Pagina 1 di 1

sondaggio: qual'è il fuorispista + pendente appennino nord

MessaggioInviato: 26 dic 2005, 11:38
di bracco
ci riprovo: premesso che non ci sono dati oggettivi, chiedo ai forumisti qual'è il fuoripista + pendente dell'appennino nord

non ci sono limiti e il sondaggio serve, il suo spirito è, secondo me, suggerire itinerari diversi dai soliti.

unici due limiti:

1- il fuoripista deve essere raggiungibile con impianti (non vanno bene robe alpinistiche)

2- il fuoripista va sciato in giù, cioè non contano traversate che tagliano bisogna proprio scendere

alcuni mie soluzioni:

-scendere in val di luce dalla croce del m.gomito (si prende la zeno 3 si taglia a sinistra sullo stradello di crinale, si rimane in quota sotto la croce, indi ci si butta giù verso i piloni della seggiola che scendono in val di luce)

-sempre val di luce, si prende le 3 potenze, si scende si scollina sul passettino che guarda la garfagnana, si taglia a destra sul crinale verso il passo d'annibale, appena fattibile si riscende in val di luce verso il rifugio a mezzo dell'annibale

-il fuorispista del cancellino al corno

MessaggioInviato: 26 dic 2005, 16:10
di MrCilindro
:D :D :D

si arriva in cima al Cimoncino... si va verso la Passo del Lupo con il raccordo alto...e si scende a sx del sassone sotto il raccordo...
passando tra i cavi che delimitano il sentierino...
o alla fine dei cavi.. girare a dx e con un piccolo traverso raggiungere le vicinanze della roccia...
e poi.... carvare fino alla vallata ....

unica avvertenza: non farlo mai se non in condizioni di neve giuste...
altrimenti ti porti dietro tutta la montagna....

:D

MessaggioInviato: 26 dic 2005, 16:12
di MrCilindro
MrCilindro ha scritto::D :D :D

si arriva in cima al Cimoncino... si va verso la Passo del Lupo con il raccordo alto...e si scende a sx del sassone sotto il raccordo...
passando tra i cavi che delimitano il sentierino...
o alla fine dei cavi.. girare a dx e con un piccolo traverso raggiungere le vicinanze della roccia...
e poi.... carvare fino alla vallata ....

unica avvertenza: non farlo mai se non in condizioni di neve giuste...
altrimenti ti porti dietro tutta la montagna....

:D


mi sono dimenticato il secondo avvertimento...

se lo fai in condizioni di ghiaccio... sotto quel poco di coltre farinosa...
se scivoli... ti ritrovi in fondo.....
:roll:

MessaggioInviato: 26 dic 2005, 17:37
di miky_86
oppure....

da passo del lupo prendere la funivia...arrivare a pian cavallo....girare subito a destra per il catinaccio(sarebbe la pista battuta sopra la strada che in estate porta a pian cavallo) avanti 50 m sulla sinistra vi è una avvallamento molto ripido....prima pendenza 90% (tratto corto circa 3 metri)poi un 60% circa di rimanente.
da farsi in dondizioni ottime....ne con neve ghiacciata(altrimenti puoi curvare o frenare quanto vuoi ma tu arrivi giù ai 150 kh) e ne con neve fresca altrimenti arrivi a fanano con una bella slavina :roll:

questo è quello che riguarda il medio :wink:

MessaggioInviato: 26 dic 2005, 17:41
di miky_86
oppure se si vuole il complicato...be..sempre a pian cavallo si prende la baggiolara2 fino all' inizio della discesa(cioè da pian cavallo devi percorrere 10 m in sci) poi si prosegue con li sci in spalla per il costone della montagna fino alla gola che si trova sulla vostra destra....e quella se non si è capaci di far il fuori pista...be ve la sconsiglio...oltre che essere molto ripida....è molto lunga e finisci in fondo ad un dirupo....perciò bisogna star in piedi e frenare :wink:


da salso è tutto...a MrCilindro la linea per confermare il tutto :lol: :lol:

MessaggioInviato: 27 dic 2005, 22:43
di Mari
miky_86 ha scritto:oppure se si vuole il complicato...be..sempre a pian cavallo si prende la baggiolara2 fino all' inizio della discesa(cioè da pian cavallo devi percorrere 10 m in sci) poi si prosegue con li sci in spalla per il costone della montagna fino alla gola che si trova sulla vostra destra....e quella se non si è capaci di far il fuori pista...be ve la sconsiglio...oltre che essere molto ripida....è molto lunga e finisci in fondo ad un dirupo....perciò bisogna star in piedi e frenare :wink:


da salso è tutto...a MrCilindro la linea per confermare il tutto :lol: :lol:


Piancavallo è in provincia di Pordenone.......

il nostro si chiama Pian Cavallaro....... :wink:http://www.appenninobianco.it/cimone/pisteimpianti.shtml

MessaggioInviato: 28 dic 2005, 10:48
di Molly
MrCilindro ha scritto::D :D :D

si arriva in cima al Cimoncino... si va verso la Passo del Lupo con il raccordo alto...e si scende a sx del sassone sotto il raccordo...
passando tra i cavi che delimitano il sentierino...
o alla fine dei cavi.. girare a dx e con un piccolo traverso raggiungere le vicinanze della roccia...
e poi.... carvare fino alla vallata ....

unica avvertenza: non farlo mai se non in condizioni di neve giuste...
altrimenti ti porti dietro tutta la montagna....

:D


Quoto!!!
Quello è spettacolare, però non sbagliare una curva altrimenti fai 30 o 40 mt di capriole, se non ti spiaccichi prima in un sasso!! :lol: :lol: