Previsione definitiva: 2-10 cm

  
Le previsioni degli ABFU e le loro discussioni.

BY LOMBROSO

Moderatori: lombroso, rockytaft88

Previsione definitiva: 2-10 cm

Messaggiodi lombroso » 18 dic 2006, 9:55

Meglio che niente ma penso tutti sperassimo di più e poi il freddo sarà all'acqua di rose e breve...
a voi
http://www.appenninobianco.it/meteo.shtml
Il Meteorologo dell'Appennino
www.lombroso.it
http://blog.lombroso.it
Avatar utente
lombroso
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 17 feb 2006, 1:00

Messaggiodi MB » 18 dic 2006, 10:18

Meglio che niente prendiamo questa
Avatar utente
MB
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5541
Iscritto il: 17 dic 2004, 1:00
Località: Scandicci (FI)

Messaggiodi PeterFoto » 18 dic 2006, 10:29

Mazza che zozzeria!! Sig. Lombroso una cosa volevo chiederle, sono dubbioso su questo eccessivo caldo. Prendedo l'inverno scorso c'è troppa differenza di temperature con la stagione corrente, ok che si andrà verso la desertificazione ma da un'anno all'altro 5-10° di differenza mi sembra ecessivo, se ci sarà un'aumento cos' di anno in anno c'è da spararsi anche se prima accopperei le multinazionale del petrolio è i governi a 90°!
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi lombroso » 18 dic 2006, 10:39

PeterFoto ha scritto:Mazza che zozzeria!! Sig. Lombroso una cosa volevo chiederle, sono dubbioso su questo eccessivo caldo. Prendedo l'inverno scorso c'è troppa differenza di temperature con la stagione corrente, ok che si andrà verso la desertificazione ma da un'anno all'altro 5-10° di differenza mi sembra ecessivo, se ci sarà un'aumento cos' di anno in anno c'è da spararsi anche se prima accopperei le multinazionale del petrolio è i governi a 90°!


Sono d'accordo sull'ultima frase, invece sul resto ancora una volta preciso la differenza fondamentale fra tempo e clima: il tempo è ciò che capita tutti i giorni, il clima è la media sul lungo periodo. non si possono fare confronti fra un anno e l'altro, ma rispetto alle medie e, anche se più difficile statisticamente, sugli estremi.
Quello che sconvolge non è tanto un periodo caldo ma il continuo ripetersi di periodi caldi, nonostante non sparisca del tutto il freddo e per fortuna (per ora) nemmeno la neve.
Ma in futuro... :(
Il Meteorologo dell'Appennino
www.lombroso.it
http://blog.lombroso.it
Avatar utente
lombroso
Ar prima della maturità!
 
Messaggi: 1179
Iscritto il: 17 feb 2006, 1:00

Messaggiodi ginet » 18 dic 2006, 10:51

MB ha scritto:Meglio che niente prendiamo questa

mi associo....
grazie Luca
Avatar utente
ginet
AR Ministro delle politiche inutili
 
Messaggi: 5986
Iscritto il: 4 dic 2006, 1:00

Messaggiodi PeterFoto » 18 dic 2006, 11:02

Quello di non associare tempo e clima concordo pienamente difatti volevo avere una constatazione da parte tua (sua), per l'ultima frase mi interessava parlarene con una discussione nuova o qua: a breve inizierò a farmi casa e volevo cercare di farlmela il più indipendente possibile dalle aziende ditributrici di energia il problema è che girando su internet nn si riesce a trovare molto!!!L'altra mia domanda è : "cosa farebbe concretamente per questa situazione climatica??"
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi KICCO » 18 dic 2006, 11:15

8O 8O :? 8)

Purtroppo questi sono discorsi sentiti e risentiti ma quì nessuno muove un dito per evitare tutto ciò ad allora mi chiedo:

perchè noi di appennino bianco non iniziamo a fare qualcosa?

Per esempio, visto che in questa community l'età media è abbastanza bassa, visto che ci sono persone anche molto preparate nel campo informatico, in economia credo che ci sia anche qualche avvocato, visto che abbiamo uno dei più grandi "esperti del clima" in italia, perchè non creamo una società dove ognuno di noi apporta una somma ed incominciamo a commercializzare pannelli solari?

Studiamo il metodo, la forma e tutto il necessario....

Cosa ne pensate? Secondo me è un settore in continuo sviluppo perchè così non possiamo piu andare avanti.

Partiamo da piccole cose e vediamo quello che può venir fuori.

Secondo me può dare anche un buon risultato economico!!!!
Avatar utente
KICCO
Ar laureando!
 
Messaggi: 1562
Iscritto il: 20 mar 2006, 1:00
Località: San Miniato (PI)

Messaggiodi ZIZU » 18 dic 2006, 11:26

Kikko il discorso di vendere o informare per pannelli solari non e' mica male...

Il problema di fondo stà nella burocrazia, ti faccio un esempio.

Il ragazzo della mia sorella ha un agriturismo (in maremma o giu' di li) visto che per risparmiare voleva installare un pannello solare per scaldare i 4 appartamenti che c'ha, ha fatto domanda al comune.

1) risposta: No, per una scusa del c4zz0...
2) c'hanno ripensato dopo circa 1 anno e gli hanno fatto installare un pannellino del caiser di 2 x 3, pero' gli han detto:
. deve essere nascosto non si deve vedere... (e il sole come lo beccano!?!)
. lo devi tingere verde da farsi mimitizzare

Vedi, sembra che abbiano paura... eppure queste cose nei paesi del nord europa funzioni e anche alla grande.

Da quello che ho capito se te produci piu' di quanto consumi, poi l'enel e' obbligata a comprarti l'eccesso... ma a quanto pare preferiscono comprarla dalla francia... e ultima notiziona, adesso anche dalla tunisia !

Secondo me finche non cambierà la mentalità di chi ci governa (ladri neri o rossi che siano!) quelli al 90° (all'ombra) saremo noi...
=====================
www.unsonbono.com
=====================
Avatar utente
ZIZU
Ar elementare!
 
Messaggi: 955
Iscritto il: 24 nov 2005, 1:00
Località: Pietrasanta

Messaggiodi PeterFoto » 18 dic 2006, 11:49

Kicco, nn è così facile mettersi li ed aprire un'Azienda di pannelli solari, visto che poi nn ti lasciano sperimentare nel campo dell'energie alternative nn ci si salta fuori. ti faccio un'esempio: faccio il designer per barche e parlavo l'altro giorno di pannelli solari per barche, è venuto fuori che un tizio si è inventato un prisma grande come un pannello solare che con l'utilizzo di una fotocellula fotovoltaica produce energia come un'intero pannello fotovoltaico, indovina comè andata??gliel'hanno bloccata la sperimentazione, visto che i costi dei pannelli diventavano irrisori!!!
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi KICCO » 18 dic 2006, 15:52

Avete tutti ragione, però dovete ammettere che così le cose non vanno e dobbiamo cambiare....naturalmente passano anni ok.....ma dobbiamo cambiare e chi si trova al posto giusto al momento giusto sarà molto avvantaggiato.

Io l'ho buttata li, se poi si vede che interessa anche ad altri perchè non iniziare a valutare la faccenda sul serio.

Inoltre non sattovalutiamo che al governo ci sono anche i verdi e quindi.....che voi che gli freghi a Berlusconi dei pannelli solari quando lui è tra i primi ad guadagnare con il petrolio.

Pensa se esistesse una azienda che ti vende i pannelli, li installa e svolge tutte le pratiche burocratiche.

Noi abbiamo tutti questi problemi burocratici perchè siamo ancora molto indietro ma vedrai fra un paio d'anni.

A mio avviso l'energia solare avra una crescita esponenziale quasi come il cellulare.

Scommettiamo?! :wink:
Avatar utente
KICCO
Ar laureando!
 
Messaggi: 1562
Iscritto il: 20 mar 2006, 1:00
Località: San Miniato (PI)

Messaggiodi PeterFoto » 18 dic 2006, 16:18

Si quando finisce il petrolio...!! I verdi?? vanno a rincorrere un migliaio di SUV che nn serve a un c...o!! dovevano spingere di più su incentivi e fonti rinnovabili!
Avatar utente
PeterFoto
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 13 dic 2006, 1:00
Località: Modena

Messaggiodi sick_boy » 18 dic 2006, 16:33

scusate la buona volontà è una bella cosa soprattutto nei giovani ,però mi scappa un pò da ridere.anche se in italia e ribadisco in tutta l'italia dall'oggi al domani il traffico automobilistico leggero e pesante e tutti i riscaldamenti venissero contemporaneamente spenti in altri parti del globo(in via di sviluppo o in america)grosse come 10 o più volte l'italia si producono 100 volte le sostanze inquinanti e i gas serra che produciamo noi .
pensate davvero che potrebbe servire a qualcosa tutto cio :?

é troppo che seguo questo argomento per non essere assolutamente pessimista in materia e certo che non ci sia nessuna soluzione ne a breve nè tantomeno a medio termine.
finche si fan guerre per il petrolio pensate veramente che ci sia un modo per ridurre l'inquinamento da idrocarburi,forse si bisogna aspettare che si esaurisca del tutto.
Contatore sciate dall' agosto 2005:
Sciate in ghiacciaio: 11
Sciate sulle Dolomiti:42
Sciate al Cimone:2
Km sciati nel dolomitisuperski: 1125
Stagione 2006/2007
Sciate Dolomitisuperski 40
Km sciati nel Dolomitisuperski:1200
Avatar utente
sick_boy
Ar che puzza di latte!
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 29 dic 2003, 1:00
Località: Reggio Emila (collina)

Messaggiodi Fritzlo » 18 dic 2006, 18:03

Mi faccio vivo dopo tanto tempo perchè l'argomento mi interessa e mi solletica... l'idea di voler intervenire non è malvagia, comunque è dimostrazione di non voler aspettare passivamente l'intervento degli altri...
io sono dell'idea, anche se attualmente non ne ho la possibilità, che iniziare come rivenditore, importare ed installatore dei pannelli solari (termici e fotovoltaici), sarebbe fattibile, il mercato può esistere, la gente aumenta la sensibilità ai problemi climatici, il governo attuale prevede, oltre al conto energia anche la detraibilità del 55% fino a 30000 euro per interventi di questo tipo.
Se l'iniziativa prendesse campo, magari in collaborazione con società spin-off di università che fanno ricerca sul ramo, uno potrebbe pensare anche di produrre o di assemblare pannelli, ma in questo caso i soldi necessari sarebbero molti, nonostante finanziamenti agevolati e fondi vari (magari per l'imprenditoria giovanile)...
Credo che nel settore attualmente manchi chiarezza sulle cifre, per questo non prende piede nel nostro paese... se l'azienda x informasse già solo del costo del pannello per kw nominale, alcune persone farebbero due conti, magari anche condomini, un'indicazione di massima dei costi d'installazione aiuterebbe ulteriormente, oltre ad esempi concreti di economicità (effettive ricadute sulla bolletta energetica), invece il massimo che ho trovato in giro per la rete sono solo indicazioni di massima che non permettono i farsi i conti in tasca...
Inoltre sarebbe necessario un intervento governativo efficace: rendere un tot tramite la dichiarazione dei redditi può essere gradevole ed utile per chi deve ristrutturare casa, d'altronde è una concessione utile per sopperire ad un bisogno, ma nel caso dei pannelli solari lo reputo macchinoso ed inefficace dato che una persona non deve mettere un pannello, ma vuole valutarne la convenienza economica.
La defiscalizzazione a monte del bene (o aliquota al 3%) renderebbe più chiaro il meccanismo e più semplice la valutazione di economicità dell'operazione, ed un incentivo utile e poco costoso per lo stato potrebbe essere l'azzeramento dell'iva in bolletta elettrica (nel caso fotovoltaico) per tot anni per chi installa 1/2 o 2/3 di potenza nominale, rispetto a quella di contratto di fornitura.
Credo che questi interventi siano meno costosi dell'attuale detrazione (considerate che l'azzeramento dell'iva in bolletta è molto mediatico: in concreto l'iva risparmiata è minima data la forte riduzione dei consumi...)
Avatar utente
Fritzlo
piccolo Ar!
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 27 gen 2004, 1:00
Località: Lucca

Messaggiodi easyski » 19 dic 2006, 14:06

se esistessero gli sci da nebbia sarei già apasso del lupo :lol:
Avatar utente
easyski
piccolo Ar!
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 9 giu 2005, 0:00
Località: modena


Torna a METEO e AMBIENTE

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti