di Deb » 14 gen 2008, 2:23
E comunque... veniamo alle cose serie.
Solleticata dall'introduzione di Alle ecco qua:
Per le storte: alternare 5 minuti di acqua calda con 5 minuti di acqua fredda con ghiaccio, a cui unirete bicarbonato, sale e aceto
Per le infiammazioni: fate scottare del sale grosso in una teglia e poi mettetelo in un calzino e poi sulla parte dolente finché non fredda, un paio di volte al giorno.
Per il mal di denti: sbucciate un ramo staccato da un rosaio selvatico (ormai difficile da trovare, purtroppo). In alternativa, sciacqui con malva.
Infiammazioni alla bocca: scacqui con vino (da sputare poi, che caldo fa schifo).
"Umori" e raffreddore: fumenta con camomilla
Giradito e infezioni leggere: bagni di acqua bollita (usata molto molto calda) e sale
Geloni ai piedi: una bella passeggiata a piedi nudi nella neve!
Ma ecco la mia preferita, dopo l'aglio (noto come antibiotico naturale e regolarizzatore della pressione sanguigna - che è meglio assumere PRIMA di cena, in modo che qualcosa di sapore meno malefico allevi il ritorno a gola!)
LA TISANA DEI PRIMI SINTOMI INFLUENZALI, detta anche la tisana della Deb:
Mettete l'acqua sul fuoco e mentre scalda cacciateci dentro una stecca di cannella, 4 o 5 chiodi di garofano, del buon miele e, ciliegina sulla torta, qualche seme di peperoncino. Da quando prende il bollore contate 5 minuti, filtratela con un setaccino e bevetela calda calda.
Il colore roseo, il sapore è buono.
Il miele, da sempre esaltato per le sue proprietà officinali, è depurativo, antisettico, sedativo e febbrifugo, il peperoncino (ricco di vitamina C) attiva l'apparato digerente e aiuta a farvi sudare via tutte le tossine, la cannella (antisettica, stimolante e vermifuga) combatte contro gli schifi che ti vogliono far ammalare (li mortacci loro). Infine, il pezzo meglio: il chiodo di garofano è tonico, antinevralgico e antisettico. Quasi un antibiotico naturale (un pò cugino dell'aglio in questo).
Il sapore del chiodo di garofano infatti, non a caso, ricorda molto l'impasto temporaneo usato dai dentisti prima di un'otturazione definitiva. E' molto efficace nelle infezioni. Usato in forma di olio essenziale infatti aiuta anche il mal di denti e di orecchio.
La TISANA DELLA DEB - voglio precisare - è efficace se assunta almeno un paio di volte al giorno a partire dai primi sintomi e non può fare molto se si tratta di un virus, che comunque vorrà fare il suo corso... e il letto è sempre la soluzione migliore.