-Si parte facendo una domanda, come in un vero e proprio quiz. Il primo che risponde correttamente ha diritto a fare la domanda successiva. Ad ogni domanda che viene fatta si deve associare un livello di difficoltà che corrisponde ai punti che si guadagnano rispondendo correttamente e per primi (per esempio difficile->3, medio->2, facile->1). Il punteggio va stabilito prima della domanda. Si continua così per 50 domande, per esempio. In fondo si trova il vincitore.
cosa si vince? la gloria, e basta quella... ehehehehe
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
-non si possono fare domande troppo particolareggiate, del tipo "come si chiama il cugino di mia madre?".
-non si può "auto-rispondere" alla domanda che si fa (mi pare ovvio)
-evitate di usare google e motori di ricerca vari.. altrimenti si perde il gusto della cosa, no? e` possibile reperire informazioni da siti.
suvvia chi ci sta? molto poco impegnativo..!
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)