Pagina 1 di 1

perchè?

MessaggioInviato: 21 dic 2004, 15:27
di dangerus
niente da fare questa sezione degli sciiatori non va.... :roll: allora vuol dire che di sciiatori non c'è nè o che non hanno niente di cui parlare :?:
8)

MessaggioInviato: 21 dic 2004, 15:53
di tatto79
io sono sciatore e di cosa vuoi parlare?

MessaggioInviato: 21 dic 2004, 16:37
di Dani_82
buuuuuuuuuuuuu :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: 22 dic 2004, 13:50
di gnolA
dai dai Dani... non mi mollare adesso... :D

MessaggioInviato: 22 dic 2004, 15:46
di dangerus
c'è qualcuno che mi sa consigliare uno sci (la marca) che non costi un'esagerazione ma che sia nello stesso tempo un buon sci? visto che me ne devo comprare un paio nuovi volevo sentire un paio di esperienze.. 8)
:lol: :lol: :lol:




perchè dani??? non ti piacciono gli stecchini????? :lol: :lol: :lol:

MessaggioInviato: 22 dic 2004, 16:14
di Dani_82
gnolA ha scritto:dai dai Dani... non mi mollare adesso... :D


gnola ma io non piangevo.. io vi sfottevo! :lol: viva lo snow :D

MessaggioInviato: 23 dic 2004, 10:05
di gnolA
Dani_82 ha scritto:viva lo snow


cioè? Viva la neve?!??? :mrgreen:

MessaggioInviato: 23 dic 2004, 10:14
di gnolA
vediamo di aiutarti aliura dangerus... uhm... come scii?!?? :?:


vai in conduzione? superconduzione? e su quale pendio e con quale neve?

io ti faccio il mio esempio... io riesco a supercondurre (o almeno un tempo, poi da quando ho scoperto lo snò sto perdendo progressivamente la conoscenza nello sci... e me ne dispiace mannaggia...) sulle rosse... poi dipende dalla neve... se c'è la neve perfetta posso supercondurre anche sulla granrisa, anche se dubito... sennò conduco normalmente sulle nere...

e la superconduzione è quando lasci due binari perfetti... la conduzione è invece quando in curva lasci un pò derapare le code e poi conduci perfettamente in diagonale...

e poi ti fò anche un'altra domanda? gli sci li useresti solo in pista a manetta per fare curve dopo curve, oppure anche per divertirti con qualche saltino oppure in fresca?

MessaggioInviato: 23 dic 2004, 15:49
di dangerus
mmmm allora :roll: vediamo io a essere sincero non sciio in superconduzione ma sono uno a cui piace un po di tutto con gli sci dalla pista a manetta al fuoripista e fare qualche saltino non mi dispiace e appunto per questo sono in difficoltà a trovare un paio di sci che si aduguano un po a tutto infatti o chiesto la vostra opinione in base alle esperienze in modo da capire quale sci era piu adatto per me... :wink:
:lol: :lol:

MessaggioInviato: 23 dic 2004, 16:05
di cimoncina
...io scio ma la superconduzione per me è un'altra cosa.....
sono IGNORANTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

mi fate ripetizioni????? :wink:

MessaggioInviato: 23 dic 2004, 16:22
di gnolA
ecco... lo sapevo... lo sapevo che non dovevo usare termini "tennici"... poi tutti a dire "ma guarda che sborun lo gnolun"...

ordunque, tutti 'sti termini non me li sono inventati io... e sono quelli che ti insegnano quando vai a fare dei camp... oltre tutto l'ultima volta che ho preso un maestro di sci risale a due anni fa, e quindi può darsi che il termine "superconduzione" non esista più... c'è un'evoluzione spesso pazzesca in queste cose e nei metodi... non per nulla quest'estate volevo tornare su qualche ghiacciaio...

detto ciò, mi sembra che te dangerus fai proprio di tutto di più... secondo me dei bei sci polivalenti sono o i salomon crossmax oppure gli atomic supercross... forse per un piccolo freestyle i supercross sono meglio per via della coda un pò smussata, al contrario dei crossmax che sono tagliati con l'accetta, quindi in caso di andatura incovercia diventa altamente pericoloso...

in raltà non sono specifici nè per la fresca nè per il freestyle, ma come sempre o uno si compra dodici paia di sci o si mette l'anima in pace...

MessaggioInviato: 23 dic 2004, 16:26
di gnolA
[quote="cimoncina"]...io scio ma la superconduzione per me è un'altra cosa.....
sono IGNORANTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

mi fate ripetizioni?????[quote]

credo che i superconduttori c'entrino poco o nulla... Immagine


la superconduzione si raggiunge quando per curvare sfrutti unicamente la sciancratura dello sci... se invece fai derapare gli stecchini allora quella è la conduzione...

MessaggioInviato: 23 dic 2004, 16:33
di cimoncina
thanks gnolinA....ah ma lo sai che qualche giorno fa sono passata sotto il tuo ufficio con la mas??? :wink: :wink:

MessaggioInviato: 23 dic 2004, 16:47
di gnolA
cimoncina ha scritto:thanks gnolinA....ah ma lo sai che qualche giorno fa sono passata sotto il tuo ufficio con la mas???


o mannaggia la mannaggina!!! non vi dico neanche "perchè non avete provato a chiamarmi" perchè quasi sicuramente o non vi avrei risposto o vi avrei riattaccato...

non c'è tantissimo lavoro ma con la mastrina stiamo provando da qualche giorno a provare a parlare un pò al telefono ma o lei o io (la maggior parte delle volte) non si può mai in quel preciso momento... poi si fa "allora sentiamoci tra dieci minuti" ma peggio che andar di notte... semmai non ho finito di fare la cosa che facevo, passa un'oretta e me ne dimentico totalmente... povera mas... :oops: :cry:

no dai, ora la chiamo... MASTRINAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D

MessaggioInviato: 23 dic 2004, 17:08
di dangerus
Immagine credo che opterò per i atomic supercross ora guarderò un pò cmq grazie anche per le informazioni tecniche Immagine

MessaggioInviato: 23 dic 2004, 17:26
di gnolA
non vorrei apparire come colui che ti ha traviato per acquistare gli atomic... perchè alla fin fine ci sono tante marche ottime... head, elan, rossignol etc etc etc...

io per mia esperienza debbo dirti che mi piace come lavorano la rossignol, la salomon, l'atomic, l'head, l'elan...

ti ho consigliato la salomon e l'atomic perchè conosco quei modelli e so che sono veramente polivalenti... prova a sentire in giro, a cercare commessi competenti in più negozi... cerca su internet su altri siti, più specifici per lo sci...

e poi torna qua e dicci cosa ti hanno consigliato, anche perchè sono curioso anch'io...

anche se purtroppo la cosa migliore è sempre quella di provare quello che si comprerà... ma ovviamente non è facile...

prova semmai a buttar giù 3 o 4 modelli che ti piacciono e cercali in prova nei negozi... l'ideale sarebbe provarli sulla stessa pista e nello stesso giorno, ma è impossibile quindi... oppure se sai di andare a breve in settimana bianca sulle alpi, lì in quasi qualsiasi negozio sono fornitissimi, e ti fai la settimana bianca all'insegna dei test...

certo, affittare uno sci costa, ma sempre meglio di spendere subito qualche centinaio di euro e poi li vai ad usare e non ti piacciono...

:wink:

MessaggioInviato: 23 dic 2004, 17:29
di cimoncina
gnolA ha scritto:
cimoncina ha scritto:thanks gnolinA....ah ma lo sai che qualche giorno fa sono passata sotto il tuo ufficio con la mas???


o mannaggia la mannaggina!!! non vi dico neanche "perchè non avete provato a chiamarmi" perchè quasi sicuramente o non vi avrei risposto o vi avrei riattaccato...

non c'è tantissimo lavoro ma con la mastrina stiamo provando da qualche giorno a provare a parlare un pò al telefono ma o lei o io (la maggior parte delle volte) non si può mai in quel preciso momento... poi si fa "allora sentiamoci tra dieci minuti" ma peggio che andar di notte... semmai non ho finito di fare la cosa che facevo, passa un'oretta e me ne dimentico totalmente... povera mas... :oops: :cry:

no dai, ora la chiamo... MASTRINAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D



non ci avresti risposto perchè eri laggiù laggiù, con i cangurini.... :wink: :wink: