Veramente bello il sito
Fagli i complimenti a tuo figlio
Dunque, per quanto riguarda ciò che ti è successo, così su due piedi, ti dico che per me avevi Safari come browser predefinito per internet e Firefox, aggiornandolo, si è impostato invece lui come browser predefinito. Questo lo puoi verificare se provi a cliccare su un link contenuto dentro ad un programma che non sia uno dei browser che utilizzi tu. Per esempio potresti aprire un qualsiasi programma (anche quelli per fare grafica o scrivere o giocare, ecc...); di solito, nel menù
About o dove c'è il punto interrogativo
?, nel sotto menù c'è una voce
Informazioni o qualcosa del genere (sto chiaramente parlando generalizzando tutti i programmi). Lì si trova praticamente sempre il link al sito del costruttore del programma!Comunque se clicchi li sopra e si apre Firefox vuol dire che, con l'aggiornamento, Firefox s'è impostato come browser predefinito e a quel punto devi cambiare questa impostazione...non sò dove però: di Mac OS X non sò proprio nulla
Comunque sia può anche darsi che si apra Safari e, se così succede, allora semplicemente, nell'aggiornamento, avranno impostato Firefox ad aprire i link al suo interno sempre con Firefox.
Oppure magari prima avevi un'impostazione di Firefox che s'è modificata con la nuova versione aggiornata!
Comunque, come "soluzione tampone", potresti copiarti il link da Firefox (se clicchi col tasto destro sul link, c'è una voce del menù che si chiama
Copia indirizzo), poi apri Safari e ce lo incolli nella barra di navigazione.
Sì, lo sò, è un pò scomodo
Spero di averci beccato su quel che potrebbe esserti successo, purtroppo però non sono molto preparato su Mac OS X
