Pagina 1 di 1

Pericolosità degli zaini

MessaggioInviato: 14 dic 2006, 13:34
di drake
Salve

I più esperti cadono di sicuro in poche occasioni ma io purtroppo non essendo un esperto mi capita spesso di perdere il controllo e cadere.

Per questo motivo mi ciedo quanto sia inteligente portare Zainetti sulla schiena.
Se al loro interno ci sono cose rigiide non è periicoloso per la schiena in caso di cadure ?

Ho valutato l'utilizzo di zainetti, molti lo portano , ma nel mio caso magari per portare giusto dei panini e bevande in buste molli come alcune bibite integratori (enervit?)


Mi dite la vostra sull'arcomento ?




drk

Re: Pericolosità degli zaini

MessaggioInviato: 14 dic 2006, 15:38
di Lacombriccoladelfiasco
drake ha scritto:Salve

I più esperti cadono di sicuro in poche occasioni ma io purtroppo non essendo un esperto mi capita spesso di perdere il controllo e cadere.

Per questo motivo mi ciedo quanto sia inteligente portare Zainetti sulla schiena.
Se al loro interno ci sono cose rigiide non è periicoloso per la schiena in caso di cadure ?

Ho valutato l'utilizzo di zainetti, molti lo portano , ma nel mio caso magari per portare giusto dei panini e bevande in buste molli come alcune bibite integratori (enervit?)


Mi dite la vostra sull'arcomento ?




drk


Lo zaino è molto comodo questo di sciuro, innanzitutto però deve essere uno zaino adatto, non quelli con cui si va a scuola per intendersi.
Questo perchè quelli tecnici hanno un sistema di allacciamento che ti consente di non intralciare i movimenti della sciata/surfata.
Ovvio che se cadi e metti dentro panini ecc gli ritrovi poltiglia... anche se sei esperto!!!!
Quindi magari vedete se possibile di far portare lo zaino a chi di voi cade meno oppure fa meno il bischero!!!!

Re: Pericolosità degli zaini

MessaggioInviato: 14 dic 2006, 16:08
di ZIZU
drake ha scritto:Salve

I più esperti cadono di sicuro in poche occasioni ma io purtroppo non essendo un esperto mi capita spesso di perdere il controllo e cadere.

Per questo motivo mi ciedo quanto sia inteligente portare Zainetti sulla schiena.
Se al loro interno ci sono cose rigiide non è periicoloso per la schiena in caso di cadure ?

Ho valutato l'utilizzo di zainetti, molti lo portano , ma nel mio caso magari per portare giusto dei panini e bevande in buste molli come alcune bibite integratori (enervit?)


Mi dite la vostra sull'arcomento ?




drk


Devi stare attento che non si agrosso, altrimenti non riesci a montare sulla seggiovia :D :D :D

Io lo porto via solo per tenerci i toast nn ci mettere cose appuntine mi raccomando

ZZ

MessaggioInviato: 14 dic 2006, 18:20
di Mony76
Per me è fondamentale... fazzoletti... acqua... cioccolata... guanti... ci metto di tutto... logicamente non metto bottiglie d'acqua da un litro e mezzo, ma bottigliette. e allaccio tutto, perchè se lasci a penzoloni qualcosa stai pure certo ke ti si impiglia nella seggiovia e rischia di diventare complicata la situazione...
Però è una questione di abitudine e di avere lo zaino adatto!!
Addirittura io ci mettevo dentro la tartaruga quando mi dava noia indossata e mi ha parato da dei colpi alla schiena.
E poi se mi vien caldo so sempre dove sistemare la roba in eccesso! :wink:

MessaggioInviato: 14 dic 2006, 18:57
di Cencina
io sono abituata troppoa sciare con lo zainetto...senza mi sembra che mi manchi un pezzo......
e da quando sono rimasta attaccata alla seggiovia :lol: scena indimenticabile che solo pochi hanno potuto gustare :lol: ho evitato di portarmi con me zainetti con un milione di laccettini che rischiano di rimanerti intrappolata...... :roll: :lol: ...ohiohi che ridere se ci ripenso :lol: :lol: e cmq apparte il mio caso personale ne ho visti anche altri ..hhihihhihihihihihi...
cmq tornando alla comodità io nn riesco a stare senza e anche l'anno scorso che ho iniziato a andare in snow me lo sono sempre portato con me...anche se cadevo ogni tre per due...anzi mi ha pure aiutato a tenere il colpo!...naturalmente ci metto roba tranquilla dentro..che so che nn si rompe e anche la bottiglietta dell'acqua però piccolina...
e poi è pure comodo per i "ladretti" della montagna..che quando ti fermi in rifugi e poggi le tue cose sul tavolo devi essere sempre vigile e nn molalre mai la presa nemmeno per fare uno starnuto..che nn si sa mai..invece entro dentro, infilo tutto nello zaino e sto + tranquilla!
per nn parlare di quando le giornate sono splendide e nn c'è bisogno nè di felpe e mi posso togliere pure le maniche al giacchetto!..se nn avessi lo zaino sarebbe un casino.. :roll:

MessaggioInviato: 14 dic 2006, 19:47
di bobo
io lo porto solo quando devo portare la telecamera.........

senza si sta troppo meglio........ :wink:

per la sicurezza tanto ho il parachiena....... :lol:

anche se non ci vedo tutta questa pericolosità.....certo se dentro devi metterci gli attrezzi da giardino è un'altro conto..... :mrgreen:

MessaggioInviato: 15 dic 2006, 14:44
di jake
:cry: io lo porto ma pensa che è sempre vuoto...
1-videocamera
1- fotocamera
1- cavalletto per tenere ferma la video
1- paio di guanti extra
1- cappellino extra
1- bottiglia di qualsiasi cosa da bere
tanta roba da mangiare
1- crema solare
1-burrocacao
1- pala da snowboard per costruire salti


se non si sono mai fatto male e giro tranquillo puoi metterci tutti i panini che vuoi.. e in seggiovia al massimo lo tolgo ... :P

MessaggioInviato: 15 dic 2006, 19:42
di Peter
Per me lo zainetto e' importante,ma certamente lo metto quando so che non devo andare a fare i bischero in park!

MessaggioInviato: 15 dic 2006, 21:50
di airmat
è sicuramente comodissimo, ma la sicurezza è importante: ho visto recentemente zainetti con incorporata la protezione schiena o "tartaruga" (ovviamente dal lato skiena, nn esternamente).

X nn stare sempre a spendere cifre esagerate basta trovare la protezione, anke su mercatini di motociclisti se ne trovano parekkie, e piazzarla all'interno... ovviamente il fatto ke si muova nello zaino fa calare la sicurezza...

MessaggioInviato: 15 dic 2006, 21:59
di bobo
airmat ha scritto:è sicuramente comodissimo, ma la sicurezza è importante: ho visto recentemente zainetti con incorporata la protezione schiena o "tartaruga" (ovviamente dal lato skiena, nn esternamente).

X nn stare sempre a spendere cifre esagerate basta trovare la protezione, anke su mercatini di motociclisti se ne trovano parekkie, e piazzarla all'interno... ovviamente il fatto ke si muova nello zaino fa calare la sicurezza...

su questo mi dispiace ma non sono d'accordo.....

se vuoi la protezione per la schiena (che secondo me è molto importante) usa un paraschiena messo a modino sotto la felpa o max sopra la felpa, ma che stia sempre a contatto con la schiena........oppure ci sono le "armature" che son tipo gilet con la conchiglia dietro a protezione della schiena.

un parachiena dentro lo zaino non serve a nulla.........

MessaggioInviato: 15 dic 2006, 22:51
di airmat
Si bobo, sono d'accordissimo :D : io uso il paraskiena ke uso anke in moto, ke è quello con la doppia fascia addominale, bretelle e conkiglia lunga... praticamente questo

http://www.dainese.it/ita/articolo.asp? ... 1875601/02

il problema è ke la protezione ad alcuni da fastidio... e usare lo zaino senza protezioni è molto pericoloso, quindi è meglio mettere qlc tra oggetti nello zaino e skiena

ah... dimenticavo!!!! viste le innumerevoli cadute sulla neve uso anke questo!!!! :lol:

http://www.dainese.it/ita/articolo.asp? ... lo=1875788

MessaggioInviato: 17 dic 2006, 14:06
di guyinthesky
Ci sono anche zaini con la scocca in materiale plastico preformato rigido(non quelli di plastica) che consentono di offrire protezione agli oggetti dentro lo zaino e al tempo stesso di ammortizzare parzialmente(certo non come la tartarugha) i colpi alla schiena.Io ho un modello Analog di un paio di anni fa che esegue perfettamente entrambe le funzioni.

MessaggioInviato: 17 dic 2006, 15:05
di jake
io penso che arivati ad un certo livello la gente debba capire che una volta con lo zaino puo surfare tranquillamente, ma il mio pensiero è che. se lo carichi come un mulo è logico che non ci vai da mattina a sera a fare piste.. cioè lo carichi vai al park e li ti diverti.
se vuolete portarlo tutto il giorno caricatelo magari un po meno, anche se non credo sia un pericolo lo zaino, si ok sei meno libero ecc, e io personalmente non sono un amante, ma quando lo porto stracarico lo lascio al park e alla ninpha, vado faccio i miei giri e se mi serve so che è li.. poi vedetela come la volete :wink:

MessaggioInviato: 17 dic 2006, 21:20
di cico_77
io credo che se lo zaino lo devi usare solo per portare i panini puoi evitare di portarlo anche perchè con una giacca , chiaramente tecnica hai il posto per mettere 2 panini ed una bottiglietta d'acqua... se devi portare altra roba ti serve ma , secondo me , lo zainetto , specialmente se stai imparando ad andare ( sia su sci che s snow ) non ti aiuta assolutamente , anzi ti sbilancia all'indietro e seicostretto ad imparare tenendo conto del peso che hai dietro le spalle invece dovresti essere libero di fare i movimenti liberamente e non avere uno zaino che ti impaccia .....