Pagina 1 di 1

si poteva evitare!!

MessaggioInviato: 13 mar 2006, 20:15
di cico_77
un mio amico ieri , passando dall'abetone , è stato 7 ore in coda e mi ha detto che il motivo erano poche macchine che purtroppo avevano fatto il vecchio diritto ......... ma ci vuole così tanto per spostare 5 auto oppure se ne sono fregati abbastanza??

Re: si poteva evitare!!

MessaggioInviato: 14 mar 2006, 0:46
di fabrik
cico_77 ha scritto:un mio amico ieri , passando dall'abetone , è stato 7 ore in coda e mi ha detto che il motivo erano poche macchine che purtroppo avevano fatto il vecchio diritto ......... ma ci vuole così tanto per spostare 5 auto oppure se ne sono fregati abbastanza??


Scusami ma non comprendo, che è il vecchio diritto??

MessaggioInviato: 14 mar 2006, 12:57
di Ospite
7 ore l'ha fatte se s'è addormentato perchè a me sembrano già tante le 2 ore effettive di coda che si sono registrate.

Se n'è fregato chi? I soliti negligenti abetonesi neppure paragonabili con i magnifici efficienti sestolini (che poi, si dirà così?) o quei pazzi che vanno in montagna con queste condizioni con macchine stile mercedes o bmw e tra l'altro senza neanche catene o gomme termiche?

MessaggioInviato: 14 mar 2006, 13:18
di Deb
Anonymous ha scritto:magnifici efficienti sestolini (che poi, si dirà così?)


credo SestolESI

MessaggioInviato: 14 mar 2006, 13:28
di wondermax
Anonymous ha scritto:7 ore l'ha fatte se s'è addormentato perchè a me sembrano già tante le 2 ore effettive di coda che si sono registrate.

Se n'è fregato chi? I soliti negligenti abetonesi neppure paragonabili con i magnifici efficienti sestolini (che poi, si dirà così?) o quei pazzi che vanno in montagna con queste condizioni con macchine stile mercedes o bmw e tra l'altro senza neanche catene o gomme termiche?

E' vero quelli che vanno a Sestola sono tutti iscritti al CAI.......
Ma fatemi il piacere.....quando accade una cosa improvvisa come domenica (seppur preventivata) non c'è storia, la nostra viabilità è quella che è e purtroppo ci sono sempre coloro che non sanno "venire" in montagna...ho rivisto catene montate sulla trazione sbagliata..... :roll: :roll: :roll:

Re: si poteva evitare!!

MessaggioInviato: 14 mar 2006, 15:06
di cico_77
fabrik ha scritto:
cico_77 ha scritto:un mio amico ieri , passando dall'abetone , è stato 7 ore in coda e mi ha detto che il motivo erano poche macchine che purtroppo avevano fatto il vecchio diritto ......... ma ci vuole così tanto per spostare 5 auto oppure se ne sono fregati abbastanza??


Scusami ma non comprendo, che è il vecchio diritto??


erano andoti a diritto in curva!!!!

MessaggioInviato: 14 mar 2006, 15:24
di guazzo21
wondermax ha scritto:
Anonymous ha scritto:7 ore l'ha fatte se s'è addormentato perchè a me sembrano già tante le 2 ore effettive di coda che si sono registrate.

Se n'è fregato chi? I soliti negligenti abetonesi neppure paragonabili con i magnifici efficienti sestolini (che poi, si dirà così?) o quei pazzi che vanno in montagna con queste condizioni con macchine stile mercedes o bmw e tra l'altro senza neanche catene o gomme termiche?

E' vero quelli che vanno a Sestola sono tutti iscritti al CAI.......
Ma fatemi il piacere.....quando accade una cosa improvvisa come domenica (seppur preventivata) non c'è storia, la nostra viabilità è quella che è e purtroppo ci sono sempre coloro che non sanno "venire" in montagna...ho rivisto catene montate sulla trazione sbagliata..... :roll: :roll: :roll:


ma infatti c'era il caos sia a sestola che all'abetone che al corno...

MessaggioInviato: 14 mar 2006, 15:45
di brando
se posso dire la mia è inutile che infamate gente senza catene o quanto meno che non sapevano montarle, chi purtroppo domenica si è svegliato e ha visto la splendida giornata col sole si messa in viaggio per la montagna..se poi in due ore il tempo è cambiato radicalmente P U R T R O P P O la colpa non è da attribuire a quei poveri disgraziati che non avevano dimestichezza con "gli strumenti" montanari ma con chi dovrebbe metter in sicurezza le strade che naturalmente sono partiti con mooooooooolta calma..almeno a sestola...questo è il mio parere..non mi scannate èh!!!! :D

MessaggioInviato: 14 mar 2006, 15:53
di cico_77
brando ha scritto:se posso dire la mia è inutile che infamate gente senza catene o quanto meno che non sapevano montarle, chi purtroppo domenica si è svegliato e ha visto la splendida giornata col sole si messa in viaggio per la montagna..se poi in due ore il tempo è cambiato radicalmente P U R T R O P P O la colpa non è da attribuire a quei poveri disgraziati che non avevano dimestichezza con "gli strumenti" montanari ma con chi dovrebbe metter in sicurezza le strade che naturalmente sono partiti con mooooooooolta calma..almeno a sestola...questo è il mio parere..non mi scannate èh!!!! :D



hai ragione e credo che coloro che dovevano risolvere i problemi hanno fatto con molta calma ma non è pensabile , anche se è marzo , di andare in montagna senza catene e , se uno non le sa montare c'erano i carabinieri che ti davano mano ......

quello che credo io è che la gente che non è in grado di guidare sulla neve non si deve metttere in viaggio specialmente se non habbo le catene perchè quelli che ci vanno fissi e vedono queste cose s'innervosiscono un pò

MessaggioInviato: 14 mar 2006, 16:44
di brando
cico ti do ragione, non mi fraintendere..volevo dire che non bisogna prendersela solo con chi si ritrova in condizioni di disagio ma anche con chi dovrebbe fare in modo che queste cose non accadino!

MessaggioInviato: 14 mar 2006, 16:46
di wondermax
brando ha scritto:cico ti do ragione, non mi fraintendere..volevo dire che non bisogna prendersela solo con chi si ritrova in condizioni di disagio ma anche con chi dovrebbe fare in modo che queste cose non accadino!


AHI AHI

MessaggioInviato: 14 mar 2006, 16:47
di cico_77
brando ha scritto:cico ti do ragione, non mi fraintendere..volevo dire che non bisogna prendersela solo con chi si ritrova in condizioni di disagio ma anche con chi dovrebbe fare in modo che queste cose non accadino!


secondo me sopratutto in una situazione come quella di domenica dovevano essere veloci nel levare il casino dalla strada ma io ti assicuro che senza catene ho passato gente che le aveva e faceva dei versi che neppure a farlo apposta uno ci riesce!!!

MessaggioInviato: 14 mar 2006, 16:48
di brando
wondermax ha scritto:
brando ha scritto:cico ti do ragione, non mi fraintendere..volevo dire che non bisogna prendersela solo con chi si ritrova in condizioni di disagio ma anche con chi dovrebbe fare in modo che queste cose non accadino!


AHI AHI




OPPPPPPPPPPPS! :oops:
W L'ITALIANO!! ehehe

MessaggioInviato: 14 mar 2006, 17:42
di guazzo21
cico_77 ha scritto:
brando ha scritto:cico ti do ragione, non mi fraintendere..volevo dire che non bisogna prendersela solo con chi si ritrova in condizioni di disagio ma anche con chi dovrebbe fare in modo che queste cose non accadino!


secondo me sopratutto in una situazione come quella di domenica dovevano essere veloci nel levare il casino dalla strada ma io ti assicuro che senza catene ho passato gente che le aveva e faceva dei versi che neppure a farlo apposta uno ci riesce!!!


ma che dovevano fare?
e soprattutto chi?

se dal passo del lupo trovi 20 macchine ferme, appoggiate ai guardarail, con la fila delle macchine che viene in giù anche i "mezzi di soccorso" trovano difficoltà a liberare la strada...

io ripeto che salire in montagna senza catene è da incoscienti...
qualcuno può darsi che le abbia dimenticate per sbaglio...quelli che non le avevano perchè la mattina c'era il sole e non pensavano nevicasse sono dei bischeri...

MessaggioInviato: 14 mar 2006, 17:50
di brando
guazzo21 ha scritto:
cico_77 ha scritto:
brando ha scritto:cico ti do ragione, non mi fraintendere..volevo dire che non bisogna prendersela solo con chi si ritrova in condizioni di disagio ma anche con chi dovrebbe fare in modo che queste cose non accadino!


secondo me sopratutto in una situazione come quella di domenica dovevano essere veloci nel levare il casino dalla strada ma io ti assicuro che senza catene ho passato gente che le aveva e faceva dei versi che neppure a farlo apposta uno ci riesce!!!


ma che dovevano fare?
e soprattutto chi?

se dal passo del lupo trovi 20 macchine ferme, appoggiate ai guardarail, con la fila delle macchine che viene in giù anche i "mezzi di soccorso" trovano difficoltà a liberare la strada...

io ripeto che salire in montagna senza catene è da incoscienti...
qualcuno può darsi che le abbia dimenticate per sbaglio...quelli che non le avevano perchè la mattina c'era il sole e non pensavano nevicasse sono dei bischeri...



è vero anche quel che dici te ma cavolo, mettete qualcuno alla fine dei parcheggi a fermare tutti coloro che per una ragione o per l'altra erano sprovvisti di catene!!!!!!! a meno che c'era e io non l'ho visto..

MessaggioInviato: 14 mar 2006, 18:02
di lando
quoto il wondermax ;-)

Quoto chi ha detto che è stupidità non avere le catene a bordo ed è vero
(io compreso lo sono stato, ma ho avuto l'accortezza di levarmi subito dalla palle e non ho intralciato nessuno.... credo)

e per rispondere all'ultimo post.. tanto se c'era qualcuno che fermava tutti per via delle catene, la file si formava lostesso... e te eri incazzato uguale :D

bye

MessaggioInviato: 14 mar 2006, 18:07
di cico_77
guazzo21 ha scritto:
ma che dovevano fare?
e soprattutto chi?

se dal passo del lupo trovi 20 macchine ferme, appoggiate ai guardarail, con la fila delle macchine che viene in giù anche i "mezzi di soccorso" trovano difficoltà a liberare la strada...

io ripeto che salire in montagna senza catene è da incoscienti...qualcuno può darsi che le abbia dimenticate per sbaglio...quelli che non le avevano perchè la mattina c'era il sole e non pensavano nevicasse sono dei bischeri...



parole sante!!!!

MessaggioInviato: 14 mar 2006, 19:10
di Ospite
Concordo con guazzo e lo dico per cognizione di causa, infatti faccio parte della categoria degli spalatori di neve ovverosia i più infamati sulla faccia della terra, anche se devo dire che tutto e migliorabile pertanto anche il nostro servizio però vi garantisco che non é facile tanto fai come fai c'é sempre qualcuno a cui non va mai bene. :evil: :evil: :evil: Ma a parte questo piccolo sfogo vorrei chiedervi se ste cavolo di catene vi pesa molto portarvele nel baule (anche d'estate) e se sopratutto non potete perdere 10 minuti del vostro tempo nel garage di casa vostra a provare di montarle e smontarle almeno una volta perché e poi facilmente intuibile che se uno non lo ha mai fatto figuriamoci cosa salta fuori a montarle in mezzo alla neve e in situazioni di disagio. :?: :?: :?:

MessaggioInviato: 14 mar 2006, 19:13
di Fizban
vero... avrò montato le catene ad una ventina di persone che non sapevano come fare....
boia... almeno imparare a montarle...

ovviamente fanciulle in difficoltà si aiutano sempre volentieri... :wink: :wink:

MessaggioInviato: 14 mar 2006, 19:28
di Cencina
beh per quello che riguarda prettamente il corno alle scale nn hanno fatto a tempo a entrare in azione perchè gli incidenti sono accaduti praticamente subito dopo che ha iniziato a nevicare...la gente si è fogata a scendere e è successo tutto il bordello che è successo
nn c'è da incolpare nessuno se nn sono partiti i soccorsi se nn la gente incauta che si è messa per strada senza catene e magari nn aveva nemmeno mai guidato sulla neve.....e ha intasato tutto
anche perchè i soccorsi sono stati ben organizzati...hanno bloccato tutte le macchine...hanno liberato la strada...e poi prima facevano scendere chi aveva le catene e ogni 2 km c'era un carabiniere che faceva rallentare ulteriormente le macchine e tenere una distanza di sicurezza notevol, dopo quelli con le termiche e poi hanno fatto passare lo spalaneve e solo allora chi nn aveva le catene poteva scendere...perlomeno il carabiniere ci ha detto così...poi noi avevamo le catene quindi siamo scesi i primi.
niente da ridire a questo giro sulla pulizia delle strade...ammesso che fossero cmq partiti in ritardo nessuno ha potuto dare a loro la colpa ...ci abbiamo pensato noi automobilisti a complicarci la vita

MessaggioInviato: 14 mar 2006, 20:52
di paolino
Io quando comprai le catene anni fa, le provai prima nel piazzale a casa e poi alla prima nevicata in collina andai a provarle in una stradina dove non rompevo le scatole a nessuno.
L'altro giorno ho visto gruppi di 3/4 persone a montarle con uno che leggeva le istruzioni, uno che le interpretava, uno che ripeteva e uno che le montava (male!)...

E che dire di quelli che non le stringono e ti passano accanto a 60 all'ora con uno splendido "SDEDENG SDEDENG!" come colonna sonora? O quelli che non le chiudono a modo e dopo 50 metri almeno una la perdono per la strada?

L'anno scorso il 10 d'aprile fece una nevicata molto simile a questa (prevista abbondantemente!) e un pullman andò di traverso sempre in zona faidello, che gli dovevano fare? Non è tanto semplice spostare un pullman! Senza considerare tutti gli altri in macchina che avevano fatto la stessa fine!

MessaggioInviato: 14 mar 2006, 21:20
di FreeAle
Il problema principale secondo me, è che c'erano troppi sciatori occasionali, che sono saliti solo perchè c'era il sole in città. In troppi non avevano le catene e in troppi non le sapevano montare. Poi metti che c'era circa il triplo della gente che c'è normalmente quando è previsto brutto tempo e la frittata è fatta. Poi oh a me mi s'è pure fermata la macchina, quelle son cose che non si possono prevedere. Nel mentre però, in attesa del meccanico con i cavi per la batteria ho montato 3 catene ed ho convinto non senza fatica, uno con il bmw a montarle dietro (trazione posteriore)....Incredddibbbilee.

P.S. Montare le catene è veramente una stronzata, ci vogliono 2 minuti a ruota, più altri 15 secondi dopo 50 metri per stringerle. Il problema è che nessuno nasce sapendo mettere le catene, c'è sempre una prima volta per tutti, e sarebbe normale che la prima volta sia nel garage di casa, non nel panico totale, nel mezzo d' una tempesta di neve e vento a -7 C°

P.P.S Chi si è scordato le catene, dubito che ripeterà l'errore visto che alcuni dicevano che le vendevano a 100€.....

MessaggioInviato: 14 mar 2006, 21:48
di cico_77
paolino ha scritto:Io quando comprai le catene anni fa, le provai prima nel piazzale a casa e poi alla prima nevicata in collina andai a provarle in una stradina dove non rompevo le scatole a nessuno.
L'altro giorno ho visto gruppi di 3/4 persone a montarle con uno che leggeva le istruzioni, uno che le interpretava, uno che ripeteva e uno che le montava (male!)...

E che dire di quelli che non le stringono e ti passano accanto a 60 all'ora con uno splendido "SDEDENG SDEDENG!" come colonna sonora? O quelli che non le chiudono a modo e dopo 50 metri almeno una la perdono per la strada?

L'anno scorso il 10 d'aprile fece una nevicata molto simile a questa (prevista abbondantemente!) e un pullman andò di traverso sempre in zona faidello, che gli dovevano fare? Non è tanto semplice spostare un pullman! Senza considerare tutti gli altri in macchina che avevano fatto la stessa fine!



visto che ti levano 2 punti se passi il limite di un niente , quante patenti dovrebbero levere all'autista di un pullman che non ha le catene??

MessaggioInviato: 14 mar 2006, 22:10
di Gas75
cico_77 ha scritto:visto che ti levano 2 punti se passi il limite di un niente , quante patenti dovrebbero levere all'autista di un pullman che non ha le catene??

L'obbligo di catene a bordo lo decide il comune.
Una bella multa rosa come promemoria sicuramante sarebbe efficace se data frequentemente!

MessaggioInviato: 15 mar 2006, 0:41
di lombroso
be allora vi dico la mia, ma non arrabbiatevi :twisted:

dunque, chi va in montagna deve sapere che non è nell'ambiente solitamente "protetto" di una casa, un ufficio o una città: e i cambiamenti improvvisi del tempo ci possono benissimo stare.
E quando nevica oltre una certa intesità è NORMALE che strade, così come aeroporti, si sporchino: l'uomo coi suoi soldi non può pretendere di comandare tutto, e soprattutto non può comandare la natura.

In molte strade di montagna c'è l'obbligo di catene a bordo sempre, tutta la stagione invernale! e c'è anche una multa se per caso non le hai, se ti trovano (almeno mi risulta)

Inoltre c'è un altro aspetto: brutalmente, siamo in troppi: e se ci muoviamo in troppi su strade comunque non grandi non certo autostrade (e guai a pensare di allargarle, di male in peggio!!) i disagi sono inevitabili

cos'hanno fatto tutti domenica? vedendo il sole "bella giornata, previsioni sbagliate, doveva essere brutto (giuro, ho ricevuto di questi SMS) vado in montagna!
e poi, appena arrivata la bufera, forte si, ma effettivamente breve, se ci pensate bene (pochissime ore) "ah previsini sbagliate! e perchè non puliscono le strade?"

Concordo pienamente con Guazzo, mai lasciare a casa le catene in mongtagna o montare gomme termiche, meglio comunque anche tenendo un buon paio di catene

Ricordo ancora che in USA danno un bel e dettagliato elenco di cosa fare e cosa tenere in auto, dalle catene al sacco a pelo, dal cibo alla carta igienica :lol: , ecc ecc
vero è che là, nella zona dei grandi laghi, vi sono tormente anche di 2 o 3 giorni ma un po' più di coscienza e preparazione non guasterebbe.

E, anche, un po' più di rispetto per l'ambiente e la natura: un giorno appena ho un attimo aprirò un post sull'argomento, sulla musica a tutto volume a 2000 metri, sulle Porsche in premio portate in elicottero sulle dolomiti, ecc ecc.

ciao ciao!

MessaggioInviato: 15 mar 2006, 15:08
di Fritzlo
Salve a tutti,

so che era da un po' che non mi facevo vivo, ma il tempo è troppo poco per commentare, e molto spesso qualcuno mi precede trovandomi pienamente d'accordo...

Al bando le premesse...

C'ero anch'io Domenica pomeriggio nel caos, ma al Corno, ho avuto la sfortuna di partire dalle Rocce all'una circa...

Ho visto cose allucinanti, capisco non essere abituati a guidare in mezzo ad una tormenta di neve, ma avere un po 'di buonsenso non guasterebbe.

Giusto per avere un'idea, per fare 10 km (Cavone-Vidiciatico) ci ho messo 1h e 15min!!!

Per decine di minuti non ci siamo mossi di un metro... (vista la neve che si depositava, un occhio alla coda, e vai, montato le catene in 4 minuti, da solo!)

Passando in alcuni tappi ho visto gente intraversata in mezzo alla strada a cercare di mettere le catene, intralciando il tutto.

Il problema è che la gente non sa che anche se c'è un po' di neve sull'asfalto, andando molto piano, c'è sempre verso di fermarsi, invece chi è rimasto intraversato, preso lo spavento, si è bloccato e non ha neanche provato a fare quel metro o due che poteva permettere il defluire delle macchine. Queste sono cose che dovrebbero insegnare alla scuola guida...

Purtroppo le persone in situazioni di difficoltà perdono la visione di ciò che li circonda, per cui se s'intraversano, pensano che a tutto il resto del mondo succeda uguale, per cui non si domandano se, per caso, possano togliersi s'intralcio rapidamente, per poi risolvere il proprio problema.

Credo inoltre che è mancata anche da parte delle forze dell'ordine un filtro per far immetere le persone in strada con le catene montate, o per fare spostare chi era rimasto intraveresato, era sufficiente mettersi nel piazzale sottostante il cavone...

Avremmo perso qualche minuto, ma veniva evitato di bloccare il tutto, penso che nelle condizioni di Domenica, montaggio delle catene compreso, in 40 minuti sarei arrivato a Vidiciatico, sempre meglio di 1 ora e passa.

Per la cronaca: il codice prevede che in presenza del segnalino blu delle catene, bisogna tenere le catene a bordo, pena una multa di 32 euri, e viene impedito il proseguimento, pena multa ben più salata in caso contrario (mi sembra circa un centinaio d'euro extra).

Come al solito sono un po' lungo...
quindi vi saluto...

Fede