi marche, ma ultimamente ho sempre usato tavole FS-JIB, con passo larghissimo ( ora ho 62.5 ) e angolazione +21 e -15.
Sia in pista che in fresca non ho grossi problemi, ovviamente vado meglio in fresca con la RIDE NATION 164, ma è un altro discorso.
Io Ho una Capita 158 e sono 187x 84Kg.
Secondo me se sai portare una tavola nel modo corretto, la sai gestire bene in quasi tutte le condizioni, anche se poi è ovvio che la tavola dia il meglio di sè per il terreno per cui è progettata.
Io Personalmente ti consiglierei Capita, StepChild, Rome o TechNine.
Io ho la Travis Parker, e mi ha stupito da quanto è versatile e divertente!!!
Se vuoi freestyleggiare, non accettare compromessi, tavola corta, morbida e possibilmente abbastanza reattiva!

Inviato:
6 dic 2007, 0:22
di alle
a me (e quoto anche il Molesto) è piaciuta veramente un casino la X8 della Burton, secondo me è un gran legno, molto freestyle ma anche una gran tenuta...carva da paura, e al tempo stesso è giocosa...
questa cosa te la confermo io ma anche riders + fisicati l hanno provata (vedi Mist e Molesto) e sono rimasti molto stupiti...
ma costa un bottoooo poi penso tu sia obbligato a metter su l attacco con il sistema EST ma penso che dell argomento sia già stato discusso in altro post


Inviato:
6 dic 2007, 0:56
di Mad-J
io andrò controcorrente ma burton nn mi piacciono proprio...non per fare discorsi x esseri più fighi di altri allora vogli fare il diverso.
a me piace quel che piace e burton proprio non mi piace.
poche storie !! le tavole le devi provare ai piedi non puoi spingere con la mano e capire se una tavola ha flex o meno dai !!!!!!!!!!!!!
steve, provale stè tavole no ?? poi i soldi son tuoi e fai come preferisci tu. però aspetta qualche test non avere fretta. ricorda che la fretta è cattiva consigliera !!!
provare provare e provare !!! e spingere !
ps: sono straconvinto che se sulle tavole ci fosse scritto mr.pippero anzichè burton la gente non le comprerebbe (questo è un discorso generale e và al di fuori dei ns. consigli a steve e della sua fedeltà al marchio)
enjoy your board !

Inviato:
6 dic 2007, 5:36
di duffy73
Mad-J ha scritto:io andrò controcorrente ma burton nn mi piacciono proprio...non per fare discorsi x esseri più fighi di altri allora vogli fare il diverso.
a me piace quel che piace e burton proprio non mi piace.
poche storie !! le tavole le devi provare ai piedi non puoi spingere con la mano e capire se una tavola ha flex o meno dai !!!!!!!!!!!!!
steve, provale stè tavole no ?? poi i soldi son tuoi e fai come preferisci tu. però aspetta qualche test non avere fretta. ricorda che la fretta è cattiva consigliera !!!
provare provare e provare !!! e spingere !
ps: sono straconvinto che se sulle tavole ci fosse scritto mr.pippero anzichè burton la gente non le comprerebbe (questo è un discorso generale e và al di fuori dei ns. consigli a steve e della sua fedeltà al marchio)

enjoy your board !
Quoto alla stragrande e ricordo che il 22/23 dicembre al lago della ninfa ci sono un sacco di tavole da provare

.................Speriamo ci sia anche la neve

Inviato:
6 dic 2007, 10:18
di Steve-Kaze
guyinthesky ha scritto:secondo me la 7 è un passo avanti a tutte quelle che hai visto.
provo ancora stavolta col subliminale
7 7 7 7 7 7 7 7 7
77 7 77 7 77 7 7 7
ho sentito il flex anche della 7... che devo dire era il mio amore. avevo il modello 2006...
come tecnologie costruttive la 7, la Twin e la Doom sono molto simili tra loro
la 7 e la Twin sono mooolto simili... ci sto riflettendo.. forse la love è un po' troppo morbida... temo potrei romperla col dolce peso che mi ritrovo..

Inviato:
6 dic 2007, 10:43
di Steve-Kaze
duffy73 ha scritto:Mad-J ha scritto:io andrò controcorrente ma burton nn mi piacciono proprio...non per fare discorsi x esseri più fighi di altri allora vogli fare il diverso.
a me piace quel che piace e burton proprio non mi piace.
poche storie !! le tavole le devi provare ai piedi non puoi spingere con la mano e capire se una tavola ha flex o meno dai !!!!!!!!!!!!!
steve, provale stè tavole no ?? poi i soldi son tuoi e fai come preferisci tu. però aspetta qualche test non avere fretta. ricorda che la fretta è cattiva consigliera !!!
provare provare e provare !!! e spingere !
ps: sono straconvinto che se sulle tavole ci fosse scritto mr.pippero anzichè burton la gente non le comprerebbe (questo è un discorso generale e và al di fuori dei ns. consigli a steve e della sua fedeltà al marchio)

enjoy your board !
Quoto alla stragrande e ricordo che il 22/23 dicembre al lago della ninfa ci sono un sacco di tavole da provare

.................Speriamo ci sia anche la neve
sarebbe mooolto bello se ci fosse neve.... ma temo che le margherite possano un po' rovinare la raidata

(okkio nn gufo... piacerebbe anche a me un metrello di fresca!!! ma temo che per averla mi tocchi cercare lavoro in austria)
son daccordo che provarle in pista è decisamente meglio... ma un po' per impegni di lavoro e un po' per sbattimento ... mi risulta un po' difficile... quindi mi affido alla sensibilità, al fresco ricordo di come funziava la mia seven e ad un minimo di comprensione delle tecniche costruttive e materiali....
poi in fondo in fondo avendo già ristretto moltissimo la gamma di scelta ( 154-156, twin pura con stance centrale ) le possibili differenze da una marca all'altra saranno abbastanza ridotte .... nella decisione dopo gli aspetti tecnici interverranno quelli estetici e monetari
sono poi convinto che è vero che la tavola deve adattarsi allo stile del padrone, ma inevitabilmente anche il padrone si adatta ad essa e quindi se uno è abituato ai prodotti di una casa produttrice ( che implementerà + o meno gli stessi processi produttivi per tutte le sue linee ) tenderà sempre a prendere quelli...
per citare elio:
sono un abitudinario non mi giudicate siete come meeee..... e allora un lieto ritornello che nn centra un ca... ma che piace ai giovaniii..
hahah
salumi
e ancora grassie