come si scia

  
SCI, attacchi, scioline ecc..

Moderatori: MrCilindro, elis, wondermax

come si scia

Messaggiodi dangerus » 30 dic 2004, 15:05

stavo pensando una cosa cioè non è che scio male ma vorrei sapere come si può migliorare la sciata nel senso per poter tenere gli sci uniti facendo la serpentina in velocità dove deve essere il peso di preciso? :roll: sicuramente sarà una domanda stupida ma..... non sono molto esperto e quindi... :roll:
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
dangerus
piccolo Ar!
 
Messaggi: 56
Iscritto il: 8 nov 2004, 1:00
Località: sono ovunque

Re: come si scia

Messaggiodi ALAN » 30 dic 2004, 16:05

dangerus ha scritto:stavo pensando una cosa cioè non è che scio male ma vorrei sapere come si può migliorare la sciata nel senso per poter tenere gli sci uniti facendo la serpentina in velocità dove deve essere il peso di preciso? :roll: sicuramente sarà una domanda stupida ma..... non sono molto esperto e quindi... :roll:
:lol: :lol: :lol:



Ciao dangerous.

Anzitutto centrale , nel caso di scodinzolo devi aggiungere un piegamento e sollevamento + marcati.
Gli scarponi si tengono uniti solo in caso di neve fresca (stando anche un gocciolino arretrati), altrimenti in pista gli scarponi in asse con le spalle.

ci tengo a precisare che questoè quello che so io, poi magari un maestro ti direbbe un'altra cosa, ma credo di avere skazzato bene, ok?
Avatar utente
ALAN
piccolo Ar!
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 22 dic 2004, 1:00

Messaggiodi gnolA » 31 dic 2004, 11:08

beh dangerus... imparare o insegnare per corrispondenza tramite un forum non è il massimo... sarò banale, ma un maestro in carne ed ossa che ti osserva e ti scannerizza dal vivo è tutt'altra cosa...

oppure se hai un amico con una fotocamera digitale con i video o direttamente una telecamera si può già pensare ad un "fai-da-te" migliore... partendo dal concetto che il maestro è il maestro...

a proposito di ciò, se ti dovessi osservare, ti consiglio di guardarti a pezzi, innanzitutto o la parte inferiore o la parte superiore, e poi ogni volta concentrati su un particolare: le braccia, il busto, la distensione, la distribuzione dei pesi etc etc etc...

però... però qualcosa si può sempre scrivere...

aliura... te parli di peso... il peso deve essere sempre compreso in un ipotetico rettangolo i cui vertici sono le estremità degli attacchi... il discorso è decisamente complesso, più che altro perchè ci sarebbe da scrivere un papiro...

come scrive ALAN il peso deve essere sempre centrale...

ma il concetto è che prima di arrivare a fare la serpentina a sci uniti, devi avere ben in mente cosa vuol dire condurre sulle lamine...

ohibò... avevo già scritto un pò di roba per farti fare qualche esercizio ma è un kasotto qui sul forum...

eniuei... innanzitutto inizia a provare sempre su piste facilissime... pendenza minima dove ti è concesso qualsiasi errore e velocità minima... in linea generale la velocità è un aiuto... più lento vai è più è difficile eseguire la curva... e poi se sbagli in velocità lo skiaffo in terra è assicurato...

e poi per imparare a fare la serpentina in conduzione devi già saper fare delle linee più ampie a sci uniti... come infarinatura ti posso dire che mano a mano la curva diventa più stretta, più devi curvare con la parte bassa delle gambe... uhm... aspetta che ti spiego meglio... 8O :D

se stai facendo una curva da gigante, lo stimolo dell'inclinazione deve partire dall'anca... se stai facendo delle curve strette dalle ginocchia e se proprio stai a fà una serpentina tra i bambini in fila allo skilift allora l'impulso deve partire dalle caviglie...

per non aggrovigliarti devi prendere la giusta sensibilità, e per far questo non c'è nient'altro da fare che provare...

poi altro errore comune (lo fanno anche in coppa del mondo) è di distendersi in verticale... ed è un errore che nelle curve strette diventa ancor più evidente... la distensione va fatta in avanti: l'altezza dal suolo della testa deve sempre rimanere uguale... immagina di stare in un corridoio con il soffitto basso... se ti vuoi distendere in verticale non puoi farlo perchè sennò ti fai un bernoccolo, e quindi l'unica è distendersi in avanti... questo aiuta a mantenerti sempre centrale...

poi le braccia... sempre diritte (ma sciolte) davanti a te con le mani più o meno larghe quanto le spalle... e il busto deve essere un pò ingobbito, come quando fanno finta di tirarti un cazzotto nella pancia e te ti pieghi in avanti per riflesso... (provaci sul serio a fare questo esercizio del pugno... ehm... per finta ovvio...)

uhm... altre cose non mi vengono in mente ora... cioè... me ne verrebbero in miGliardo, ma poi ti faccio una testa così... comunque tutto ciò (intendo scrivere nel forum) è molto riduttivo... beh...

ti dico solo un'ultima cosa: più la curva è stretta, più la velocità è maggiore e più il pendio è accentuato e più tutti i movimenti devono essere veloci e precisi... se quindi non li hai fatti tuoi in condizioni più facili, difficilmente sarai in grado di eseguire una serpentina a regola d'arte...

ti ho reso le idee più confuse?!?? :oops: non era mia intenzione, ma renditi conto che non è facile... :wink:

bai bai!! :D
gnolA
 

Messaggiodi gnolA » 31 dic 2004, 12:25

stavo pensando comunque che questa è una discussione da spostare in Tecnica...
gnolA
 


Torna a VENDO MATERIALE TECNICO DA SCI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti