Slavina al Cimone?

  
amabili chiacchierate su neve e molto altro in tema di montagna!!!!

Moderatori: MrCilindro, Mari, MB, ginet, Deb, Molly, alle

Slavina al Cimone?

Messaggiodi CiccioD-Bologna- » 7 feb 2010, 20:11

Oggi mentre sciavo ho visto l'elicottero atterrare sulla 7 fontane (mi sembra, ero un po lontano in quel momento) e mi hanno detto che 4 snowboarders hanno causato una slavina in fuoripista e che uno c'èra finito sotto

sapete nulla??
:evil: W la neve, c4zzo, W la neve!!! :evil:
http://www.wetterzentrale.de/pics/D2u.jpg
Avatar utente
CiccioD-Bologna-
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1007
Iscritto il: 25 dic 2003, 1:00
Località: Bologna

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi airmat » 7 feb 2010, 20:48

http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/ ... 19754.html

qui è aggiornato alle 18 e dice ke cercavano eventuali coinvolti.... ma dovrebbe esserci stata alle 15.30 circa... :x speriamo bene e facciamo tutti gli scongiuri possibili
scusa ma non ho capito bene dove dovrebbe esserci stata la slavina. L'unico fronte così ampio potrebbe esserci scendendo fuori pista dalla baggiolara 2 verso le polle... e forse nemmeno
Sapiente è colui ke sa di non sapere
Avatar utente
airmat
Ar elementare!
 
Messaggi: 764
Iscritto il: 14 dic 2006, 1:00
Località: MO

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi Moffola » 7 feb 2010, 23:05

domenica, 07 febbraio 2010

Slavina sul Cimone, si cercano sciatori
Una slavina si è staccata in un tratto fuori pista del comprensorio del monte Cimone. Sul posto sono ancora in corso le ricerche di tre sciatori che si teme possano essere rimasti sotto il cumulo di neve. Nessuna segnalazione di persone disperse è però giunta sinora ai soccorritori.
Una slavina si è staccata intorno alle 15.30 di oggi nel comprensorio sciistico del Monte Cimone. Il fronte di neve che ha ceduto, dalla larghezza di circa cento metri e profondo venti, ha interessato un pendio esterno alle piste da sci, in prossimità dell’arrivo della vecchia seggiovia, ora dismessa, delle Polle di Riolunato. Da subito sono cominciate le ricerche di tre sciatori che, secondo alcuni testimoni, stavano praticando un fuoripista pochi attimi prima che si staccasse il fronte nevoso. Sul posto si sono subito messi all’opera i carabinieri sciatori di Sestola, squadre dii vigili del fuoco, il soccorso Alpino, aiutati dal personale degli impianti di risalita e dai maestri di sci delle scuole di Passo del Lupo e delle Polle. Da Castelnuovo Mont, nel reggiano,i è giunto in elicottero anche personale specializzato, coadiuvato dai cani antivalanga. Anche se al momento non sono arrivate segnalazioni di persone disperse e nei parcheggi a servizio delle stazioni sciistiche di passo del lupo e delle Polle non risultano esserci auto di sciatori abbandonate, le ricerche andranno avanti sino a notte con l’ausilio dei fari alimentati dai gruppi elettrogeni.

di Gianna Calanchi
Avatar utente
Moffola
piccolo Ar!
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 7 dic 2006, 1:00
Località: Imola

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi CiccioD-Bologna- » 8 feb 2010, 9:20

a me l'ha detto un signore che ha visto la slavina, diceva che secondo lui erano in 4 e che 3 l'hanno evitata e uno c'è finito dentro

ma forse si sbagliava ed erano solo 3 che l'hanno tutti evitata
:evil: W la neve, c4zzo, W la neve!!! :evil:
http://www.wetterzentrale.de/pics/D2u.jpg
Avatar utente
CiccioD-Bologna-
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1007
Iscritto il: 25 dic 2003, 1:00
Località: Bologna

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi Ridermarchino » 8 feb 2010, 9:30

Brutta cosa !!
Dai commenti di amici su FB mi pare di capire che nessuno è rimasto coinvolto....speriao sia così.
Avatar utente
Ridermarchino
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5320
Iscritto il: 16 apr 2007, 0:00
Località: Monte...calvoli/Cim1

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi COCHE » 8 feb 2010, 11:28

COCHE
piccolo Ar!
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 28 ott 2009, 14:47

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi ginet » 8 feb 2010, 11:57

quoto quello che dice Marchino...speriamo non ci siano persone coinvolte.. :worried:
mi piego ma non mi spezzo!!
AR*GIRL

RWT crew


C'è sempre un grano di pazzia nell'amore, così come c'è sempre un grano di logica nella follia.
Avatar utente
ginet
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5986
Iscritto il: 4 dic 2006, 1:00

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi perez5691 » 8 feb 2010, 12:25

Da la Gazzetta di Modena di oggi: Luciano Magnani presidente nazionale Collegio Maestri di sci
"Snowboarder irresponsabili. Sono loro a causare i rischi maggiori" ".....A causare i maggiori pericoli e a ignorare più spesso le raccomandazioni che partono dagli impiantisti e da noi maestri sono sopratutto gli amanti dello snowboard"

:( :(

Ma scusate, nel 2008 a causare la slavina a Le Polle che ha sommerso i bambini di una scuola di sci non era stato il gesto di un maestro di sci che li ha portati in un fuoripista che si è poi verificato essere pericoloso ?????!!!!!
L'otto gennaio 2010 non sono stati due alpinisti sci ai piedi, a provocare la slavina sul versante sud ovest del Cimone, nella quale uno dei due era rimasto travolto????
Ma se siamo così pericolosi possiamo anche andare a sciare in un altro comprensorio non vi pare???
Possiamo ben decidere dove spendere i nostri denari...o no??!!!
perez5691
piccolo Ar!
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 8 feb 2010, 12:14

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi Carlotta » 8 feb 2010, 12:51

perez5691 ha scritto:Da la Gazzetta di Modena di oggi: Luciano Magnani presidente nazionale Collegio Maestri di sci
"Snowboarder irresponsabili. Sono loro a causare i rischi maggiori" ".....A causare i maggiori pericoli e a ignorare più spesso le raccomandazioni che partono dagli impiantisti e da noi maestri sono sopratutto gli amanti dello snowboard"

:( :(

Ma scusate, nel 2008 a causare la slavina a Le Polle che ha sommerso i bambini di una scuola di sci non era stato il gesto di un maestro di sci che li ha portati in un fuoripista che si è poi verificato essere pericoloso ?????!!!!!
L'otto gennaio 2010 non sono stati due alpinisti sci ai piedi, a provocare la slavina sul versante sud ovest del Cimone, nella quale uno dei due era rimasto travolto????
Ma se siamo così pericolosi possiamo anche andare a sciare in un altro comprensorio non vi pare???
Possiamo ben decidere dove spendere i nostri denari...o no??!!!



che ci vuoi fare noi Snowboard siamo destinati a prenderci tutte le colpe...anche quanto uno sciatore passa a brezza su un salto senza guardare, con il rischio che qualcuno gli atterri sul capo e si faccia male...loro hanno più lamine di noi ed hanno sempre ragione!!!!!
io ho provato a spiegarli con parole buone ma poi mi tocca sempre venir via perchè senno finisce che li prenderei a ciaffate!!!!
Avatar utente
Carlotta
Ar laureando!
 
Messaggi: 1840
Iscritto il: 3 mag 2007, 0:00
Località: C/Franco, e ovunque ci sia il sole!

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi Laffabulatore » 8 feb 2010, 12:55

Sì, sono d'accordo, credo che lo snowboard sia il male estremo dal quale dovremmo tutti guardarci bene! Dopotutto non è certo la prima volta che lo snowboard genera tragedie.

La memoria non dovrebbe difettarvi quando affermo che la prima guerra mondiale fu causata da uno snowboarder:
molti ritengono (erroneamente) che le causa dello scoppio della prima guerra mondiale fu il contrasto austro-russo per l'egemonia nei Balcani, altri si arroccano dietro la rivalità navale anglo-tedesca, altri ancora sostengono che alla base vi fosse il contrasto franco-tedesco dopo la vittoria prussiana del 1870.
In verità io vi dico che l'occasione per lo scoppio della guerra fu dato due snowboard che con un big air con un po' troppa rincorsa, il 28 giugno 1914, da Zatichensee finirono a Sarayevo atterrando sull'arciduca Francesco Ferdinando, principe ereditario d'Austria, ferndolo mortalmente.

Se volete vi illustro anche come sempre gli snowboard sono coloro i quali hanno costruito i forni crematori.
Questo è un blocco di testo che può essere aggiunto in fondo ai tuoi messaggi. Il limite caratteri è di 255.
Avatar utente
Laffabulatore
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 151
Iscritto il: 16 set 2009, 13:49

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi FreeAle » 8 feb 2010, 14:14

ma quei due anziani che si son buttati dalla baggiolara perchè gli s'è stroncato il poggiasci?? (l'ho visto in diretta :shock: )

Cmq ieri ero in zona polle quando sono arrivati gli elicotteri per lasciare i cani del soccorso, parlavano di persone coinvolte, meglio così se è andata tutto bene. Anche perchè la slavina è arrivata fino in pista....
The box said: "Requires Windows 98 or better" so I bought a Macintosh!

MOLTI CI HANNO VISTO NASCERE..........NESSUNO CI VEDRA' MORIRE........COME IL SOLE, RISORGIAMO SEMPRE!!
Avatar utente
FreeAle
Ar elementare!
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 26 feb 2005, 1:00
Località: Firenze

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi Ridermarchino » 8 feb 2010, 14:58

trovo di cattivo gusto che in certe situazioni si mettano in evidenza certe statistiche che contribuiscono solo a deteriorare il già deteriorato rapparto fra sciatori e snowboarder :giu:
Si può parlare solo di persone più o meno responsabili !!!
Comunque sembra che che fortunatamente nessuno sia rimasto coinvolto.
Questo fine settimana è stato tragico dal punto di vista dei morti in montagna !!
Spero che questo episodio faccia riflettere......
Avatar utente
Ridermarchino
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5320
Iscritto il: 16 apr 2007, 0:00
Località: Monte...calvoli/Cim1

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi guazzo21 » 8 feb 2010, 15:04

FreeAle ha scritto:ma quei due anziani che si son buttati dalla baggiolara perchè gli s'è stroncato il poggiasci?? (l'ho visto in diretta :shock: ) ....

che hanno fatto????

FreeAle ha scritto:Cmq ieri ero in zona polle quando sono arrivati gli elicotteri per lasciare i cani del soccorso, parlavano di persone coinvolte, meglio così se è andata tutto bene. Anche perchè la slavina è arrivata fino in pista....

ma dove s'è staccata?
"...poi si rivolse e ripassossi il Guazzo." DANTE ALIGHIERI
--------------------------------------------------------
"la vita è un gioco; bisogna giocare sapendo che si può anche perdere. ma che senso avrebbe non giocarla?" - le roi MP -
Avatar utente
guazzo21
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 10805
Iscritto il: 15 dic 2004, 1:00
Località: i'pinocchio (PI)

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi Carlotta » 8 feb 2010, 15:46

al TG1 hanno trasmesso il video della Slavina al Cimone...di dove sia successo di preciso non l'ho capito, però!!!
Avatar utente
Carlotta
Ar laureando!
 
Messaggi: 1840
Iscritto il: 3 mag 2007, 0:00
Località: C/Franco, e ovunque ci sia il sole!

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi lombroso » 8 feb 2010, 16:33

ci sarebbe bisogno di molta più consapevolezza, formazione e informazione. E di conoscere i limiti dell'uomo e della tecnologia.
Ecco il video del TG1, guardate perchè rimarrà solo fino alle prossime edizioni credo
http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/#contentLTXTTop
cliccare su
CARCERE PER CHI PROVOCA UNA VALANGA KILLER. AVETE SENTITO LA PROPOSTA DEL GOVERNO. E LE REPONSABILITA' DI CHI SCIA FUORIPISTA SONO EVIDENTI COME SI VEDE DA QUESTO DOCUMENTO ECCEZIONALE
Il Meteorologo dell'Appennino
www.lombroso.it
http://blog.lombroso.it
Avatar utente
lombroso
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 17 feb 2006, 1:00

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi Ndrea » 8 feb 2010, 16:37

ieri sera al TG5 sul servizio della "nostra slavina" hanno messo le immagini della chiesetta che c'è a Pian del Falco.....se facevano vedere la casa del Pinocchio al completo era piu rappresentativa per i danni che poteva provocare..... :birra:

Cmq snowboarder o skier poco importa : sempre di persone si parla....magari con un po troppa incoscenza ( e mi ci metto pure io fra questi)....ma cosi come è da pazzi scendere una pista facendo finta che gli altri sciatori siano dei paletti da gara da dribblare o utilizzando le varie gobbette per fare salti evoluzioni e esperimenti pirotecnici magari mettendo in difficoltà quelli che ci stanno dietro!!!!!
Comunque procediamo
lo so, ti sembro strano
ma sono gli anni, il vino e la miopia
che poi non è che beva molto
e qualche volto ancora lo ricordo
e non ingrasso
non sono sordo
e ho ancora molta, molta fantasia
Avatar utente
Ndrea
Ar elementare!
 
Messaggi: 826
Iscritto il: 27 mar 2007, 0:00
Località: SCANDICCI

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi lorytraxx » 8 feb 2010, 17:04

ho visto il video, certo che a questi gli è andata bene... dalle immagini sembra proprio grossa come slavina
In Ribollita We Trust® - http://www.inribollitawetrust.com *****************************************************************
AppenninoRiders - http://www.appenninoriders.it
Avatar utente
lorytraxx
Ar laureando!
 
Messaggi: 1694
Iscritto il: 21 set 2004, 0:00
Località: Firenze

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi lombroso » 8 feb 2010, 17:48

INTERESSANTE INTERVISTA A UN ESPERTO:
http://tv.repubblica.it/copertina/valan ... 2277?video
Il Meteorologo dell'Appennino
www.lombroso.it
http://blog.lombroso.it
Avatar utente
lombroso
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 17 feb 2006, 1:00

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi lombroso » 8 feb 2010, 19:23

Il Meteorologo dell'Appennino
www.lombroso.it
http://blog.lombroso.it
Avatar utente
lombroso
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 17 feb 2006, 1:00

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi _Silvia_ » 8 feb 2010, 19:59

come ha già detto qualcuno...credo sia da stupidi dire che sono gli "snowboarder" o gli "sciisti" i più pericolosi...quelli più pericolosi sono quelli che dovrebbero fare più attenzione ed avere un po più di giudizio in certe situazioni...al di la di quello che uno ha ai piedi. o nooooo? ciao a tutti :-)

e se non è successo nulla a nessuno sono comunque contenta :)
Avatar utente
_Silvia_
piccolo Ar!
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 7 set 2009, 22:11

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi FreeAle » 8 feb 2010, 20:03

@ Guazzo: praticamente sono montati sulla baggiolara due sciatori anzianotti, poi dopo 6/7 mt montati in seggiovia, non so come gli si è stroncato il poggiasci e sono rimasti senza, al che vista la neve fresca sotto, si son buttati giù, ovviamente per la paura di fare tratti alti senza protezione....lì per lì m'è preso male :rofl:


@ tutti: la valanga si è staccata poco più su dell''incrocio tra i due stradelli che fanno da collegamento tra cimone e polle, praticamente poco sopra quel casottino che c'è lì, prima della curva che bisogna fare dalle polle per prendere il raccordo per la 9 e ritornare al cimone. Parte della valanga è arrivati fino in pista. Alla ricerca hanno partecipato una 30ina di persone, tra maestri, carabinieri, operatori del cimone e forse volontari (so una sega)....avevano tutti quei paletti lunghi che si utilizzano infilzandoli nel terreno per trovare qualcosa sotto la neve. In più per due volte un elicottero è atterrato proprio lì a 5 mt da noi, per portare due cani del soccorso con i tecnici al seguito. Infine c'era uno con un aggeggio, molti dicevano fosse un metal detector, forse era qualcosa per ricevere il segnale dell'arva sinceramente non so....C'è stato un momento dove un cane ha abbaiato di continuo, e scavava, e lì si son buttati tutti a scavare velocemente ma non hanno trovato nulla....poi son venuto via perchè erano già le 16,20 e dovevo tornare alla ninfa.....
The box said: "Requires Windows 98 or better" so I bought a Macintosh!

MOLTI CI HANNO VISTO NASCERE..........NESSUNO CI VEDRA' MORIRE........COME IL SOLE, RISORGIAMO SEMPRE!!
Avatar utente
FreeAle
Ar elementare!
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 26 feb 2005, 1:00
Località: Firenze

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi tosco-sky » 8 feb 2010, 21:56

il metal detector deve essere il sistema recco quello per cercare le persone sotto le valanghe però questo sistema è efficacie se nelle tute degli sciatori c'è la placchetta del sistema recco senno un funziona. io sono uno sciatore e vogliodire che sciatori o snowbordisti è uguale bisogna avere un po' più cervello e fare attenzione perchè farsi del male e farne agli altri è una volata l'unica cosa che mi chiedo è perchè quei tre che se la sono scappata non hanno fatto almeno una telefonata che ne so pure anonima per fermare i soccorsi che per ore sono stati impegnati per niente sono contento che nessuno si sia fatto male ma bisogna fare più attenzione
Avatar utente
tosco-sky
piccolo Ar!
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 22 nov 2009, 12:59

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi perez5691 » 8 feb 2010, 23:08

La devono finire di accusare sempre e solo gli snow: ci lamentiamo forse per tutte le piste che troviamo chiuse per gare ogni domenica o quelle ancora peggio chiuse per allenamento???? Non mi pare che ci siano snowboarder in questi ambiti di gara. Però la pelle la rischiamo pure noi quando ci troviamo ad affrontare in una pista da allenamento aperta,gli atleti dei vari sci club che si allenano senza nessun tipo di recinzione che li divida dalla pista. Perchè non iniziano a mettere delle regole e farle rispettare a partire dalla giunta della Regione Emilia Romagna: la legge 363 del 2003 è in lista di attesa per la sua attuazione da sette anni. :twisted:
Le leggi ci sono ma se non vengono attuate dal legislatore in questo caso dalla Regione, i tutori dell'ordine hanno le mani legate e non possono farci niente nei confronti di coloro che vogliono ed attendono il rispetto delle regole. :!:
perez5691
piccolo Ar!
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 8 feb 2010, 12:14

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi Alemacca » 9 feb 2010, 1:36

Direi che Tosco ha pienamente ragione.... Almeno una telefonata anonima potevano farla! Sono sempre personale di soccorso che magari poteva essere distolto da un luogo dove poteva essercene un bisogno reale. Comunque bisogna mettersi in testa che quando il fuoripista è proibito non si deve fare.... Anche se è difficile perché è proprio bello....
Avatar utente
Alemacca
piccolo Ar!
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 16 ott 2009, 13:11
Località: Basta che sia in montagna

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi robby69 » 9 feb 2010, 6:05

buongiorno scrivo su altri forum meteo qualcuno su questo forum forse mi conosce io lavoro presso l'elisoccorso e la centrale operativa del 118 di Bologna come infermiere e spesso capita di recarsi nella stagione invernale presso i nostri comprensori insieme all'altro elicottero sempre gestito da noi del soccorso alpino di Pavullo .................molto spesso si va al comprensorio del cimone molto meno al corno alle scale e all'abetone................nella nostra regione eravamo negli anni incappati molto raramente in incidenti di questo tipo che hanno tenuto occupato due elicotteri e una serie di soccorritori appiedati senza nessun successo e soprattutto allo stato dei fatti inutilmente :sweat: :swear: , ma quello ovviamente si sa solo dopo, visto che nessuno fra gli autori di questa bella bravata :rock: si è ben guardato da avvisare e bastava farlo da una cabina o da un telefono pubblico qualsiasi. Il nostro appennino a differenza di molti versanti alpini va incontro raramente a distacchi di costoni di neve uno per le sempre meno frequenti abbondanti nevicate, due perchè il fuori pista è poco praticato e c'è un pelo di controllo maggiore rispetto al far west di alcune località alpine italiane (discorso diverso sui versanti esteri soprattutto svizzero e austriaco) e tre perchè viste le incipienti e improvvise scaldate degli ultimi anni annesso al punto 1 ha fatto sì che il rischio valanghe sia stato contenuto...............domenica complice la nevicata di sabato non compattata la bella uscita in fuori pista degli imputati (che se venissero trovati avrebbero da rispondere di vari capi di imputazione) ha creato un potenziale pericolo per loro e per altri innocenti che passavano la loro bella domenica sugli sci o sullo snowboard........................aihmè vedo tanta gente che sia sul nostro appennino sia in varie località alpine io frequento molto Livigno si lascia andare a comportamenti che niente hanno a che vedere con questa magnifica disciplina procurando pericolo agli altri ....................ma dopo tutto questo è il costume di tutte le cose nella nostra Italia :hai:
robby69
piccolo Ar!
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 9 feb 2010, 5:39
Località: San Giorgio di Piano (Bologna)

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi hammett68 » 9 feb 2010, 8:54

massimo rispetto per chi si occupa di soccorsi, molto meno rispetto per l'applicazione delle normative (attività notoriamente infarcita di un notevole grado di ipocrisia), ancora meno rispetto per il sensazionalismo mediatico con cui certi argomenti vengono trattati (in mancanza di omicidi pruriginosi chi di solito avvengono in estate manca la notizia e ora c'è l'argomento LA VALANGA a tenere banco e come alibi di moralità dei soliti benpensanti)...
però se possibile evitassero di fare filosofia su argomenti sconosciiuti...cioè non è che chi va "fuoripista" (che terminologia orribile....sembra che la montagna sia una ferrovia...) ci va tanto per fare il figo o per rompere le scatole agli altri.

quindi se qlc non sa cosa significa andare in neve fresca (e gli sciatori sono la gran parte..dato oggettivo) si astenga dal fare quantomeno la lezioncina morale (sto parlando in generale mica di cose scritte qui)

aloha
Avatar utente
hammett68
piccolo Ar!
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 4 gen 2005, 1:00

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi Ridermarchino » 9 feb 2010, 9:26

hammett68 ha scritto:massimo rispetto per chi si occupa di soccorsi, molto meno rispetto per l'applicazione delle normative (attività notoriamente infarcita di un notevole grado di ipocrisia), ancora meno rispetto per il sensazionalismo mediatico con cui certi argomenti vengono trattati (in mancanza di omicidi pruriginosi chi di solito avvengono in estate manca la notizia e ora c'è l'argomento LA VALANGA a tenere banco e come alibi di moralità dei soliti benpensanti)...
però se possibile evitassero di fare filosofia su argomenti sconosciiuti...cioè non è che chi va "fuoripista" (che terminologia orribile....sembra che la montagna sia una ferrovia...) ci va tanto per fare il figo o per rompere le scatole agli altri.

quindi se qlc non sa cosa significa andare in neve fresca (e gli sciatori sono la gran parte..dato oggettivo) si astenga dal fare quantomeno la lezioncina morale (sto parlando in generale mica di cose scritte qui)

aloha



sono d'accordo :ok:
Avatar utente
Ridermarchino
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5320
Iscritto il: 16 apr 2007, 0:00
Località: Monte...calvoli/Cim1

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi perez5691 » 9 feb 2010, 9:41

Ancora attacchi agli snowbordisti . Sul Resto del Carlino Modena di oggi Luciano Magnani presidente del Collegio Nazionale Maestri di Sci dichiara: " ...Molti snowbordisti si avvicinano agli sport invernali per "moda" non hanno una vera cultura della montagna e non ne conoscono i potenziali pericoli.Non leggono i bollettini neve nè gli avvisi di divieto affissi tutti i giorni nelle stazioni sciistiche. Gli sciatori che si avvicinano alla neve gradatamente in particolare tramite le scuole di sci ,imparano non solo la tecnica ma sopratutto i comportamenti da adottare. Invece chi sceglie il fai da te spesso mette a rischio la propria incolumità e quella degli altri ed è giusto che venga punito"

Penso che sia ragionevole affermare che:
-gli amanti dello snow non sono tutti "turisti fai da te" ma molti di questi hanno pagato fior di lezioni con moneta suonante, viste le tariffe; :mrgreen: :mrgreen:
-lo snow non permette per sua natura una guida spericolata quando siamo alle prime armi, cosa che invece si riscontra con lo sci. Basta guardare quando scendono gli allievi delle varie scuole sci agonistiche per rendersene conto ;
-attaccare in maniera sistematica gli amanti della disciplina snow, non porta a miente di costruttivo
e per ultimo:
-il maestro di sci che nel 2008 ha portato gli allievi in fuoripista alle Polle di Riolunato causando la slavina che li ha poi travolti, era un professionista dello sci o dello snow?
-qualcuno di Voi è mai riuscito a vedere i bollettini esposti all'esterno delle biglietterie di Montecreto (lo scorso anno) o Le Polle ??!!! Io non me lo ricordo..... se qualcuno mi aiuta sarebe interessante saperlo
perez5691
piccolo Ar!
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 8 feb 2010, 12:14

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi guazzo21 » 9 feb 2010, 9:56

i giornali devono vendere più che fare informazione...
e per vendere ci vogliono i titoloni e le polemiche...

chi frequenta le montagne sa che questi discorsi sono ca**ate...gli snoordisti di qui e gli sciatori di là...mavvaffancul0!

però non ci rifugiamo dietro a questi attacchi... andiamo alla sostanza..

spesso sulle piste (e fuori) siamo dei gran cogli0ni... sciatori e snobordisti insieme... non c'è distinzione...
solo quando succede qualcosa ci si pensa un attimino...
io nel filmato vedo 3 grulli... a vederli in quei pochi secondo sembra che a mala pena sanno stare ritti...
ma penso che ci sarei potuto essere anch'io... perchè a discorsi siamo tutti bravi a colpevolizzare, a parlare di rispetto e di tante segate...
poi domenica ho visto tutti solcare ovunque....entrare ovunque e fregarsi di accumuli, temperature, nevicate e stratificazione...

almeno non facciamo gli ipocriti di colpevolizzare quello che facciamo praticamente tutti.

non dico che siamo ganzi/furbi a farlo... dico solo che magari quando sei lì non ci pensi.. e ora guardi il filmato e dici 'guarda che idioti...'
che almeno serva di lezione a qualcuno per la prossima volta
"...poi si rivolse e ripassossi il Guazzo." DANTE ALIGHIERI
--------------------------------------------------------
"la vita è un gioco; bisogna giocare sapendo che si può anche perdere. ma che senso avrebbe non giocarla?" - le roi MP -
Avatar utente
guazzo21
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 10805
Iscritto il: 15 dic 2004, 1:00
Località: i'pinocchio (PI)

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi gièc » 9 feb 2010, 10:34

a vedelli così sembra che siano più novellini di me! :?
Immagine
in vino veritas, in scarpe Adidas, in bagno Badedas, in c**o un ananas !!! :rofl:
### Believe me, I'm incredible ###
Avatar utente
gièc
piccolo Ar!
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 30 dic 2009, 10:38
Località: Giungla di Mismaloya (Mex)

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi lorytraxx » 9 feb 2010, 10:54

guazzo21 ha scritto:io nel filmato vedo 3 grulli... a vederli in quei pochi secondo sembra che a mala pena sanno stare ritti...


io 3 pellegrini :)

ma penso che ci sarei potuto essere anch'io... perchè a discorsi siamo tutti bravi a colpevolizzare, a parlare di rispetto e di tante segate...
poi domenica ho visto tutti solcare ovunque....entrare ovunque e fregarsi di accumuli, temperature, nevicate e stratificazione...

almeno non facciamo gli ipocriti di colpevolizzare quello che facciamo praticamente tutti.

non dico che siamo ganzi/furbi a farlo... dico solo che magari quando sei lì non ci pensi.. e ora guardi il filmato e dici 'guarda che idioti...'
che almeno serva di lezione a qualcuno per la prossima volta


eh no Guazzo, perché se uno ha un po' di cervello e conosce la montagna che frequenta abitualmente sa benissimo dove andare e dove no, e quando non andare fuori pista

personalmente penso che i "locals" sappiano meglio di noi se ci sono le condizioni per fare fuori pista e dove farlo: se ti avventuri in una zona non tracciata beh.. a tuo rischio

io preferisco rinunciare magari a fare la prima traccia se non mi sento "sicuro", se non conosco la zona dove mi trovo

questi del video non hanno nessuna cognizione in questo senso, e a parer mio sono degli idioti, punto e basta
In Ribollita We Trust® - http://www.inribollitawetrust.com *****************************************************************
AppenninoRiders - http://www.appenninoriders.it
Avatar utente
lorytraxx
Ar laureando!
 
Messaggi: 1694
Iscritto il: 21 set 2004, 0:00
Località: Firenze

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi discostu » 9 feb 2010, 11:09

perez5691 ha scritto:Luciano Magnani presidente del Collegio Nazionale Maestri di Sci dichiara: " ...Molti snowbordisti si avvicinano agli sport invernali per "moda" non hanno una vera cultura della montagna e non ne conoscono i potenziali pericoli.Non leggono i bollettini neve nè gli avvisi di divieto affissi tutti i giorni nelle stazioni sciistiche. Gli sciatori che si avvicinano alla neve gradatamente in particolare tramite le scuole di sci ,imparano non solo la tecnica ma sopratutto i comportamenti da adottare. Invece chi sceglie il fai da te spesso mette a rischio la propria incolumità e quella degli altri ed è giusto che venga punito"

Comunque, al di là di ogni diatriba sul numero di lamine, secondo me queste parole di Magnani son sacrosante
RWT crew
In Ribollita We Trust®
http://www.inribollitawetrust.com

http://www.appenninoriders.it

fine di' ricreativooo... principia a avviare i'curturaleee!
Avatar utente
discostu
Ar elementare!
 
Messaggi: 450
Iscritto il: 26 feb 2007, 1:00
Località: Prato / Sestola

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi Laffabulatore » 9 feb 2010, 12:06

Al di là delle considerazioni, ma qualcuno è in grado di dire da quale postazione il filmer sia stato in grado di effettuare il filmato?
Questo è un blocco di testo che può essere aggiunto in fondo ai tuoi messaggi. Il limite caratteri è di 255.
Avatar utente
Laffabulatore
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 151
Iscritto il: 16 set 2009, 13:49

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi Ridermarchino » 9 feb 2010, 12:24

discostu ha scritto:
perez5691 ha scritto:Luciano Magnani presidente del Collegio Nazionale Maestri di Sci dichiara: " ...Molti snowbordisti si avvicinano agli sport invernali per "moda" non hanno una vera cultura della montagna e non ne conoscono i potenziali pericoli.Non leggono i bollettini neve nè gli avvisi di divieto affissi tutti i giorni nelle stazioni sciistiche. Gli sciatori che si avvicinano alla neve gradatamente in particolare tramite le scuole di sci ,imparano non solo la tecnica ma sopratutto i comportamenti da adottare. Invece chi sceglie il fai da te spesso mette a rischio la propria incolumità e quella degli altri ed è giusto che venga punito"

Comunque, al di là di ogni diatriba sul numero di lamine, secondo me queste parole di Magnani son sacrosante



Quello che dice Magnani è vero......l'approccio alle due discipline è diverso, come le persone che lo fanno e in un certo senso non posso dargli torto.
Però lui essendo il presidente del collegio nazionale dei Maestri di sci, mi sembra che voglia sfruttare questa brutta vicenda x fare un pò di pubblicità alle scuole di sci in deficit, (ci si potrebbe anche riallacciare al discorso dei ragazzi della scuola Io Penso trovati con ascish al cimoncino di cui si parlava tempo fa) e questo non mi sembra per niente corretto :!:
Avatar utente
Ridermarchino
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5320
Iscritto il: 16 apr 2007, 0:00
Località: Monte...calvoli/Cim1

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi guazzo21 » 9 feb 2010, 12:33

discostu ha scritto:
perez5691 ha scritto:Luciano Magnani presidente del Collegio Nazionale Maestri di Sci dichiara: " ...Molti snowbordisti si avvicinano agli sport invernali per "moda" non hanno una vera cultura della montagna e non ne conoscono i potenziali pericoli.Non leggono i bollettini neve nè gli avvisi di divieto affissi tutti i giorni nelle stazioni sciistiche. Gli sciatori che si avvicinano alla neve gradatamente in particolare tramite le scuole di sci ,imparano non solo la tecnica ma sopratutto i comportamenti da adottare. Invece chi sceglie il fai da te spesso mette a rischio la propria incolumità e quella degli altri ed è giusto che venga punito"

Comunque, al di là di ogni diatriba sul numero di lamine, secondo me queste parole di Magnani son sacrosante


vero che spesso gli snoborder sono molto più 'improvvisati' proprio per il discorso moda del momento (innegabile)
ma non è assolutamente vero che tutti gli sciatori in quanto spesso son passati dalla scuola di sci siano più attenti a regole e divieti...

sul fatto che manca cultura e rispetto delle regole son d'accordo.. ma indipendentemente da cosa hai agganciato ai piedi...
"...poi si rivolse e ripassossi il Guazzo." DANTE ALIGHIERI
--------------------------------------------------------
"la vita è un gioco; bisogna giocare sapendo che si può anche perdere. ma che senso avrebbe non giocarla?" - le roi MP -
Avatar utente
guazzo21
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 10805
Iscritto il: 15 dic 2004, 1:00
Località: i'pinocchio (PI)

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi Laffabulatore » 9 feb 2010, 13:13

Scusate se insisto, ma da dove è stato fatto il filmato?
Questo è un blocco di testo che può essere aggiunto in fondo ai tuoi messaggi. Il limite caratteri è di 255.
Avatar utente
Laffabulatore
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 151
Iscritto il: 16 set 2009, 13:49

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi lorytraxx » 9 feb 2010, 13:34

Laffabulatore ha scritto:Scusate se insisto, ma da dove è stato fatto il filmato?


forse dalla seggiovia ma non ne sono sicuro
In Ribollita We Trust® - http://www.inribollitawetrust.com *****************************************************************
AppenninoRiders - http://www.appenninoriders.it
Avatar utente
lorytraxx
Ar laureando!
 
Messaggi: 1694
Iscritto il: 21 set 2004, 0:00
Località: Firenze

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi perez5691 » 9 feb 2010, 13:37

Se gli snowboarder danno così tanto fastidio, siamo anche disposti a trasferirci altrove. Ma questa risposta mi piacerebbe girarla ai gestori degli impianti, che fanno a gara per tenerci attaccati ad un impianto per raccogliere i nostri passaggi. Tanti passaggi in un impianto alla fine fanno la differenza in termini economici, considerato che lo skipass è unico.
E' una realtà che ogni anno siamo l'unico segmento del mercato in crescita a dispetto di tutti gli altri ( sci da gara, carving,touring etc).
Se alla fiera di Modena SKIPASS solo per citarne una, noi snoboarder e collegati( skate,roller...) veniamo a meno, possono chiaramente chiudere la manifestazione, in quanto siamo noi lo spettacolo, sia come promotori di show sia come pubblico pagante.
:!:
perez5691
piccolo Ar!
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 8 feb 2010, 12:14

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi Laffabulatore » 9 feb 2010, 13:50

lorytraxx ha scritto:
Laffabulatore ha scritto:Scusate se insisto, ma da dove è stato fatto il filmato?


forse dalla seggiovia ma non ne sono sicuro


Quale? A me sembra molto in alto questa seggiovia!E la prima inquadratura da che parte inquadra? Siamo certi del filmato?
Questo è un blocco di testo che può essere aggiunto in fondo ai tuoi messaggi. Il limite caratteri è di 255.
Avatar utente
Laffabulatore
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 151
Iscritto il: 16 set 2009, 13:49

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi lorytraxx » 9 feb 2010, 15:41

Laffabulatore ha scritto:
lorytraxx ha scritto:
Laffabulatore ha scritto:Scusate se insisto, ma da dove è stato fatto il filmato?


forse dalla seggiovia ma non ne sono sicuro


Quale? A me sembra molto in alto questa seggiovia!E la prima inquadratura da che parte inquadra? Siamo certi del filmato?


no, l'ha prodotto Spielberg!

io credo siano sulla 6 posti, ma non ci metto la mano sul fuoco
In Ribollita We Trust® - http://www.inribollitawetrust.com *****************************************************************
AppenninoRiders - http://www.appenninoriders.it
Avatar utente
lorytraxx
Ar laureando!
 
Messaggi: 1694
Iscritto il: 21 set 2004, 0:00
Località: Firenze

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi Laffabulatore » 9 feb 2010, 16:13

Puoi nidificare al massimo 3 citazioni una nell’altra.

Potrebbe essere.
Intendo prodotto da Spielberg!

Sulla 6 posti si riesce a vedere il versante in quel modo?

Credo che dietro ci sia la mano del Magnani!
Questo è un blocco di testo che può essere aggiunto in fondo ai tuoi messaggi. Il limite caratteri è di 255.
Avatar utente
Laffabulatore
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 151
Iscritto il: 16 set 2009, 13:49

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi tosco-sky » 9 feb 2010, 16:30

io credo che chi ha fatto il video fossemolto lontano del tipo sulla statale dell'abetone perchè se si ascolta 'audio di sottofondo si sente che l'uomo riprende tre che fanno il fuoripista e la donna dice più volte dove e anche quando si verifica la slavina non riesce a vedere dove sia di preciso però non so ci potrebbero essere altri punti panoramici che ignoro
Avatar utente
tosco-sky
piccolo Ar!
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 22 nov 2009, 12:59

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi Mari » 9 feb 2010, 16:48

è stata fatta dalla sei posti. Noi dalla sei posti ieri (lunedì) vedevamo benissimo la zona.
La zona, tra l'altro è dove c'è il rudere del gabbiotto della vecchia seggiovia. Secondo me, non si vedono più i ragazzi proprio perchè nascosti dal gabbiotto e dagli arbusti, grazie ai quali probabilmente si sono salvati.
Comunque, mettere in dubbio questo video è proprio da... mmm... linguaccia mia statti zittaaaaaaa!!!!!!!!!

Lorenzo, se tutti avessero la tua testa il mondo sarebbe meraviglioso!

Non c'entrano lo snow o lo sci, quel che conta è la testa!

Poi, se c'è voglia di far polemiça... ma noi amici del forum queste polemiche le avevamo superate da un pezzo, vero? :wink:

ah.... siccome ieri ero un po' cotta non ho visto questo topik :oops:
per cui infilo qui quello che ho aperto io con circa (scusate tutti e grazie Guazzo!) 1 giorno di ritardo...
http://www.appenninobianco.it/forum/viewtopic.php?f=16&t=20307

a ben guardare la sei posti è un po' a destra... le foto che ho fatto io lunedì fanno vedere la zona della slavina più a sinistra... anch'io ho dei dubbi che le riprese siano state fatte dalla seggiovia, visto che non si sposta il punto della ripresa.
Forse dall'arrivo del tapis roulant sulla Baggiolara alta ma mi sembrano fatte più dal basso.
La ripresa con la pala comunque è fatta successivamente, probabilmente chi riprendeva si è preoccupato di avvisare e poi ha continuato la ripresa.
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi Zena » 9 feb 2010, 18:17

io ho visto il servizio ieri sera al tg5..sinceramente non si capisce molto bene cosa sia scuccesso, se è stato il ragazzo che è caduto a far venire la slavina , oppure l'altro rimasto in cima :roll: ...io ne ho visti solo 3 riders...

le differenziazioni tra sciatori e snowboarder putroppo ci sono e ci saranno sempre...a volte si sentono cose assurde... :doh:

la slavina sarebbe venuta giù sia con la presenza di sciatori che con la presenza di snowborder..la neve non fa differenze!!! ....

Inoltre mi spiace tanto sentire continuamente sia in estate che in inverno , che i giornalisti demonizzano la montagna....eppure d'estate al mare affogano un sacco di persone...ma difficilmente si sente qualcosa......
La montagna va rispettata...come tutta la natura in generale...io personalmente se non mi sento sicura oppure se le condizioni meteo non lo permetto, evito di imbattermi in zone che non conosco...
W LA NEVE...W LO SNOWBOARD ...
Avatar utente
Zena
Ar elementare!
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 ott 2008, 0:00
Località: lastra a signa/scandicci/fanano

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi Michele » 9 feb 2010, 19:52

Ciao a tutti....sono capitato per caso su questo forum e volevo dire la mia:
nello stesso punto della slavina l'11 febbraio 2003 muoriva un rider trent'enne (R.I.P.) di Montemurlo andando a sbattere contro quel grosso masso che si vede bene nel video.....ma le cose non sono cambiate....tutti noi sappiamo che la bowl che parte dal valcava e arriva fino alla sinistra della pista Baggiolara è fantastica quando ben innevata ma è anche la più pericolosa del comprensorio (vedi le slavine alla stazione a monte della segg. a sei posto).
Si fa presto a colpevolizzare sciatori o snowboarder , certo la nuova moda ha portato sulle montagne orde di cittadini convinti, che in due mesi si lanciano a cercare improbabili linee in fresca giù per le sette fontane....quel che conta è l'esperienza e il proprio cervello....però a monte della sette fontane le indicazioni di pericolo non sono sufficienti ,a quanto pare, per segnalare una zona già conosciuta come pericolosa.
In sostanza bisogna che gli tutti gli operatori della "neve" aiutino questi neofiti della montagna ....a Sestola per esempio visto che lo sapevano della pericolosità della zona devono mettere tanti cartelli specifici di divieto.... ricordo che lo sci alpinismo (fuori pista) si è sempre praticato da metà marzo in poi ,il manto nevoso d'inverno è troppo variabile e pericoloso.
Michele
Michele
piccolo Ar!
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 9 feb 2010, 13:39

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi Mari » 9 feb 2010, 20:08

hai ragione ma non erano proibiti tutti i fuori pista? :?

comunque anche ieri (lunedì) sulla Baggiolara alta non era permesso scendere sulla pista normale dove stavano facendo allenamento e obbligavano a scendere sulla destra su una pista poco battuta e parecchio impegnativa che l'anno scorso in marzo era splendida ma ieri era molto "mossa". E' quella che poi continua con la nuova nera, bellissima, d'accordo, ma sarebbe stato opportuno, secondo me, che lo si sapesse prima di arrivarci. Insomma se chiudono delle piste non è giusto scoprirlo solo quando ci si arriva.
Ho visto parecchie persone, in difficoltà, lamentarsi della cosa.
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi FreeAle » 9 feb 2010, 20:53

è un argomento complicato, i fuoripista non sono tutti banditi; sinceramente avrei piacere anche io se qualcuno conosce bene le leggi in vigore, che ci spiegasse bene come funziona....

Cmq per il video, se fosse sulla 6 posti è possibile, ma rimane ferma tutto quel tempo? Il video non si sposta di angolazione....

Sembrerebbe più che fossero all'imbocco della baggiolara, nello stradello sopra la 7fontane no??
The box said: "Requires Windows 98 or better" so I bought a Macintosh!

MOLTI CI HANNO VISTO NASCERE..........NESSUNO CI VEDRA' MORIRE........COME IL SOLE, RISORGIAMO SEMPRE!!
Avatar utente
FreeAle
Ar elementare!
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 26 feb 2005, 1:00
Località: Firenze

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi hammett68 » 9 feb 2010, 21:03

al di là del grado di deficienza o intelligenza congenita che dovrebbe contraddistinguere il "criminale" che provoca (o è concausa) una slavina, inducendolo ad autodenunciarsi...sul quale non mi sento di esprimere commenti (basta vedere quanta gente scappa dopo aver provocato un incidente e allora più che demonizzarli bisognerebbe cercare di fare una politica di responsibilazzione e non di linciaggio)

aggiungerei che il clima forcaiolo, che si sviluppa in questi casi, anche grazie alle solite strumentalizzazioni mediatiche (per vendere di più), corporative (per annientare la fazione opposta), di certo non aiuta l'autodenuncia, che secondo me presuppone un elevato grado di senso morale se non vera e propria follia, in mancanza di evidenti danni a cose o a persone.

in altri termini i suddetti guaglioni potrebbero beccarsi un procedimento penale, per il solo semplice fatto di aver creato un pericolo....quando in in italia viaggiano impuniti ben altri e più altisonanti deliquenti che ci derubano e ci uccidono giorno per giorno (mboh mi viene in mente la FI-PI-LI che ha fatto secche sicuramente più persone delle valanghe in appennino, per la semplice ragione che qualcuno ci avrà rubato mentre la facevano e ci avranno rubato parecchio e in tanti a giudicare da quanto fa schifo).

la cosa che mi fa incavolare è questo percorso tipicamente italiota: fatto (più o meno grave) - indignazione popolare (più o meno giustificata comunque pilotata ad arte) - demonizzazione dello sfigato di turno (albanese violentatore congenito/snowbordista senza lobby a parargli le terga) - provvedimento normativo istantaneo spropositato (classico rimedio di chi governa con l'applausometro) - addio strofinatoio :x :x :x

io ero al corno 8) 8)
Avatar utente
hammett68
piccolo Ar!
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 4 gen 2005, 1:00

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi hammett68 » 9 feb 2010, 21:17

Avatar utente
hammett68
piccolo Ar!
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 4 gen 2005, 1:00

Re: Slavina al Cimone?

Messaggiodi Ridermarchino » 9 feb 2010, 22:16

hammett68 ha scritto:http://www.montagna.tv/?q=node/11740


D'accordo con Messner !!
In questi casi un governo "serio" non può agire d'impulso e vietare cose che di fatto lo sono già, ma deve agire cercando di prevenire e soprattutto cercando di sensibilizzare e non di mettere al muro la gente.
Avatar utente
Ridermarchino
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5320
Iscritto il: 16 apr 2007, 0:00
Località: Monte...calvoli/Cim1

Prossimo

Torna a SPETTEGULEZZZ DI NEVE!!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti