![Immagine](http://www.appenninobianco.it/deb/arsenalep.jpg)
Firenze, Fortezza da Basso, 23/26 ottobre (ovvero, la settimana prima di Skipass).
Metti mille metri quadri nelle mani di un gruppo di personaggi con un pò di grilli per la testa: Marzia Lodi del Festival della Creatività, Andrea Mi di Controradio/Videominuto, Marco Puccini curatore di una selezione di visual designer chiappati da MAISPEISSS, Jonathan Calugi, illustratore bravo e simpaticissimo... e le teste di Studio Kmzero, a chiudere questo cerchio del masochismo creativo.
Il tutto nel contesto della grande kermesse dell'ormai noto Festival della Creatività...
Ne è uscita una manifestazione che si chiamerà ARSENALE: Armi di creazione di massa, prendendo spunto dall'omonimo padiglione che ci ospita: l'arsenale della Fortezza da Basso.
Il giorni di punta di Arsenale Festival saranno il 24 e il 25 ottobre.
Dalla mattina partiamo con workshop, convegni con le varie realtà nazionali di graphic design (Ministero della Grafica, Aiap, Sdz, Italian Renaissance eccc) e vari personaggi della scena internazionale (Majid Abbasi dall'Iran, Rico Lins dal Brasile e il nostro amico Jonathan Barnbrook da Londra, autore di tantissimi famosi caratteri tipografici che si vedono in giro).
Va detto che all'interno di Arsenale c'è la zona bar di Angel + Doris, quindi qualcosa da apprezzare ce lo troverete senz'altro! ; )
La sera il padiglione cambia mood... e va nelle capaci mani di Andrea Mi e Gianni De Simone, che cureranno tutta la sezione Dj/ Vj live set con personaggi della scena musicale elettronica : da Mira Calix a Alan1, Terence Fixmer, Fenin, Marc Romboy ecc...
Gli workshop sono tutti easy. In particolare, "501 punti di Design" (ven. 24 alle 15) è aperto a chiunque, anche non grafico.
A chiudere, la sera del 24 ottobre alle 22 si terrà l'esperimento fiorentino del Pecha-Kucha Night.
Questa iniziativa - dal nome impronunciabile - è una serata di incontro in cui architetti, artisti, interior designers, grafici, video artist, stilisti, fotografi, pubblicitari, studenti e chiunque appartenga all’industria creativa presenta in pubblico un’opera, un progetto o un’idea con 20 schermate in circa 7 minuti.
Insomma, dal visual design alla musica elettronica...
Chi vuole venire... INGRESSO LIBEROOO!!
NOTA: Le iscrizioni agli workshop sono sul sito www.arsenalefestiva.com