Pagina 1 di 1

QUESTION: CONOSCETE DOLOMITI SUPERSKI?

MessaggioInviato: 24 feb 2006, 11:10
di Alessandra
:D ci sono stata ben 8 anni fà per me è stupendo[/i]

Re: QUESTION: CONOSCETE DOLOMITI SUPERSKI?

MessaggioInviato: 24 feb 2006, 11:15
di azoth
Alessandra ha scritto::D ci sono stata ben 8 anni fà per me è stupendo[/i]


chi???? no io no ...

Re: QUESTION: CONOSCETE DOLOMITI SUPERSKI?

MessaggioInviato: 24 feb 2006, 11:17
di MB
azoth ha scritto:
Alessandra ha scritto::D ci sono stata ben 8 anni fà per me è stupendo[/i]


chi???? no io no ...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: 24 feb 2006, 11:19
di minvel
la domanda giu sarebbe......
chi è che NON conosce dolomiti superski......

MessaggioInviato: 24 feb 2006, 11:22
di Alessandra
ma come no? :mrgreen:

MessaggioInviato: 24 feb 2006, 11:29
di azoth
Alessandra ha scritto:ma come no? :mrgreen:

:lol:
sì dai lo conosco ... ci siamo parlati una qualche volta ed una sera eravamo a cena insieme ... è un bell'uomo ...

MessaggioInviato: 24 feb 2006, 11:43
di Magister
azoth ha scritto:
Alessandra ha scritto:ma come no? :mrgreen:

:lol:
sì dai lo conosco ... ci siamo parlati una qualche volta ed una sera eravamo a cena insieme ... è un bell'uomo ...


:D :D :D :D :D :D :D

MessaggioInviato: 24 feb 2006, 11:46
di Magister
Beh Alessandra, il Dolomiti Superski è il top..

MessaggioInviato: 24 feb 2006, 11:49
di Alessandra
Magister ha scritto:Beh Alessandra, il Dolomiti Superski è il top..

e' davvero stupendo...mi ricordo che girai molto ero alle prime armi con gli sci nel 1996-1997. Feci tanti chilometri e il panorama era meraviglioso!!!! :D

MessaggioInviato: 24 feb 2006, 11:55
di Magister
Alessandra ha scritto:
Magister ha scritto:Beh Alessandra, il Dolomiti Superski è il top..

e' davvero stupendo...mi ricordo che girai molto ero alle prime armi con gli sci nel 1996-1997. Feci tanti chilometri e il panorama era meraviglioso!!!! :D


iol'ho fatto, nel 1999 e facevo pena come sciatore... veramente pena, ma è stato spettacolare lo stesso, incredibile!

MessaggioInviato: 24 feb 2006, 12:39
di Alessandra
spero un giorno non lontano di poterci tornare!!!! sono stata anche a Kitzbuel-Tirolo. Come vi è sembrato? (per chi c'è stato) :wink:

Re: QUESTION: CONOSCETE DOLOMITI SUPERSKI?

MessaggioInviato: 24 feb 2006, 12:51
di fabrik
Alessandra ha scritto::D ci sono stata ben 8 anni fà per me è stupendo[/i]


Ciao ecco, visto che ci sei stata, mi sapresti dire come è il comprensorio delle tre valli che fà parte del dolomiti superski??
Grazie! :wink:

Re: QUESTION: CONOSCETE DOLOMITI SUPERSKI?

MessaggioInviato: 24 feb 2006, 13:08
di Alessandra
fabrik ha scritto:
Alessandra ha scritto::D ci sono stata ben 8 anni fà per me è stupendo[/i]


Ciao ecco, visto che ci sei stata, mi sapresti dire come è il comprensorio delle tre valli che fà parte del dolomiti superski??
Grazie! :wink:

non conosco il comprensorio delle tre valli. Io sono stata in Val gardena + giro dei 4 passi :lol:

Re: QUESTION: CONOSCETE DOLOMITI SUPERSKI?

MessaggioInviato: 24 feb 2006, 13:57
di cico_77
fabrik ha scritto:
Alessandra ha scritto::D ci sono stata ben 8 anni fà per me è stupendo[/i]


Ciao ecco, visto che ci sei stata, mi sapresti dire come è il comprensorio delle tre valli che fà parte del dolomiti superski??
Grazie! :wink:


il comprensorio delle tre valli è bello ma se vuoi un consiglio fatti tutto il superski che costa poco di più ma ti da accesso a 1220 chilometri di piste!!!!!!!

Re: QUESTION: CONOSCETE DOLOMITI SUPERSKI?

MessaggioInviato: 24 feb 2006, 14:10
di fabrik
cico_77 ha scritto:
fabrik ha scritto:
Alessandra ha scritto::D ci sono stata ben 8 anni fà per me è stupendo[/i]


Ciao ecco, visto che ci sei stata, mi sapresti dire come è il comprensorio delle tre valli che fà parte del dolomiti superski??
Grazie! :wink:


il comprensorio delle tre valli è bello ma se vuoi un consiglio fatti tutto il superski che costa poco di più ma ti da accesso a 1220 chilometri di piste!!!!!!!


Si lo sò, ma sinceramente pensavo di andare 4 giorni e non credo sia possibile girarlo tutto, mi bastano anche i 100Km delle tre valli! :wink:
Ma ho sentito dire che non è molto adatto agli snobordisti... è vero??, eppure ci sono addirittura 3 park...

MessaggioInviato: 24 feb 2006, 16:42
di Mony76
Alessandra ha scritto:spero un giorno non lontano di poterci tornare!!!! sono stata anche a Kitzbuel-Tirolo. Come vi è sembrato? (per chi c'è stato) :wink:


:? :? Orridoooo!!!

Ho avuto una brutta esperienza... :? :?

Sono entrata in agenzia e ho detto... voglio andare all'Hotel Schwarzer Adler a St. Anton am Arlberg.... e la tipa... (appena assunta)... "Ok... ora diamo un'okkiata!"... (Notare il nasone (!) di una novella ke si trova due persone ke gli dicono l'albergo e la località!!!! Troppo convinti!!!)
Duemila cataloghi sfogliati... e alla fine... "Ohhh!! Ecco... è questo!!.."...
Io senza guardare dico... "Bene! Telefona e prenota per vedere se c'è disponibilità!!!"
La tipa chiama... tutto ok!!!
Mi dice di passare fra una settimana a ritirare il tutto... e così faccio!

Mi stampo la mia cartina su virgilio... e via!!! Si parte per St. Anton...
Magnificoooo... arriviamo verso le 17 e già ci siamo innamorati del posto!! Pieno di ragazzi ke tornano dalle piste con le loro tavole sottobraccio!!! E fatalità all'inizio della zona pedonale proprio in centro c'è sto albergo!!! Galatticoooo!!! Una settimanina romanticosa in un'albergo non male!!! Tanta neve!!! In un posto ke per mesi abbiamo sognato!!!

Ma....

Entriamo alla reception e consegno la busta al tipo ke ci accoglie... lui inizia a fare facce strane... e ci guarda... riguarda il foglio dell'agenzia... e ci dice... "Ma Ragazzi... voi non essere a St. Anton... vostro albergo essere a Kitzbuel!!!" (con quell'accento austriaco ke più volte m'ha fatto imbestialire!!!)...

Il Fabri oramai sviene...
Io cerco di reagire positivamente e inizio a chiedere: "Scusi Signore... Ma dovè Kitzbuel???????????? 8O E' carino? :? "
E lui.... "Kitzbuel essere moolto pfamoso!! Ed essere a più di pfduecento di kilometri da dove ora voi siete!!"

8O 8O 8O 8O

DUECENTO KILOMETRI!!!!!

8O 8O 8O 8O

MA CHE AVEVA KAPITO LA TIPA DELL'AGENZIA!!!!

:? :? :?

Sconsolati usciamo e andiamo in sto posto! Paesello carino... e albergo stupendo!!

Ma....

Alla mattina ci svegliamo.. prendiamo le nostre belle tavoline e partiamo per vedere le piste e... ci troviamo 40-50 cm di neve .... UN PARADOSSOOOO A DUECENTO KM DI DISTANZA CI STAVANO 2 MT DI NEVEEEEEE!!! E al Cimone segnava un metro!!!!!

Ma la cosa ke più ci ha lasciato scossi era ke.... eravamo gli unici con la tavola in tutto il comprensorio!!! 8O 8O 8O

Al lunedì telefoniamo in agenzia e loro.... danno la colpa a noi perchè dovevamo guardare il foglio.... :? :? (in parte hanno ragione!!)
Ma se io vengo in agenzia e ti dico voglio andare qui in sto albergo!!!
Ma ke fai??? Mi mandi a 200 km di distanza??? E poi sta qui è una catena d'alberghi... potevamo finire ovunque :? ...
Sta di fatto ke abbiamo iniziato a ricattare l'agenzia e ci hanno immediatamente spostato e mandato a St. Anton pagandoci tutto quanto... :lol: :lol:

Bhè... Kitzbuel non mè piaciuto! Ma St. Anton parecchio e mi sento di consigliarlo a parecchia gente!!!

MessaggioInviato: 24 feb 2006, 17:03
di gnolO
alessandra, ma sei sciatrice o snòbòrdersss??? :wink:


perchè il dolomiti superski è molto bello da sciatore... come snòbòrder secondo me ci sono posti migliori... anche se poi la val badia offre diverse soluzioni, non solo la Gran Risa... :wink:

MessaggioInviato: 24 feb 2006, 17:10
di gnolO
mony, anche a me hanno parlato male di Kitzbuel... alla fine ha la nomea della streiff in discesa libera, ma per il resto non è granchè... è da un pò che voglio andarmi a fare la settimana bianca in austria... oramai quest'anno vado a madonna, ma il prossimo... :D

MessaggioInviato: 24 feb 2006, 17:15
di gnolO
fabrik, sinceramente con la tavola ai piedi farsi i 4 passi sul sella ronda è un pò sfavante... il giro lo puoi fare in senso orario o anti-orario... ora purtroppo non mi ricordo quale giro contiene più pianetti... sarà 2 o 3 anni che non faccio il giro dei quattro passi...


comunque, a parte la questione piste/snòpark/etc, per quanto riguarda lo spettacolo della natura penso che le dolomiti siano tra le montagne più belle che esistono... :wink:

MessaggioInviato: 24 feb 2006, 17:22
di fabrik
gnolO ha scritto:fabrik, sinceramente con la tavola ai piedi farsi i 4 passi sul sella ronda è un pò sfavante... il giro lo puoi fare in senso orario o anti-orario... ora purtroppo non mi ricordo quale giro contiene più pianetti... sarà 2 o 3 anni che non faccio il giro dei quattro passi...


comunque, a parte la questione piste/snòpark/etc, per quanto riguarda lo spettacolo della natura penso che le dolomiti siano tra le montagne più belle che esistono... :wink:


M io non voglio assolutamente fare il giro di 4 passi, anzi cercavo proprio un posto comodo con i seguenti requisiti:

1- snowpark
2- piste di tutti i livelli ed in buon numero
3- impianti tutti vicini e comodi

E così vedendo un po' tutte le opzioni mi è sembrato che le tre valli, passo s.pellegrino, falcade alpe luisia rispondessero a questi requisiti.

La mia domanda era se è un posto che non è frequentato da snobordisti, ma mi sembra strano visto che ci sono 3 o 4 park.
Per quanto riguarda la sera, andando 3 notti, mi interessa relativamente anche perchè in 3-4 giorni mi interessa sciare.

MessaggioInviato: 24 feb 2006, 17:35
di gnolO
(oramai avevo già clikkato su "invia") :mrgreen:

fabrik, facendo mente locale mi sembra di ricordare che il giro più palloso sia quello in senso anti-orario...

con soli quattro giorni a disposizione non so se ti conviene metterti a girellare per i 4 passi...

io con gli sci una volta ho fatto due giri completi, ma fu più che altro una sfida... però se uno non perde troppo tempo a magnà e si alza prestissimo la mattina, riesce tranquillamente a fare un giro e a goderselo...

per quanto riguarda il mio personalissimo cartellino, debbo dirti che la val badia e la val gardena/siusi sono i posti più belli...

in val badia bello è san cassiano, colfosco (e mangiare al rifugio edelweiss, dove domini un canalone in pieno gruppo sella utilizzato per fare freeride), anche la gran risa, (da provare a tirare a palla alle otto e mezzo di mattina quando non c'è nessuno e sei ancora fresco) e poi il lagazuoi con quel fantastico rifugio ai 2/3 terzi della discesa (entra dentro, non ti "accontentare" dei panini che vendono al casottino fuori)...

in val gardena a me piace il ciampinoi, la sasslong, il parco giochi sotto il sassolungo, il danterciepes, il piz sella (famoso per le cubiste, ma che non ci sono tutti i giorni), la val di siusi (che però è collegata con un pulmino piccino che passa in mezzo al bosco, se è pieno di neve è molto suggestivo)...

invece non mi piace per niente la val di fassa (e che ci volete fare???) e arabba mi garba solo perchè è l'unico posto che a stagione inoltrata ha ancora la neve migliore dei tutti i 4 passi... per il resto non offre moltissimo...

infine (ma dipende dove alloggerai) con poche decine di minuti di pulmino (da arabba mi sembra di ricordare che ci volessero 20/25 minuti) sei ad alleghe e quindi sul bellissimo comprensorio del civetta...

MessaggioInviato: 24 feb 2006, 17:38
di gnolO
fabrik ha scritto:La mia domanda era se è un posto che non è frequentato da snobordisti



ah beh, allora la risposta è facile: no!! Immagine



considera che ogni 100 sciatori ci sarà 1 snòbòrder... sono troppo restrittivo? vabbuò, allora diciamo 1 ogni 50 sciatori và... :wink:

MessaggioInviato: 24 feb 2006, 18:08
di sick_boy
no no non sei stato restrittivo soprattutto dal verasante di moena il rapporto è propio di 100 sciatori 1 tavolaro,dalla parte di bellamonte il rapporto si alza ma soprattutto per via dei tavolari principianti che affollano le lunghissime piste azzurre (chiamarle blu è difficile!!!)

Fabric dei tre snow parc citati praticamente ce n'è solo 1 quello di san pellegrino ,ma non so assolutamente dirti come sia perchè io non l'ho mai visto.
Quello del lusia parte moena è sempre chiuso ed è piccolissimo,quello del lusia parte bellamonte è più una pista da slope e/o bordercross ci sono dei gran salti e un paio di paraboliche ma niente di che .
se cerchi park e robe simili mi dispiace deluderti ma la zona non fa propio per te ,non ti aspettare niente di che .
Tutta la val di fassa/fiemme e in generale tutti i comprensori del sellaronda non sono frequentati da tavolari e di park ce ne sono veramente pochissimi aperti effettivamente(sulla carta è un altra cosa).
Forse c'è qualcosa di più rimanendo li vicino,allo skicenter latemar.
L'unico posto che so per certo che è frequentato da tavolari e che ha un park decente è ad Allenghe ma non è per niete vicino al lusia.
Poi i comprensori del lusia non sono collegati sci ai piedi con San pellegrino /falcade e non sono neanche vicini,anzi... ci sono + di una decina di km da farsi con lo skibus o con la macchina.
Dove alloggeresti????

Re: QUESTION: CONOSCETE DOLOMITI SUPERSKI?

MessaggioInviato: 24 feb 2006, 18:13
di nn
fabrik ha scritto:Ciao ecco, visto che ci sei stata, mi sapresti dire come è il comprensorio delle tre valli che fà parte del dolomiti superski??
Grazie! :wink:


è la zona della val di fassa, comprende l'alpe lusia, san pellegrino e falcade, ci sono ottimi park, e, se c'è neve, discreti fuoripista. piste lunghe, e soprattutto spazione.

MessaggioInviato: 24 feb 2006, 18:15
di gnolO
fabrik, di quelle zone intorno al sella ronda l'unico posto per tavolari è alleghe, cioè il civetta... park decente ma niente di eccezionale però...

MessaggioInviato: 24 feb 2006, 18:16
di Luca
Allora...decidetevi..lo mandate in paranoia Fabrik.. :lol: :D

MessaggioInviato: 24 feb 2006, 18:34
di gnolO
Luca ha scritto:Allora...decidetevi..lo mandate in paranoia Fabrik.. :lol: :D


ahahahahahahahah!!!!! Immagine

stavo pensando anch'io la stessa cosa!! povero fabrik... Immagine

fabrik, considera che io con lo snò sono salito sulle alpi solo al civetta, e per lo snò (fuoripista e piste) è molto carino... il park non è granchè però... lo scorso anno aveva quattro jump, di cui due abbastanza inkazzati, un altro di 2/3 metri e un altro ancora di 3/4 metri... poi un bank e due rail, di cui uno a doppio tubo... fine della storia...

il resto del sella ronda l'ho quasi sempre girato con gli sci, eccezion fatta per pochi giorni con la tavola in cui ovviamente e rigorosamente mi portavano sempre a fare il giro dei 4 passi... :D :D :D

MessaggioInviato: 24 feb 2006, 18:36
di gnolO
gnolO ha scritto:...io con lo snò sono salito sulle alpi solo al civetta...



mi sono espresso male... non volevo dire le alpi, ma sul gruppo del sella e/o dintorni... che poi non è vero, perchè all'alpe di siusi ci sono stato diverse volte con la tavola...

MessaggioInviato: 24 feb 2006, 19:20
di cico_77
fabrik ha scritto:
gnolO ha scritto:fabrik, sinceramente con la tavola ai piedi farsi i 4 passi sul sella ronda è un pò sfavante... il giro lo puoi fare in senso orario o anti-orario... ora purtroppo non mi ricordo quale giro contiene più pianetti... sarà 2 o 3 anni che non faccio il giro dei quattro passi...


comunque, a parte la questione piste/snòpark/etc, per quanto riguarda lo spettacolo della natura penso che le dolomiti siano tra le montagne più belle che esistono... :wink:


M io non voglio assolutamente fare il giro di 4 passi, anzi cercavo proprio un posto comodo con i seguenti requisiti:

1- snowpark
2- piste di tutti i livelli ed in buon numero
3- impianti tutti vicini e comodi

E così vedendo un po' tutte le opzioni mi è sembrato che le tre valli, passo s.pellegrino, falcade alpe luisia rispondessero a questi requisiti.

La mia domanda era se è un posto che non è frequentato da snobordisti, ma mi sembra strano visto che ci sono 3 o 4 park.
Per quanto riguarda la sera, andando 3 notti, mi interessa relativamente anche perchè in 3-4 giorni mi interessa sciare.



forse anche livigno allora può essere bello , sul mottolino è tutto snow , c'è vita ed è un bel posto con diverse pistema comunque , anche se sono uno sciatore , il tuo posto è le deux alpes credimi , un monte di piste , un monte di snow , un monte di locali e posti per la sera.....

MessaggioInviato: 24 feb 2006, 22:09
di fabrik
scusate ma stò per partire per l'abetone, e non ho tempo per rispondere.
Cmq vi ringrazio davvero tutti anche se mi avete confuso le idee siete stati gentilissimi! :lol:
Piuttosto ho trovato un park della madonna a BORMIO, che mi dite di quel posto?

http://www.snowparkbormio.com/

MessaggioInviato: 25 feb 2006, 20:14
di Ospite
il giro dei 4 passi in snow e da trauma sopratutto se lo fai da porta vescovo dove devi spingere come un somaro pero che nere che ci sono!

MessaggioInviato: 27 feb 2006, 10:31
di Alessandra
gnolO ha scritto:alessandra, ma sei sciatrice o snòbòrdersss??? :wink:


perchè il dolomiti superski è molto bello da sciatore... come snòbòrder secondo me ci sono posti migliori... anche se poi la val badia offre diverse soluzioni, non solo la Gran Risa... :wink:

sono sciatrice-carving :D

MessaggioInviato: 27 feb 2006, 10:34
di Molly
gnolO ha scritto:(oramai avevo già clikkato su "invia") :mrgreen:

fabrik, facendo mente locale mi sembra di ricordare che il giro più palloso sia quello in senso anti-orario...

con soli quattro giorni a disposizione non so se ti conviene metterti a girellare per i 4 passi...

io con gli sci una volta ho fatto due giri completi, ma fu più che altro una sfida... però se uno non perde troppo tempo a magnà e si alza prestissimo la mattina, riesce tranquillamente a fare un giro e a goderselo...

per quanto riguarda il mio personalissimo cartellino, debbo dirti che la val badia e la val gardena/siusi sono i posti più belli...

in val badia bello è san cassiano, colfosco (e mangiare al rifugio edelweiss, dove domini un canalone in pieno gruppo sella utilizzato per fare freeride), anche la gran risa, (da provare a tirare a palla alle otto e mezzo di mattina quando non c'è nessuno e sei ancora fresco) e poi il lagazuoi con quel fantastico rifugio ai 2/3 terzi della discesa (entra dentro, non ti "accontentare" dei panini che vendono al casottino fuori)...

in val gardena a me piace il ciampinoi, la sasslong, il parco giochi sotto il sassolungo, il danterciepes, il piz sella (famoso per le cubiste, ma che non ci sono tutti i giorni), la val di siusi (che però è collegata con un pulmino piccino che passa in mezzo al bosco, se è pieno di neve è molto suggestivo)...

invece non mi piace per niente la val di fassa (e che ci volete fare???) e arabba mi garba solo perchè è l'unico posto che a stagione inoltrata ha ancora la neve migliore dei tutti i 4 passi... per il resto non offre moltissimo...

infine (ma dipende dove alloggerai) con poche decine di minuti di pulmino (da arabba mi sembra di ricordare che ci volessero 20/25 minuti) sei ad alleghe e quindi sul bellissimo comprensorio del civetta...


Ma ogni senso ha i suoi prò e contro.
In senso orario hai la rottura di tutti gli scavallamenti e della pista pari al Piz sella, e poi hai la pista lunghissima che porta a corvara dove alla fine devi prendere la seggiovia per scendere.
In senso anti orario hai da fare 600 mila impianti per arrivare sul passo gardena e poi la pista dei sassi dove scarpini parecchio.

Io mi sono sempre trovato bene a Canazzei all'Hotel Pareda, è affianco alla cabinovia che ti porta su.

Secondo me un posto non male per la tavola è a Marilleva, uno ha la possibilità di andare anche a madonna di campiglio e a folgarida, ci sono belle piste e pochi pianetti.

MessaggioInviato: 27 feb 2006, 10:35
di Alessandra
Guardate questo
http://www.tirolo.com

Sono stata a Kitzbuhel, mi è piaciato molto. Il problema è che c'era poca neve...il paesino però è incantevole offre molte attrattive x la notte anche un casino'...P.S. ho anche vinto 8O

ax

MessaggioInviato: 27 feb 2006, 13:02
di Alessandra
Comunque anche Sant Anton è carino almeno per le piste! :D C'è stato mio zio, ma 20 anni fa... :roll:

Re: ax

MessaggioInviato: 27 feb 2006, 14:18
di gnolO
Alessandra ha scritto:C'è stato mio zio, ma 20 anni fa... :roll:



insomma, è attendibile... :mrgreen:

MessaggioInviato: 27 feb 2006, 14:25
di gnolO
molesto, occhei che ogni giro ha le sue particolarità, ma un conto è farsi una pista lunga, ma almeno scorri, un conto è farsi i pianetti e scarpinare...


e poi a me la pista lunga del piz sella non dispiace... :wink:

MessaggioInviato: 27 feb 2006, 18:20
di Molly
gnolO ha scritto:molesto, occhei che ogni giro ha le sue particolarità, ma un conto è farsi una pista lunga, ma almeno scorri, un conto è farsi i pianetti e scarpinare...


e poi a me la pista lunga del piz sella non dispiace... :wink:


Io dicevo solo quelli che potrebbero essere i pro e i contro, io sono innamorato di quei posti dove vado vado mi va sempre bene, in senso orario antiorario in su e in giù. :lol: :lol: :lol:

Oh ma poi che c'e l'hai con me!!! :lol: :lol: :lol: :lol: