
Moderatori: MrCilindro, Mari, MB, ginet, Deb, Molly, alle
cri87 ha scritto:si aperto la prima di maggio con neve marcia di 2 mesi prima e temperature minime di 7 gradi? andatene fieri!![]()
![]()
Si scherza ovviamente![]()
cri87 ha scritto:si aperto la prima di maggio con neve marcia di 2 mesi prima e temperature minime di 7 gradi? andatene fieri!![]()
![]()
Si scherza ovviamente![]()
fabrik ha scritto:cri87 ha scritto:si aperto la prima di maggio con neve marcia di 2 mesi prima e temperature minime di 7 gradi? andatene fieri!![]()
![]()
Si scherza ovviamente![]()
Io scio 20 - 25 volte l'anno, di cui 10 solo tra aprile e maggio, fai te!!!...
Sarà anche il periodo peggio, ma come godo a sciare in maglia, con la neve bella papposa, con nessuno sulle piste e con la strada pulita che ci metto 40 minuti ad arrivare da Prato...
Se dovessi andare al Cimone, sarei finito, e poi chiudere con metri di neve è una bestemmia, mentre aprire con 10 centimetri è una buffonata!
Preferisco aspettare che buttare via la tavola dopo una pista![]()
fabrik ha scritto:cri87 ha scritto:si aperto la prima di maggio con neve marcia di 2 mesi prima e temperature minime di 7 gradi? andatene fieri!![]()
![]()
Si scherza ovviamente![]()
Io scio 20 - 25 volte l'anno, di cui 10 solo tra aprile e maggio, fai te!!!...
Sarà anche il periodo peggio, ma come godo a sciare in maglia, con la neve bella papposa, con nessuno sulle piste e con la strada pulita che ci metto 40 minuti ad arrivare da Prato...
Se dovessi andare al Cimone, sarei finito, e poi chiudere con metri di neve è una bestemmia, mentre aprire con 10 centimetri è una buffonata!
Preferisco aspettare che buttare via la tavola dopo una pista![]()
Sledge ha scritto:Beh, se agli Abetonesi non piace il Cimone, i 5 cm di neve, e non gradiscono i sassi, come mai non stanno a casa loro???
FreeAle ha scritto:Si ma ad aprile la neve non è pappa almeno fino alle 12/13.
Roberto Castellani ha scritto:Bella figura che hanno fatto al Cimone, consumare tutta quell'energia ed acqua per ottenere cosa ? Un pochetto di neve che è già andata.
L'ambiente deve essere rispettato.
Saluti
ZIZU ha scritto:E' be' !!!
ci vorrebbe un bel nuovo topic
"CHI DISPREZZA, COMPRA!"
mezza abetone era sulle piste del cimone il 30 e il 31...
che e' successo?
wondermax ha scritto:ZIZU ha scritto:E' be' !!!
ci vorrebbe un bel nuovo topic
"CHI DISPREZZA, COMPRA!"
mezza abetone era sulle piste del cimone il 30 e il 31...
che e' successo?
me 'un tu m'hai visto....
MrCilindro ha scritto:wondermax ha scritto:ZIZU ha scritto:E' be' !!!
ci vorrebbe un bel nuovo topic
"CHI DISPREZZA, COMPRA!"
mezza abetone era sulle piste del cimone il 30 e il 31...
che e' successo?
me 'un tu m'hai visto....
io sììììììì
wondermax ha scritto:MrCilindro ha scritto:wondermax ha scritto:ZIZU ha scritto:E' be' !!!
ci vorrebbe un bel nuovo topic
"CHI DISPREZZA, COMPRA!"
mezza abetone era sulle piste del cimone il 30 e il 31...
che e' successo?
me 'un tu m'hai visto....
io sììììììì
ciao Cil!!!!!
Roberto Castellani ha scritto:Bella figura che hanno fatto al Cimone, consumare tutta quell'energia ed acqua per ottenere cosa ? Un pochetto di neve che è già andata.
L'ambiente deve essere rispettato.
Saluti
azoth ha scritto:Roberto Castellani ha scritto:Bella figura che hanno fatto al Cimone, consumare tutta quell'energia ed acqua per ottenere cosa ? Un pochetto di neve che è già andata.
L'ambiente deve essere rispettato.
Saluti
però questa considerazione è giustissima ... non so se sia stata una buona idea salvare il periodo natalizio in un momento come questo ...
MrCilindro ha scritto:azoth ha scritto:Roberto Castellani ha scritto:Bella figura che hanno fatto al Cimone, consumare tutta quell'energia ed acqua per ottenere cosa ? Un pochetto di neve che è già andata.
L'ambiente deve essere rispettato.
Saluti
però questa considerazione è giustissima ... non so se sia stata una buona idea salvare il periodo natalizio in un momento come questo ...
e allora...
fermiamo il traffico..
i camion..
le industrie..
la gente che si sposta negli weekend..
l'utilizzo di energia elettrica nelle case in modo massciccio...
...
ma poi non lamentiamoci se ci tokka vivere in una katapecchia con il problema di sfamarci..
..
l'utilizzo di energia in modo intelligente è essenziale..
ma dare contro a chi la utilizza per preservare il proprio lavoro ..mi sembra eccessivo..
..
MrCilindro ha scritto:l'acqua.. è una fola..
perchè se uno ci pensa..
l'acqua viene raccolta nei laghi ..
e si spara acqua piovana che poi se si scioglie in parte torna nei laghi..
![]()
quindi non lo vedrei come spreco di acqua...
ma solo come spreco di energia..
Roberto Castellani ha scritto:Comunque esiste un limite a tutto e quindi esisterà un limite anche nello "sparare". E quando si spara in intere piste di terra forse il limite è stato superato.
Esistono altri modi per sostenere l'economia delle regioni montane, come ad esempio non frequentarle solo per l'amata neve.
Saluti
MrCilindro ha scritto:azoth ha scritto:Roberto Castellani ha scritto:Bella figura che hanno fatto al Cimone, consumare tutta quell'energia ed acqua per ottenere cosa ? Un pochetto di neve che è già andata.
L'ambiente deve essere rispettato.
Saluti
però questa considerazione è giustissima ... non so se sia stata una buona idea salvare il periodo natalizio in un momento come questo ...
e allora...
fermiamo il traffico..
i camion..
le industrie..
la gente che si sposta negli weekend..
l'utilizzo di energia elettrica nelle case in modo massciccio...
...
ma poi non lamentiamoci se ci tokka vivere in una katapecchia con il problema di sfamarci..
..
l'utilizzo di energia in modo intelligente è essenziale..
ma dare contro a chi la utilizza per preservare il proprio lavoro ..mi sembra eccessivo..
..
Roberto Castellani ha scritto:Comunque esiste un limite a tutto e quindi esisterà un limite anche nello "sparare". E quando si spara in intere piste di terra forse il limite è stato superato.
Esistono altri modi per sostenere l'economia delle regioni montane, come ad esempio non frequentarle solo per l'amata neve.
Saluti
Roberto Castellani ha scritto:....
Maestrina ha scritto:bhe io sta domanda proverei a farla a chi lavora e vive sul ns appennino..
tutti siamo d'accordo sul utilizzo di energia in modo intelligente, ma chi veramente lo fà? e dico seriamente!
inizia ad andare al lavoro a piedi poi puoi dire quello che vuoi sullo spreco di energia!
il lago delle polle è ancora pieno!
azoth ha scritto:Maestrina ha scritto:bhe io sta domanda proverei a farla a chi lavora e vive sul ns appennino..
tutti siamo d'accordo sul utilizzo di energia in modo intelligente, ma chi veramente lo fà? e dico seriamente!
inizia ad andare al lavoro a piedi poi puoi dire quello che vuoi sullo spreco di energia!
il lago delle polle è ancora pieno!
E' ovvio! ma cosa centra? cioè anche a me farebbe piacere che tutte le aziende del mondo cambiassero software e che lo comprassero da me in modo che divento ricco, ma se questo deve andare a scapito del "bene comune" ...
ok lascio perdere ... si vede che non mi spiego bene.
Maestrina ha scritto:azoth ha scritto:Maestrina ha scritto:bhe io sta domanda proverei a farla a chi lavora e vive sul ns appennino..
tutti siamo d'accordo sul utilizzo di energia in modo intelligente, ma chi veramente lo fà? e dico seriamente!
inizia ad andare al lavoro a piedi poi puoi dire quello che vuoi sullo spreco di energia!
il lago delle polle è ancora pieno!
E' ovvio! ma cosa centra? cioè anche a me farebbe piacere che tutte le aziende del mondo cambiassero software e che lo comprassero da me in modo che divento ricco, ma se questo deve andare a scapito del "bene comune" ...
ok lascio perdere ... si vede che non mi spiego bene.
azoth ha scritto:Maestrina ha scritto:azoth ha scritto:Maestrina ha scritto:bhe io sta domanda proverei a farla a chi lavora e vive sul ns appennino..
tutti siamo d'accordo sul utilizzo di energia in modo intelligente, ma chi veramente lo fà? e dico seriamente!
inizia ad andare al lavoro a piedi poi puoi dire quello che vuoi sullo spreco di energia!
il lago delle polle è ancora pieno!
E' ovvio! ma cosa centra? cioè anche a me farebbe piacere che tutte le aziende del mondo cambiassero software e che lo comprassero da me in modo che divento ricco, ma se questo deve andare a scapito del "bene comune" ...
ok lascio perdere ... si vede che non mi spiego bene.
![]()
Maestrina ha scritto:azoth ha scritto:Maestrina ha scritto:azoth ha scritto:Maestrina ha scritto:bhe io sta domanda proverei a farla a chi lavora e vive sul ns appennino..
tutti siamo d'accordo sul utilizzo di energia in modo intelligente, ma chi veramente lo fà? e dico seriamente!
inizia ad andare al lavoro a piedi poi puoi dire quello che vuoi sullo spreco di energia!
il lago delle polle è ancora pieno!
E' ovvio! ma cosa centra? cioè anche a me farebbe piacere che tutte le aziende del mondo cambiassero software e che lo comprassero da me in modo che divento ricco, ma se questo deve andare a scapito del "bene comune" ...
ok lascio perdere ... si vede che non mi spiego bene.
![]()
l'applauso si riferisce a "ok lascio perdere ... si vede che non mi spiego bene"
ultimamente sei di un polemico che nn ce nè...
ma ti voglio bene uguale!
azoth ha scritto:Maestrina ha scritto:azoth ha scritto:Maestrina ha scritto:azoth ha scritto:Maestrina ha scritto:bhe io sta domanda proverei a farla a chi lavora e vive sul ns appennino..
tutti siamo d'accordo sul utilizzo di energia in modo intelligente, ma chi veramente lo fà? e dico seriamente!
inizia ad andare al lavoro a piedi poi puoi dire quello che vuoi sullo spreco di energia!
il lago delle polle è ancora pieno!
E' ovvio! ma cosa centra? cioè anche a me farebbe piacere che tutte le aziende del mondo cambiassero software e che lo comprassero da me in modo che divento ricco, ma se questo deve andare a scapito del "bene comune" ...
ok lascio perdere ... si vede che non mi spiego bene.
![]()
l'applauso si riferisce a "ok lascio perdere ... si vede che non mi spiego bene"
ultimamente sei di un polemico che nn ce nè...
ma ti voglio bene uguale!
ma se sono 20 gg che praticamente non scrivo nulla ...
Torna a SPETTEGULEZZZ DI NEVE!!
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti