di unbacioperte » 7 mar 2005, 23:24
Cmq anch'io sono stato basso...7 miliardi è il costo dell'impianto +o-.
Ad esempio guarda questo....
06 GEN 05 TURISMO:INAUGURATA SU ZONCOLAN NUOVA SEGGIOVIA "CUEL D'AJAR"
(ARC) Zoncolan, 06 gen - In funzione dallo scorso 18 dicembre, è stata ufficialmente inaugurata oggi dal presidente della Regione, Riccardo Illy, la nuova seggiovia quadriposto "Cuel d'Ajar" (Colle del Vento) nel comprensorio sciistico dello Zoncolan.
Alla presenza degli assessori Enrico Bertossi, Franco Iacop ed Enzo Marsilio e, tra gli altri, del presidente di Promotur, Luca Vidoni, del sindaco di Sutrio, Sergio Straulino, del vicesindaco di Ravascletto, Flavio Destalis, della consigliera regionale Patrizia Della Pietra e del consigliere federale FISI, Luciano Zanier (a nome del presidente della Federsci Italiana Gaetano Coppi), Illy ha sottolineato come stia proseguendo, "con soddisfazione, osservo", il programma di sviluppo turistico dello Zoncolan, un progetto (ha messo in evidenza) avviato già nella precedente legislatura.
"Sollecitato" dal sindaco Straulino e dal vicesindaco Destalis a confermare l'impegno dell'Amministrazione del Friuli Venezia Giulia per il completamento delle infrastrutture turistico-invernali del polo carnico, il presidente Illy ha quindi affermato "l'importanza per la Regione del completamento del programma di sviluppo delineato, con la seggiovia verso il monte Tamai, il completamento del rifugio 'Enzo Moro', un nuovo impianto di arroccamento da Ravascletto e la pista di rientro proprio verso questa località".
Illy ha voluto infine "lanciare un messaggio" agli imprenditori dell'area montana per lo sviluppo di nuove strutture ricettive "seguendo il modello dell'albergo diffuso dimostratosi di successo in altre località, coerentemente con le richieste dei flussi turistici e con le situazioni urbanistiche della nostra montagna".
La seggiovia ad agganciamento automatico "Cuel d'Ajer" parte dai 1.370 metri del terminal "Enzo Moro" e raggiunge con una velocità di 5 metri al secondo quota 1.588, con una portata oraria di 2.400 persone.
Il costo complessivo per la messa in esercizio della seggiovia (i lavori hanno avuto inizio a metà luglio, per concludersi con il necessario collaudo nei primi giorni di dicembre) è stato di oltre 5 milioni di euro.
Il nuovo impianto è in grado di eliminare le code che si creavano alla seggiovia "Valvan" (diretta verso la cima dello Zoncolan) e si pone come primo tassello per raggiungere - dalla stagione invernale 2005/06 - le pendici del Tamai: nel corso della prossima estate, infatti, a monte del "Cuel d'Ajer" sarà realizzata una seconda seggiovia quadrupla, "Tamai" appunto, che salirà oltre quota 2.000 metri.
Ma accanto alla nuova infrastruttura sciistica, l'estate 2004 ha visto la Promotur impegnare allo Zoncolan ulteriori 2 milioni di euro circa, come ha sottolineato il presidente Vidoni, per rifare completamente la "pista 3" e rinnovare ed allungare la "pista 4", che ora si presenta con una lunghezza di 1,1 chilometri nella parte prospiciente il "Cuel d'Ajer".
Ed ancora, le due discese sono dotate di un nuovo impianto d'innevamento programmato (con ben 42 "cannoni", ad alta e bassa pressione), mentre è stato ampliato il bacino per lo stoccaggio dell'acqua in quota, oggi portato ad una capienza di 60 mila metri cubi.
ARC/Roberto Micalli
Contatore sciate/surfate 03/04= 17
Contatore sciate/surfate 04/05= 53
Contatore sciate/surfate 05/06= 33
Contatore sciate/surfate 06/07= 47
Contatore sciate/surfate 07/08= 11
Contatore sciate/surfate 08/09= 26