ALITALIA

  
Discussioni varie non legate in alcun modo allo sport,

Moderatori: MrCilindro, guazzo21, bobo, Mari, MB

ALITALIA

Messaggiodi Bonanza » 18 set 2008, 18:45

Ma possibile che nessuno ne parli?
Ok che scasso sempre le balons con discorsi politici eccetera... ma qui sta succedendo qualcosa di importante!

Che ne pensate?
http://equilibrio-precario.spaces.live.com

Perché la vita è un brivido che vola via...
è tutto un EQUILIBRIO sopra la follia! (Vasco Rossi - Sally)

Forse ci consolava far l'amore,
ma PRECARI in quel senso si era già... (Francesco Guccini - Eskimo)
Avatar utente
Bonanza
Ar Ministro degli affari interi
 
Messaggi: 6320
Iscritto il: 23 feb 2006, 1:00
Località: Sempre in Equilibrio Precario

Messaggiodi MrCilindro » 18 set 2008, 22:07

penso che è un peccato per l'Italia intera
penso che purtroppo Alitalia non è sinonimo di efficenza e competitività
penso che però Alitalia sia una tra le compagnie più sicure sul mercato Aereo
penso e spero in un salvataggio in extremis

e assisto come spettatore ai fatti..
"I love Snowboard" says MrCil
Avatar utente
MrCilindro
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9351
Iscritto il: 15 dic 2003, 1:00
Località: Rubiera RE

Messaggiodi MB » 18 set 2008, 22:18

Io penso che a stò punto ci sia veramente poco da fare. E francamente non capisco i piloti che esultavano per il fallimento della trattativa.
Avatar utente
MB
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5541
Iscritto il: 17 dic 2004, 1:00
Località: Scandicci (FI)

Messaggiodi tatto79 » 18 set 2008, 22:44

MB ha scritto:Io penso che a stò punto ci sia veramente poco da fare. E francamente non capisco i piloti che esultavano per il fallimento della trattativa.


quoto esultano sul fallimento e la conseguente perdita del posto di lavoro ma...??? 8O 8O 8O :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
tatto79
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1057
Iscritto il: 20 dic 2004, 1:00
Località: Appennino Bolognese

Messaggiodi alle » 18 set 2008, 23:51

MB ha scritto:Io penso che a stò punto ci sia veramente poco da fare. E francamente non capisco i piloti che esultavano per il fallimento della trattativa.


francamente mi sembrano sonati....quanti dipendenti sono a rischio ..8O 8O 8O 8O.e non è possibile che questa situazione si protragga ancora così...

http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=639224
*********************************************************************
www.appenninoriders.it
Avatar utente
alle
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2854
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:00
Località: from Bucaneve SnowHouse

Messaggiodi Bonanza » 19 set 2008, 0:16

Esultano perché penso che sappiano che un mestiere come il loro ha un mercato... e poi qualcuno comprerà le rotte e quindi molti di loro sono certi che non rimarranno con il sedere a terra.
Ma penso che esultino anche perché quello che hanno dato è uno schiaffo al padrone di turno.

E' successo che in pratica hanno messo il peso dei debiti in mano allo stato (noi contribuenti), i ricavi in mano ad un manipolo di persone che tutti sappiamo di cosa sono capaci ed in più volevano aumentare il numero dei "licenziati" e chi rimaneva doveva ridursi lo stipendio!
Sapendo che i nuovi "padroni" potevano fare e disfare a piacimento (dando un ok ad una "trattativa" con una pagina di contratto!!!)! Per poi poter rivendere il gioiello (perché di gioiello si sarebbe trattato) al miglior offerente dopo 5 anni (termine oltre il quale sarebbe stata venduta quasi certamente ad una compagnia aerea straniera)!
Adesso che i dipendenti sanno che Air France offriva condizioni migliori di quelle che offre la cordata italiana... e adesso che il pacchetto di vendita sanno poter essere depurato dai debiti... pensate che trovare un nuovo acquirente sia così difficile? Ovviamente lo sarà perché il discorso scivola inevitabilmente sulla politica (e Berlusca non può accettare una sconfitta!!!). Dunque si prevedono tempi bui, ma lottando possono ottenere di più che firmando un'accordo alle condizioni di Colaninno (che con Berlusca ci spartisce solo l'amore per i soldi e per il potere)!

Spero di non essere stato troppo partigiano, ma chi vuole integrare e contraddire... faccia pure!!!

Nell'attesa aspettiamo e vediamo come va a finire...
http://equilibrio-precario.spaces.live.com

Perché la vita è un brivido che vola via...
è tutto un EQUILIBRIO sopra la follia! (Vasco Rossi - Sally)

Forse ci consolava far l'amore,
ma PRECARI in quel senso si era già... (Francesco Guccini - Eskimo)
Avatar utente
Bonanza
Ar Ministro degli affari interi
 
Messaggi: 6320
Iscritto il: 23 feb 2006, 1:00
Località: Sempre in Equilibrio Precario

Messaggiodi Bonanza » 19 set 2008, 0:23

alle ha scritto:
MB ha scritto:Io penso che a stò punto ci sia veramente poco da fare. E francamente non capisco i piloti che esultavano per il fallimento della trattativa.


francamente mi sembrano sonati....quanti dipendenti sono a rischio ..8O 8O 8O 8O.e non è possibile che questa situazione si protragga ancora così...

http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=639224


Alle, l'articolo che riporti è firmato dal portavoce di Forza Italia...
Premesso che la ricostruzione è più o meno corretta... ma una frase del genere scusa, ma è da mani addosso (a Capezzone ovviamente)!!!

Immediato è scattato il “gioco” della ricerca delle responsabilità da parte del mondo politico e sindacale. Berlusconi – che comunque ne esce vincitore essendo riuscito ad attrarre il gotha dell’economia e della finanza italiana (la cordata) e incassare l’appoggio di due confederali su tre – rileva “pesantissime responsabilità soprattutto della Cgil e dell’Associazione piloti che valuteremo”.

Ha sfruttato tutto in campagna elettorale... per poi dopo mesi "attrarre" il gotha dell'economia presentando un piatto pulito... quando il precedente governo era riuscito a vendere il piatto sporco ai francesi in tempi record!!!

