si trova verso zoldo, in provincia di belluno, comprensorio del civetta..
è effettivamente impressionante, per il periodo storico che stiamo vivendo. però se penso che nel 93 o 95 in piazza maggiore a bologna c'erano le ruspe a spostare la neve, beh, penso che forse eventi del genere dovrebbero capitare più spesso.
aggiungo anche un ulteriore pensiero, se posso permettermi.
l'evento climatico più pericoloso non è la neve, è la pioggia. questo perchè la neve quando cade rimane fissa nel luogo fino allo scioglimento mentre la pioggia scorre a valle.
il risultato è che a valle si ha una vera e propria "congestione" idraulica, l'acqua si concentra nelle città e nei canali e fa danni (vedi roma..

). Pensate se domani piovesse sopra tutto quella neve, si scioglierebbe e creerebbe un'onda di piena incontrollabile e danni oltremodo impensabili.
Mentre se il ciclo naturale avesse il suo corso la neve si accumulerebbe e sotto forma di acqua verrebbe rilasciata piano piano, a primavera per andare a riempire i serbatoi per l'estate..
..straordinaria la natura, non vi pare?