Si sfiora il ridicolo sulla pelle dei lavoratori (tanto chi ha rubato in Alitalia resta dov'è!!!).
http://equilibrio-precario.spaces.live.com

Perché la vita è un brivido che vola via...
è tutto un EQUILIBRIO sopra la follia! (Vasco Rossi - Sally)

Forse ci consolava far l'amore,
ma PRECARI in quel senso si era già... (Francesco Guccini - Eskimo)
Avatar utente
Bonanza
Ar Ministro degli affari interi
 
Messaggi: 6320
Iscritto il: 23 feb 2006, 1:00
Località: Sempre in Equilibrio Precario

Messaggiodi Cencina » 19 set 2008, 9:18

Come sempre il buon Silvio ha pensato a sistemare se e i suoi amici fregandosene altamente di quello che è Alitalia e soprattutto che COSA era meglio per Alitalia e per tutta la gente che ci gira intorno!!E' una faccenda parecchio complicata e credo anche che per essersi ritrovati a una situazione così ci sia stato del bel daffare per tutte le parti coinvolte....chi sperava che l'alternativa e ha remato per mandare a monte l'accordo con AirFrance e ora si è reso conto che la cordata del buon Silvio è decisamente peggio della prima soluzione...beh....dovranno farsi un buon esame di coscienza!!
Quoto Bonanza quando dice che tanto chi mangia in Alitalia rimane al proprio posto e chi ci rimette sono i semplici lavoratori (ma tu guarda un pò!!!) e noi contribuenti che ci siamo accollati una spesa non indifferente :?
Senza pensare poi ai nomi che girano intorno alla cordata...mi vengono i brividi....
mahh....speriamo bene...
vorrei un Zun tutti i giorni dell'anno.....
Avatar utente
Cencina
Ar ministro senza portafoglio
 
Messaggi: 4643
Iscritto il: 26 gen 2005, 1:00

Messaggiodi Bonanza » 19 set 2008, 17:26

Ecco un buon articolo riassuntivo

IL COMMENTO

Tornare
al mercato
di EZIO MAURO

MENTRE Alitalia muore e i mercati vanno in fiamme, gli uomini di Berlusconi hanno avuto ieri sera l'unica preoccupazione di occupare le televisioni per dare la responsabilità alla sinistra, alla Cgil e addirittura al Pd, che in realtà è sembrato piuttosto assente dalla vicenda. In questo modo si conferma soltanto la torsione anomala di una partita che dovrebbe essere economica e industriale mentre è invece politica e ideologica.

Per ragioni di pura convenienza politica in campagna elettorale Berlusconi (aiutato dalla cecità dei sindacati) si è opposto alla soluzione Air France, in condizioni ben più favorevoli dei mercati finanziari e petroliferi. Per ragioni ideologiche ha giocato su Alitalia la doppia carta del salvataggio eroico e dell'italianità preservata, scavalcando Tremonti per avocare a sé la vicenda.

La vittima è il mercato, con le sue regole. Perché è nata una cordata, ed è nata italiana: ma al prezzo di separare gli attivi di Alitalia dai passivi, consegnare i primi alla nuova compagnia e i secondi ai contribuenti, sospendere l'Antitrust, radunare tra i soci una somma impressionante di conflitti d'interesse. Alla fine la corporazione dei piloti ha detto no per difendere privilegi indifendibili, e la Cgil ha preferito non farsi scavalcare, con una posizione più incerta che autonoma.

La partita è sfuggita di mano al salvatore, che probabilmente proverà prima a lucrare sulle resistenze sindacali, poi cercherà un colpo di teatro, anche alla luce dei salvataggi americani. L'interesse del Paese è che il mercato prenda il posto dell'ideologia, almeno in extremis, che Fantozzi faccia il commissario e non il ministro delegato, che gli imprenditori cerchino il rischio e non i favori, che le banche finanzino il mercato e non la politica.

C'è un ultimo spiraglio per far incontrare un vettore aereo europeo interessato al nostro parco viaggiatori con quel tanto di effettiva imprenditorialità italiana residua. Sostituendo infine l'eroismo con il realismo, l'italianità con l'Europa.
(19 settembre 2008)

Repubblica.it
http://equilibrio-precario.spaces.live.com

Perché la vita è un brivido che vola via...
è tutto un EQUILIBRIO sopra la follia! (Vasco Rossi - Sally)

Forse ci consolava far l'amore,
ma PRECARI in quel senso si era già... (Francesco Guccini - Eskimo)
Avatar utente
Bonanza
Ar Ministro degli affari interi
 
Messaggi: 6320
Iscritto il: 23 feb 2006, 1:00
Località: Sempre in Equilibrio Precario

Messaggiodi tatto79 » 20 set 2008, 13:37

scusate ma Air France ha mai presentato un'offera? Io ho sempre sentito parlare di un probabile interessamente di Air France ma mai di proposte concrete o sbaglio?
Avatar utente
tatto79
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1057
Iscritto il: 20 dic 2004, 1:00
Località: Appennino Bolognese

Messaggiodi Bonanza » 20 set 2008, 15:03

tatto79 ha scritto:scusate ma Air France ha mai presentato un'offera? Io ho sempre sentito parlare di un probabile interessamente di Air France ma mai di proposte concrete o sbaglio?


Prima delle elezioni Air France aveva sottoposto una offerta... poi i sindacati si sono opposti.
Concedetemi di dire che si sono opposti perché un tale sosteneva di avere pronta una cordata di imprenditori italiani in grado di garantire un'offerta migliore. E se non me lo concedete vi ricerco i giornali che lo sostengono (e non solo Repubblica o Manifesto). :wink:

Magari la rifacesse ora un'offerta... ma il problema è diventato politico!
http://equilibrio-precario.spaces.live.com

Perché la vita è un brivido che vola via...
è tutto un EQUILIBRIO sopra la follia! (Vasco Rossi - Sally)

Forse ci consolava far l'amore,
ma PRECARI in quel senso si era già... (Francesco Guccini - Eskimo)
Avatar utente
Bonanza
Ar Ministro degli affari interi
 
Messaggi: 6320
Iscritto il: 23 feb 2006, 1:00
Località: Sempre in Equilibrio Precario

Messaggiodi MB » 21 set 2008, 0:10

Al di là di tutto ora la situazione è veramente critica e nessuno si può esimere da colpe.
Avatar utente
MB
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5541
Iscritto il: 17 dic 2004, 1:00
Località: Scandicci (FI)

Messaggiodi Molly » 22 set 2008, 9:02

O un lo sapevo che davi la corpa al Berlusca......ma un sarà il contrario, che il Buon vecchio e caro Epifani( Io lo metterei alla cogna) vuole in tutti i modi gettare fango sul governo facendogli ricadere la colpa??
Anche perchè non mi sembra che i sindacati abbiano fatto l'interesse dei lavoratori, oh meglio lo hanno fatto, ci fanno il nasone (!) a noi facendoci pagare per i prossimi anni tutti quei mangiapane inutili.
Ma siete mai andati a roma a prendere l'aereo??....quando fai il ceckin per l'alitalia uno fa il ceckin e altri 4 stanno intorno a parlare fra di loro della partita delle scarpe della macchina.......qui un ci vole una cordata qui ci vole una corda, legalli tutti e buttalli a mare.
È vero che il vino è nemico dell'uomo. Ma è anche vero che chi fugge davanti ad un nemico è un vigliacco.

Non è il Bè e il ribè che da noia!!
Avatar utente
Molly
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3861
Iscritto il: 28 gen 2005, 1:00
Località: Cantina di montalcino

Messaggiodi GanassaGanassina » 22 set 2008, 9:33

oh molly maicchè tthai i prosciutto sugli occhi?!? io non ho detto nulla finora e capisco che ti garbi silvio e tu lo voglia sempre difendere, e quando non è difendibile ti rifugi in un classico tanto son tutti uguali...ma qui icchè c'è da capire o di poco chiaro?? l'air france voleva prendere tutto, compresi i debiti...il tuo caro Berlusconi ha detto nooooo, figurati, a fà così era bona anche la sinistra, io faccio qualcosa di meglio, la do a Colaninno (che allo stesso modo ha già rovinato la telecom) e ad altri suoi amici massoni, la fantomatica cordata, pareha arrivassero batman e robin che ce la mena dalla campagna elettorale...li ha chiamati e ha detto oh in campagna elettorale io ho promesso che salvavo l'alitalia, la pigliate voi??gnamo sennò fo una figura di cosa puzzolente (!)... e loro - con tutti sti debiti??? nooo - e lui - tranquilli, quelli li fo pagare ai bischeri degl'italiani (compreso i molesto che tanto mi vole bene :wink: ), tanto saranno contenti che gli salvo l'alitalia, un se n'accorgan nemmeno - ehhh ma qui si spende un monte per mantenerla, no no non la vogliamo - ma che problema c'è??? si raddoppiano gli orari e si dimezzano le paghe, vedrai prima di rimanere disoccupati accetteranno! - e invece non hanno accettato (forse stupidamente perchè poco è meglio di nulla, non sta a me giudicare...)
ora dimmi in che modo berlusconi non è responsabile? come tuffai a dirmi che un c'entra nulla? io anche se vo alla standa alla cassa c'è uno che lavora e due che giocano a carte, ma icchè c'entra, questo è il sistema all'italiana, no alitalia! qui ha voluto fare lo sborone lui mentre se la dava all'air france magari ora lavoravano per i francesi ma almeno lavoravano...
e poi non ci sono coinvolti solo i diretti dipendenti dell'alitalia...prova a pensare al giro d'affari che va a puttane...quelli dei catering che fanno i pasti per gli aerei? quelli degli alberghi intorno agli aereoporti tipo fiumicino che potrebbero anche chiudere? tutti quelli dei bar, duty free, ditte di pulizie, ristorazione, ditte che fanno carico e scarico bagagli...sai quanta gente lo sta per prendere ne c.ulo?? mica solo quelli dell'alitalia...circa 5000 persone che rimangano a bocca asciutta...e ancora siete capaci di dare la colpa al vecchio governo??? iniziamo ad assumerci le responsabilità...quando non governava era colpa della sinistra, ora che governa l'è colpa della sinistra uguale...a me mi paian barzellette...se si pensasse a fare il meglio per il popolo e non per sè stessi o per gli amici forse a questi punti non ci s'arriverebbe...ma mi pare fiato sprecato...meglio mi metta a lavorare, finchè un lavoro cel'ho... :?
OH CACCHIO!!! (Peter Griffin)

non ricordo di essere nato...sarà stato mentre ero strippato... (J.D. Morrison)
Avatar utente
GanassaGanassina
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2952
Iscritto il: 22 gen 2007, 1:00
Località: Casa Equilibrio Precario

Messaggiodi lombroso » 22 set 2008, 10:09

Avevo scritto un commento venerdì ma per qualche motivo non me l'ha preso, vediamo di riassumere e se ricordo perchè la questione è importante e travalica la questione meramente politico-sindacale.

Alitalia sta probabilmente facendo da "canarino nella miniera" di un problema ben più vasto che alla fine è il solito: l'esaurimento delle risorse.
vi segnalo la pagina dell'eccellente blog Petrolio
http://petrolio.blogosfere.it/cerca/?search=alitalia

Nessuno dice o scrive che negli ultimi mesi sono fallite o in difficoltà molte compagnie aeree ed è perfino fallita una delle due compagnie delle hawaii con l'altra in seria difficoltà
http://en.wikipedia.org/wiki/Aloha_Airlines
http://pacific.bizjournals.com/pacific/stories/2008/03/24/daily52.html?ana=yfcpc

E il motivo è solo in parte la concorrenza spietata, la malagestione, e quant'altro: il motivo è nell'ìmpennata dei costi petroliferi, che rimangano enormemente alti anche col modesto calo di questi giorni: nel dettaglio IATA evidenzia un aumento del 48 % in un anno, con un aggravio di circa 90 miliardi di $ nell'ìintero settore aeronautico
http://www.iata.org/whatwedo/economics/fuel_monitor/index.htm

aumento di costi solo in parte speculativo ma in buona parte dovuto alla stagnazione della produzione petrolifera mentre la produzione aumenta: insomma un segnale di allarme del "picco del petrolio"

se le cose stanno così qualsiasi accordo esca non farà che ritardare e scaricare sulle casse pubbliche un settore che comunque, piaccia o no e a me certo non piace, è destinato al drastico ridimensionamento in un futuro molto meno lontano di quel che pensiamo, anzi quasi nel presente.
Il Meteorologo dell'Appennino
www.lombroso.it
http://blog.lombroso.it
Avatar utente
lombroso
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 17 feb 2006, 1:00

Messaggiodi Molly » 22 set 2008, 10:13

Forse mi sono espresso male....l'ho scritto di mattinata, ma a me la cosa che mi da più fastidio indipendentemente dall'operato del governo, è il comportamento dei sindacati, e di quelle faccie di ...... che esultano perchè è fallita. Io è la prima volta che vedo esultare gli operai per il fallimento dell'azienda dove lavorano.

Ora non scrivo più niente :lol: :lol: :lol:
È vero che il vino è nemico dell'uomo. Ma è anche vero che chi fugge davanti ad un nemico è un vigliacco.

Non è il Bè e il ribè che da noia!!
Avatar utente
Molly
Ar sottosegretario
 
Messaggi: 3861
Iscritto il: 28 gen 2005, 1:00
Località: Cantina di montalcino

Messaggiodi GanassaGanassina » 22 set 2008, 10:24

che i sindacati inizino a farla un po' troppo da padrone mi pare anche a me...e forse avranno avuto le loro ragioni anche se io intanto avrei accettato, poi ad acque calme avrei tentato di allentare la cinghia e col tempo chiedere miglioramenti...cmq se quelli esultavano probabilmente è per quello che dice Bonanza, anche se, ripeto, forse non hanno chiaro quanta gente oltre loro verrà coinvolta... :roll: ...non so...

scrivi scrivi...io per oggi la mia paginata di roba l'ho bellè scritta... :lol: :wink:
OH CACCHIO!!! (Peter Griffin)

non ricordo di essere nato...sarà stato mentre ero strippato... (J.D. Morrison)
Avatar utente
GanassaGanassina
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2952
Iscritto il: 22 gen 2007, 1:00
Località: Casa Equilibrio Precario

Messaggiodi lombroso » 22 set 2008, 16:56

Eccolo, infine il vero motivo della crisi di Alitalia (e non solo)
http://tonto.eia.doe.gov/dnav/pet/hist/rjetnyhM.htm
storico del prezzo del kerosene avio

Immagine[url][/url]
Il Meteorologo dell'Appennino
www.lombroso.it
http://blog.lombroso.it
Avatar utente
lombroso
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 17 feb 2006, 1:00

Messaggiodi Bonanza » 22 set 2008, 17:36

Lungi da me difendere i sindacati per partito preso! Ma in questo caso le colpe le dividerei in un 70 Berlusca, 30 sindacati...
http://equilibrio-precario.spaces.live.com

Perché la vita è un brivido che vola via...
è tutto un EQUILIBRIO sopra la follia! (Vasco Rossi - Sally)

Forse ci consolava far l'amore,
ma PRECARI in quel senso si era già... (Francesco Guccini - Eskimo)
Avatar utente
Bonanza
Ar Ministro degli affari interi
 
Messaggi: 6320
Iscritto il: 23 feb 2006, 1:00
Località: Sempre in Equilibrio Precario

Messaggiodi tash » 22 set 2008, 18:27

8O 8O 8O 8O 8O 8O
Avatar utente
tash
Ar elementare!
 
Messaggi: 436
Iscritto il: 31 mar 2008, 0:00
Località: Casa Equilibrio Precario (Sestola)

Messaggiodi MB » 23 set 2008, 7:58

Bonanza ha scritto:Lungi da me difendere i sindacati per partito preso! Ma in questo caso le colpe le dividerei in un 70 Berlusca, 30 sindacati...


Io una parte di colpa la darei anche ai governi precedenti che potevano muoversi in anticipo anzichè aspettare che la situazione fosse tragica.
Avatar utente
MB
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5541
Iscritto il: 17 dic 2004, 1:00
Località: Scandicci (FI)

Messaggiodi MrCilindro » 23 set 2008, 9:59

Bonanza ha scritto:Lungi da me difendere i sindacati per partito preso! Ma in questo caso le colpe le dividerei in un 70 Berlusca, 30 sindacati...





Ma siete sicuri che Air France sia colpa del Berlusca
....

ma siete sicuri che Air France fosse veramente e concretamente intenzionata a comprare...

....

Grande Lombroso!!!
sempre preciso ed esaustivo nelle spiegazioni

ricordati che ti spetta sempre un aperitivo...

....
"I love Snowboard" says MrCil
Avatar utente
MrCilindro
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9351
Iscritto il: 15 dic 2003, 1:00
Località: Rubiera RE

Messaggiodi Mari » 23 set 2008, 11:16

quoto CILLLLLLLLLLLLL!!!!!!!!!!!!!!! 8)
Immagine
l'oca è l'animale ritenuto simbolo della stupidità a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne
--------
Avatar utente
Mari
AR Presidente degli Stati Uniti d'Europa
 
Messaggi: 12144
Iscritto il: 9 apr 2005, 0:00
Località: sempre qui

Messaggiodi GanassaGanassina » 23 set 2008, 12:16

beh ci dobbiamo basare su le informazioni che riusciamo a raccogliere tramite tv, radio, giornali, internet...e tutte dicono che è così, dichiarazioni stesse di Berlusconi dicono che è così...poi tutto può essere, anche che Silvio sia morto 20 anni fa e questo sia solo un clone robotico mandato dagli alieni per conquistare la terra....ma non siamo tenuti a saperlo! nel senso che le info che arrivano a noi sono queste...air france voleva acquistare e lo avrebbe fatto a due lire, ovvio, una svendita vera e propria, non sono mica la caritas!
anche perchè è stato lui fin dalla campagna elettorale a dire che non avrebbe ceduto ai francesi ma sarebbero stati gli imprenditori italiani a salvare l'azienda italiana, anche perchè quello era un piano iniziato dalla sinistra, figurati se lui poteva dire che era una cosa saggia...nooo ci voleva il colpo di mercato, ronaldinho, la cordata ecc ecc...è un teatrante...aveva già scartato l'offerta ancor prima di essere eletto...se poi guardi da chi è composta la cordata...beh dai, non facciamo i ciechi ogni volta che si parla di Silvio...
vogliamo dare la colpa al prezzo del cherosene? vabene...
la diamo alla sinistra che non ha mai fatto nulla? vabene...
diamo la colpa ai sindacati che non sono scesi ad un compromesso? si perchè no...
questo vorrebbe dire che berlusconi non comanda nulla nemmeno ora che è il capo del governo...ma che è solo una vittima dei complotti dei comunisti che fanno di tutto per rovinare i suoi piani atti a salvare le famiglie dei lavoratori che rischiano oggi il posto...e sti mangiabambini esultano anche se disoccupati perchè hanno rovinato il piano del buon cavaliere...poverino...e pensare che lui lo fa solo per noi, ora lavora anche il sabato grazie ad Alfano...e non ci guadagna nulla eh... :? ....

io la vedo così...berlusconi si è preso favori molto in alto in campagna elettorale promettendo la più grande azienda italiana ad un gruppo di rovinaziende capitanate da Colaninno, promettendogli solo gli utili e rifilando i debiti agli italiani...il piano era buono ma i sindacati glielo hanno rovinato...sicuramente adesso ci sarà un colpo di scena teatrale che risolverà il piano e tutto andrà come doveva andare...
però ripeto la mia non è di certo verità insindacabile...mi baso su quello che ci lasciano sapere...potrebbe essere tutto l'opposto...però ripeto che silvio non c'entri nulla nulla nulla non ci credo... :wink:

perchè non la compriamo con AR l'Alitalia...poi la chiamiamo ARitalia e ci andiamo in Colorado in tournè... :lol: :wink:
OH CACCHIO!!! (Peter Griffin)

non ricordo di essere nato...sarà stato mentre ero strippato... (J.D. Morrison)
Avatar utente
GanassaGanassina
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2952
Iscritto il: 22 gen 2007, 1:00
Località: Casa Equilibrio Precario

Messaggiodi Ridermarchino » 23 set 2008, 12:19

GanassaGanassina ha scritto:beh ci dobbiamo basare su le informazioni che riusciamo a raccogliere tramite tv, radio, giornali, internet...e tutte dicono che è così, dichiarazioni stesse di Berlusconi dicono che è così...poi tutto può essere, anche che Silvio sia morto 20 anni fa e questo sia solo un clone robotico mandato dagli alieni per conquistare la terra....ma non siamo tenuti a saperlo! nel senso che le info che arrivano a noi sono queste...air france voleva acquistare e lo avrebbe fatto a due lire, ovvio, una svendita vera e propria, non sono mica la caritas!
anche perchè è stato lui fin dalla campagna elettorale a dire che non avrebbe ceduto ai francesi ma sarebbero stati gli imprenditori italiani a salvare l'azienda italiana, anche perchè quello era un piano iniziato dalla sinistra, figurati se lui poteva dire che era una cosa saggia...nooo ci voleva il colpo di mercato, ronaldinho, la cordata ecc ecc...è un teatrante...aveva già scartato l'offerta ancor prima di essere eletto...se poi guardi da chi è composta la cordata...beh dai, non facciamo i ciechi ogni volta che si parla di Silvio...
vogliamo dare la colpa al prezzo del cherosene? vabene...
la diamo alla sinistra che non ha mai fatto nulla? vabene...
diamo la colpa ai sindacati che non sono scesi ad un compromesso? si perchè no...
questo vorrebbe dire che berlusconi non comanda nulla nemmeno ora che è il capo del governo...ma che è solo una vittima dei complotti dei comunisti che fanno di tutto per rovinare i suoi piani atti a salvare le famiglie dei lavoratori che rischiano oggi il posto...e sti mangiabambini esultano anche se disoccupati perchè hanno rovinato il piano del buon cavaliere...poverino...e pensare che lui lo fa solo per noi, ora lavora anche il sabato grazie ad Alfano...e non ci guadagna nulla eh... :? ....

io la vedo così...berlusconi si è preso favori molto in alto in campagna elettorale promettendo la più grande azienda italiana ad un gruppo di rovinaziende capitanate da Colaninno, promettendogli solo gli utili e rifilando i debiti agli italiani...il piano era buono ma i sindacati glielo hanno rovinato...sicuramente adesso ci sarà un colpo di scena teatrale che risolverà il piano e tutto andrà come doveva andare...
però ripeto la mia non è di certo verità insindacabile...mi baso su quello che ci lasciano sapere...potrebbe essere tutto l'opposto...però ripeto che silvio non c'entri nulla nulla nulla non ci credo... :wink:

perchè non la compriamo con AR l'Alitalia...poi la chiamiamo ARitalia e ci andiamo in Colorado in tournè... :lol: :wink:


Grande Idea Mana :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Ridermarchino
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5320
Iscritto il: 16 apr 2007, 0:00
Località: Monte...calvoli/Cim1

Messaggiodi MrCilindro » 23 set 2008, 12:37

:D :D :D

ci sarebbe da parlare ..anzi scrivere molto
sul bene e il male delle contrattazioni,
sul problema lobbies di potere economico e finanziario
sulla colpa dei politici
....
quindi
non vi assillo
e
appoggio il Mana che regalerà l'Alitalia ad AR

yooooooo
"I love Snowboard" says MrCil
Avatar utente
MrCilindro
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9351
Iscritto il: 15 dic 2003, 1:00
Località: Rubiera RE

Messaggiodi losko » 23 set 2008, 13:14

berlusconi era in campagna elettorale e ha fatto il suo: ha promesso mare e monti per prendere voti come fanno tutti in tutto il mondo (vedi campagna attuale in USA). Non decideva lui se vendere ad airfrance o no; fave chi ha creduto a lui e non ha voluto cedere a airfrance.
http://www.snoghengprato.blogspot.com/

"bevo succo col rum
e non riesco neanche a spostarmi
chiedo un aiuto alla crew
steso come i miei panni
cado al tappeto al momento clou"
PERSO IN UNA MAREA D'OMBRE
Avatar utente
losko
Ar elementare!
 
Messaggi: 481
Iscritto il: 15 apr 2007, 0:00
Località: prato

Messaggiodi Bonanza » 23 set 2008, 18:19

losko ha scritto:berlusconi era in campagna elettorale e ha fatto il suo: ha promesso mare e monti per prendere voti come fanno tutti in tutto il mondo (vedi campagna attuale in USA). Non decideva lui se vendere ad airfrance o no; fave chi ha creduto a lui e non ha voluto cedere a airfrance.


Fava il governo precedente (anche se governo è una parola grossa!!!)
Fave i sindacati
Fave Berlusca & Co.
E fave la vecchia amministrazioni Alitalia!!!

Mi butta via lo scarica-barile che c'è ora!!! E vedrete che il colpo di mano ci sarà!!! :idea:
http://equilibrio-precario.spaces.live.com

Perché la vita è un brivido che vola via...
è tutto un EQUILIBRIO sopra la follia! (Vasco Rossi - Sally)

Forse ci consolava far l'amore,
ma PRECARI in quel senso si era già... (Francesco Guccini - Eskimo)
Avatar utente
Bonanza
Ar Ministro degli affari interi
 
Messaggi: 6320
Iscritto il: 23 feb 2006, 1:00
Località: Sempre in Equilibrio Precario

Messaggiodi MB » 24 set 2008, 7:44

Bonanza ha scritto:
losko ha scritto:berlusconi era in campagna elettorale e ha fatto il suo: ha promesso mare e monti per prendere voti come fanno tutti in tutto il mondo (vedi campagna attuale in USA). Non decideva lui se vendere ad airfrance o no; fave chi ha creduto a lui e non ha voluto cedere a airfrance.


Fava il governo precedente (anche se governo è una parola grossa!!!)
Fave i sindacati
Fave Berlusca & Co.
E fave la vecchia amministrazioni Alitalia!!!

Mi butta via lo scarica-barile che c'è ora!!! E vedrete che il colpo di mano ci sarà!!! :idea:



Quoto in pieno
Avatar utente
MB
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5541
Iscritto il: 17 dic 2004, 1:00
Località: Scandicci (FI)

Messaggiodi GanassaGanassina » 24 set 2008, 10:24

ma scusate un attimo...ieri poi ci riflettevo perchè poi io ci rimugino sulle cose e pensavo...
sapete quando guadagna un pilota? circa 10000 euro al mese...
sapete a quanto ha diritto di mobilità? 7 anni all'80% (ovviamente che noi paghiamo)...
forse si spiega perchè applaudivano...hanno diritto a stare 7 anni guadagnando 8000 euro al mese senza fare una minkia!!!
QUESTA E' UNA CASTA!!! nessuno ha diritto a tanto...
io sono assolutamente contro le caste, per me andrebbero abolite, quelle che pensano che se si fermano loro si ferma il mondo, se scioperano loro possono ottenere tutto...e non si rendono conto che per loro 2000 coglioni che battono le mani ce ne sono 8000 che non le battono per niente...
cmq...
airfrance l'aveva trovata il vecchio governo ma chissà come mai non se n'è potuto fare nulla...chissà come mai la cordata è fatta da amici di silvio...
cambio completamente argomento (ma sempre riferito alle promesse elettorali di silvio)...napoli...pensate che prodi la volesse sporca e piena di immondizia? penso proprio di no e penso che nessuno possa dire il contrario...nessuno al mondo avrebbe voluto vedere quello che abbiamo visto...eppure non è riuscito nemmeno ad avvicinarsi a napoli...
allora com'è che appena è arrivato berlusconi napoli è stata ripulita (parlavo ieri con dei napoletani) che nemmeno si riconosce? in un batter d'occhio...e studio aperto e i tg aprivano sempre con NAPOLI!!! e ora? non ne parla più nessuno...come ha fatto Berlusconi? è davvero un super uomo o forse qualcuno ha acconsentito mentre prima non lo faceva?

insomma tutto questo discorso per una semplice riflessione...è vero, non è silvio a decidere a chi dare alitalia...non è il capo del governo a comandare...ma indubbiamente chi lo fa sta dalla sua parte...gli auguro solo che non gli volti mai le spalle... :?

occhio alle caste! perchè applaudivano? un'occhiata qua...
http://politicaesocieta.blogosfere.it/2 ... llite.html

w il belpaese :evil:
OH CACCHIO!!! (Peter Griffin)

non ricordo di essere nato...sarà stato mentre ero strippato... (J.D. Morrison)
Avatar utente
GanassaGanassina
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2952
Iscritto il: 22 gen 2007, 1:00
Località: Casa Equilibrio Precario

Messaggiodi Blondino1986 » 24 set 2008, 12:04

GanassaGanassina ha scritto:occhio alle caste! perchè applaudivano? un'occhiata qua...
http://politicaesocieta.blogosfere.it/2 ... llite.html

w il belpaese :evil:


8O 8O 8O ...ne avevo sentito parlare già.. ma così è impressionante!!! :? che schifo.. :evil:
Powder is our life.
Avatar utente
Blondino1986
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1458
Iscritto il: 12 ott 2005, 0:00
Località: Bologna - Cimone

Messaggiodi Bonanza » 24 set 2008, 21:41

Occhio alle cifre... il pilota è sì un mestier ben pagato, ma con grosse responsabilità!
Eviterei generalismi che tanto piacciono ai mass-media ed ai pedagisti.

I sindacati se davvero difendono quei privilegi a costo del fallimento... NO COMMENT! :evil:

Vedrete che non fallirà!
E vedrete che i privilegi dei piloti non verranno minimante intaccati... al contrario chi raschia il fondo del barile dovrà finirsi le unghie!
Non ci resta che attendere... :wink:
http://equilibrio-precario.spaces.live.com

Perché la vita è un brivido che vola via...
è tutto un EQUILIBRIO sopra la follia! (Vasco Rossi - Sally)

Forse ci consolava far l'amore,
ma PRECARI in quel senso si era già... (Francesco Guccini - Eskimo)
Avatar utente
Bonanza
Ar Ministro degli affari interi
 
Messaggi: 6320
Iscritto il: 23 feb 2006, 1:00
Località: Sempre in Equilibrio Precario

Messaggiodi lombroso » 24 set 2008, 22:22

ribadisco, meditiamo e lasciate da parte è colpa di uno o dell'altro o dei piloti o di che e meditiamo più in generale su quanto sta succedendo: trovo ahimè una lontana analogia fra la situazione dello scorso anno del Corno alle Scale ed Alitalia, anche se per motivi diversi: uno per il cambiamento climatico, l'altro per il petrolio.

Leggere, meditare e non disperarsi bensì pensare a strategie alternative e di adattamento:
un eccellente post di Ugo Bardi, presidente ASPO:
http://aspoitalia.blogspot.com/2008/09/ ... picco.html
http://aspoitalia.blogspot.com/2008/09/alitalia-molto-molto-postpicco.html

Val la pena di riportarne la frase finale
Più che altro, ultimamente, quando volo mi viene sempre da pensare che il bestione che mi porta in giro è una macchina bella e sofisticata; ma viaggia solo perché è carico di kerosene, derivato dal petrolio. E il petrolio c'è per via di eventi che sono successi durante il Giurassico, al tempo dei dinosauri. Per continuare ad avere petrolio, ci vorrebbe un altro Giurassico, ma questo non arriverà così presto. Così, a meno che qualcuno non inventi qualche nuovo carburante miracoloso all'ultimo momento, le compagnie aree sono condannate all'estinzione; come i dinosauri. L'Alitalia si estinguerà forse un po' prima delle altre; ma è destino.


Ed è proprio quel che ho pensato quando sono salito su Alitalia per andare a Roma a luglio (causa sciopero treni!) o su Iberia per andare in America Latina.
Volare è un privilegio che pochi hanno, pochi avevano e in futuro pochi avranno: sapeste la rabbia quando è passata l'hostess a chiudere forzatamente i finestrini e non potevo più guardar le nubi...
Il Meteorologo dell'Appennino
www.lombroso.it
http://blog.lombroso.it
Avatar utente
lombroso
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 17 feb 2006, 1:00

Messaggiodi MrCilindro » 25 set 2008, 1:12

:o

leggerti è un piacere

Grazie Lombroso

trovi spiegazioni che la maggior parte non vede o non vuol vedere...

:wink:
"I love Snowboard" says MrCil
Avatar utente
MrCilindro
AR Capo di Stato
 
Messaggi: 9351
Iscritto il: 15 dic 2003, 1:00
Località: Rubiera RE

Messaggiodi GanassaGanassina » 25 set 2008, 16:53

a quanto pare silvio ce la farà a fare il suo regalino... :wink:

http://quotidianonet.ilsole24ore.com/po ... ordo.shtml

si ma non dobbiamo nemmeno essere fissati che ogni problema del mondo provenga dallo sfruttamento della natura da parte dell'uomo...Britsh Airways e Rolls Roice già da diverso tempo stanno elaborando carburanti alternativi per aerei http://www.mondointasca.org/attualita/a ... p?ida=2360, in Cina ci sono treni a levitazione magnetica, hanno già brevettato la macchina ad idrogeno e ad acqua...per il riscaldamento avremmo tanta di quell'energia naturale sul nostro territorio da illuminare più di Las Vegas e l'energia solare è appurato che sia una toccasana naturalisticamente...i verdi non vogliono le pale sulle colline per l'energia eolica perchè rovinano il panorama....cioè e dovrei meditare io?? io medito pure troppo forse, ci sarebbe da agire e basta! ci sono fior fiore di scienziati pagati per meditare soluzioni alternative, peccato che manchino i fondi per queste ricerche...e perchè non ci sono i fondi? perchè vanno spesi per fare un ponte a messina o comprare gas dalla russia...evidentemente ci sono paesi dove chi governa si rimbocca le maniche per il bene naturale e comune...ma questo da noi non succede mai e continuiamo a far finta di nulla...qua mettono la ztl, la domenica ecologica...e intanto ne approfittano per far fioccare multe e chiudere accordi con altri paesi per pagare di meno il petrolio e il gas...
non sono completamente daccordo con quanto scritto dal Sig. Bardi...ho viaggiato con compagnie aeree di ogni parte del mondo e lui si lamenta del cibo di Alitalia? il migliore che ho provato insieme alla Swiss (e sono gli unici che mi hanno portato doppie razioni sia di cibo che di qualsiasi bevanda, ogni volta che ci ho volato, carne, pesce e vino e birra a volontà...Alitalia anni fa intendo)...dice che sono sottopagati? non quelli di Alitalia, i numeri dicono che sono i più pagati (e con meno ore di volo) e per Bonny che dice essere generalista dire che guadagnano ma hanno responsabilità...scusa ma i poliziotti infiltrati nelle cosche mafiose perchè prendono 1000 euro al mese e hanno 6 mesi di mobilità? loro non rischiano? (per fare un esempio di "lavoraccio"), di questi tempi rischia di più chi fa coi pullmann catanzaro milano...e poi perchè il resto dei piloti in Europa vola più ore e guadagna meno? che quelli dell'Alitalia rischiano di più? e perchè il loro giorno di riposo è per statuto fatto di nue notti consecutive...dammi retta, questa è una casta di privilegiati che andrebbe ridimensionata immediatamente! abolita!
poi dice il sig. Bardi che sono maleducati in Alitalia? se è per questo lo è l'italiano medio o meglio l'essere umano medio con il "diverso"...io vengo regolarmente trattato così dai poliziotti ai posti di blocco o se chiedo un'informazione, mi danno del tu e mi parlano come se fossi scemo, se vai in Marocco ti guarderanno strano come un marocchino viene guardato strano qua...e nei voli a basso costo solo lui ha temuto di essere derubato perchè io sono sempre stato trattato molto bene...come nella maggior parte dei voli che ho fatto...i low cost credo che siano il futuro, i pendolari useranno molto più l'aereo che il treno, ed in parte lo fanno già proprio grazie ai low cost...
non credo che gli aerei finiranno come i dinosauri...se una fine ci sarà, sarà per colpa di colui e coloro che impediscono la ricerca di fonti alternative, che non investe dove davvero serve ma dove torna comodo a lui e ad i suoi amici...purtroppo l'Italia è indietro rispetto ad un sacco di paesi e per cosa? perchè il petrolio costa troppo? perchè inquiniamo? dai su...
come per napoli così per alitalia vedrete se silvio non verrà osannato come un eroe, passando per colui che ha fatto il bene del popolo, diamo un'altra grande azienda italiana in mano a Colaninno, è vero, non è colpa di nessuno...ma mica possiamo sempre assumerci le responsabilità della disfatta del mondo quando chi potrebbe davvero fare qualcosa di importante pensa solo ai fatti suoi! io punto il dito e la colpa la dò e come! se continuiamo a meditare senza prendersela con i colpevoli o almeno con chi potrebbe risolvere ma non lo fa, cosa cambierà mai?
ah...si, forse io sono uno di quelli che non vuol vedere le cose evidenti...

o forse no...
OH CACCHIO!!! (Peter Griffin)

non ricordo di essere nato...sarà stato mentre ero strippato... (J.D. Morrison)
Avatar utente
GanassaGanassina
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2952
Iscritto il: 22 gen 2007, 1:00
Località: Casa Equilibrio Precario

Messaggiodi gigi » 25 set 2008, 17:11

ganassa io la penso come te...

anche lombroso ha perfettamente ragione, ma se il mondo è gestito da questa gente, come si fa a cambiare?
con la raccolta differenziata? mettendo i pannelli sopra il tetto di casa mia? andando a prendere l'acqua dalla fonte? tutte queste cose le faccio e le fanno in tanti... ma tanto sappiamo tutti che per fare dei cambiamenti di rotta veri ci vuole delle persone che governano a modo... e non delle persone che per guadagnare qualche miliardo in più (visto che ne hanno pochi!) mettono le discariche sotto terreni abitati o costruiscono inceneritori a centinaia di chilometri dai loro attici!
Avatar utente
gigi
Ar elementare!
 
Messaggi: 569
Iscritto il: 19 nov 2007, 1:00
Località: Poggio/Carmignano/Querciola/Corno alle scale

Messaggiodi Bonanza » 25 set 2008, 19:28

GanassaGanassina ha scritto:dice che sono sottopagati? non quelli di Alitalia, i numeri dicono che sono i più pagati (e con meno ore di volo) e per Bonny che dice essere generalista dire che guadagnano ma hanno responsabilità...scusa ma i poliziotti infiltrati nelle cosche mafiose perchè prendono 1000 euro al mese e hanno 6 mesi di mobilità? loro non rischiano? (per fare un esempio di "lavoraccio"), di questi tempi rischia di più chi fa coi pullmann catanzaro milano...e poi perchè il resto dei piloti in Europa vola più ore e guadagna meno?


Condivido buona parte del discorso precedente alla quotazione (ma tra gli sprechi non hai citato la TAV... :twisted: :wink: 8) ), ma stabilire se guadagnano tanto o poco i piloti di aereo e di Alitalia in particolare non lo si stabilisce in questo modo.
Quanto "ottenuto" da una categoria di lavoratori è frutto di anni di concertazioni. Quando arrivano a togliere ad una categoria di lavoratori, non è facile. Lo insegna quanto avvenuto di recente (taxi, farmacisti, benzinai...). Non sto a giustificare, certo è che per diventare pilota di aereo e avere la responsabilità di centinaia di persone sulle spalle (se sbagli muori... non c'è tanta alternativa...) non ci vuole ne poco tempo, ne poco denaro. Non è un mestiere paragonabile ad altri. Come altri non sono paragonabili fra di loro. Il loro guadagno è commisurato ai benefici che portano, è il mercato che lo stabilisce. E se all'estero prendono di meno... ti posso dire che altri mestieri all'estero sono meglio pagati... ma fa comodo prendere ad esempio l'estero solo quando è vantaggioso! :wink:

Fatta questa doverosa puntualizzazione in quanto sono pignolo e b@stardo, possiamo incazzarci o esultare per il salvataggio della compagnia di bandiera... ma per capire come sta andando il mondo... fate un giro a leggere le dichiarazioni di Bush... altro che Alitalia!!! :?
http://equilibrio-precario.spaces.live.com

Perché la vita è un brivido che vola via...
è tutto un EQUILIBRIO sopra la follia! (Vasco Rossi - Sally)

Forse ci consolava far l'amore,
ma PRECARI in quel senso si era già... (Francesco Guccini - Eskimo)
Avatar utente
Bonanza
Ar Ministro degli affari interi
 
Messaggi: 6320
Iscritto il: 23 feb 2006, 1:00
Località: Sempre in Equilibrio Precario

Messaggiodi GanassaGanassina » 26 set 2008, 10:11

se è per questo fra le caste di privilegiati che io abolirei ho anche evitato di citare i banchieri! :wink:
e cmq la tav "di norma" sarebbe per la maggior parte basata su fondi della comunità europea che altrimenti non avremmo...peccato poi che nel nostro paese come entrano due lire ci devono mangiare sopra in 10000 (la ferrovia noi l'abbiamo finita da mesi ma siamo a fare le strade per il comune...capiscammè )...senza contare il numero di posti di lavoro creato, e tu dirai si ma anche per il ponte si creano nuovi posti e io dico invece di crearli li mettiamoci a fare impianti per il recupero energetico e lo sfruttamento di energie alternative, invece di vendere gli appalti ancor prima che il progetto fosse approvato per il ponte...venderlo a chi? mah qualche misteriosa cordata...il ponte serve a far passare uno stretto che ci vuole 20 minuti di traghetto e per me è inutile visto che lo paghiamo tutto noi e quanto costa, la tav "servirebbe" per togliere trasporto su gomma, quindi meno inquinamento, traffico ecc,(anche se un'altra casta non lo permetterà) un progetto che si dovrebbe ripagare da solo nel tempo, ma non qua! e non sono ipocrita, io sono anche a favore della tramvia! ho evitato di citarla perchè per me la tav è utile, il ponte no, tutto qua! :wink: come si può fare a meno del nucleare, del gas russo e del petrolio libico...
e cmq i confronti non li faccio mica io, i dati sono scritti ovunque...e ti ripeto il loro lavoro (ho un amico pilota di linea) è molto meno complicato di quello di tanti altri, loro devono decollare e atterrare...si certo, paghiamoli bene, 3000?? 4000?? vabè 5000 euro e una buona pensione...ma su un volo di 10 ore il loro lavoro è di 1 ora, non di più...in un mese lavorano 85-90 ore (comprese le ore di pilota automatico)...io più di 200.... :roll: ....

"Vivono in un mondo a parte, dove tutto è dorato. Da sempre veri padroni dell'azienda, piloti e assistenti di volo si sono dati delle norme di lavoro consone al loro status (a proposito: i capintesta dei sindacati degli autisti dei cieli hanno una speciale indennità economica che percepiscono anche se se ne stanno incollati a terra tutto l'anno). Secondo il regolamento dell'Enac, dove è specificato che hanno diritto a riposare su poltrone con una reclinabilità superiore al 45% e munite di poggiapiedi regolabile in altezza, non devono volare più di cento ore nel corso del mese.

Anzi nei 28 giorni consecutivi, come hanno preferito scrivere: e si vede che per loro è sempre febbraio. Nell'intero anno, cioè nei dodici mesi (se non hanno modificato a loro uso e consumo pure il calendario) il tetto non è, come da calcolatrice, mille e 200 ore (100 per 12) ma 900, e vai a sapere perché. Nel contratto, che l'azienda si rifiuta di fornire ai giornalisti, come del resto qualunque altro dato sulla produttività dei dipendenti, l'orario però si riduce. Nel medio raggio, la barriera scende a 85 ore al mese. Che nel trimestre non diventano 255, ma 240. E nell'anno non arrivano, come l'aritmetica sembrerebbe suggerire, a mille e 20, ma a 900.
"

...cioè devo riportare tutto l'articolo? penso tu lo abbia letto e di sicuro, vistro che sei pignolo :wink: , avrai raccolto molti altri dati ed articoli al riguardo come ho fatto io...cos'è hanno avuto dei 68ini particolarmente bravi per riuscire ad ottenere tutto questo? o dei sindacalisti veramente accaniti?
e poi ti ho detto che anche per me ci sono disparità di stipendi anche all'opposto...magari all'estero un poliziotto è pagato di più...e infatti quello che dicevo io è che i nostri magari rischiano e sono pagati poco...dovresti essere daccordo, specie con il lavoro che fa tuo padre, e lui non rischia? e non ha la responsabilità di molte persone? fondamentalmente dici le stesse cose che ho detto io... :wink:

io non voglio che alitalia fallisca ovviamente ma che la gente si renda conto in che modo sta venendo salvata e invece di come avrebbe potuto esserlo...cosa che non è potuta essere perchè la casta non lo permette! sarà salvata di certo ma non da eroi ma da chi fa solo il proprio tornaconto! e in italia gira tutto così...
vorrei sapere tutti i soldi che buttano regioni, province, comuni, lo stato...i nostri soldi...ma come cavolo fanno? piccolo esempio...stanziati fondi ai comuni che realizzeranno un tot di piste ciclabili...dietro casa mia hanno preso 300 mt di marciapiede, l'hanno buttato all'aria, recintato con transenne, lasciato mezzi scavatori li per settimane...poi ad un certo punto hanno rifatto il marciapiede tale e quale a prima...spacciandolo per pista ciclabile... 8O ...e i fondi? beh qualcuno li ha presi, statene certi!
altro...stanziati fondi per creare una tubazione (diametro 30 cm eh, mica chissàche...) dal bacino di baciacavallo verso i terreni di signa, lecore ecc...per riempire i laghi della zona ed irrigare le terre visto che i fossi sono a secco...campi b.zo non dà l'ok, lui il tubo non ce lo vuole nei suoi fossi m...osi...i laghi stanno seccando, i germani non avranno presto dove andare...e intanto passano a riscuotere 1000 euro a testa dai proprietari delle terre per l'acqua che non arriverà...dove vanno quei soldi?
altro...traliccio mi pare sulla consuma (non ricordo)...spesi un fracco di soldi per rivestirlo di plastica per farlo sembrare un albero... 8O ...perchè è noto che la plastica riduce l'impatto ambientale eh...e intanto a careggi devono chiudere dei settori perchè non ci sono fondi per la sanità...
cioè, questi sono solo piccoli esempi, e mi si viene a dire che devo fare di più per il mio paese? per la natura? per il mondo? mi devo fare il nasone (!) per pagare lo stipendio dei piloti dell'alitalia e i debiti di una società sulla quale avvoltoi ci mangiano da anni e anni? devo donare l'8 per mille alla chiesa? meditare invece di agire o puntare il dito? mi dispiace ma non mi va bene...

insomma, per uno tanto pignolo e bastardo non sei molto convincente...un buon politico forse si, ma io dai politici non mi faccio fregare facilmente... :lol: :wink:
via meglio che mi dia al vm perchè oggi potrei tenere un convegno in faccia a beppe grillo!!! :wink:

c'ho rabbiaaaaa - geeno - (questa è per ugo...) :twisted:
Ultima modifica di GanassaGanassina il 26 set 2008, 14:54, modificato 1 volta in totale.
OH CACCHIO!!! (Peter Griffin)

non ricordo di essere nato...sarà stato mentre ero strippato... (J.D. Morrison)
Avatar utente
GanassaGanassina
Ar con probabilità di licenziamento
 
Messaggi: 2952
Iscritto il: 22 gen 2007, 1:00
Località: Casa Equilibrio Precario

Messaggiodi lombroso » 26 set 2008, 12:50

Il Meteorologo dell'Appennino
www.lombroso.it
http://blog.lombroso.it
Avatar utente
lombroso
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 17 feb 2006, 1:00

Messaggiodi Bonanza » 26 set 2008, 14:58

No no... che evitare!!! Aboliamo anche i banchieri!!!

Quando parlo di evitare di generalizzare... mi riferisco anche al tuo discorso sulla TAV (sul quale non intendo replicare)...

Se parliamo di "mafie"... non si smette più! Ma sul clientelarismo dovremmo guardarci prima allo specchio...

Non dico che sei te a fare i confronti... dico che in generale ci si confronta con chi sta meglio... ignorando che lo stesso paese magari invidia il nostro per migliaia di altre cose... giusto o sbagliato è il modo di valutare che abbiamo no?

Io non difendo i piloti!!! E non difendo il PD e non difendo Berlusca... io elaboro quanto apprendo e ogni tanto penso.
Penso che effettivamente godano di benefici immeritati, ma non immeritati perché paragonati ad altri mestieri. Evito i paragoni, tutto qui. :wink:
Se fare il pilota garantisse facilmente questi vantaggi e nessun prezzo da pagare... potremmo fare tutti i piloti! Oppure tutti i politici... oppure tutti i calciatori!

Per quanto mi riguarda, preferirei che Alitalia fosse fallita, con buona pace di tutti. Posso augurarmi che fallisca non perché voglio il male della gente, ma se analizziamo lo stato della compagnia... il fallimento sarebbe inevitabile. In analisi economiche asettiche, sono strutturali e fisiologici anche grossi fallimenti. Se volete posso spiegarvi il concetto, è palloso e pieno di termini che studiai ormai circa 10 anni fa... ma con un po' di ricerche posso farcela.

Gli interessati si facciano avanti... ma badate bene che poi interrogo! :lol:
http://equilibrio-precario.spaces.live.com

Perché la vita è un brivido che vola via...
è tutto un EQUILIBRIO sopra la follia! (Vasco Rossi - Sally)

Forse ci consolava far l'amore,
ma PRECARI in quel senso si era già... (Francesco Guccini - Eskimo)
Avatar utente
Bonanza
Ar Ministro degli affari interi
 
Messaggi: 6320
Iscritto il: 23 feb 2006, 1:00
Località: Sempre in Equilibrio Precario

Messaggiodi gigi » 26 set 2008, 15:38

Avatar utente
gigi
Ar elementare!
 
Messaggi: 569
Iscritto il: 19 nov 2007, 1:00
Località: Poggio/Carmignano/Querciola/Corno alle scale


Torna a TUTTO OFFTOPIC...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti